rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Xylella: 650 abbattimenti entro settembre? Altri 16 ulivi infetti nel brindisino Coldiretti Puglia

IMG 20190923 124632
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Altri 16 ulivi sono risultati positivi alla Xylella fastidiosa, 14 a Carovigno, 1 a Ostuni e 1 a San Vito dei Normanni. A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei risultati delle analisi che si riferiscono ai campioni di olivi prelevati durante il monitoraggio antecedente al 5 agosto 2019 e pubblicati su Infoxyella. “Secondo i Decreti di abbattimento erano già 650 gli ulivi da espiantare nelle province di Brindisi e Taranto… Leggi tutto »



Bari: amianto, condannato Inps. Deve corrispondere maggiorazioni contributive ad ex dipendente Alitalia Sentenza di appello

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio amianto: Il Presidente della Corte di Appello di Bari, Sebastiano L. Gentile, sconfessa il Tribunale di Trani, riforma la sentenza di I grado e condanna l’INPS ad accreditare le maggiorazioni contributive per esposizione ad amianto del dipendente Alitalia G.M. ai fini del prepensionamento. Il tecnico, ancora in vita, è stato esposto ad amianto utilizzato nella componentistica degli aeromobili, dalle guarnizioni, alle coibentazioni, alla struttura, compreso il vano motore, tanto da determinare un’elevata condizione… Leggi tutto »



Tap: prospettiva, gas in Italia tra un anno Rinnovata ed estesa la valutazione di impatto ambientale

tap puglia
L’attuale governo ci ha appena rinnovato ed esteso la valutazione impatto ambientale, che sarebbe scaduta ieri. Mi sembra un segnale concreto tangibile. La collaborazione è assolutamente proficua a attiva. In Grecia pronti ad inserire il gas a novembre. Da lì il prossimo anno in Albania, siamo in piena linea con tempi. In Italia stiamo lavorando con la commissione Via e contiamo di confermare il gas in Italia nell’ultimo trimestre del prossimo anno. Parole di Luca Schieppati, managing director di Tap… Leggi tutto »




Ruvo di Puglia: sequestrate 12240 uova Carabinieri forestali

Foto 12
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: I Carabinieri Forestali del Nipaaf di Bari e delle Stazioni Carabinieri Forestale di Spinazzola e di Corato, durante un controllo in materia agroalimentare, hanno effettuato un sequestro amministrativo cautelare di n. 12240 uova presso una società agricola sita nel comune di Ruvo di Puglia. Il materiale sequestrato era privo di informazioni inerenti la tracciabilità e la rintracciabilità. Nello specifico, si trattava di n° 18 cartoni da n° 360 uova cadauno, per un… Leggi tutto »

taras

Miggiano-Taurisano: auto contro il muretto a secco Per estrarre il conducente dalla vettura uscita di strada è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco

IMG 20190923 115219
Per cause da dettagliare lo schianto contro il muretto a secco. Strada Miggiano-Taurisano, incidente intorno alle 7. Codice rosso per il conducente dell’auto estratto dalle lamiere grazie all’intervento dei pompieri. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »




Foggia: rissa, sette arresti Cerignola: sei arresti a vario titolo. San Giovanni Rotondo: coppia in manette

carabinieri notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi i Carabinieri del NORM della Compagnia di Foggia, con il supporto dei colleghi della Stazione di Foggia San Lorenzo, hanno tratto in arresto per rissa sette persone, tutte italiane, tra le quali alcuni pregiudicati. La lite era divampata in via Sant’Elena quando tre degli arrestati, anagraficamente residenti a San Marco in Lamis ma di fatto senza fissa dimora, erano stati scoperti da alcuni residenti proprio mentre… Leggi tutto »




Martina Franca/ La segnaletica che ingombrava il marciapiede è stata spostata Il palo piazzato al centro del marciapiede atto ad indicare il dosso pedonale, dopo la segnalazione, è stato prontamente spostato

