Digital marketing, premio a Massaboutique.com Selligent Awards, edizione italiana a Milano: l'azienda di Martina Franca vince nella categoria Consumer-First Marketing
Di seguito il comunicato:
Massaboutique.com è tra i vincitori dell’edizione italiana dei Selligent Awards 2018 che si sono svolti a Milano lo scorso 18 ottobre, aggiudicandosi il primo premio per la categoria Consumer-First Marketing. Si tratta di un riconoscimento internazionale importante che premia le eccellenze nell’ambito del digital marketing. I vincitori sono stati individuati grazie all’attenta analisi di una giuria internazionale indipendente, formata da illustri innovatori del marketing e del business di tutta Europa, che ha valutato l’eccellenza dimostrata a… Leggi tutto »
Assassinio di Cosimo Errico, la pista di video hard girati nella cascina Entratico, il cadavere del 58enne insegnante di origine salentina venne ritrovato dopo che il figlio aveva denunciato la scomparsa
Inizialmente era stata seguita la pista di lavoratori in nero. Magari stranieri.
Per l’uccisione di Cosimo Errico, risalente al 4 ottobre, si fa però strada un’altra ipotesi: quella legata a festini hard nella cascina di Entratico (Bergamo) zona in cui Errico, salentino di origine, risiedeva e insegnava: docente di chimica organica all’istituto Natta.
Nella cascina sono stati trovati indumenti intimi, pastiglie di viagra e cialis e, sembra, video hard amatoriali. Le indagini riguardano anche i partecipanti a quelle feste immortalate… Leggi tutto »
Attivisti No Tap: gli eletti M5S si devono dimettere adesso Il portavoce del movimento contro il gasdotto accusa: è stata una presa in giro
Gianluca Maggiore, portavoce No Tap: “perdita di tempo” e “presa in giro per calmare gli animi”.
“Tutti i portavoce locali M5S che hanno fatto campagna elettorale qui e cge sono diventati addirittura ministri grazie ai voti del popolo del movimento No Tap si devono dimettere adesso”.
Gli attivisti No Tap dicono che la protesta continua, dopo che il premier Conte ha dato di fatto il via libera alla costruzione del gasdotto.
Una vicenda che è la perfetta replica di quanto… Leggi tutto »
Droga e tentate rapine, compresa quella all’Agip di Martina Franca: concluse indagini Avvisi notificati nei giorni scorsi a numerose persone dalla procura di Brindisi. Contestazioni a vario titolo
Il 20 giugno 2016, a Martina Franca, stava per compiersi una rapina al distributore Eni-Agip di Corso Italia. Emanuele Soliberto e Vito Derasmo pronti ad agire, incappucciati. Uno con un fucile a canne mozze. Angela Chiarelli in macchina per guidare al momento della fuga. Solo che il sopraggiungere di altre vetture impedì quella rapina. Sempre a Martina Franca, due giorni dopo, i tre (sempre con la donna a fare il palo) provarono la rapina all’ufficio postale di via Alberobello. Le… Leggi tutto »
Conte: il gasdotto Tap si fa "Si deve fare", lettera del premier ai sindaci del territorio salentino
Il governo non può interrompere la realizzazione del gasdotto. “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo, non lasciando nulla di intentato. Ora però è arrivato il momento di operare le scelte necessarie e di metterci la faccia. Prometto un’attenzione speciale alle comunità locali perché meritano tutto il sostegno da parte del Governo”, afferma Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. Affermazioni tratte dall’agenzia Ansa. Il premier ha scritto ai sindaci del territorio che il gasdotto Tap “si deve fare, l’interruzione comporta costi insostenibili”.… Leggi tutto »
Desirée, arrestato a Borgo Mezzanone (Foggia) il quarto presunto assassino Era in possesso di dieci chili di marijuana. La sedicenne di Cisterna di Latina è morta a Roma dopo essere stata drogata e violentata in gruppo
Yusif Salia, 32enne gambiano, è stato trovato in possesso di dieci chili di marijuana. Secondo l’accusa ra nella baraccopoli foggiana di Borgo Mezzanone per nascondersi. Tweet della polizia di Stato:
Preso a Foggia da agenti della Polizia di Stato il quarto presunto responsabile dell’omicidio di Desirée Mariottini, anche per lui l’accusa è di omicidio, violenza sessuale di gruppo e cessione di stupefacenti.… Leggi tutto »
Rating pubblico, Puglia penultima fra le regioni italiane a statuto ordinario Abbondantemente sotto il livello medio, in situazione "debole", precede solo il Molise
Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna, in un tweet: Riconoscimenti che danno soddisfazione: “Anche il primato dell’Emilia-Romagna è in parte sorprendente. Non perché risulti la migliore tra le Regioni, essendo conosciuta la sua solidità amministrativa; quanto per i livelli raggiunti: 85/100, da eccellenza”. Michele Emiliano, che guida la regione penultima nella classifica del bilancio pubblico delle regioni a statuto ordinario, magari non potrà parlare proprio in questi termini. La classifica è impietosa con la Puglia: 43/100, rating debole, unica in questa… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, i treni dovranno fermarsi in caso di sbarre alzate ai passaggi a livello Disposizione aziendale. Da novembre sarà in vigore
Treno che passa con le sbarre del passaggio a livello alzate. Sempre più frequente, questa fattispecie, con le ferrovie sud est. Ecco, non potrà succedere più.
