rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: investito all’incrocio. Auto e tempi del semaforo in discussione Il pedone stava andando al lavoro

IMG 20190927 120357
Stava andando al lavoro e per questo stava percorrendo viale Virgilio a piedi. All’incrocio con via Abruzzo, immediatamente prima della sede lavorativa, l’uomo è stato investito. Era sulle strisce, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. In quella zona, più di qualche residente e più di qualche operatore lamenta da un po’, in linea generale, l’organizzazione del semaforo che cambia colore con frequenza tale da non riuscire a smaltirsi il traffico lì. La  casistica generale non è detto riguardi anche l’accaduto stamani… Leggi tutto »



Indotto Arcelor Mittal: subentranti a Castiglia, “massacro occupazionale” secondo i sindacati Confermati lo sciopero a oltranza e il sit-in davanti alla prefettura di Taranto lunedì

IMG 20181109 063651
Di seguito il comunicato: In data odierna si sono concluse le riunioni presso “ARPAL PUGLIA” per i passaggi del personale adibito alle pulizie industriali ( Castiglia ) interessato al cambio di appalto con le cinque aziende subentranti. I timori delle organizzazioni sindacali purtroppo sono tutti confermati. Si sta pertanto configurando un massacro occupazionale ed una perdita di salario e diritti acquisiti non sostenibile per il nostro territorio. La situazione non si sblocca con la silente complicità della stazione appaltante (Arcelor… Leggi tutto »



Cantina sociale di Locorotondo: asta deserta. Per ora L'azienda fece conoscere il vino pugliese nel mondo

IMG 20190927 085301
Ieri, in uno studio commerciale, si è svolta l’asta. Che in realtà è andata deserta: nessuno si è presentato a fronte della base d’asta. Ma la prossima volta potrebbe andare meglio perché dal fronte giudiziario potrebbe arrivare (ipotizza il tgnorba) una richiesta diversa. Così i compratori potenziali non mancherebbero per la Cantina sociale di Locorotondo e anche un imprenditore locale, non del settore vinicolo, sembra già pronto a fare la sua offerta (sempre secondo il resoconto del tgnorba). Così quell’impresa,… Leggi tutto »




Bari: incidente sulla statale 16, traffico bloccato Verso nord all'altezza dell'uscita Carbonara

incidente stradale
Messaggio della polizia locale di Bari ore 12,54: SS 16 direzione nord traffico bloccato causa incidente stradale altezza uscita carbonara.… Leggi tutto »

taras

Mobilitazione mondiale per il clima, le manifestazioni in Puglia Circa diecimila a Bari, cortei rilevanti anche nelle altre città capoluogo e in molti centri della regione

IMG 20190927 151016
Di immagini ne giungono molte in queste ore. La mobilitazione mondiale per il clima anche in Puglia, come nel resto d’Italia, ha caratterizzato la giornata. Circa diecimila a Bari, migliaia anche a Lecce, Taranto, Foggia e nelle decine di località in cui lo sciopero di Friday for the future è stato attuato con i vari cortei. Molte manifestazioni, molte immagini. Fra cui questa: Martina Franca. Loro sorridono e il loro messaggio fa tanto tanto riflettere.… Leggi tutto »




Mobilitazione mondiale per il clima: anche in Puglia, oggi Strike for future, manifestazioni ovunque

IMG 20190927 063738
La foto si riferisce all’istituto “De Ruggeri” di Massafra. Preparazione di cartelli per la manifestazione odierna. Ma in ogni angolo della Puglia, come d’Italia, si aderisce alla mobilitazione mondiale. Di seguito un comunicato diffuso da coordinamento nazionale diritti umani: Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani manifesta la propria adesione alla mobilitazione mondiale per il clima e ne promuove la partecipazione indetta per giorno 27 settembre in Italia. All’indomani del Vertice sull’azione per il clima del Segretario… Leggi tutto »




Taranto: Marina militare, brevettati 23 nuovi sommergibilisti Cerimonia

IMG 20190927 123717
Di seguito un comunicato diffuso dalla Marina militare: Sono 23 i giovani “delfini”, di cui 20 Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno, che il 14 settembre scorso hanno ricevuto il Brevetto da Sommergibilista nel corso della cerimonia solenne svoltasi a Taranto, presso la base Sommergibili della Marina. Tutti hanno superato 16 intense settimane di formazione specialistica ed un impegnativo esame finale. Nella fattispecie, ne hanno trascorse 7 di studio tra i banchi ed i simulatori della Scuola Sommergibili, e… Leggi tutto »

