rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Donaci: lite per il bidone della spazzatura, minacciato con un coltello dal vicino di casa Presunto aggressore un 59enne denunciato

Coltello sequestrato a San Donaci
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di lesioni personali, ingiurie, minacce, porto illegale di armi od oggetti atti ad offendere un 59enne del luogo. L’uomo nel corso della mattinata, sulla pubblica via, ha ingiuriato e minacciato con un coltello da cucina il proprio vicino di casa per futili motivi, ascrivibili allo spostamento di un bidone adibito alla raccolta dei rifiuti… Leggi tutto »



Rapporti “ammorbiditi” su viadotti fra cui il Paolillo in Puglia: arresti e interdizioni Inchiesta principale riguardante il ponte Morandi di Genova

finanza nuova
I rapporti “ammorbiditi”, stando all’accusa, non riguardavano solo il ponte Morandi di Genova. Anche altri viadotti facenti capo ad Autostrade e fra questi, il viadotto Paolillo in Puglia, autostrada A 16 Napoli-Canosan Arresti e interdizioni, provvedimenti eseguiti oggi dalla Guardia di finanza. Ai domiciliari Massimiliano Giacobbi (Spea), Gianni Marrone (direzione VIII tronco) e Lucio Torricelli Ferretti (direzione VIII tronco). Le misure interdittive – sospensione dai pubblici servizi per 12 mesi – riguardano invece tecnici e funzionari di Spea e Aspi:… Leggi tutto »



Lecce: noto malavitoso in carcere in possesso di un telefono Scoperto dagli agenti di polizia penitenziaria

img archivio1181220161032172
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Uspp Puglia-Basilicata: Il segretario regionale Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria Ugl sicurezza Puglia e Basilicata Vito Messina, fa sapere attraverso un nota, che il personale di polizia di Polizia Penitenziaria di Lecce durante un’arguta indagine investigativa, interna, è giunta al sequestro di un telefonino, in possesso di un ben noto malavitoso, operazione porta a termine nella tarda serata di ieri. La USPP fa un plauso per la brillante operazione, dice… Leggi tutto »




Foggia-Agropoli: in differita non la trasmissione della partita ma l’arresto Polizia e carabinieri

carabinieri e polizia
Di seguito il comunicato diffuso da polizia e carabinieri: I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Foggia e della Stazione Carabinieri di Foggia San Lorenzo, unitamente a personale della DIGOS della Questura di Foggia hanno proceduto al c.d. arresto in flagranza differita di G.M., classe ’86, Ultras della Curva Sud del Foggia. In particolare, durante la partita di calcio Foggia-Agropoli, disputatasi lo scorso 08 settembre, il giovane in questione era intervenuto minacciando alcuni militari che stavano… Leggi tutto »

taras

Taranto: daspo di tre anni a un tifoso E chiusura di un circolo frequentato da pregiudicati

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Divisione Polizia Anticrimine di Taranto ha notificato un DASPO ad un tifoso del Taranto Calcio per aver acceso due artifizi pirici all’interno del Settore Curva Nord nel corso dell’incontro di calcio “Taranto F.C. 1927 – Brindisi” disputato lo scorso 1° settembre presso lo Stadio Iacovone. In particolare, durante il secondo tempo dell’incontro di calcio, tra i tifosi della Curva Nord si è sollevata una densa cortina di fumo che ha ridotto notevolmente… Leggi tutto »




Andria: 28enne morto accoltellato per lite fra automobilisti, arrestato 50enne Una mancata precedenza all'origine dell'omicidio

polizia macchina sera
È stato individuato e fermato un cinquantenne per l’omicidio. Ieri sera la lite alla rotatoria, per una mancata precedenza. Giovanni Di Vito, 28 anni, al culmine della lite è stato colpito con una coltellata al petto, rivelatasi letale.… Leggi tutto »




Morto per soccorrere una donna aggredita il 79enne imprenditore operante nel tarantino, cordoglio Cia Due mari Mario Di Cristo operava nel settore ortofrutticolo

Mario Di Cristo
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: “Siamo addolorati e sconvolti per la tragica scomparsa di Mario Di Cristo, un uomo perbene, uno stimato imprenditore agricolo. Esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari e a quanti hanno potuto apprezzarne le qualità conoscendolo e collaborando con lui”. E’ Vito Rubino, direttore provinciale di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), a esprimere a nome di CIA Agricoltori Italiani della Puglia lo sconcerto e il dolore per la brutale aggressione di cui è stato vittima… Leggi tutto »

