Martina Franca: effigie della Madonna di Loreto da oggi nella base dell’Aeronautica militare Fino al 21 luglio. Domenica esposizione in basilica
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Venerdì 17 luglio, alle ore 09:30, giungerà presso il Comando 16° Stormo Protezione delle Forze di Martina Franca (TA) la Sacra Effige della Madonna di Loreto, dove permarrà fino a martedì 21 luglio.
Un pellegrinaggio che rientra nelle celebrazioni del centenario della decretazione della Beata Vergine Lauretana quale “Patrona degli Aeronauti” e che sarebbe dovuto avvenire nel mese di marzo ma che, in virtù dell’emergenza COVID-19, è stato interrotto. La statua della Madonna,… Leggi tutto »
Radionorba Vodafone Battiti live, 21 città per la diciottesima edizione Dal 26 luglio
I grandi nomi del pop italiano, le hit dell’estate 2020, i giovani talenti, i principali attori della scena rap, hip hop e reggaeton: tutti insieme nel cuore della musica per la diciottesima edizione del Radionorba Vodafone Battiti Live, l’edizione della “maturità” in un anno particolare che resterà nei libri di storia. In un tempo record la radio del sud è riuscita ad organizzare un’edizione straordinaria di quello che si conferma come l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana. Sei appuntamenti che… Leggi tutto »
Lizzano: “vivo rammarico” dell’arcivescovo di Taranto La contestata manifestazione religiosa contro la legge sull'omotransfobia
Di Francesco Santoro:
L’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, esprime «vivo rammarico per i fatti recentemente verificatisi» nella parrocchia di San Nicola a Lizzano. «Un momento di preghiera, che per natura, è, e dovrebbe essere un momento aggregativo, che riunisce la comunità cristiana- commenta-, è diventato, purtroppo, un motivo di divisione, e di contrapposizione».
Il sindaco Antonietta D’Oria e l’attivista Lgbt Francesca Cavallo avevano espresso il loro dissenso nei confronti dell’iniziativa parrocchiale perché- secondo l’accusa- altro non era che il tentativo… Leggi tutto »
Puglia: duemila euro, più di quindicimila domande in 24 ore Comunicazione della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
A 24 ore dall’apertura del bando START, le domande arrivate sono state oltre 15mila.
“Un numero così importante di istanze pervenute – ha dichiarato l’assessore al Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo – ci fa chiaramente intendere quanto questa misura fosse attesa dai pugliesi, da quella platea di professionisti – perlopiù giovani – in difficoltà a causa della pandemia. Con START e con il relativo contributo di 2.000 euro la Regione Puglia… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 12473 positivi a test (-20 in un giorno) con 35017 decessi (20) e 196246 guariti (230). Totale di 243736 casi (230) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Salvini a Martina Franca, inaugurazione di un comitato. In programma anche una contromanifestazione L'ex ministro presente nella serata del venerdì, si raggruppano anche quelli di Martina non si lega
Venerdì sera alle otto, Matteo Salvini a Martina Franca. Prima tappa nella due giorni che riguarda anche Cisternino, Gallipoli e Ceglie Messapica.
Il leader leghista ha raccolto l’invito dell’ex parlamentare Gianfranco Chiarelli per inaugurare un comitato elettorale in valle d’Itria. In via Taranto, a un paio di isolat i dal semaforo all’ingresso del centro urbano, la manifestazione politica. Appena ufficializzata tale presenza è stata organizzata una contromanifestazione, in programma in piazza Marconi, ad alcuni isolati dell’inaugurazione leghista, con inizio alle… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali fino a sabato Protezione civile, previsioni meteo: nel pomeriggio odierno codice giallo per Salento, tarantino, zone occidentali di barese e foggiano. Da domani per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alle 20 odierne.
Il secondo con validità dalle 8 di domani, 17 lhgr, per 36 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Dai domiciliari al divieto di avvicinamento il 27enne di Martina Franca Era stato arrestato con l'accusa di avere picchiato e (con il figlio neonato) segregato in casa la compagna 21enne
Difeso dagli avvocati Antonio Capitaneo e Gaetano Cimaglia il 27enne di Martina Franca ha lasciato gli arresti domiciliari ieri pomeriggio.
Era stato arrestato due giorni prima dai carabinieri con l’accusa di avere segregato in casa la compagna 21enne e il loro figlio di pochi mesi dopo avere picchiato lei. Nell’interrogatorio il 27enne ha fornito una versione in netto contrasto con quella dell’accusa: gli è valso a terminare la detenzione.
L’uomo è ora gravato dal divieto di avvicinamento alla compagna ed… Leggi tutto »
Ricette false, medicine buttate: 44 perquisizioni Nas. Inchiesta della procura di Bari
L’operazione si chiama “senza vergogna”. Giro d’affari presunto, 20 milioni di euro. Inchiesta della procura di Bari.
