Maltempo: in Puglia “tre tornado, cinque trombe d’aria e dieci grandinate killer in quindici giorni” Coldiretti: disastro per varie produzioni agricole in questa prima metà del mese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In 15 giorni in Puglia dall’1 al 15 luglio si sono abbattuti 3 tornado, 5 trombe d’aria e 10 grandinate killer che hanno messo KO le produzioni pronte per essere raccolte come pomodori, angurie, meloni, hanno danneggiato gravemente serre di ortaggi e tendoni di uva da tavola e i violenti nubifragi hanno provocato smottamenti e allagamenti. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia rispetto all’ultima straordinaria ondata di maltempo che ha investito… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “altra tragedia sfiorata” Usb: la fabbrica cade a pezzi. Arcelor Mittal: nessun danno a persone
Di seguito il comunicato Arcelor Mittal:
ArcelorMittal Italia informa che questa mattina, nel magazzino spedizione a freddo (MAF) dello stabilimento di Taranto, era in corso l’attività di spostamento coil mediante carroponte. Mentre si svolgevano le operazioni di discesa, il carico aumentava la sua velocità e quindi il gruista, nel tentativo di fermare la manovra, ha immediatamente inserito il comando di salita e quindi di emergenza. L’intero carico, data l’altezza limitata della caduta, si è adagiato al piano magazzino senza… Leggi tutto »
Manduria: 24 colpi di fucile contro la casa di una coppia, arrestato 44enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Taranto hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Walter Modeo, pluripregiudicato di Manduria di 44 anni, per porto e detenzione illegale di fucile, spari in luogo pubblico e danneggiamento.
Le indagini sono partite nello scorso mese di maggio dopo che furono esplosi 24 colpi di fucile all’indirizzo dell’abitazione di una coppia, sita nel centro storico di Manduria.
L’analisi delle immagini di… Leggi tutto »
Il premio “Ludovica Castelli” di Les Flâneurs Edizioni a “Le ragazze stanno bene” di Davide Simeone Il concorso, indirizzato ad autori under 35, è dedicato alla memoria della giovane scrittrice Ludovica Castelli ed è ormai alla quarta edizione
di Angela Maria Centrone
È stato consegnato ieri, per il quarto anno consecutivo, il premio “Ludovica Castelli” indirizzato a scrittori under 35, su iniziativa di Les Flâneurs Edizioni, freschissima casa editrice barese.
Quest’anno Davide Simeone, martinese, si è aggiudicato il suddetto riconoscimento con “Le ragazze stanno bene”, una raccolta di racconti sull’amore ai tempi delle instagram stories e sulla ricerca delle felicità oggi – tra aspettative versus realtà – in un clima di costante insicurezza, ma che alla fine, come… Leggi tutto »
Gru in mare e morte di Cosimo Massaro, oggi Arcelor Mittal e sindacati da Di Maio Dopo l'accaduto a Taranto il ministro ha ottenuto una sospensione dello sciopero per non mettere gli impianti a rischio di spegnimento irreversibile
Arcelor Mittal e sindacati convocati da Di Maio. Incontro oggi al ministero dello Sviluppo economico per parlare di sicurezza nel siderurgico di Taranto. L’iniziativa del ministro, finalizzata anche a scongiurare lo sciopero che era già in corso, da mercoledì sera con la caduta in mare della gru in cui era intrappolato Cosimo Massaro. Lo sciopero totale, scrisse Di Maio, avrebbe messova rischio di spegnimento irreversibile gli impianti.
… Leggi tutto »
Domenico Massari si è costituito Aveva ucciso a Savona l'ex moglie Deborah Ballesio
Si è costituito in carcere a Sanremo, nella notte, Domenico Massari. Il 54enne che sabato sera ha ucciso a Savona l’ex moglie Deborah Ballesio, stando a ricostruzioni ha sparato alcuni colpi di pistola in aria proprio davanti al penitenziario, per attirare l’attenzione.… Leggi tutto »
Regione Puglia, 318 milioni di euro per servizio idrico e depurazione Settantadue interventi finanziati ELENCO
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la rimodulazione degli interventi per il “miglioramento servizio idrico integrato per usi civili,potenziamento delle reti e presidi depurativi di ogni agglomerato pugliese,al fine della sostenibilità ambientale e salvaguardia dei recapiti finali e corpi idrici”.
Il finanziamento—pari a 318.063.779,34 euro– sgorga dal Programma operativo Puglia 2014-2020(euro 237.599.298) e dai proventi tariffari riconducibili all’Autorità idrica pugliese(euro 80.464.481,66).
Gli Uffici regionali competenti e i tecnici dell’Autorità idrica hanno verificato l’ammissibilità dei progetti,stabilendo di destinare il… Leggi tutto »

Domenico Massari ricercato in tutta Italia, caccia all’uomo dopo il femminicidio Sabato sera a Savona ha sparato all'ex moglie e l'ha uccisa
L’arma usata per il femminicidio non è stata trovata. È dunque ipotizzato che Domenico (Mimmo) Massari ne sia in possesso. Il 54enne meccanico disoccupato è ricercato in tutta Italia dopo avere ammazzato a colpi di pistola l’ex moglie Deborah Ballesio, mentre la 39enne era al lavoro, impegnata ad animare il karaoke in un locale di Savona.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmentemoderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Università del Salento, oggi il nuovo rettore Turno di ballottaggio
Pollice o Campisi. Turno di ballottaggio fra l’ordinario di geografia e quello di matematica, per stabilire chi sarà per i prossimi sei anni il nuovo rettore dell’università del Salento. Nell’ateneo leccese operazioni di voto da stamani, in serata si avrà l’esito.… Leggi tutto »
Taranto “capitale d’Italia delle emissioni di gas serra”, flashmob Legambiente Come l'intero Lazio: sos clima
Di seguito la comunicazione:
Flashmob di Legambiente a bordo della Goletta Verde: i volontari espongono lo striscione “Nemico del clima”.
