
Arcidiocesi di Foggia-Bovino: da oggi matrimoni e battesimi (con mascherine) Per le prime comunioni e le cresime bisognerà aspettare l'anno prossimo
L’ufficio liturgico dell’arcidiocesi di Foggia-Bovino ha comunicato che da oggi sono possibili matrimoni in chiesa e battesimi. Sarà necessario osservare il distanziamento sociale come l’uso delle mascherine (anche per gli sposi). Ci sono altre precise prescrizioni. Ad esempio: per i matrimoni, un musicista e un cantore (a distanza). Niente cerimonie all’aperto, non di domenica né durante e i giorni di particolari festività religiose. Battesimi ammessi anche nei giorni feriali e con il minor numero possibile di fedeli. Non ci sarà… Leggi tutto »
Istituzione del ministero del Turismo, audizione alla Camera per avvocato pugliese Angelo Lucarella in tema di competenze Stato-Regioni secondo la Costituzione
Il 28 maggio scorso la X Commissione – Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati – ha avviato l’esame in sede referente del provvedimento C. 1743 avente ad oggetto la “Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l’istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell’attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di… Leggi tutto »
Carpino: 19enne accoltellato per sguardi provocatori. Un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Carpino, nei giorni scorsi hanno arrestato in flagranza, per tentato omicidio, un 21enne del luogo che, per alcuni sguardi provocatori accoltellava un carpinese 19enne.
I Carabinieri, nell’ambito dei servizi per arginare il contagio da coronavirus e prevenire assembramenti, svolgono una vigilanza nei luoghi della “Movida”, ove le persone si ritrovano ed aggregano, in particolare nei fine settimana.
E proprio durante lo svolgimento di tale servizio che, una pattuglia della Stazione… Leggi tutto »
Banca popolare di Bari: azioni in regalo ai soci che parteciperanno all’assemblea Decisione del fondo interbancario
Il fondo interbancario ha stabilito di regalare azioni della banca popolare di Bari a chi parteciperà all’assemblea dei soci. Operazione per complessivi venti milioni di euro. Verrà in cambio chiesta la rinuncia ad ogni pretesa in merito agli aumenti di capitale deliberati fra il 2014 e il 2015.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Covid e lettere di credito Lo strumento di pagamento di valenza internazionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale,stante l’emergenza sanitaria prodotta dal Covid 19,approva l’utilizzo di strumento di pagamento di valenza internazionale.
Per gestire le attività di contenimento e contrasto alla diffusione del Coronavirus inerenti l’organizzazione del servizio sanitario della Puglia,occorre rifornirsi di attrezzature e dispositivi(ventilatori polmonari,tute protettive, mascherine,eccetera).
Beni che,allo stato,risultano sostanzialmente non reperibili sul mercato italico. Pertanto si rende necessario acquistarli sul mercato europeo e internazionale tramite le relative prassi finanziarie.
In particolare,ci si avvale delle cosiddette “ lettere di… Leggi tutto »
Castellana Grotte: ripartito il mercato non alimentare Nella zona 167
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Riparte anche il mercato settimanale del settore non alimentare di Castellana Grotte. Nuova location presso la zona 167, ma solo per il periodo dell’emergenza in attesa dell’allentamento delle misure restrittive che diversamente impediscono tecnicamente il ritorno del mercato delle merci varie presso Piazza Garibaldi e vie limitrofe. Ottima l’affluenza nonostante il tempo incerto che alle prime luci del mattino lasciava presagire che ci sarebbe stata poca gente. Presagio poi battuto… Leggi tutto »
Coop edilizie: da diritto di superficie a diritto di proprietà, dopo Martina Franca in una ventina i Comuni pugliesi finora Provvedimento andato all'esame del consiglio regionale per iniziativa di Pentassuglia
Antonio Fumarola, responsabile della cooperativa edilizia Marcoop di Martina Franca, ringrazia il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia. Lo fa ora che sono riprese le attività di costruzione, lo fa perché il provvedimento proposto in consiglio regionale dall’esponente politico è determinante per la vita delle coop. Da diritto di superficie a diritto di proprietà, è la variazione sostanziale nei rapporti di concessione per la costruzione delle case in cooperativa. “C’è anche un risparmio per gli interessati” osserva Pentassuglia che rimarca l’importanza… Leggi tutto »
Piano industriale Arcelor Mittal: tutti dal ministro in videoconferenza martedì. Tranne l’azienda Convocazione da parte di Stefano Patuanelli
Il 9 giugno alle 10 la videoconferenza convocata dal ministro dello Sviluppo economico.
