Taranto: incidente, un ferito in prognosi riservata Scontro auto-scooter
È in prognosi riservata, sottoposto ad un’operazione chirurgica, il conducente del motorino. L’incidente a Taranto, in via Lago Montepulciano. Cause e dinamica dello scontro fra auto e scooter, da dettagliare.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Cellino San Marco: picchia e minaccia la moglie e l’amante di lei. Arrestato 31enne Accuse: violenza privata, lesione personale aggravata, danneggiamento e porto di armi od oggetti atti a offendere
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno eseguito l’ordinanza della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 31enne del luogo, responsabile di violenza privata, lesione personale aggravata, danneggiamento, porto di armi od oggetti atti a offendere. Il provvedimento scaturisce a conclusione delle indagini del citato reparto, per reiterate minacce, fatte anche con l’uso di un manganello in legno, molestie e violenza nei confronti… Leggi tutto »
Taranto: Cittadella della Carità, nuovo presidente Salvatore Sibilla Dopo le dimissioni di Sergio Prete
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cittadella della Carità:
Nella giornata di venerdì 8 febbraio si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cittadella della Carità per formalizzare la nomina del nuovo Presidente, dopo le dimissioni dell’avv. Sergio Prete. All’ unanimità l’avv. Salvatore Sibilla, già vicepresidente, è stato eletto nuovo Presidente della Fondazione.
S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita, ha partecipato al Consiglio, indirizzando a tutti i membri un saluto ed un incoraggiamento affinchè la Fondazione Cittadella della Carità… Leggi tutto »
Taranto: una puzza di gas insopportabile. Due scuole evacuate Da metà mattinata
Le segnalazioni sono tante e da molti quartieri della città. Che, notoriamente, non è piccola. L’odore di gas nell’aria, stamani a Taranto, è veramente insopportabile. Da metà mattinata questo odore nauseabondo, nelle strade, nelle case.
Qualcuno dica alla popolazione cosa diavolo sta succedendo.… Leggi tutto »
Il ministro che vuole dare lezioni alla scuola del sud: più impegno Bussetti sommerso dalle critiche
Tale Marco Bussetti, che fa il ministro dell’Istruzione, a domanda su cosa serva al sud, se più fondi per il sistema scolastico per esempio, ha risposto: al sud serve più impegno. E poi ha ribadito: più impegno, lavoro e sacrificio. E così voi, cari professori e studenti del sud, siete serviti. Da chi, poi. Da chi è al vertice del vostro sistema e dovrebbe valorizzare il vostro valore, invece di fare quelle affermazioni con quel tono.
Tale Bussetti è un… Leggi tutto »
Vito Mazzi, la tesi del suicidio non convince: cadavere trovato nelle campagne di Martina Franca, disposta la riesumazione. Procura di Taranto: inchiesta per omicidio Il 43enne di Alberobello fu trovato morto il 17 novembre, impiccato a un albero
La prossima settimana sarà riesumato il cadavere di Vito Mazzi. Il 43enne di Alberobello, secondo ciò che emergeva dal rinvenimento del corpo, si era ucciso. Ma la moglie non è mai stata dubbiosa del fatto che Vito Mazzi sia stato ucciso. Per un problema alle gambe, è ad esempio la motivazione espressa, non era possibile portarsi a due metri e mezzo di altezza per impiccarsi all’albero nelle campagne di Martina Franca, luogo del ritrovamento del corpo lo scorso 17 novembre.… Leggi tutto »
Il grazie dei Genitori tarantini a chi ci ha creduto Dopo le recenti iniziative della magistratura
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini:
“Voi sognate”, ci hanno detto spesso, in questi ultimi anni, con quel tono di condanna che avrebbe potuto anche spezzarci le gambe. Sapevamo, però, che eravamo nel giusto. E abbiamo continuato a camminare con gambe più forti.
