Approvato il decreto Ristori-ter Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, pari a 1,95 miliardi di euro per l’anno 2020, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle misure disposte a tutela della salute, al sostegno… Leggi tutto »
Maltempo: allerta rossa per alcune zone del foggiano, bollettino di aggiornamento Puglia, meteo: protezione civile, previsioni
Per la Puglia è in corso l’allerta maltempo secondo le previsioni diffuse dalla.protezione civile. Temporali e vento fino a burrasca forte con possibili forti mareggiate. Codice arancione per il foggiano, giallo per le altre zone della regione.
Bollettino di aggiornamento delle 4,10 (immagini, fonte protezione civile della Puglia):
… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,24 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Ulteriore decremento dell’indice dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.24 (sette giorni fa era 1.45) e oltrepassa ancora una volta la soglia di guardia. La terra degli ulivi fa registrare una performance migliore di Toscana (1.31), Abruzzo (1.32) e Basilicata (1.46), l’attenzione, però, resta altissima soprattutto in considerazione della pressione sugli ospedali pugliesi. L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e la fondazione indipendente Gimbe concordano: la percentuale dei posti letto occupati… Leggi tutto »
Martina Franca: assalto di lupi, sbranati asini e capre in masseria L'allevatore lamenta l'attacco
Stamattina gli allevatori di masseria Monti di Basile, bosco Orimini in territorio di Martina Franca, compiono la ricognizione. È resa difficile dalle condizioni meteorologiche. Nell’assalto di lupi alla masseria sono stati sbranati asini e capre. Mentre nel territorio è avvistata qua e là una pantera (o chissà quale altro animale) i lupi continuano le loro scorribande. Fanno ciò che la natura ha previsto per loro: i predatori. Ma gli allevamenti vengono decimati. E la questione non è solo economica. Dice… Leggi tutto »
Azienda di Casamassima invia un presepe al papa, la risposta di Francesco Con una lettera il pontefice ha ringraziato per il dono
Il signor Vito ha voluto regalare a papa Francesco un presepe. L’imprenditore, a nome dell’intero staff aziendale dell’impresa che ha sede al Baricentro di Casamassima, ha dunque inviato al Vaticano la rappresentazione della Natività. Nell’immagine diffusa dallo stesso imprenditore, la risposta del pontefice.… Leggi tutto »
Corona virus: altro decesso in struttura per anziani di Alberobello Nona vittima
Di Francesco Santoro:
Si aggrava il bilancio delle vittime legate al focolaio Covid scoppiato nella Rsa Fondazione Giovanni XXIII di Alberobello. Ad annunciare l’ennesima scomparsa è il sindaco della capitale dei trulli, Michele Longo. «Con grande dispiacere devo purtroppo comunicarvi che oggi è venuta a mancare una nostra compaesana ospite della casa di riposo- scrive su Facebook-. Aveva 92 anni ed era in condizioni critiche a causa delle complicanze del Covid-19 su patologie preesistenti. Ci stringiamo alla famiglia della nostra… Leggi tutto »
Taranto, pastorali dai balconi: “Pettolando, l’attimo friggente” domani all’alba flashmob online Santa Cecilia deve fare i conti con le restrizioni
Di seguito il comunicato:
Pettolando, l’attimo friggente!
Santa Cecilia è simbolo dell’inizio del Natale e per ogni tarantino è una data importantissima, quest’anno però, a causa delle restrizioni che tutti conosciamo, non ci saranno pettolate, né pubbliche né private, non ci sarà la tradizionale processione così come non ci saranno le Pastorali all’alba.