Le municipalizzate di Taranto ora si chiamano Kyma Amiu, Amat e Infrataras

amat
Di seguito il comunicato: Kyma è il nuovo brand delle tre società partecipate del Comune di Taranto. Presentato questa mattina a Palazzo di Città dal Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal vicesindaco e assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi, dall’assessore all’Ambiente Anna Tacente e dai tre presidenti Carloalberto Giusti (Amiu), Giorgia Gira (Amat) e Umberto Salinas (Infrataras), Kyma è il primo passo del percorso che porterà il Comune a costituire l’omonima holding, un unico soggetto societario che controllerà i tre asset… Leggi tutto »

Giuseppe Conte stasera a Ceglie Messapica Presidente del Consiglio

giuseppe conte presidente del consiglio
Alle sette di sera l’intervista in poazza. Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, è oggi a Ceglie Messapica. L’intervista è a cura di Angelo Maria Perrino, direttore di affaritalianini.it e cegliese.… Leggi tutto »

Indotto Arcelor Mittal: pulizie civili, aggiudicatario assume tutti Fisascat Cisl: grande soddisfazione per gli oltre trecento del polo di Taranto

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Fisascat Cisl: Grande soddisfazione è emersa a conclusione dell’accordo sottoscritto il 24 settembre u.s. presso l’Ufficio controversie della Regione Puglia – Provincia di Taranto, grazie al quale la Pellegrini SpA, aggiudicataria dall’1 ottobre 2019 del nuovo servizio di pulizie civili all’interno dello stabilimento ex Ilva di Taranto, si è impegnata su sollecitazione delle OO.SS. presenti al tavolo, all’assunzione di tutte le unità lavorative impiegate nell’appalto garantendo, inoltre, una chance occupazionale a tutti i lavoratori… Leggi tutto »

Puglia: Etichetta days, per “salvare il cibo 100 per cento italiano” Iniziativa Coldiretti in cinquanta piazze pugliesi

IMG 20190927 071451
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con un prodotto alimentare a rischio “fake” nel carrello della spesa che non riporta obbligatoriamente l’origine in etichetta, dai salumi alle marmellate, dai ragù ai sottoli, dal succo di frutta al pane fino al latte in polvere per bambini, arrivano in mille piazze d’Italia gli etichetta days per salvare il vero cibo 100% italiano. Ad annunciarlo è la Coldiretti che assieme a Fondazione Campagna Amica ha organizzato la più grande mobilitazione mai… Leggi tutto »

Nella via italiana alla fabbrica intelligente c’è la Puglia che guarda all’estero Innovazione, anteprima Mecspe

Emilio Bianchi Direttore di Senaf
Di seguito il comunicato: Una Puglia che guarda all’estero, capace di affermarsi sui mercati internazionali e di crescere più delle macro-aree del Nord Italia, posizionandosi tra le 5 regioni più dinamiche per export. Lo hanno evidenziato i dati ISTAT del II trim. 2019 che segnano un aumento del +10% per il territorio, e lo conferma l’Anteprima dell’Osservatorio MECSPE focus Puglia, presentata da Senaf presso la Nuova Fiera del Levante, in occasione dei “LABORATORI MECSPE, la via italiana alla fabbrica intelligente”.… Leggi tutto »

Taranto: arresto cardiaco nell’ora di ginnastica, 17enne salvato dal professore Mauro Alessano, istituto Pacinotti

IMG 20190926 201013
Nell’ora di scienze motorie, in.palestra dell’istituto Pacinotti di Taranto, lo studente ha avuto un mancamento. È caduto. Il 17enne deve la vita al professore. Mauro Alessano, insegnante di educazione fisica, infatti ha intuito trattarsi di un arresto cardiaco, ha operato le prime manovre del caso: massaggio cardiaco di nove minuti. Ovviamente sono giunti a scuola gli operatori del 118 che hanno completato il primo soccorso, anche con defibrillatore. Quindi il trasferimento all’ospedale dove il risveglio è avvenuto senza conseguenze neurologiche.… Leggi tutto »

