Taranto, Palma d’oro al maestro della boxe Vincenzo Quero
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dall’assessore allo Sport Fabiano Marti, ha accolto a Palazzo di Città il maestro Vincenzo Quero, anima della boxe tarantina, recentemente insignito con la Palma d’Oro al merito tecnico, la massima onorificenza conferita dalla Federazione Pugilistica Italiana.
I risultati conseguiti e l’anzianità di servizio hanno pesato per questo riconoscimento, che conferma l’importanza della storia personale e professionale di Quero per tutto il movimento sportivo tarantino.
«Dovevamo celebrare… Leggi tutto »
I leghisti meridionali che ne pensano? Siamo ancora a questo
Quello della Padania è un concetto la cui origine è chiara. Quindi non si giri intorno all’argomento. Al nord, per chissà quanti cittadini, il concetto è questo. Ora, i leghisti meridionali che hanno ovviamente tutto il diritto di esserlo, illustrino agli altri la bontà di mantenere nel territorio il patrimonio che loro deriva dal consenso.… Leggi tutto »
“Fendi Hand to Hand”, riprese domani a Matera La città dei Sassi scelta per la campagna promozionale
Di Nino Sangerardi:
La Maison Fendi nell’ambito del progetto “Fendi Hand in Hand “ ha scelto Matera per la campagna promozionale. Iniziativa che “ propone di intrecciare l’origine dell’alta qualità dell’artigianato locale con la bellezza del patrimonio artistico e culturale di Matera”.
Riprese audiovisive e scatti fotografici da realizzare il giorno 27 aprile 2021 nel Centro storico e dentro i Rioni Sassi,coordinati e praticati da IF srl di Roma.Quest’ultima dovrà versare al Comune l’importo di 500 euro per diritti di… Leggi tutto »
Martina Franca, scuola “Chiarelli”: un caso di corona virus fra i bambini, due settimane di didattica a distanza per una classe Sanificati corridoio ed aule, oggi attività da casa anche per altre cinque scolaresche. Nel resto del plesso tutto regolare
Alcune classi dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca oggi in didattica a distanza. Un caso di positività fra i bambini ha indotto la dirigente Roberta Leporati a comunicarlo alla Asl e la classe in questione è stata messa in quarantena per quattordici giorni pertanto svolgerà didattica a distanza. Un’altra classe in cui sono impegnati gli stessi insegnanti svolgerà didattica a distanza ma senza quarantena. Sabato pomeriggio è stata effettuata la sanificazione dell’intero corridoio e delle aule in cui si trovano… Leggi tutto »
“I lavoratori del trasporto disabili vanno internalizzati” Consigliere regionale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
Tundo. Mazzarano: “I lavoratori del trasporto disabili vanno internalizzati”
“Chiedo alla Giunta regionale di modificare le linee guida sulle Sanitaservice per consentire l’internalizzazione dei lavoratori del trasporto disabili”. Il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano, alla luce delle ultime vicende, interviene in merito all’affidamento del servizio da parte dell’Asl di Taranto alla Tundo srl.
“Le criticità del servizio trasporto disabili della ASL Taranto – prosegue il Consigliere –… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 461212 attualmente positivi a test (-236 in un giorno) con 119238 decessi (217) e 3382224 guariti (13176). Totale di 3962674 casi (13158) Dati della protezione civile: effettuati 239482 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Pulsano: incidente, morto trentenne Scontro auto-moto
Incidente in territorio di Pulsano stamattina. Per cause da dettagliare si sono scontrate, sulla strada provinciale, un’automobile ed una motocicletta il cui conducente, Christian Ventruti, è morto sul colpo. L’uomo avrebbe compiuto trenta anni l’11 maggio. Sul posto sono intervenuti carabinieri ed agenti di polizia locale oltre ai soccorritori che purtroppo nulla hanno potuto.
… Leggi tutto »
Puglia: 229181 positivi a test corona virus, incremento di 1203 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 25 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.617 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.203 casi positivi: 498 in provincia di Bari, 117 in provincia di Brindisi, 122 nella provincia BAT, 174 in provincia di Foggia, 166 in provincia di Lecce, 121 in… Leggi tutto »

Nuovi colori delle regioni da domani: controlli, circolare del capo della polizia Puglia, situazioni ancora difficili: il caso di Deliceto
Da domani andranno “intensificate le attività di controllo” “in ragione della classificazione a rischio delle aree”. Lamberto Giannini, capo della polizia, ha inviato una circolare i questori: autostrade, stazioni e aeroporti da controllare in particolare. Domani quasi tutta l’Italia in giallo, la Puglia in zona arancione. A proposito di Puglia ci sono anche situazioni locali ancora difficili.
