“Anche nella Settimana Santa a Taranto bagni pubblici comunali indecorosi” Sopralluogo di consiglieri comunali
Di seguito un comunicato diffuso da Floriana De Gennaro, consigliera comunale di Taranto:
In questi giorni la Città vecchia e il borgo umbertino di Taranto sono invasi da migliaia e migliaia di persone per le suggestive processioni dell’Addolorata e dei Sacri Misteri, organizzate egregiamente dalle Confraternite.
Oltre a moltissimi tarantini, ci saranno tantissimi turisti e “forestieri” delle località limitrofe; tra questi bambini, anziani e diversamente abili che, come sempre accade, più degli altri avranno bisogno di utilizzare un bagno.
I… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestro di 57600 paia di calzature Contraffatte, secondo la contestazione. Anche slime e giocattoli
I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno effettuato una serie di controlli nei confronti degli autoarticolati sbarcati da una motonave proveniente dalla Grecia presso il porto di Brindisi.
I finanzieri ed i doganieri hanno scoperto, all’interno di un Tir, 57.600 paia di sandali infradito recanti i segni distintivi contraffatti della nota azienda brasiliana Havaianas, destinati ad una ditta di un soggetto di nazionalità cinese con sede a Napoli. La merce,… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, il 24 aprile la giornata su salute e sicurezza Health and safety day in tutti gli stabilimenti del gruppo. Lo stesso giorno di Di Maio a Taranto
Comunica Arcelor Mittal:
Il prossimo 24 aprile, nei nostri stabilimenti, si terrà l’Health & Safety Day, un’iniziativa globale di ArcelorMittal che si svolge ogni anno per ricordare che salute e sicurezza sono priorità assolute.
Iniziativa che a Taranto ha una coincidenza: nella città ionica, il 24 aprile, sarà presente Luigoli Di Maio. Il ministro ha convocato per quel giorno il vertice istituzionale in prefettura. … Leggi tutto »
Parabita: manifesti funebri per il candidato sindaco, domani vertice in prefettura Lettera minatoria indirizzata ai commissari del Comune nominati dopo lo scioglimento per mafia
Indagano i carabinieri, a Parabita, per risalire ai responsabili del gesto. Manifesti funebri per Marco Cataldo, in procinto di formalizzare la sua candidatura a sindaco del paese salentino. Ignoti hanno anche inviato una lettera minatoria ai commissari del Comune dopo lo scioglimento, risalente al 2017, per mafia. Ai commissari viene scritto, senza mezzi termini, di farsi i fatti liro. A Marco Cataldo è giunta, fra le attestazioni di solidarietà e incoraggiamento, quella di Carlo Salvemini che è sindaco dimissionario di… Leggi tutto »
Taranto: dalla prossima notte le processioni Riti della settimana santa
Si inizia con l’Addolorata. A mezzanotte il corteo uscirà dalla chiesa di san Domenico, città vecchia. La processione dell’Addolorata, quella con la statua della Madonna che ha fatto parlare di sé per essere stata aggiudicata, nell’asta, alla cifra senza precedenti di 111mila euro. Fino al primo pomeriggio di domani il primo corteo, poi alle quattro del pomeriggio del venerdì santo sarà la volta dei Misterii. Dalla chiesa del Carmine, altra lunghissima processione, fino alle otto (più o meno) del sabato.… Leggi tutto »
Costa garganica, “bene l’operazione della Guardia costiera contro la pesca illegale” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene l’operazione della Guardia Costiera contro la pesca illegale in località Scalandrone a Peschici sul Gargano, per la tutela di un settore danneggiato dalle attività illecite e dalla concorrenza sleale del prodotto importato dall’estero e spacciato come italiano, soprattutto nella ristorazione, grazie all’assenza dell’obbligo di etichettatura dell’origine, denuncia Coldiretti Puglia.
“Di assoluto rilievo i numeri del settore in Puglia, il cui valore economico è pari all’1% del PIL pugliese e arriva fino… Leggi tutto »
Martina Franca: via De Gasperi, cosa c’è sotto VIDEO Una nuova conduttura per l'acqua, una messa in sicurezza. E un ponte nuovo
Una muratura che viene rinforzata e con rivestimento in pietra locale, per evitare il pericolo di frana. Del resto il rinforzo per prevenire frane (così il rischio corso per decenni è chiaro) è il senso del finanziamento in base al quale viene realizzata l’opera che interessa un tratto di viale De Gasperi. Muratura rinforzata con manufatti in cemento alti fino a sette metri e puntellati nel terreno in profondità fino a cinque metri.