Brexit: oggi convegno a Martina Franca Con l'ambasciata britannica

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Venerdì 13 settembre alle ore 10:30 nella sala consiliare di Palazzo Ducale, la British Embassy Rome e la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito incontreranno i connazionali Britannici presenti sul territorio italiano, in particolare modo in Puglia, per importanti aggiornamenti in materia di Brexit e relativi diritti dei cittadini UK presenti in Italia, all’interno di un evento patrocinato dal Comune di Martina Franca – Assessorato allo… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: inizia la festa patronale Manifestazioni religiose e popolari

70484988 990882324587540 3758556602630668288 o
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Alle 11.30 di venerdì 13 settembre le campane della Basilica Minore Maria SS del Rosario con La Solenne, suonata distesa delle 4 campane, daranno ufficialmente il via alla Festa della Madonna della Fontana 2019.   Ricchissimo il programma di appuntamenti pensato dal Comitato Festa Patronale per questa prima giornata di festeggiamenti. Si comincerà alle 16.00 in piazza Dante e lungo le vie del Centro Storico con i “Giochi tradizionali nel… Leggi tutto »

Martina Franca: 23 lavoratori da tre mesi in attesa dei buoni pasto da 180 euro, la loro fonte di reddito Si occupano di bagni pubblici e custodia di altri spazi

martina alba centro storico 28 agosto 2017 1 1
I 13 che si occupano dei bagni pubblici e i dieci dei servizi di controllo negli spazi pubblici aspettano. È il terzo mese che aspettano. Poiché vengono corrisposti loro soltanto i buoni pasto per 180 euro mensili, almeno vengano corrisposti in tempo. Invece da luglio queste persone, che per custodire i bagni pubblici vuol dire essere davvero bisognose anche solo dei 180 euro in buoni pasto, devono aspettare. Il committente, ad una cooperativa, è il Comune di Martina Franca. Dov’è… Leggi tutto »

Happy Casa Brindisi, più di mille tifosi alla presentazione della squadra Basket maschile serie A

IMG 20190913 070655
Da oggi a domenica il trofeo Pentassuglia, la prossima fine settimana a Baro la supercoppa italiana, quindi il campionato di serie A di basket maschile e la coppa europea. Ieri la presentazione della squadra Happy Casa Brindisi, presenti più di mille tifosi. (foto: tratta da profilo Happy Casa Brindisi)… Leggi tutto »

L’esercito dei Trash people invade Matera Cisa Massafra sostenitore della monumentale installazione artistica presente fino al 27 ottobre

IMG 7899
Di seguito un comunicato diffuso da Cisa: L’esercito dei “Trash People” invade Matera, capitale europea della Cultura 2019. Si tratta di mille soldati alti un metro e ottanta, statue antropomorfe realizzate con materiali di scarto e rifiuti: vecchie lattine, plastiche e bottiglie, contenitori di detersivi, pezzi di automobile, di computer e altri oggetti prodotti in larga scala dall’industria mondiale. E’ il messaggio ambientalista di Ha Schult, artista tedesco che da circa dieci anni porta il suo silenzioso esercito di spazzatura… Leggi tutto »

Andria: lite fra automobilisti, 28enne morto accoltellato Nell'auto della vittima c'erano la moglie e il figlio

polizia macchina sera
La lite alla rotatoria è divenuta via via violenta, fino alle mani fra i due. Poi, stando a ricostruzioni, il conducente dell’auto di grossa cilindrata ha dato una coltellata al petto all’altro uomo. Il trasporto del 28enne all’ospedale è stato vano: Giovanni Di Vito è morto. Ad assistere impotenti alla lite e alla sua tragica evoluzione la moglie e il figlioletto del 28enne, i quali erano in macchina. Indagine della polizia. Causa dell’accaduto, da dettagliare: una mancata precedenza, l’ipotesi che… Leggi tutto »

Stazione di Foggia: prima l’incredibile multa ai volontari, poi il chiarimento Agenti della polizia ferroviaria avevano sanzionato le persone che andavano ad aiutare i clochard, in quanto prive di biglietto che è previsto da una norma antiterrorismo di quasi quaranta anni fa