Carcere di Foggia: “situazione assurda, insostenibile” Uspp-Puglia e Basilicata

Casa Circondariale di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Uspp-Puglia e Basilicata: Nota del Segretario Regionale USPP UGL comparto sicurezza Puglia e Basilicata , Vito MESSINA. “ fa sapere che durante la visita sui luoghi nel carcere di Foggia, nella giornata di ieri 25 settembre ’19, continua, si è avuto modo di avere contezza delle più rilevanti criticità che regnano nella struttura Penitenziaria di Foggia, che vanno dell’elevata presenza di utenti anche della criminalità organizzata locale, in questo contesto,… Leggi tutto »

Xylella: altri 33 alberi infetti fra brindisino e tarantino, istantaneo decreto di abbattimento ulivi a Fasano Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Istantaneo decreto di abbattimento degli ulivi di Fasano, arrivato a 24 ore dalla diffusione della notizia delle analisi sulle piante ritrovate infette nei pressi del mercato ortofrutticolo, una tempistica che dovrebbe valere sempre e ovunque. E’ il commento di Coldiretti Puglia, alla notizia della pubblicazione da parte dell’Osservatorio fitosanitario regionale della prescrizione di abbattimento per i 2 ulivi di Fasano, mentre cresce la conta degli alberi infetti anche dei vecchi monitoraggi. “Il… Leggi tutto »

Morte di Alessandro Morricella, prima udienza del processo: l’appello a presenziare In tribunale a Taranto dall'1 ottobre. Il 35enne martinese operaio Ilva fu investito da un getto di ghisa incandescente

IMG 20190926 111543
Di seguito un comunicato diffuso dal collettivo Morricella: Martedì 1 Ottobre 2019 avrà inizio il processo per la morte di Alessandro Morricella, avvenuta sull’Altoforno 2, uno degli impianti posti sotto sequestro e su cui hanno perso la vita otto lavoratori del siderurgico tarantino. C’è una verità incontrovertibile che non sarà necessario che alcun processo chiarisca: quegli impianti non dovevano essere in marcia. Quelle otto vite dovevano essere ancora con noi e con le loro famiglie, al posto dell’enorme vuoto che… Leggi tutto »

Nocerina-Foggia: quindici daspo dopo gli scontri Due a carico di sostenitori della squadra pugliese

polizia foto dietro
Il questore di Salerno ha disposto quibdici provvedimenti di divieto all’accesso a manifestazioni sportive. Da tre a sette anni, tali daspo, due dei quali a carico di sostenitori della squadra pugliese. Gli sconti fra supporters si verificarono a margine di Nocerina-Foggia, partita valida per il campionato di calcio di serie D.… Leggi tutto »

Brindisi: furto con spaccata e olio in strada per favorirsi la fuga Nella notte

carabinieri notte
Il furto, nella notte, a danno di un negozio di abbigliamento. Centro di Brindisi. I ladri hanno utilizzato una Fiat Panda per la spaccata: distrutta la vetrina hanno fatto razzia, quindi la fuga prima dell’arrivo dei carabinieri. Per favorirsi la fuga i banditi hanno sparso olio in strada.… Leggi tutto »

Bari: omicidio di Michele Ranieri, tre arresti Clan Strisciuglio

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari stanno eseguendo 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP presso il Tribunale di Bari – nei confronti di 3 pregiudicati organici al cartello criminale mafioso denominato “clan Strisciuglio”, operativo nella città di Bari, ritenuti mandante ed esecutori materiali  dell’omicidio del pregiudicato RANIERI Michele 39enne, organico all’articolazione del quartiere Carbonara del medesimo sodalizio mafioso, avvenuto nel quartiere Enziteto, la sera dell’11… Leggi tutto »

Brindisi-Vienna, nuovo volo dalla prossima primavera Presentato da Aeroporti di Puglia e Laudamotion

BRINDISI.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che da aprile 2020 il vettore Laudamotion, controllato al 100% da Ryanair, avvierà il collegamento  tra Brindisi e Vienna. Il volo verrà operato 4 volte a settimana per tutta la stagione estiva. “L’aeroporto di Brindisi rappresenta per noi una infrastruttura strategica in grado di contribuire con le sue peculiarità, alla crescita del turismo nel Salento, spiega il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti. Un turismo che… Leggi tutto »