Taranto: condannati ex assessore ed ex consigliere comunale Primo grado: tre anni ed otto mesi ciascuno per Filippo Condemi ed Aldo Renna
Secondo l’accusa Condemi, in complicità con Renna, chiese una tangente da tremila euro al responsabile di una coop sociale che si occupa di.accoglienza ai migranti. L’ex assessore e l’ex consigliere comunale di Taranto furono arrestati tre anni fa dalla Guardia di finanza. Il giudice per l’udirnza preliminare Pompeo Carriere li ha condannati a tre anni e otto mesi di reclusione ciascuno.… Leggi tutto »
Incendio nella zona della Martina Franca-Ceglie Messapica: a fuoco circa tre ettari di vegetazione Intervento di vigili del fuoco e volontari
A circa cinque chilometri da Martina Franca, nei pressi di una cava a ridosso della strada per Ceglie Messapica, l’incendio. Il rogo ha distrutto poco meno di tre ettari di macchia mediterranea, per cause da dettagliare. Intervento di vigili del fuoco e volontari del Sermartina per lo spegnimento.… Leggi tutto »
Il barese Pietro Curzio presidente della Cassazione, la lucana Margherita Cassano presidente aggiunto Consiglio superiore della magistratura: la prima donna al vertice della suprema corte
Pietro Curzio, nato a Bari, 64 anni, è stato eletto primo presidente della Corte di Cassazione. Decisione all’unanimità del Consiglio superiore della magistratura presieduto dal presidente della Repubblica.
Margherita Cassano è stata eletta presidente aggiunto. Lucana, è la prima donna a scalare il vertice della Corte di Cassazione.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Zero contagi, zero decessi. Puglia: 4541 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 15 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.496 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 207.413 test.
3.926 sono i pazienti guariti.
68 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei… Leggi tutto »
Alberobello: palpeggiamenti e molestie in paninoteca, arrestato 57enne con queste accuse Anche una donna incinta vigtima dei soprusi, secondo la contestazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Alberobello, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Bari, hanno tratto in arresto un 57enne per “violenza sessuale continuata”, “tentata estorsione” e “minacce”, commesse all’interno di una paninoteca del luogo.
Da alcune settimane, era stato segnalato un soggetto che si presentava regolarmente presso lo stesso locale del centro della città, importunando clienti e dipendenti. L’uomo era solito entrare nell’esercizio già ubriaco… Leggi tutto »

Brindisi: arrivati a Restinco ottanta migranti Ci sono casi sospetti di contagio di corona virus
Il centro di accoglienza brindisino di Restinco ospita da ieri sera gli ottanta migranti. Trasferiti in Puglia dopo gli sbarchi dei giorni svorsi. Si tratta anche di.nuclei familiari.
Per 24 persone disposto un approfondimento dei test corona virus in quanto possibili casi asintomatici.… Leggi tutto »
San Foca: 68enne rischia di annegare, salvata da quattro poliziotti del lido ideato da Gaetano Fuso Assistente capo della polizia di Stato in pensione per una malattia invalidante
Messaggio della polizia:
Una donna di 68 anni in vacanza in provincia di Lecce ha rischiato di annegare. È stata salvata dai poliziotti del Commissariato di Gallipoli e delle Fiamme oro addetti al salvataggio nel lido di San Foca. La signora, mentre faceva il bagno, è stata trascinata sempre più al largo dalla corrente senza riuscire a riguadagnare la riva. I 4 agenti l’hanno portata affidandola poi alle cure del 118. Alla fine solo un grande spavento per lei e… Leggi tutto »
Conte-Speranza, decreto che proroga misure fino al 31 luglio Consiglio dei ministri: riunione nella notte durata sei ore. Intesa su autostrade
Nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Con il ministro della Salute ha firmato l’atto di proroga fino al 31 luglio delle misure di contenimento del corona virus. Mascherine obbligatorie nei luoghi al chiuso, ad esempio. Il ministro Roberto Speranza: l’Italia non può abbassare la guardia.
