
L’arcileghista Puglia, elezioni regionali
Di Pietro Andrea Annicelli:
Il presidente della Puglia gongola. A fine febbraio, Michele Emiliano era in ritardo rispetto al suo avversario annunciato, Raffaele Fitto. L’ha rimesso in partita, oltre alla gestione autorevole dell’emergenza, l’annuncio della candidatura di Nuccio Altieri da parte della Lega, con mortaretti e tricchettracche prima tutti interni al Carroccio, poi sparati sul tavolo nazionale del Centrodestra.
I sondaggi di marzo erano contraddittori. Mg Research, per conto del gruppo consiliare regionale del M5s, dava Michelone in testa (35-39%)… Leggi tutto »
In Puglia il corona virus ha fatto meno vittime rispetto alle più note affezioni dell’apparato respiratorio Dati Istat
Di Francesco Santoro:
In Puglia il Covid-19 ha fatto meno vittime rispetto alle più note affezioni dell’apparato respiratorio. È quanto emerge dall’ultimo report redatto dell’Istituto nazionale di statistica in cui salta all’occhio che 461 residenti, l’1,5 per cento a livello nazionale, sono stati uccisi dal nuovo virus tra il 1° marzo e il 15 maggio 2020, mentre nello stesso periodo del 2017, 723 persone, il 6,7 per cento, hanno perso la vita a causa delle malattie respiratorie, nemico certamente pericoloso… Leggi tutto »
Castellaneta: donazione di prodotti delle aziende agricole Cia-Ases
Di seguito il comunicato:
Ieri nella Casa della Misericordia a Castellaneta, si è svolta la consegna dei prodotti donati dalle aziende agricole.
L’iniziativa rientra fra quelle organizzate in questa settimana su tutto il territorio nazionale da CIA e ASeS.
Sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà, è questa l’ultima iniziativa di CIA e ASeS Agricoltori Solidarietà e Sviluppo che si inserisce nella più ampia campagna #agricoltorisolidali nata in questo momento di emergenza sanitaria.
La pandemia dovuta al Covid-19 e… Leggi tutto »
Il sindaco di Bitonto: disastro ambientale L'incendio nella discarica
L’incendio nell’impianto di trattamento di rifiuti (anche speciali) fra Palo del Colle e Bitonto, ieri pomeriggio, ha richiesto l’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco. Cause ancora da dettagliare.
Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, parla di disastro ambientale e chiede l’intervento delle autorità in tema di ambiente e trattamento dei rifiuti per il reperimento di un impianto alternativo.… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il Corpus Domini Basilica di San Martino
Scrive don Peppino Montanaro, rettore della basilica di San Martino in Martina Franca:
Carissimi, la settimana che si apre ci conduce alla grande solennità del “Corpus Domini”, segno vivo e vero della presenza del Signore Gesù nella vita del mondo. Quest’anno, come voi ben sapete, non sarà possibile manifestare a livello esteriore tutta la nostra lode e la nostra gioia per questo “grande dono”, ma vivremo ancora più intensamente la nostra gratitudine adorando il “Corpo e il Sangue del Signore… Leggi tutto »
Modugno: incendio in discarica di rifiuti solidi urbani e speciali VIDEO Intervento dei vigili del fuoco
Intervento in corso a Modugno (BA) per l'#incendio di una discarica adibita alla raccolta di rifiuti solidi urbani e speciali: cinque le squadre dei #vigilidelfuoco sul posto per le operazioni di spegnimento del rogo #7giugno pic.twitter.com/ymPuHGQJrM
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) June 7, 2020… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 35262 positivi a test (-615 in un giorno) con 33899 decessi (53) e 165837 guariti (859). Totale di 234998 casi (197) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia regione preferita per le vacanze estive Stima Codacons
Di Francesco Santoro:
La Puglia è la meta preferita per le vacanze estive. Ad affermarlo è il Codacons, che ha diffuso delle stime sulle abitudini degli italiani. Circa il 28 per cento dei villeggianti ha scelto le località pugliesi; al secondo posto della speciale graduatoria si piazza la Sicilia col 24 per cento mentre al terzo troviamo la Sardegna col 18 per cento. Secondo l’associazione dei consumatori, solo il 51 per cento dei cittadini italiani si concederà un periodo di… Leggi tutto »
Berlusconi su centrodestra Puglia: “buttato all’aria tutto, dobbiamo passare attraverso i sondaggi” Telefonata con Michele Marraffa, esponente di spicco di Forza Italia nel tarantino: esaminate le possibili candidature per le elezioni regionali
Di Francesco Santoro:
Saranno i sondaggi a decidere il nome del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Sarebbe questo l’esito del vertice tenutosi tra i partiti della coalizione per fare il punto della situazione sulla prossima tornata elettorale. La conferma di questa tendenza arriva da una telefonata intercorsa tra Silvio Berlusconi e Michele Marraffa (foto), esponente di primo piano di Forza Italia in provincia di Taranto.
