Monopoli: “Viaggi nei corpi”, teatro Radar Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cinque corpi di attori diversamente abili si muovono nello spazio scenico accompagnati dalla musica e dalla voce di Pier Paolo Pasolini su “Supplica a mia Madre”. A guidarli il regista Enzo Toma, considerato il maggiore esperto di teatro del disagio d’Italia.
Si terrà venerdì 24 luglio al Teatro Radar di Monopoli, ore 20, l’esito finale del laboratorio “Viaggi nei corpi” del progetto “Viaggi – Prime partenze, prime attività” della Fondazione SAT, nell’ambito dell’avviso… Leggi tutto »
Bosco di Gravina in Puglia: mezzo milione di euro dalla Regione per il recupero Distrutto dall'incendio del 2017
Di Nino Sangerardi:
Il progetto (recupero ambientale del Bosco e valorizzazione della sua biodiversità attraverso la creazione di microfiliere gastronomiche) è stato ideato da Bio.Bio.Ga Associazione temporanea di scopo, sede in Gravina.Quest’ultima formata da Confcooperative Puglia, Comune di Gravina,Cnr Istituto scienze delle produzioni alimentari,Consorzio Con.F.A.T.,sig.Ditaranto Michele,Associazione Comunicaetica Madeinmurgia.org di Altamura.
Classificato al 17esimo posto nell’ambito del bando indetto dalla Regione Puglia : Psr 2014-2020 sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti,pratiche,tecnologie.
L’aiuto economico concesso a Bio.Bio.Ga è… Leggi tutto »
Foggia: cadavere sul cavalcavia Corpo rinvenuto sul sovrappasso di via Bari
Di Michele Vigilante:
Sul posto le volanti della polizia. Anche i soccorritori, peraltro non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Si attende il medico legale.
Il cadavere è stato rinvenuto in serata sul cavalcavia di via Bari a Foggia. La persona morta non sarebbe stata investita.… Leggi tutto »
Non accadeva da tre mesi: per due volte consecutive gli attualmente positivi in aumento. Corona virus: Italia, 12404 contagi (+82 in un giorno) con 35092 decessi (10) e 197842 guariti (214). Totale di 245338 casi (306) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro beni ad imprenditori fra cui il presidente della società di calcio Guardia di finanza
Sequestro preventivo disposto dalla procura di Taranto. Eseguito dai militari della Guardia di finanza.
Provvedimento nei confronti di due imprenditori operanti nel settore delle lavorazioni meccaniche, Massimo Giove e Anna Albano. Contestati reati tributari che vanno dall’infedele dichiarazione all’omesso versamento dell’Iva, dell’Ires e delle ritenute contributive dovute in relazione ai lavoratori dipendenti, al falso in bilancio. Ad una terza persona è stato contestato il reato di riciclaggio di parte dei proventi delle condotte contestate.
L’ammontare del sequestro è di… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: cassa integrazione nel lockdown, inchiesta della procura della Repubblica Indagine affidata alla Guardia di finanza, all'origine l'esposto di Fiom Genova
All’origine un esposto della Fiom di Genova. La procura della Repubblica del capoluogo ligure ha aperto un’inchiesta nei confronti di Arcelor Mittal per ipotesi di truffa ai danni dello Stato. Ciò in relazione alla richiesta di cassa integrazione per i dipendenti lefara all’emergenza corona virus. Per il sindacato un atteggiamento illegittimo da parte dell’azienda che aveva ottenuto la deroga a continuare a lavorare anche durante il blocco. Il procuratore aggiunto Francesco Pinto ha delegato l’indagine al nucleo di polizia economico… Leggi tutto »
Puglia: 4565 positivi a test corona virus, incremento di nove rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione. Lopalco: la sorveglianza ha consentito di individuare nuovi casi positivi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedi 23 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2458 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 9 casi positivi : 3 nella provincia di Bari; 3 nella provincia di Lecce; 1 nella provincia di Brindisi; 1 in quella di Foggia; 1 fuori regione.
NON sono… Leggi tutto »
Dior a Lecce, sfilata impreziosita dagli ori di Taranto Ribalta mondiale anche per il MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
La collezione degli Ori, la cultura della Magna Grecia narrata dai reperti archeologici e il grande patrimonio del Museo Arch di eologico Nazionale di Taranto sono stati tra i protagonisti del progetto cul patrimonio della Puglia. turale curato da Dior per la valorizzazione e promozione del Inoltre, la collezione degli Ori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto Cruise 2021 della maison Dior present ata nella sfilata di Lecce del… Leggi tutto »
Taranto: biopsia cerebrale con paziente sveglio, tecnica robotica Ospedale "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Oggi, giovedì 23 luglio, presso l’Unita Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto, è stata eseguita una biopsia cerebrale con l’ausilio di una tecnologia robotica all’avanguardia, chiamata Stealth Autoguide, a paziente completamente sveglio. Si tratta della prima volta che un intervento di questo tipo, con questa tecnologia, viene eseguito in Puglia, e una delle prime volte in Italia su paziente adulto.