Non poche sono le lettere che abbiamo spedito ai rappresentanti del Governo precedente e a quelli del Governo in carica, al Presidente della Repubblica. In tutte riportavamo quegli articoli della Costituzione che, secondo noi, venivano… Leggi tutto »
Va via dagli Ospedali Riuniti di Foggia, per il 35enne malato di tubercolosi l’allarme in Puglia e in Campania La questura di Salerno allerta le forze dell'ordine delle due regioni
Si è allontanato dagli Ospedali Riuniti di Foggia il 28 gennaio. Era ricoverato perché affetto da tubercolosi. Il 35enne gambiano è domiciliato al Cas di Sicignano degli Alburni ma poiché non è neppure tornato al domicilio, la questura di Salerno allerta le forze dell’ordine di Campania e Puglia “affinché nell’eventualità di rintraccio dello straniero adottino la massima cautela e informino Questura, Asl e Comuni” secondo quanto riporta foggiatoday.it.… Leggi tutto »

Immunità penale ex Ilva finisce alla Corte Costituzionale Questione sollevata da gip di Taranto
Il gip del tribunale di Taranto, Benedetto Ruberto, ha disposto la trasmissione degli atti alla Consulta su una questione di legittimità costituzionale. La questione sollevata riguarda l’immunità penale o amministrativa del commissario straordinario, dell’affittuario o acquirente e dei soggetti da questi funzionalmente delegati per l’attuazione del piano ambientale per lo stabilimento ex Ilva, ora ArcelorMittal Italia.… Leggi tutto »
Taranto: un’auto elettrica per i carabinieri Stazione San Cataldo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Da qualche giorno la Stazione Carabinieri di San Cataldo è stata dotata di un’auto elettrica. Il nuovo presidio dei Carabinieri nella Città Vecchia di Taranto, inaugurato lo scorso 30 gennaio alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, rappresenta un importante impegno istituzionale, teso a garantire la sicurezza e la pacifica convivenza della comunità, in un quartiere preso molto a cuore dalle amministrazioni locali, che puntano alla… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra dedicata al design "Modulor o Algoritmo", oggi l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sarà inaugurata sabato 9 febbraio, alle ore 18:00, nelle Sale del Piano Nobile di Palazzo Ducale la prestigiosa mostra dedicata al design “Modulor o Algoritmo”, con il patrocinio del Comune di Martina Franca e dell’ADI (Associazione per il design industriale).
Galatina, Martina Franca, Milano e Matera, capitale europea della cultura per il 2019, sono le location scelte, fino a questo momento, dalla Kubico srl e dai curatori della mostra Cintya… Leggi tutto »
Vico del Gargano: da San Valentino “Amore di Cioccolato”, seconda edizione di Terrarancia Presentata la rassegna che, inaugurata il 14 febbraio, si concluderà il 17
Di seguito il comunicato:
Promuovere un turismo di qualità e destagionalizzare, raccontando storia, tradizioni e tipicità del paese dell’amore. Sono le finalità di Terrarancia, l’evento in programma a Vico del Gargano dal 14 al 17 febbraio che, quest’anno, ruoterà sul tema “Amore di Cioccolato”.
La seconda edizione della manifestazione, presentata in conferenza stampa a Foggia, è organizzata da Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con Di terra di… Leggi tutto »
Ulivi millenari della Puglia, aspiranti guide da tutto il mondo Oggi l'escursione, partenza da Ostuni
Di seguito il comunicato Aigae:
“Aspiranti guide da tutta la Puglia per imparare la tecnica americana dell’ heritage interpretation, Sabato 9 Febbraio, nella Piana degli Ulivi millenari. Esperienza di Interpretazione Ambientale saremo in mezzo agli ulivi millenari della Puglia e proprio lì tra gli ulivi, Sabato 9 Febbraio, dal vivo, sul posto interpreteremo l’ambiente, la terra delle querce stando con gli ulivi, in distese immense della Puglia, nel cuore delle Dune Costiere. Heritage interpretation nella Piana degli ulivi millenari, dal… Leggi tutto »
Fondazione Megamark, al via il bando per il concorso letterario "Incontri di dialoghi", quarta edizione: iscrizioni entro il 29 maggio
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Al via il bando della quarta edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con l’associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice dei Dialoghi di Trani. Il premio è rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservata agli autori esordienti nel campo della narrativa ed è possibile parteciparvi gratuitamente presentando entro il prossimo 29 maggio opere prime di narrativa italiana,… Leggi tutto »
“Dico no alla droga” Puglia: iniziativa a Turi Distribuzione di opuscoli informativi
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Durante la giornata di venerdì i volontari di Dico No alla Droga Puglia hanno dato vita ad una distribuzione di opuscoli informativi nella città di Turi, in provincia di Bari. L’operazione è stata portata a termine con tenacia per allargare anche alle città dell’entroterra pugliese, le conoscenze e l’informazione come mezzi deterrenti contro l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti.
Gli opuscoli distribuiti contengono informazioni dettagliate sulle diverse tipologie di droghe, partendo dalle sensazioni… Leggi tutto »
Molfetta: auto storiche in esposizione nel centro commerciale Oggi e domani, vetture del club di Bitonto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Ci sarà una splendida MGA che ha quasi 70 anni, due storiche macchine della Fiat, una 600 ed una 1100, anche queste degli anni’50, una Porsche 912 T degli anni ’60, una Citroen DS sempre degli anni ’60, una BMW Z3 degli anni ’90 ed una moto BSA degli anni ’60. Auto e moto d’epoca, bellissimi, in mostra nella galleria del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta in questo weekend. Da sabato 9 febbraio… Leggi tutto »
Fasano: 130 chili di droga in macchina Marijuana abbandonata dal corriere che si è dato alla fuga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio del 7 febbraio 2019, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno rinvenuto e posto in sequestro 130 Kg. circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana. In particolare, alle ore 15,00 circa, i militari, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione dei furti nelle cc.dd. aree rurali, hanno notato un’autovettura il cui conducente alla vista dei Carabinieri ha effettuato alcune manovre “sospette” dettate da evidente nervosismo.… Leggi tutto »