Stando al contenuto della telefonata, gli accordi presi prima del Covid a… Leggi tutto »
Puglia: “25 morti in nove giorni per corona virus e le aspettative erano verso zero decessi”. Alcune domande a Lopalco Gliele rivolge l'ex parlamentare tarantino Ludovico Vico
Scrive Ludovico Vico, già deputato:
Covid-19 Puglia
6giugno 2020: i decessi in Puglia a causa del Coronavirus sono 522.
29maggio 2020: i decessi in Puglia a causa del Coronavirus erano 500.
In soli 8giorni (dal 29 maggio al 6 giugno) si sono registrati 22 decessi per Coronavirus in Puglia in una fase nella quale le aspettative erano “verso lo zero decessi”. Il 7 giugno i decessi erano.525.
Ho pensato: “sicuramente qualcuno proverà a spiegarci cosa sta accadendo, anche a margine… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il commento lapidario di De Falco Il parlamentare, ex ufficiale della Guardia costiera celebre per una frase nella notte drammatica della Costa Concordia
“Salga a bordo c… ” nella notte drammatica della Costa Concordia lo rese esemplare. Poi Gregorio De Falco è diventato parlamentare. Poi via dal movimento 5 stelle. Oggi esprime il suo parere su un altro dramma italiano: quello del siderurgico di Taranto. Lo fa con un tweet di una sola parola e un’immagine.… Leggi tutto »
Puglia: 4511 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 7 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.033 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e è risultato positivo un caso in provincia di Foggia.
Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 131.931 test.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti italiani del gruppo Dalle 7 di martedì
Di seguito il comunicato sindacale:
Le Segreterie Nazionali di Fim Fiom Uilm, insieme alle Strutture Territoriali ed alle RSU del gruppo Arcelor ex Ilva ritengono inaccettabile il piano industriale presentato da Arcelor Mittal al Governo in data 05/06/2020, non ancora ufficializzato alle Organizzazioni Sindacali, contenente esuberi all’interno dei vari siti. Rivendicano con forza la piena Occupazione, gli investimenti e il risanamento ambientale oggetto dell’accordo sindacale del 06/09/2018. Ritengono ancor più grave che le decisioni dell’azienda si basino su un Accordo… Leggi tutto »
Salento: sequestro di droga per tre milioni di euro Guardia di finanza
Scacco al traffico di stupefacenti: maxi sequestro di droga da 3 milioni di euro ieri nel porto di San Cataldo.
L’intervento è stato condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché “Local Coordination Center” per l’operazione internazionale THEMIS 2020 coordinata dall’”European Border and Coast… Leggi tutto »
Puglia: danni per milioni di euro in agricoltura anche per i nubifragi delle ore scorse Coldiretti: solo la punta dell'iceberg
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I nubifragi delle ultime 48 ore sono solo la punta dell’iceberg del clima pazzo che ha causato in Puglia milioni di euro di danni con la perdita del raccolto delle ciliegie, delle mandorle, di albicocche e pesche e della campagna primaverile degli ortaggi e delle patate. E’ il bilancio drammatico di Coldiretti Puglia delle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla… Leggi tutto »
Buonanotte fiorellino. Canta Michele Emiliano VIDEO Ospite di Domenica in...
https://www.facebook.com/53505098083/posts/10161451673318084/… Leggi tutto »
“Se l’acciaio è strategico bisogna avere una strategia” Devincenti: "il governo sfidi Arcelor Mittal su una vera ripartenza di Ilva"
Intervento tratto dalla pagina di Claudio Devincenti, già sottosegretario allo Sviluppo economico, pubblicato nella rubrica “Il tempo del sud” (Corriere del Mezzogiorno):
Taranto: a che punto è la notte? Nel gennaio scorso, scrivendo su queste colonne, parlavo di “una città sospesa tra l’opprimente incertezza del domani e la voglia di costruirlo, il domani”. A schiarire un po’ la situazione erano poi intervenute le dichiarazioni del Governo sul “Cantiere Taranto” e a inizio marzo la sigla dell’accordo con Arcelor Mittal (AM)… Leggi tutto »
Torremaggiore: tre arresti per tentata rapina e rapina Uno dei fatti contestati risale al 2017
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Non si ferma la macchina investigativa dei Carabinieri della Compagnia di San Severo, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica di Foggia. Le consistenti indagini sviluppate, in alcuni casi, hanno riservato delle “amare” sorprese, ovviamente per i criminali.
Alcuni giorni fa, i militari della Sezione Operativa del N.O.R. di San Severo hanno eseguito tre misure cautelari, di cui due in carcere ed una agli arresti domiciliari, a carico di altrettanti soggetti per i… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “da qui esce diossina: problemi agli impianti dell’E312” La denuncia di VeraLeaks
Al link di seguito l’articolo di Luciano Manna, VeeaLeaks:
Ex Ilva. “Stiamo buttando merda”. Da qui esce diossina: problemi agli impianti dell’E312… Leggi tutto »