IMG 20190923 160325
di Angela Maria Centrone All’indomani della chiusura della Settimana Europea della Mobilità, svoltasi a Martina Franca dal 16 al 22 settembre con l’entusiasmo e la partecipazione della cittadinanza, siamo contenti di verificare che quel palo, predisposto ad indicare il nuovo dosso pedonale agli automobilisti e segnalato in un precedente articolo, e che era stato posizionato nel bel mezzo di un marciapiede in viale Carella, di fatto intralciando il transito di pedoni, passeggini e carrozzelle, ad oggi è stato spostato in… Leggi tutto »

Palagianello: furto di circa un quintale d’uva, arrestato 75enne Carabinieri

IMG 20190923 124120
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di predisposto servizio per la prevenzione e repressione di furti perpetrati in ambito rurale, in particolar modo di quelli ai danni di aziende agricole, hanno tratto in arresto un 75enne tarantino, gravato da precedenti di polizia, con l’accusa di Furto Aggravato (art. 624 e 625 C.P.). I militari, nel corso di attività di perlustrazione, hanno sorpreso il prevenuto all’interno di un fondo agricolo, sito in… Leggi tutto »

Grumo Appula: spara contro casa del nonno. Con questa accusa arrestato 25enne Carabinieri: ad Acquaviva delle Fonti sventato furto d'auto, un arrestato e due ricercati

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: L’altra sera, a Grumo Appula, S.E. 25enne, volto noto alle FF.OO.,  esplodeva due colpi d’arma da fuoco ad altezza uomo, contro la porta dell’abitazione del nonno 80enne dandosi a precipitosa fuga. L’anziano, fortunatamente illeso, in quanto le due ogive venivano deviate contro il muro, allertava subito il 112 riferendo che il nipote si era allontanato in sella ad un motorino. Sul posto intervenivano i militari della S.I.S. del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale… Leggi tutto »

Taranto: quei mezzi non entrano senza permesso. Multe Polizia locale

IMG 20190923 133540
Nella foto di Francesco Manfuso, un tir gravato di sanzione. In base ad un regolamento comunale i mezzi pesanti, salvo permessi appositi, non entrano nel territorio urbano di Taranto. Gli agenti di polizia locale hanno elevato varie multe.… Leggi tutto »

Martina Franca: ponte, lavori in corso e interruzione idrica Squadra Aqp, impegnati sei operai

IMG 20190923 WA0014
La squadra di operai di Acquedotto pugliese risolve in queste ore il problema del sottoservizio. Canalizzata diversamente la tubatura si potrà poi procedere a completare il ponte di via Cristo La Grotta, a Martina Franca. Per i lavori Aqp interruzione dell’erogazione idrica nella zona fino alle 16, secondo una comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »

Apricena: quello che resta dell’azienda agricola dopo l’incendio Danni per almeno dieci milioni di euro per l'impresa che dà lavoro a trecento persone

IMG 20190923 062446
Il rogo di sabato notte ha lasciato questo. Cause da definire. Il volo di ricognizione da parte dei vigili del fuoco documenta la distruzione di Bio orto, l’azienda agricola di Apricena in cui sono andati in fiamme due capannoni. Azienda leader per la produzione biologica, trecento posti di lavoro.… Leggi tutto »

Giovani avvocati, focus di deontologia a Matera In programma venerdi

IMG 20190923 151855
Di seguito il comunicato: In una delle città più antiche del mondo, Capitale Europea della Cultura per il 2019, dove i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità, l’AIGA sezione di Matera ha organizzato l’evento dal titolo “FOCUS NAZIONALE DI DEONTOLOGIA”. A ospitare il Focus sarà il rinnovato Cineteatro “Guerrieri”, venerdì 27 settembre a partire dalle ore 9:30. “Siamo molto soddisfatti – afferma Pierfernando Panetta, presidente AIGA Matera – del lavoro svolto insieme a tutto il… Leggi tutto »

San Pio: veglia nella notte a San Giovanni Rotondo Celebrato il beato transito nell'anniversario della morte del frate

IMG 20190923 060224
A San Giovanni Rotondo per l’intera notte i fedeli hanno pregato San Pio. Il frate di Pietrelcina morì la notte fra il 22 e il 23 settembre 1968, per quello che è definito il beato transito. (foto: fonte Comvento Santuario San Pio)  … Leggi tutto »