L’utilizzo di questa nuova tecnologia ha permesso all’equipe chirurgica, costituita dal… Leggi tutto »

“Puglia bomba a orologeria” per gli arrivi di migranti, secondo un sindacato di polizia Fsp interviene dopo la vicenda dell'hotspot di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Fsp:
“Proseguire così in tema di gestione dei migranti nella regione Puglia è impossibile. Il lavoro è troppo per il numero di uomini che devono svolgerlo, le garanzie troppo poche, le tutele scarse, i rischi altissimi specie a causa dell’emergenza Covid 19, e adesso anche i numerosi arrivi da Lampedusa rendono la situazione simile a una bomba a orologeria. Circa 100 immigrati giunti dall’isola negli ultimi giorni, che sono andati a… Leggi tutto »
Martina Franca: la piazzetta a un isolato dal centro, scambiata per il bagno Segnalazione dal primo mattino, a mezzogiorno situazione invariata
Chi attribuisce agli assembramenti anche notturni di giovanissimi. Chi attribuisce a qualche sconsiderato che “agisce” isolato. Fatto sta che la piazzetta Casavola di Martina Franca, ad un isolato da piazza XX Settembre e uno da piazza Roma, dopo aver fatto parlare di sé per schiamazzi e notte nei giorni scorsi, oggi è caratterizzata da presenza (abbondante) di feci sul pavimento. Una cosa incredibilmente disgustosa, segnalata di prima mattina all’operatore ecologico vhe però non è l’addetto a quel tipo di servizio… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: servirebbe la carta asciugamani Lamentata da diversi giorni la fornitura discontinua di bottiglie di acqua
Fra i lavoratori del siderurgico di Taranto c’è chi evidenzia un problema non secondario. Manca la carta asciugamani, viene detto. La direzione dello stabilimento avrà certamente modo di chiarire cosa accada in questi giorni caldi (figurarsi nell’area a caldo) in cui la necessità di darsi una rinfrescata è ulteriore. Non solo, ai fini del contenimento del rischio corona virus l’igiene è componente essenziale, soprattutto in luoghi come il più grande stabilimento siderurgico d’Europa. C’è chi porta l’asciugamano da casa perché… Leggi tutto »
Ostuni: finanziamento regionale per il centro di raccolta differenziata Quasi mezzo milione di euro
Di Francesco Santoro:
Quattrocentocinquantamila euro per la costruzione di un centro per la raccolta differenziata in territorio di Ostuni. La Regione ha dato il via libera al progetto e finanziato l’intervento che consentirà di migliorare il sistema di smaltimento dei dei rifiuti. Il Comune potrà disporre dei fondi dai fondi Por 2014-2020, “Asse VI-Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” e “Azione 6.1- Interventi per l’ottimizzazione e la gestione di rifiuti urbani».… Leggi tutto »
Scostamento di bilancio: governo, ulteriore indebitamento di 25 miliardi di euro Fra le misure prospettate: prolungamento della cassa integrazione, riprogrammazione delle scadenze fiscali
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato la Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, da presentare alle Camere, ai fini dell’autorizzazione dell’aggiornamento del piano di rientro verso l’Obiettivo di medio termine (OMT).
Con la Relazione, sentita la Commissione europea, il Governo chiede l’autorizzazione al Parlamento per un… Leggi tutto »
Violenze a livello di boss malavitosi, spaccio, pure l’orgia in caserma: Piacenza, le contestazioni ai carabinieri arrestati Torino, inchiesta per violenze sui detenuti: intervento del sindacato
Violenze a livello di boss malavitosi nei confronti, non di rado, di cittadini innocenti. Contestato il reato di tortura. Spaccio di droga organizzato durante il periodo dell’emergenza corona virus. C’è pure, nell’elenco delle contestazioni, un’orgia nell’ufficio del comandante di stazione. La vicenda della caserma dei carabinieri di Piacenza lascia attonito un Paese. Sei arrestati di cui uno ai domiciliari, altre quattro misure cautelari. Fra i destinatari (non agli arresti) pressoché tutti di origine meridionale, almeno un pugliese. Tutti sospesi dal… Leggi tutto »
Lucarella nel gruppo tecnico cultura di Confindustria Marinaro: incarico prestigioso
Di seguito la comunicazione di Confindustria Taranto:
Beatrice Lucarella, Presidente della Sezione Industrie alimentari e Turismo di Confindustria Taranto, è stata nominata componente del Gruppo Tecnico Cultura di Confindustria.
“Un incarico prestigioso” – commenta il presidente Antonio Marinaro – “che arriva in un momento in cui fondamentale è il rilancio e il consolidamento dell’Industria della Cultura in tutte le sue espressioni, un segmento importantissimo per la nostra economia”.… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: iniziativa pro infermieri e operatori Policlinico
Di Francesco Santoro:
Presentata questa mattina nella Direzione sanitaria degli Ospedali riuniti di Foggia, “Grazie col cuore”, iniziativa di solidarietà nei confronti degli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il Covid. La referente del progetto a livello provinciale, Carla Piserchia, ha consegnato al direttore generale della struttura sanitaria, Vitangelo Dattoli, «alcune creazioni artigianali a forma di cuore che saranno poi donate agli operatori sanitari e amministrativi in segno di affetto e di riconoscenza», fanno sapere dal Policlinico foggiano.
L’iniziativa è… Leggi tutto »