Consiglio dei ministri durato praticamente l’ibtera notte: secondo fonti raggiunta intesa in tema di gestione delle autostrade. I ministeri dell’Economia e dei Trasporti con Cassa depositi e prestiti daranno luogo alle procedure di… Leggi tutto »
Puglia: duemila euro per lavoratori autonomi, titolari di partita Iva e professionisti a basso reddito, domande da oggi pomeriggio Assessore regionale: non sarà un clic day
Stralcio del comunicato della Regione Puglia:
Sarà attiva da oggi pomeriggio, 15 luglio, sulla piattaforma Sistema Puglia, la misura “Start” messa a punto dall’assessorato al Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione. Professionisti iscritti a casse private e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data del 1 febbraio 2020 – rimasti fuori dal sistema di aiuti previsti dal Governo per il contrasto alla crisi economica scaturita dal Coronovirus e dal conseguente lungo lockdown – potranno usufruire di… Leggi tutto »
Giovinazzo: aperto da oggi il Famila Superstore Gruppo Megamark
Di seguito il comunicato:
Ha aperto al pubblico oggi a Giovinazzo il nuovo Famila Superstore del Gruppo Megamark di Trani, realtà leader nella distribuzione moderna con circa 500 punti vendita in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria.
L’apertura del supermercato, circa 3 milioni di investimento e una ventina di nuove assunzioni, rientra nel piano industriale che, tra il 2019 e il 2021, prevede 85 milioni di investimenti per finanziare dieci nuove aperture in Puglia, ammodernare 20 negozi e assumere 160… Leggi tutto »
Brindisi: cordoglio per la morte del presidente della Camera di commercio Alfredo Malcarne stroncato da un malore
Era nella zona garganica, quando è stato colto da un malore letale. È morto così Alfredo Malcarne, 59 anni, presidente della Camera di commercio di Brindisi. Cordoglio in città e non solo per la scomparsa.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: preferenza di genere, oggi giornata importante Fondazione Bellisario: si passi dalle parole ai fatti
Di seguito un comunicato diffuso da Beatrice Lucarella, coordinatrice per la Puglia della fondazione Marisa Bellisario:
Ancora una volta la proposta di legge sulla doppia preferenza di genere ex legge 20 del 2016 si troverà davanti alla commissione regionale per essere trattata e, si spera, approvata. Dopo il monito del Premier Conte e del Ministro Boccia auspichiamo che finalmente dopo tanti rinvii durati quanto tutta questa legislatura si passi dalle tante, belle, troppe parole ai fatti.
Lo si deve a… Leggi tutto »
Lecce-Fiorentina Calcio serie A
Si gioca alle 19,30 al “Via del Mare”. Si tratta di un confronto fondamentale per il Lecce in vista di quello che sarà il vero spareggio salvezza, nel prossimo turno, in trasferta con il Genoa.… Leggi tutto »
Lizzano: preghiera considerata contro disegno di legge su omotransfobia, proteste. Intervento dei carabinieri Alcuni attivisti davanti alla chiesa con bandiere arcobaleno. Presa di distanze del sindaco dalla manifestazione religiosa
Un incontro di preghiera contro il disegno di legge Zan che combatte l’omotransfobia. Tale è ritenuta dai manifestanti l’iniziativa del parroco della chiesa di San Nicola di Lizzano (in provincia di Taranto) che ieri sera ha radunato alcuni fedeli per un momento di raccoglimento. Lo afferma la scrittrice e attivista Lgtb, Francesca Cavallo, che su Facebook ha raccontato la vicenda. «Alcuni ragazzi- scrive- hanno deciso» quindi di incontrarsi «davanti alla chiesa con alcune bandiere arcobaleno. Saremo stati una quindicina».
Anche… Leggi tutto »
“Dighe piene, serve più acqua” dagli invasi di Monte Cotugno e San Giuliano per l’agricoltura del tarantino Cia Puglia sulla questione della fornitura dalla Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso da Cia,Puglia:
«CIA Area Due Mari Taranto-Brindisi non mollerà la presa fino a quando, sulla questione idrica, agli agricoltori non sarà data la risposta positiva che meritano».
A dichiararlo attraverso una nota stampa sono Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore della declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia.
Ancora una volta CIA Area Due Mari torna sulla fornitura d’acqua per la stagione irrigua 2020 e sull’annoso problema rappresentato dalla distribuzione… Leggi tutto »