Zona nord della provincia di Taranto, undici in pullman con la droga per uso personale Controlli della polizia: un residente a Martina Franca denunciato per inosservanza al decreto di espulsione dall'Italia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Dopo l’aggressione ad un autista della CTP ed a seguito delle decisioni prese nel Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura lo scorso 18 settembre, il Questore di Taranto dr. Bellassai ha disposto mirati controlli del territorio in tutte le aree di sosta dei mezzi pubblici e lungo i tragitti degli autobus di linea. Particolare attenzione è stata rivolta alla zona del porto mercantile, terminale degli autobus in arrivo dalla… Leggi tutto »

Oria: dopo lui (rapina) arrestata lei (furto di energia elettrica) Dai carabinieri

Foto arresto furto di energia elettrica Oria
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La notte di venerdì scorso è stato tratto in arresto nelle campagne di Oria, ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, Oria e l’Aliquota di Primo Intervento di Brindisi, il 32enne Castrovillari Alessandro che si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso. L’uomo nei confronti del quale era stato emesso un Ordine di Carcerazione, di 2 anni, 8 mesi e 23 giorni di reclusione per rapina, a… Leggi tutto »

Gli ospiti del Cas di Palagiano in visita alla Fiera del Levante ArciSvegliarci

IMG 20190923 205822
Di seguito il comunicato: Continua l’opera di integrazione nel territorio degli ospiti del Cas, centro di accoglienza straordinaria e dello Sprar Siproimi Koinè, gestiti entrambi dal locale circolo ArciSvegliarci. In pullman, circa in cinquanta, venerdì mattina hanno raggiunto i padiglioni della Fiera del Levante, a Bari. “Un modo – ha spiegato la presidente di Svegliarci Palagiano Angela Surico – per far comprendere ai nostri ospiti quelle che sono le opportunità dell’attività economica – imprenditoriale che la Puglia ha da offrire”.… Leggi tutto »

Gambero Rosso: i tre bicchieri a Taranto Vini: Idea, il rosa di Primitivo di Varvaglione 1921

Schermata 2019 03 29 alle 10.34.57
Di seguito il comunicato diffuso da Varvaglione: I Tre Bicchieri del Gambero Rosso arrivano a Taranto e incoronano Idea, il Rosa di Primitivo di Varvaglione1921, tra i migliori vini italiani. A pochi mesi dalla presentazione del nuovo vino, figlio dell’intuizione di Marzia Varvaglione e del lavoro enologico del padre Mimmo, arriva il più importante riconoscimento da parte di Gambero Rosso l’unica guida italiana riconosciuta in tutto il mondo. «Evidentemente quando abbiamo immaginato Idea, dalla vinificazione al packaging, abbiamo avuto una… Leggi tutto »

Taranto, Salinella: “come prima, più di prima, ti sporcherò” Dopo il mercato domenicale

IMG 20190923 090111
L’area era stata ripulita sabato dai volontari. Messaggio dell’osservatorio permanente Salinella: Come prima, più di prima, ti sporcherò Grazie ai mercatali, agli avventori del mercatino (specialmente i non residenti alla Salinella) e a chi permette tutto questo, amministrazione e forze dell’ordine inclusi.… Leggi tutto »

Bari: gli Oesais hanno chiuso in bellezza la Fiera del Levante L'83/ma edizione considerata "indimenticabile" dagli organizzatori

IMG 20190923 061235
Per Bari, e non solo per Bari, è stato il concerto dell’anno. Sul palco della Fiera del Levante a Bari si sono esibiti gli Oesais, ovvero gli esilaranti Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, Toti e Tata, nella loro parodia dei fratelli Gallagher. Il concerto degli Oesais ha concluso nel migliore dei modi l’83/ma edizione della campionaria barese, “indimenticabile” è scritto nel profilo social dell’organizzazione da cui è tratta la foto. “Grazie a tutti quelli che ne hanno fatto parte anche… Leggi tutto »