Ipotesi: ricette false da parte di medici a nome di pazienti inconsapevoli, poi girate a farmacie con farmaci venduti sottobanco o buttati. Guro di ricette per intascare i rimborsi dal servizio sanitario, questa la contestazione. I carabinieri del Nas hanno eseguito 44 perquisizioni fra il capoluogo, la Bat, il foggiano e il leccese.… Leggi tutto »

Puglia: 4542 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 16 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2711 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è stato registrato 1 (un) caso, relativo a un residente in provincia di Brindisi.
E’ stato registrato un decesso di un residente in provincia di Lecce.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 210.124… Leggi tutto »
Martina Franca: 21enne segregata in casa col figlio neonato e maltrattata, arrestato 27enne Accusa: violenze reiterate
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio di ieri una 21enne di Martina Franca, in preda al panico, ha chiamato il numero di pronto intervento “112” per segnalare che il compagno 27enne, dopo averla picchiata, l’aveva segregata in casa con il figlio appena nato.
Una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, impegnata in un servizio di controllo del territorio, veniva inviata sul posto . Al loro arrivo i militari constatavano che la donna… Leggi tutto »
Corona virus: non si entra in Italia da Kosovo, Montenegro e Serbia Provvedimento del ministro della Salute
Scrive Roberto Speranza, ministro della Salute:
Ho firmato una nuova ordinanza che aggiunge Serbia, Montenegro e Kosovo alla lista dei paesi a rischio. Chi è stato negli ultimi 14 giorni in questi territori ha il divieto di ingresso e transito in Italia. Nel mondo l’epidemia è nella fase più dura. Serve la massima prudenza per difendere i progressi che abbiamo fatto finora.
… Leggi tutto »
Cerignola: cannabis, piante alte più di due metri nella coltivazione a ridosso dell’Ofanto. Due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È la terza piantagione di cannabis scoperta in poco più di due settimane dai Carabinieri della Compagnia di Cerignola, quella individuata in contrada Moschella a Cerignola. Due cerignolani, M.P.,57enne, e P.F., 21enne, già noti alle forze dell’ordine, sono stati sorpresi mentre erano intenti a compiere operazioni di coltura della piante di marijuana e sono stati arrestati in flagranza di reato.
È successo alcuni giorni fa, quando i Carabinieri della Stazione di Cerignola e… Leggi tutto »
Taranto: controlli anticaporalato, 58enne denunciato. Un espulso dall’Italia Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Scende di nuovo in campo la task-force, voluta dal Questore di Taranto, per contrastare l’odioso fenomeno dello sfruttamento del lavoro nelle nostre campagne, il c.d. “capolarato”.
Personale della Squadra Mobile, e dei Commissariati di Manduria, Martina Franca e Grottaglie, coadiuvato da personale specializzato dell’ASL e dell’Ispettorato del Lavoro, si è presentato, alle prime luci dell’alba, alle porte di una masseria sita nelle campagne del Quartiere Paolo Sesto.
Nel corso dell’ispezione, sono stati identificati… Leggi tutto »
Puglia al top negli esami di maturità Scuola: a livello nazionale promozione per il 99,5 per cento dei candjdati
Puglia, Umbria, Molise e Calabria. Questo il quartetto di vertice fra le regioni in tema di media-voti agli esami di Stato.
La maturità 2020 caratterizzata da una modalità senza precedenti ha visto promuovere il 99,5 per cento degli studenti italiani.… Leggi tutto »
Aerospazio: Dema-Dar-Dcm, fra Brindisi e Campania “ottocento posti a rischio” Fim Cisl: futuro che "assume tinte sempre più fosche"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
Sono trascorsi oramai due mesi dall’incontro in videoconferenza del 22 maggio, alla presenza dei Ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro, delle Regioni Campania e Puglia, nonché dei funzionari Inps, ma del tavolo di crisi annunciato in quella circostanza non c’è traccia. Il silenzio regna sovrano.
Nel corso di quella riunione le Organizzazioni Sindacali presero atto dell’impegno assunto dai Ministeri per l’istituzione di un tavolo permanente sulla vertenza DEMA – DAR… Leggi tutto »
C’è anche la Puglia nelle firme che passano alla storia della Corte Costituzionale Presidente, redattore e cancelliere: tutte donne. Mai successo prima
Con un tweet il ministro Enzo Amendola documenta il turis di firme che passa alla storia della Corte Costituzionale.
Marta Cartabia, presidente. Silvana Sciarra, estensore. Filomena Perrone, cancelliere. Sentenza 150/2020 della Consulta. La prima nella storia della Corte Costituzionale firmata solo da donne. Silvana Sciarra, di Trani, “porta” la Puglia in questo pezzo di storia.… Leggi tutto »
Ucciso da mesotelioma a scuola, riconosciuto vittima del dovere Contramianto: innovativa sentenza del tribunale di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Operatore scolastico esposto all’amianto a scuola morto di mesotelioma è Vittima del Dovere questa la decisione del Giudice. La famiglia è stata assistita da CONTRAMIANTO , che ha sempre creduto che lo Status di Vittima del Dovere va riconosciuto anche al personale della scuola affetto da patologia asbesto-correlata derivante da una esposizione alle fibre di amianto negli ambienti scolastici. Nel ricorso giuridico vincente promosso dagli eredi con lo Studio legale degli Avvocati Cataldo… Leggi tutto »