IMG 20190912 184534
Di seguito quanto diffuso da Fratelli della stazione: “Doveva essere una normale serata di servizio in stazione. Oggi c’erano tanti volontari, ci si rivedeva dopo tanto tempo e pochi senza dimora. Siamo entrati in stazione come ogni sera, il solito giro per incontrare chi ci aspetta, siamo entrati come ogni sera per chiacchierare con chi, senza dimora, si ferma in stazione. Per portare le coperte visto che adesso la sera è più fresco e qualcuno ce le ha già chieste.… Leggi tutto »

Lecce: università, principio di incendio nella sede di scienze giuridiche Intervento dei pompieri

IMG 20190912 172604
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Nella prima mattinata di oggi, 12 settembre 2019, si è sviluppato un principio di incendio di piccola-media entità nell’edificio R2 del complesso Ecotekne, sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento. Come accertato dagli addetti del locale Comando dei Vigili del Fuoco e dai funzionari dell’ASL Lecce, prontamente allertati, il principio di incendio è stato causato da un’apparecchiatura in uso al gestore del bar: la presenza di fumi e odore acre… Leggi tutto »

Bari-Putignano via Casamassima, da lunedì il treno elettrico Ferrovie sud est in prossimità della svolta storica

IMG 20190912 135411
Nella foto tratta dal gruppo dei viaggiatori Fse, il momento dell’arrivo in una stazione. Ultimi test del treno ad alimentazione elettrica delle ferrovie sud est che sarà operativo sulla linea Bari-Putignano via Casamassima dal 16 settembre. Ci siamo quasi per la svolta storica dell’azienda di trasporto pubblico. Viaggio inaugurale Afelfia-Mungivacca stamani.… Leggi tutto »

Taranto-Reggio Calabria: il tir era contromano per un colpo di sonno dell’autista, “probabile” Intervento della polizia stradale ieri, scontro fra due mezzi pesanti senza gravi conseguenze in territorio di Ginosa

IMG 20190911 112735
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia Stradale jonica, impegnata nei servizi di controllo sulle arterie extraurbane della provincia di Taranto, è intervenuta sulla S.S.106 Jonica nella zona di Ginosa per il rilevare un incidente stradale tra due mezzi pesanti, di cui un in contromano. Giunti sul posto i poliziotti hanno rilevato la presenza di un TIR fermo sulla corsia di sorpasso nel senso contrario a quello di marcia e circa 400 metri più avanti un autocarro fermo… Leggi tutto »

Molfetta-Bitonto: incidente, chiuso tratto autostradale Scontro fra due autocarri, uno dei quali ha perso il carico. Coda chilometrica

incidente stradale
Alle 11 circa è stato necessario chiudere il tratto autostradale nelle corsie verso sud. Riaperto dopo circa due ore. Nello scontro fra due autocarri in A14 fra Molfetta e Bitonto, uno dei mezzi ha perso il carico di collettame. Non sembrano gravi le condizioni delle persone coinvolte ma i disagi al traffico sono pesanti, con una coda chilometrica che si è formata dopo l’incidente.… Leggi tutto »

Olio: in provincia di Lecce la produzione è calata del 90 per cento Coldiretti Puglia, emergenza xylella: la campagna olearia si profila drammatica

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Incontrovertibile lo scenario della filiera olivicola a Lecce, dove si stima nella campagna olearia 2019-2020 il crollo del 90% di olio rispetto alle medie storiche, perché la produzione di olive Cellina e Ogliarola è azzerata e risultano produttive solo le piante di Leccino, con il prevedibile effetto a catena su oltre 100 frantoi che lasceranno i battenti serrati. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia rispetto alla campagna olearia in provincia di Lecce… Leggi tutto »

Taranto: palazzo Uffici, da oggi lavori Ripartita l'opera, durerà due anni

IMG 20190912 WA0033
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Riparte il cantiere di Palazzo degli Uffici di Taranto. Giovedì mattina è stato inaugurato il Cantiere di Palazzo degli Uffici di Taranto. L’edificio è il più imponente e prestigioso palazzo del “Borgo” di Taranto, costruito nel 1787, per assolvere alla funzione di orfanotrofio ed ospitare i bambini poveri della città e gli orfani dei militari. Dal 28 giugno 1896 il palazzo ha ospitato il Tribunale di Taranto, la Scuola nautica, l’Osservatorio… Leggi tutto »