Di Francesco Santoro:
Sono «circa 200 gli attualmente positivi, con un’incidenza di un caso ogni 17,5 abitanti; molteplici i focolai non totalmente individuati… Leggi tutto »
L’Italia celebra la Liberazione Il 25 aprile 1945 la Resistenza pose fine all'oppressione nazifascista
Settantasei anni fa, il 25 aprile 1945, il regime dittatoriale nazifascista fu definitivamente sconfitto dalla Resistenza. Nelle ore precedenti, il messaggio audio di Sandro Pertini che chiamava i concittadini italiani alla definitiva sollevazione e che agli oppressori diceva di arrendersi o perire. La Liberazione viene celebrata oggi con la festa nazionale che, nel messaggio di libertà del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, deve avere un significato di unità nazionale come mai prima dal dopoguerra, per via della crisi pandemica così… Leggi tutto »
Taranto: strisce blu, parcheggi di nuovo a pagamento da domani Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Revocata l’ordinanza sulle “strisce blu”, da lunedì 26 si torna a pagare il parcheggio
Contestualmente all’ingresso della Puglia in zona arancione, da lunedì 26 aprile tornano a pagamento i parcheggi nelle “strisce blu”.
Viene revocata la precedente ordinanza che sospendeva il pagamento, quindi, è viene riattivato il servizio su tutto il territorio comunale.
Ord.Dirig.n.277del25.04.2021
… Leggi tutto »
Napoli: anche Al Bano alla protesta dei sindaci del sud per il Recovery plan Fasce tricolori e non solo in piazza Plebiscito, vari primi cittadini dalla Puglia
Sindaci di centinaia di Comuni del sud oggi a Napoli per manifestare. In piazza Plebiscito (immagine tratta da video di Vesuvio live) fasce tricolori e non solo loro. Anche rappresentanze di lavoratori, ad esempio Usb Campania. Presente anche Albano Carrisi, per dire come gli altri che il Recovery plan è da cambiare.
Gli amministratori locali del meridione protestano perché le risorse destinate al sud, dicono, sono largamente inferiori riguardo a quanto indicato dall’Unione europea ed ai bisogni concreti.
… Leggi tutto »
Corona virus: 371 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, cinque decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 12.00 del 25 aprile 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 72 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
n. 28 presso il reparto Malattie Infettive;
n. 26 presso il reparto di Pneumologia;
n. 18 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 67 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
n. 60 presso il reparto di Medicina;
n. 7 presso… Leggi tutto »
Accusa, si impossessa arbitrariamente della casa di un’anziana che minaccia di morte. Arrestato 42enne di Brindisi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno arrestato un 42enne di Brindisi, per minaccia continuata, esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose e violenza privata. In particolare, l’uomo, nella mattinata di ieri e in quel centro, dopo aver proferito minacce di morte alla proprietaria, una 89enne del luogo, chiudeva con un lucchetto la porta di ingresso di un’abitazione vuota e si impossessava anche del piccolo magazzino adiacente. L’arrestato, concluse… Leggi tutto »
“Con la Puglia in zona arancione restano ancora chiusi 15mila bar, trattorie, ristoranti, 6500 pizzerie e 900 agriturismi” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la Puglia in zona arancione restano ancora chiusi 15mila bar, trattorie, ristoranti, 6500 pizzerie e 900 agriturismi in Puglia che non potranno riaprire neppure all’aperto dal 26 aprile 2021 dopo mesi di lockdown, con effetti pesanti sull’insieme delle attività economiche ed occupazionali. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione dell’entrata in vigore del decreto anti-Covid firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che prevede riaperture dal 26 aprile.
“La spesa alimentare… Leggi tutto »
Castellaneta: inaugurato il centro comunale di raccolta rifiuti Sarà operativo da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Castellaneta sempre più ecologica e sostenibile. Dopo aver raggiunto il record assoluto per i comuni pugliesi, con più di 15.000 abitanti con l’81,57% di rifiuti differenziati nel 2020, l’Amministrazione Comunale della Città di Valentino non si accontenta e punta a migliorare sempre più i servizi a disposizione dei cittadini, con l’apertura, a partire da lunedì 26 aprile, del nuovo centro comunale di raccolta dei rifiuti, realizzato alle porte della città, nei… Leggi tutto »
Il segretario generale del Comune di Milano era di Martina Franca: fino al 25 aprile 1945 Giacomo Giacobelli
Milano, città simbolo della Resistenza. Della fine del fascismo. Una città simbolo e la data più importante di tutte, nella vicenda di un pugliese: un segretario generale. Giacomo Giacobelli, originario di Martina Franca. Segretario generale del Comune di Milano. Ultimo giorno di lavoro lì: 25 aprile 1945. Poi le nuove autorità decisero il cambio.… Leggi tutto »