Inoltre, realizzazione di grate sul tratto stradale… Leggi tutto »

Notte della Taranta: approda su Raidue, direttore Fabio Mastrangelo. Il primo pugliese a dirigere l’orchestra del concertone In programma il 24 agosto a Melpignano: ospiti Elisa e Gué Pequeno
Sarà Fabio Mastrangelo il maestro concertatore della 22esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta in programma il 24 agosto a Melpignano.
Lo hanno annunciato il Presidente della Fondazione Notte della Taranta Massimo Manera, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’Assessore all’Industria turistico culturale della Regione Puglia Loredana Capone, ospiti dell’Ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terraciano.
Nato a Bari, direttore musicale della Russian Philharmonic di Mosca, Mastrangelo è il primo pugliese nella storia della Taranta a dirigere… Leggi tutto »
Xylella: insetto vettore individuato a Triggiano, “ritrovamento preoccupante” Relazione del professor Francesco Porcelli, università di Bari: sputacchina, rischio di ulteriore diffusiobe
“Risulta in una delle catture scrutinate con AcquaSampling, il microcampionamento quantitativo per lavaggio di 400 cm quadri (20 x 20 cm) di erbe spontanee scelte senza pregiudizio. Il metodo, già utilizzato dal Professore Francesco Porcelli per i campionamenti, permette un’elevata risoluzione e la valutazione di molti campi per giorno”. Francesco Porcelli, del dipartimento Scienze del suolo, università di Bari. Secondo il professore, nelle prossime ore si schiuderanno altre larve nel territorio. Triggiano. La xylella amplia i suoi confini? “Il ritrovamento… Leggi tutto »
Omicidio mafioso nel Gargano: due arresti Giuseppe Silvestri fu ucciso a Monte Sant'Angelo due anni fa
Giuseppe Silvestri fu ucciso in un agguato mafioso il 21 marzo 2017. I carabinieri hanno arrestato per quell’assassinio di Monte Sant’Angelo due uomini: uno deve rispondere di omicidio aggravato dalla finalità mafipsa, l’altro di favoreggiamento.
Il 44enne fu ucciso con sei colpi di fucile mentre era in periferia, alla guida del suo Fiat Doblò.… Leggi tutto »
Taranto: accoglienza migranti, 14 indagati Guardia di finanza
Quattordici persone, tra imprenditori, rappresentanti di associazioni e cooperative sociali, ed un appartenente alla Pubblica Amministrazione, sono indagati a Taranto con le accuse, a vario titolo, di frode e falsita’ in atti pubblici,
a conclusione di accertamenti della Guardia di Finanza sulle procedure di appalto della Prefettura per l’acquisizione di “servizi di temporanea accoglienza di immigrati richiedenti asilo o protezione internazionale”. I finanzieri hanno notificato agli indagati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura di Taranto. Gli investigatori… Leggi tutto »
Lucera-Biccari: incidente, cinque auto coinvolte. Dieci feriti. Elisoccorso Strada chiusa al traffico
Incidente nel foggiano stamani. Cinque veicoll coinvolti, ci sono dieci feriti alcuni dei quali in gravi condizioni. È stato infatti necessario ricorrere all’elisoccorso, in quel tratto della strada provinciale Lucera-Biccari che è stato chiuso al traffico. Dinamica e cause da dettagliare. Intervento di carabinieri e vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Il portoghese in pellegrinaggio con la sua asina per la pace, bloccato a Locorotondo dai vigili urbani I carabinieri hanno provato a metterci una pezza per una migliore accoglienza
Il portoghese 36enne Bruno, che con la sua asina sta facendo un percorso fra vari Paesi fino a Gerusalemme per predicare la pace, arrivato a Locorotondo ha trovato a suo dire un’accoglienza inedita. Proprio accoglienza no, ha comunicato. I vigili, visto che l’asina era nel giardino pubblico a mangiare vegetazione, hanno bloccato i due pellegrini (uomo e animale) dal fsre quella sostache in quel modo e poi li hanno allontanati da lì. L’uomo ha sottolineato che non aveva mai subìto… Leggi tutto »
Taranto: prelievo di organi di un uomo di 47 anni Solidarietà, consenso dei familiari
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Nei giorni scorsi, presso il Reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto diretto dal Dott. Michele Cacciapaglia, si è svolto un intervento di prelievo di organi, che ha interessato O.P., di Taranto, di 47 anni, da tempo in cura per ipertensione, colpito da un’emorragia cerebrale devastante, che ha portato ad uno stato di coma esitato in morte cerebrale.
I familiari, con un atto di generosità encomiabile, hanno acconsentito al prelievo… Leggi tutto »
Taranto, controllo straordinario del territorio: dieci arresti, 25 denunce Carabinieri: 34 segnalati come assuntori di stupefacenti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dieci arresti, 25 denunce a piede libero e 34 persone segnalate quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere. Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto San Cataldo, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di tale attività, in esecuzione di ordini di… Leggi tutto »