Ora, quasi incredibilmente, c’è una disposizione che impone di fermarsi. Quasi incredibilmente perché la logica vuole una cosa del genere, invece le disposizioni di legge consentono simili pericolosissimi attraversamenti.
Le ferrovie sud est, ora, chiariscono, con una disposizione interna, quale dovrà essere il comportamento dei conduttori dei treni: con le sbarre dei passaggi a… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: ministro dell’Ambiente, nessuna illegittimità Costa ha trasmesso al premier la valutazione
“In data odierna ho trasmesso al premier Giuseppe Conte le valutazioni di legittimità svolte dal Ministero dell’Ambiente sulla Valutazione di impatto ambientale rilasciata dallo scorso governo sul progetto Tap. Anche nei punti contestati non sono emersi profili di illegittimità”. Il ministro Costa lo dice con chiarezza e il futuro del gasdotto, ovvero la costruzione, sembra ormai cosa fatta.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo: da domani pomeriggio e domenica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, sabato 27 ottobre, per 36 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti meridionali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Terremoto: in Puglia avvertito con intensità fra i 3 e i 5 gradi Il livello del mare nel Salento si è innalzato di circa mezzo metro per il sisma di magnitudo 6,8 in Grecia la scorsa notte
Stando al grafico la scossa di terremoto in Puglia è stata avvertita con questa intensità. Fra il terzo e il quinto grado della scala Mercalli.
Per ciò che riguarda il rischio tsunami successivo al terremoto di magnitudo 6,8 al largo della Grecia registrato alle 0,54 il livello del mare si è innalzato con un’onda di circa mezzo metro nella zona di Leuca.
(immagine: tratta da leccesette.it)… Leggi tutto »
Taranto: indotto Ilva, sciopero per i tornelli che non funzionano Protesta proclamata dai sindacati a causa dei disagi e le lunghe file per i lavoratori. Ilva ad Arcelor Mittal: lunedì i lavoratori conosceranno il loro futuro, con un'app o un numero verde
Sciopero dei lavoratori indotto Ilva, stamani a Taranto. Braccia incrociate fino alle 9. La protesta è legata al cattivo funzionamento dei tornelli agli ingressi, ciò che causa lunghissime file anche sotto la pioggia e disagi per chi deve andare a lavorare.