Però, noi non vogliamo privarci di questo patrimonio emozionale ed abbiamo deciso di far partire dai social un messaggio di speranza e di unità all’insegna delle nostre… Leggi tutto »
Mottola, strada statale 100: incidente, due morti Vittime di 35 e 57 anni
Incidente mortale all’altezza di San Basilio, territorio di Mottola. Scontro per cause da dettagliare sulla strada statale 100 fra due vetture. Morti i conducenti, un 35enne di origine cinese e il 57enne Vito Antonio Francavilla, di Mottola.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta, codice arancione ad eccezione del Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Sì prevedono “precipitazioni: Diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale e jonica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; Venti: di burrasca o burrasca forte nord orientali sul versante adriatico.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 777176 attualmente positivi a test (+15505 in un giorno) con 48569 decessi (699) e 520022 guariti (21035). Totale di 1345767 casi (37242) Dati della protezione civile: effettuati 238077 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Altamura: troppi pazienti, chiuso il pronto soccorso dell’ospedale Temporaneamente
Di Francesco Santoro:
Il pronto soccorso dell’ospedale “Fabio Perinei” di Altamura è stato chiuso temporaneamente a causa dell’eccessivo afflusso di ammalati. A comunicarlo è il sindaco della cittadina murgiana, Rosa Melodia. Il primo cittadino, inoltre, lancia un appello alla cittadinanza perché scarseggiano le bombole di ossigeno destinate alle «cure domiciliari di pazienti Covid o comunque affetti da patologie respiratorie. Se ne avete di vuote riportatele in farmacia- scrive su Facebook Melodia-. Non c’è nessuna carenza di ossigeno per le cure… Leggi tutto »
Puglia: prima seduta del consiglio regionale il 26 novembre Insediamento dell'undicesima legislatura
L’undicesima legislatura in Puglia comincerà giovedì prossimo. Il consigliere anziano Giuseppe Longo ha convocato per il 26 novembre la seduta di insediamento del consiglio regionale.… Leggi tutto »
Natale con i tuoi, l’indicazione di Lopalco Assessore alla Sanità della Regione Puglia
Di Francesco Santoro:
«Dovremo festeggiare il Natale con pochissime persone. Mentre a Pasqua saremo liberi». Così l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, intervenuto, in collegamento, alla “Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” organizzata da Ludovico Abbaticchio, in qualità di garante della Regione Puglia. Stando, dunque, alle parole dell’epidemiologo in primavera la situazione potrebbe migliorare nettamente e la pandemia dovrebbe rallentare. «Bisogna stare buonini per qualche altro mese, passato l’inverno torneremo alla vita di prima», ha commentato Lopalco.
Quanto… Leggi tutto »
Quattro minori violentati nel tarantino: condannati la madre, il compagno e due amici della coppia Sentenza di primo grado
La donma venne arrestata a marzo 2019, nel tarantino. Con lei il convivente e due amici della coppia. Tra le accuse, a vario titolo: violenza sessuale nei confronti dei quattro figli della donna, rispettivamente di 14, 12, 9 e 6 anni. Le violenze –dalla risultanze dell’indagine- si consumarono in una casa colonica.
Il processo di primo grado a Taranto si è conclus l con una sentenza di condanne: 17 anni e otto mesi al convivente della donna; 15 anni e… Leggi tutto »
Costa Ripagnola: legge regionale della Puglia impugnata dal governo Istitutiva del parco
Di Francesco Santoro:
Il governo ha impugnato la legge regionale della Puglia che istituisce i parchi naturali di Costa Ripagnola a Polignano e Mar Piccolo a Taranto. «Le disposizioni – si legge in una nota proveniente da Palazzo Chigi – disciplinano gli interventi consentiti all’interno di parchi in modo difforme e peggiorativo rispetto a quanto stabilito nel vigente Piano paesaggistico territoriale regionale e prevedono interventi di bonifica ambientale non coordinati con quelli stabiliti dallo Stato».
… Leggi tutto »
Corona virus: 225 ricoverati fra Taranto e provincia, report Asl Lecce della situazione nel territorio Amore per Martina: contrarietà all'allestimento del reparto Covid nell'ospedale della valle d'Itria, martinesi.it propone il palasport
Di seguito in formato pdf il report Asl Lecce:
Report_20.11.2020 (1)
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 20 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 90 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
20 presso il reparto di Medicina Covid;
16 presso il reparto di Rianimazione.
Nelle ultime 24 ore si sono registrati n. 2 decessi.
… Leggi tutto »
Puglia: 40803 positivi a test corona virus, incremento di 1456 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 20 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.102 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.456 casi positivi: 478 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia BAT, 405 in provincia di Foggia, 175 in provincia di Lecce, 115 in… Leggi tutto »