Atti persecutori nei confronti dell’ex moglie, arrestato 46enne di Manduria Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Sava (Ta), in esecuzione di un’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto hanno tratto in arresto, per il reato di atti persecutori, un 46enne, di Manduria (Ta), con precedenti di polizia.
L’uomo dopo la separazione dalla ex moglie era tornato ad abitare a Sava dai genitori ma, non accettando tale situazione, aveva posto in essere una serie di condotte persecutorie nei… Leggi tutto »
Mezza tonnellata di cozze, produzione o vendita: sei denunciati a Taranto Carabinieri e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale e del N.A.S. di Taranto unitamente ai militari della Sezione Polizia Marittima della locale Guardia Costiera, nel corso della mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’attività di controllo in materia di coltivazione e commercializzazione dei prodotti ittici.
Nell’ambito della citata attività, articolatasi mediante servizi di osservazione eseguiti a bordo di unità navale della locale Guardia Costiera, venivano individuati e bloccati un 55enne… Leggi tutto »
Università di Foggia, inaugurato l’anno accademico Presente il ministro
L’università di Foggia inaugura l’anno accademico. Il ministro Bussetti ha presenziato alla cerimonia. Ha detto delle scelte governative finalizzate al rientro dei cervelli in fuga, della stabilizzazione di centinaia di ricercatori. Il rettore Ricci ha tracciato ciò che va considerato un bilancio, visto che a novembre sarà eletto un nuovo rettore.
L’ateneo foggiano vanta una didattica di qualità e di essere una realtà dinamica, che ha condotto alla laurea circa 22800 studenti in venti anni.… Leggi tutto »
Taranto: lite con la ragazza, caos in strada L'uomo ha inveito nei confronti degli agenti
Dopo la lite con la ragazza, aggredita mentre era in auto al culmine del litigio, il caos in strada. Ciò, stando a ricostruzioni.
Taranto, via Cesare Battisti. L’uomo ha inveito nei confronti degli agenti di polizia locale. Quindi, stando a ricostruzioni dell’accaduto, si sarebbe allontanato e sarebbero i carabinieri, impegnati nelle ricerche.
Descrive la situazione il commento che segue:… Leggi tutto »
Taranto, cultura e turismo: annuncio, 90 milioni di euro dal ministero Comunicato congiunto dei parlamentari del territorio
Di seguito la nota congiunta:
Ampliamento del Museo MarTa, riqualificazione e decoro del centro storico, valorizzazione degli ipogei, una nuova sede per l’Archivio di Stato. Sono solo alcune delle opere che potranno contare sulle risorse stanziate dal Ministero per il Sud nell’ambito del progetto “Cultura e Turismo”, lo stesso che ha assegnato alla città di Taranto 90 milioni di euro per consentire il recupero e la successiva rivalutazione delle aree di interesse culturale che insistono nella parte più suggestiva ed… Leggi tutto »
Foggia: nel tir rubato, circa 600 chili di merluzzo Il furto nelle Marche
Di seguito il comunicato della polizia:
Nella giornata dell’ 1 aprile u.s., Agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti nel corso di un servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei reati predatori hanno rinvenuto un semirimorchio rubato.
Verso le 10:30 ricevevano la segnalazione dalla sala operativa di un mezzo pesante rubato il cui GPS indicava le coordinate in località Contrada Titolo 1° presso un’azienda agricola in disuso.
I poliziotti giunti sul posto notavano il semirimorchio con cella… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: sequestro di terreno e immobile Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cassano delle Murge hanno effettuato il sequestro preventivo di terreni ed immobili siti nell’agro di Santeramo in Colle, precisamente in località “Mass. Iacoviello”, per una superficie complessiva pari ad ha 00.90.00 circa. L’area è stata interessata da lavori di trasformazione, in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo. Nello specifico, si tratta di attività – eseguite con l’ausilio di mezzi meccanici – di riporto e spianamento di… Leggi tutto »
Locorotondo: “Diversamente Frida”, stasera Auditorium comunale
Di Anna Lodeserto:
“Diversamente Frida” andrà in scena stasera alle ore 21 nell’Auditorium Comunale di Locorotondo.
Si tratta di uno spettacolo teatrale, che ha già debuttato con straordinario successo a Martina Franca, inserito all’interno della Rassegna ” Assoli in Scena” diretta da Carlo Dilonardo, patrocinata dal Comune di Locorotondo Assessorato alla Cultura ed al Turismo.
La piece teatrale è un racconto in musica e parole che si sviluppa attraverso l’interpretazione di sette lettere di Frida Kahlo ed altrettante canzoni tipiche… Leggi tutto »
Taranto: siderurgico, “amianto in zona Laf” Usb contesta Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
In data odierna il sindacato USB ha sporto denuncia dopo aver constatato la presenza di dispersione di amianto in una zona in cui operavano diversi lavoratori nello stabilimento di Taranto di ArcelorMittal. Nella giornata del 2 aprile, nell’area Laminazione a freddo (LAF) zona decapaggio 2, mentre venivano svolte attività di manutenzione si è verificato il distacco di un pannello con conseguente caduta di alcune parti contenenti amianto.
L’azienda non ha rispettato le… Leggi tutto »

Uggiano-Ostuni 0-2, arbitro e guardalinee inseguiti fino alla strada statale Giudice sportivo, multa slla società salentina
Ad Uggiano la Chiesa, Uggiano-Ostuni 0-2. Ostuni matematicamente salvo. Calcio, campionato di Promozione, girone B pugliese.