Intanto per i lavoratori Ilva lunedì sarà un giorno decisivo: 8200 rimarranno con la nuova proprietà, gli altri in cassa integrazione. Accedendo a myilva.it i lavoratori conosceranno, lunedì appunto, il loro futuro. O anche attraverso un numero verde telefonico.… Leggi tutto »
Capurso, quattro maestre di asilo arrestate: “un ambiente insano” Psicologi pugliesi: trauma pesante per i piccoli e le famiglie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Quattro maestre della scuola Montessori di Capurso sono state arrestate dai carabinieri di Bari dopo indagini scaturite dalla denuncia di alcuni genitori che sospettavano atteggiamenti violenti nei confronti dei propri figli. “Le immagini sconcertanti rese pubbliche dalle forze dell’ordine ci mostrano un ambiente insano e violento tra mura che devono accogliere educatori capaci di utilizzare metodi didattici ed educativi autorevoli, ma senza sfociare in atteggiamenti violenti”, dichiara Antonio Di Gioia,… Leggi tutto »
Crac della banca Valle d’Itria, appello a Conte di un’associazione dei consumatori Utelit: il provvedimento di salvaguardia sia rivolto anche ai duemila piccoli risparmiatori travolti dal dissesto finanziario
Di seguito un comunicato diffuso da Utelit:
Il monito è lanciato da Rocco Monaco, Presidente Nazionale di Utelit, storica Associazione Nazionale Utenti Televisivi e Consumatori che torna a rivolgere il suo appello al governo, affinché il provvedimento di salvaguardia dei risparmiatori coinvolti dai crac degli istituti bancari, definita la nuova manovra finanziaria, possa riguardare anche quelli travolti dal dissesto della banca pugliese: “Nel nuovo Documento di Economia e Finanza varato dal governo è stata prevista la somma di un miliardo… Leggi tutto »
Capurso: quattro maestre di asilo agli arresti domiciliari. Accusa, maltrattamenti ai bambini Provvedimenti eseguiti dai carabinieri
Le maestre finite ai domiciliari hanno 52, 63, 47 e 49 anni. Scuola materna “Maria Montessori” di Capurso. Provvedimenti eseguiti dai carabinieri. Accusa: maltrattamenti nei confronti dei bambini.… Leggi tutto »
Molestie: 35enne passa dal divieto di avvicinamento agli arresti domiciliari a Ceglie Messapica Accusa: residente nel Lazio era gravato del divieto di dimora, violate le prescrizioni tormentava la donna
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni su indicazione dei Carabinieri della Stazione di Casperia in provincia di Rieti, hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare con l’applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di un 35enne originario di Ceglie Messapica, residente in provincia di Rieti, domiciliato in Ceglie Messapica. L’uomo era già stato sottoposto al divieto di dimora nonché al divieto di avvicinamento ai luoghi… Leggi tutto »
Taranto: vigili armati di scala e attrezzi, smontaggio di passi carrabili scaduti o abusivi Lavori da una decina di giorni. E l'elenco è lungo
I lavori vanno avanti da una decina di giorni. E di passi carrabili abusivi ne sono stati smontati una buona ventina. L’elenco è tuttavia lungo e, terminata l’operazione della polizia locale, saranno stati recuperati non pochi posti di parcheggio a Taranto.
Si tratta di segnali piazzati prina della variazione d’uso di quelle che erano rimesse e che oggi sono una pasticceria, una rivendita di materiale elettrico, o chissà quale altro esercizio. Non ricoveri di auto. Magari i titolari di un… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 6,8 nel mar Ionio. Avvertito in Puglia Scossa alle 0,54 ora italiana. Epicentro al largo della Grecia. Allerta tsunami
A mezzanotte e 54 minuti ora italiana la pfortissima scossa di terremoto. Epicentro al largo della Grecia, isola di Zacinto, costa occidentale. Mar Ionio. Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Puglia, in particolare nel Salento e a Taranto che pure è a oltre quattrocento chilometri in linea d’aria dall’epicentro, oltre che in Calabria e in Sicilia. Allerta tsunami anche per il basso Adriatico, “possibili variazioni del livello del mare inferiori a un metro. Si consiglia di stare lontani… Leggi tutto »
Foggia: famiglia insospettabile, con dieci pistole detenute illegalmente Indagini ampliate dopo l'arresto del 38enne buttafuori di una discoteca dopo il pestaggio di un diciottenne
Le indagini per appurare le responsabilità del pestaggio del 18enne all’esterno della discoteca di Foggia hanno portato a scoprire una famiglia di insospettabili. Arrestato il 38enne buttafuori Aleandro Di Fiore, i poliziotti hanno ampliato le indagini. Di Fiore aveva anche sparato, quella notte. Da lì, appunto ampliando l’indagine, è stata anche scoperta una famiglia di tre persone incensurate che deteneva illegalmente dieci pistole.… Leggi tutto »