La Città dei due mari è la Capitale d’Italia delle emissioni di gas serra: sono oltre 12 milioni le tonnellate di CO2 emesse in un anno, pari al totale prodotto da tutta la regione Lazio.
Legambiente: “Ex Ilva ed Eni campioni di inquinamento industriale e gas serra. È urgente un Piano nazionale energia e clima che renda possibile l’uscita graduale… Leggi tutto »
Martina Franca-Alberobello: stop and stop Strada provinciale
Strada provinciale Martina Franca-Alberobello.… Leggi tutto »
Brindisi: più di quindici chili di droga nel bagagliaio, arrestato 27enne di Cerignola L'accusa nei confronti dell'automobilista fermato sulla complanare della strada statale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Direda Luigi 27enne residente a Cerignola (FG). Alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri, sul numero 112, erano pervenute tutta una serie di telefonate da parte di alcuni automobilisti che, preoccupati, rappresentavano che il conducente dell’autovettura Fiat Bravo di colore grigio scuro procedeva a forte velocità… Leggi tutto »
Asl Taranto, situazione contenziosi Alcuni provvedimenti dei giorni scorsi
Di seguito il comunicato diffuso da Asl Taranto:
Il 10 luglio scorso, il contenzioso promosso innanzi al TAR Lecce dal Research Consorzio Stabile s.c.a.r.l., contro l’ASL TA, Regione Puglia e INVITALIA, per l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione definitiva della gara per affidamento dei lavori di realizzazione del nuovo ospedale “San Cataldo” di Taranto, è stato rinviato per la trattazione cautelare all’udienza del 23 luglio 2019, dovendo il Raggruppamento Temporaneo di Imprese primo classificato proporre ricorso incidentale. L’ASL Taranto è rappresentata… Leggi tutto »
Gli incarichi di Emiliano Non pochi e si aggiunge l'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
La somma degli incarichi,come attestano gli scribi parastatali, in capo al presidente della Giunta regionale Michele Emiliano e al sindaco di Bari Antonio Decaro,entrambi del Pd, è pari a 23: 12 riconducibili al primo e 11 al secondo.
Dunque Michele Emiliano (dopo le ultime dimissioni,2 luglio scorso, dell’assessore regionale Leo Di Gioia) riserva a sé medesimo la delega alle Politiche agricole.
Pertanto,nel mezzo di luglio 2019, ricopre le seguenti mansioni : Governatore delle Puglie, assessore Sanità e… Leggi tutto »
Monacizzo: torna don Adriano Domani e mercoledì
Di seguito il comunicato:
Torna a Monacizzo Don Adriano Gennari
Il 16 e 17 luglio 2^ Giornata di Evangelizzazione
Si rinnova l’appuntamento con Don Adriano Gennari, sacerdote al Cottolengo a Torino, iniziatore e animatore del “Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione”, comunità di fede in cammino, e fondatore della omonima Associazione di volontariato – O.N.L.U.S. (qui la sua storia e le tante testimonianze delle sue opere di intercessione https://www.cenacoloeucaristico.it/index.php/testimonianze/testimonianze-2019) . Su iniziativa del Gruppo Carismatico “Pescatori di Uomini” di Monacizzo, con il… Leggi tutto »
Taranto: morte di Cosimo Massaro, otto indagati Inchiesta della procura
Sono otto gli indagati nell’inchiesta della procura di Taranto. Avvisi di garanzia che ieri stesso sono stati notificati, a firma di Carlo Maria Capristo. Ieri è stato recuperato il corpo di Cosimo Massaro, lavoratore morto per essere rimasto intrappolato, mercoledì sera, nella gru Arcelor Mittal, finita in mare, abbattuta dal vento. Il cadavere dell’operaio era vicino alla cabina di comando, a circa sei.metri di profondità. Non disponiamo di informazioni dettagliate sulle identità degli indagati né sulle contestazioni.… Leggi tutto »
Ostuni: 45enne accoltellato e ucciso, arrestato ventenne amico della figlia Ritenuto l'assassino
Lorenzo Moro, 20 anni, fermato per l’assassinio di Giuseppe Maldarella. Il 45enne è stato accoltellato ieri a tarda sera ad Ostuni mentre era a passeggio con la moglie a poca distanza da viale Pola. Secondo gli investigatori il ventenne, amico della figlia di Maldarella, ha agito dopo una lite che aveva coinvolto i padri dei due ragazzi, riguardo proprio alla (contrastata) relazione fra Lorenzo Moro e la figlia della vittima dell’accoltellamento sfociato in omicidio.… Leggi tutto »