Stefano Patuanelli è intenzionato a fare il punto della situazione con le parti dopo che ieri Arcelor Mittal ha presentato il piano industriale tutt’altro che entusiasmante per sindacati e ministro stesso. I sindacati ci saranno. L’azienda non invitata.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 35877 positivi a test (-1099 in un giorno) con 33846 decessi (72) e 165078 guariti (1297). Totale di 234801 casi (270) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: bastonata in testa all’ex di lei. Con questa accusa 23enne in carcere Il ferito è stato ricoverato in codice rosso al "Perrino" e operato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana (BR), nel pomeriggio del 6 giugno c.a., hanno dato esecuzione ad un fermo per indiziato di delitto nei confronti di un 23enne del luogo per tentato omicidio, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi. In particolare nella notte tra il 2 e 3 giugno 2020, un 25enne del luogo, ferito al capo, è stato accompagnato dal proprio genitore nonché da alcuni amici presso l’ospedale di Francavilla… Leggi tutto »
Martina Franca: nuova gestione del bar, coraggio di questi tempi. Inaugurazione con assembramento Nella piazza centrale
Inaugurata la nuova gestione di un bar nella centralissima piazza XX Settembre di Martina Franca. Iniziativa imprenditoriale coraggiosa, di questi tempi, quando la comunità deve ancora riprendersi dal lockdown, con le implicazioni economiche del caso. Apprezzabile dunque la partenza del Muscato Cafè.
Detto ciò, in piazza c’era un assembramento di persone. E c’era il sindaco con la fascia tricolore, fra gli altri. Va tutto bene: ma d’ora in poi andranno bene anche gli assembramenti dei ragazzini, abbondantemente contestati nelle scorse… Leggi tutto »
Puglia: 4511 positivi a test corona virus, incremento di 4 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 6 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2378 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi, così suddivisi:
3 casi nella provincia di Foggia;
1 caso nella provincia di Bari.
E’ stato registrato un decesso in provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati… Leggi tutto »
Cerignola: agguato a colpi di mitraglietta, l’uomo nel mirino si rifugia nel commissariato Tentato omicidio in strada
Indagine della polizia per l’accaduto stamattina. Polizia che è stata allertata dal bersaglio destinato dei killer, un 47enne che stava entrando in auto a Cerignola, quartiere Gran Sasso. Hanno agito in due o tre: raffiche di mitraglietta. L’uomo è riuscito a fuggire e a rifugiarsi proprio nel commissariato di polizia.… Leggi tutto »
Lizzano: atti persecutori, violenza sessuale e rapina. Con queste accuse arrestato 33enne Cinquantenne palpeggiata nei pressi di casa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Lizzano hanno arrestato in flagranza un 33enne incensurato del luogo per atti persecutori e violenza sessuale ai danni di una 50enne.
L’uomo, appostatosi all’esterno dell’abitazione della donna, ha atteso che ella uscisse per molestarla e palpeggiarla. Allontanatosi a bordo della propria autovettura, veniva rintracciato dai Carabinieri, subito attivati dalla malcapitata.
Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., il soggetto veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Taranto.… Leggi tutto »
Soleto: 54 negativi a test corona virus fra gli ospiti della residenza assistita Dopo i casi dei giorni scorsi
Di Francesco Santoro:
Cinquantaquattro negativi, compresa l’anziana ospite risultata positiva l’1 giugno dopo quattro tamponi di segno opposto. Il doppio esame cui è stata sottoposta, nuovamente, il 4 e il 5 giugno non ha rilevato il corona virus nell’organismo. La vicenda riguarda gli ospiti della Rsa “Giovanni Paolo II” di Soleto, a darne notizia è l’Asl di Lecce. “Per stabilire la presenza del virus completo e vitale oppure la presenza di sole particelle del materiale genetico del virus, la signora… Leggi tutto »
Lupi in azione in masseria fra Mottola e Martina Franca: 25 pecore sbranate, sarà necessario abbattere le altre Allevamento decimato nella notte
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:.
E’ mattanza nelle stalle e sui pascoli di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e agnelli uccisi in Puglia, dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti sulla Murgia barese e tarantina e sul Gargano. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, a seguito della recrudescenza del fenomeno degli attacchi dei lupi, triplicati anche a seguito del lungo lockdown per il Coronavirus, che nella… Leggi tutto »
Prime donazioni di plasma nel leccese Da parte di due persone guarite dal corona virus
Di Francesco Santoro:
Prima donazione di plasma nel Leccese per la somministrazione dell’immunoterapia passiva. Ad annunciarlo è l’Asl del capoluogo salentino. Due persone guarite dal Covid hanno offerto il loro sangue “mediante plasmaferesi presso il Servizio immunotrasfusionale dell’ospedale ‘Vito Fazzi’ di Lecce, nell’ambito del progetto sperimentale avviato dalla Regione Puglia e finalizzato a valutare l’efficacia e la sicurezza” della terapia in relazione “al trattamento delle forme moderate o severe della malattia”.
Lo studio, “approvato dal Centro nazionale sangue l’11 maggio… Leggi tutto »