Giudice sportivo, multa di mille euro all’Uggiano: “a fine gara due veicoli con a bordo tifosi dell’Uggiano inseguivano il veicolo occupato dai componenti della terna arbitrale. Gli occupanti di tali veicoli assumevano atteggiamenti minacciosi, avvicinandosi a più riprese a pochi centimetri dalla vettura occupata dalla terna arbitrale e tentando per circa due km di bloccare la medesima all’interno del paese. Il veicolo occupato dalla… Leggi tutto »
Taranto: +224 per cento Ipa, +48 per cento di Pm 10, +70 per cento di idrogeno solforato. A marzo rispetto ad un anno prima Inquinamento: dati Arpa-Ispra da centralina cokeria ex Ilva, emissioni non convogliate
Il sindaco vuole dati certi? Eccoli.
“Aumento del 224% degli Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici), +48% di Pm10, +70% idrogeno solforato.
Questi sono alcuni dei valori resi noti da Peacelink, relativi alle emissioni non covogliate di marzo 2019 RILEVATI DALLA CENTRALINA ARPA-ISPRA della cokeria ex Ilva, confrontati con lo stesso periodo del 2018.”
… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per due milioni di euro a ccndannato per estorsioni Racket delle cozze
Decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca. Nei confronti di un pregiudicato di Taranto ritenuto responsabile di estorsioni nei confronti di operatori del settore ittico. Sequestro disposto dalla magistratura leccese. Emanuele Catapano, 43enne tarantino, è già stato condannato per reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, appunto nei confronti di commercianti che operano nel settore ittico del capoluogo ionico.… Leggi tutto »
Duecento delfini nel mare di Taranto durante la giornata di osservazione Jonian dolphin conservation, per l'ammirazione degli studenti
Diffuso da Jonuan dolphin conservation:
Le nostre 3 imbarcazioni di ricerca sono state impegnate per attivitá di osservazione e studio dei Cetacei nel Golfo di Taranto.
A bordo con noi c’erano studenti e scuole pugliesi e non solo.
Poco meno di 200 stenelle striate erano intorno a noi ed abbiamo potuto condurre importanti attivitá di ricerca e raccolta dati per tutelare i cetacei e l’intero mare. Le emozioni provate sono state tante ma l’emozione più importante é quella di far… Leggi tutto »
Brindisi: “usurarietà del rapporto”, il tribunale sospende il pignoramento voluto dalla banca Mutuo da quattrocentomila euro, ne erano già stati pagati 222mila poi le difficoltà economiche dell'azienda e l'istituto non intenzionato a ridurre l'importo delle rate
Da Vincenzo Vitale, avvocato Codacons:
Ancora un pronunciamento del Tribunale di Brindisi, in persona del Giudice Sales, a favore dei mutuatari vessati dalle banche.
Nella fattispecie, la banca, in virtù di un contratto di mutuo con il quale aveva concesso ad una società la somma di € 400.000,00, aveva sottoposto a pignoramento sia l’immobile dove veniva esercitata l’attività, sia le due abitazioni di proprietà dei soci, che avevano garantito con il loro patrimonio personale l’ adempimento delle obbligazioni assunte dall’azienda.… Leggi tutto »
Martina Franca: misurare l’altezza per la carta d’identità (ma occhio alla maniglia) Ufficio anagrafe comunale
La questione è stata sollevata dall’esponente leghista locale Angelo Gianfrate. Che così critica l’organizzazione dell’ufficio anagrafe del Comune di Martina Franca. Oh, sia chiaro: non è certo la prima questione planetaria in ordine di importanza. Una cosa strana, più che altro.
La cosa, nella descrizione di Gianfrate, funziona più o meno così. Serve misurare l’altezza per, ad esempio, la carta d’identità? Non c’è problema: basta chiudere quella porta. Un post-it ogni dieci centimetri dà la misura, pressappoco (se non è… Leggi tutto »
Divella, la Regione Puglia concede tre milioni di euro per il progetto di sviluppo Investimento complessivo da quasi dodici milioni
Di Nino Sangerardi:
“La Giunta approva il progetto definitivo”. E’ quanto deliberato dalla Giunta regionale in merito alla domanda di aiuto economico,settore grandi imprese, proposta da F. Divella spa. L’agevolazione concessa è 2.977.707,00 euro rispetto all’investimento complessivo di 11.710.828,00,incremento occupazionale non inferiore a 4 unità.
Il gruppo Divella risulta beneficiario di finanziamenti in capo alla Regione Puglia tramite due contratti di programma : nel 2010 euro 4.500.000,00(17.005.161,00 euro di propri capitali) e 7.436.566,45 euro nel 2012( 24.795.054,33 euro di mezzi… Leggi tutto »
Foggia: assalto a sportello bancomat nella notte Danni notevoli
L’esplosivo utilizzato ha provocato seri danni, allo sportello bancomat ma anche ad altre strutture interne alla filiale. Foggia, filiale della Banca popolare di Milano, piazza Umberto Giordano. L’assalto allo sportello bancomat è avvenuto intorno alle quattro e mezza. Da dettagliare se i ladri siano riusciti a rubare denaro o se il colpo sia fallito.… Leggi tutto »
Ospedale di Monopoli-Fasano: situazione superato il dieci per cento del tempo di costruzione Amati: tutto procede per il meglio. Lavori di scavo in fase avanzata e di realizzazione della condotta idrica
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
“Al 31 marzo 2019 risultano trascorsi 110 giorni di lavoro per la realizzazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, pari all’11% del tempo di durata complessiva (1000 giorni). Ne mancano, dunque, 890 per la consegna, come da contratto. In questo mese sono proseguiti i lavori di scavo e sono stati avviati i lavori di realizzazione della condotta idrica”. Lo comunica il presidente della commissione regionale Bilancio, Fabiano Amati.
“Anche per… Leggi tutto »