rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Puglia: 258803 positivi a test corona virus, incremento di 281 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Nuovi casi di corona virus: 281 Test eseguiti: 12229 Tasso di positività: 2,3 per cento Decessi: zero Nuovi casi su base provinciale Bari 38 Bat 31 Brindisi 6 Foggia 32 Lecce 145 Taranto 19 Fuori regione 5 Da attribuire 5 Attualmente positivi 3862 Ricoverati 148 di cui 22 in terapia intensiva TOTALI Casi 258803 Bari 96360 Bat 26352 Brindisi 20409 Foggia 45848 Lecce 28453 Taranto 40045 Fuori regione 898 Da attribuire 438 Test eseguiti 3036409 Guariti 248264 Deceduti 6677  … Leggi tutto »



Puglia, caldo: raccolta del pomodoro, “già perso il venti per cento” Coldiretti: anche a causa della paralisi dei trasporti

Screenshot 20210812 114429
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il 20% del pomodoro è andato già perso in Puglia a causa del caldo torrido e della paralisi dei trasporti che sta facendo marcire il prodotto in campo mettendo a rischio una filiera di eccellenza del Made in Italy la quale esporta poco meno di 2 miliardi di euro di pummarola, passata e sughi in tutto il mondo. A lanciare l’allarme è la Coldiretti Puglia con l’assenza di camion disponibili per trasportare… Leggi tutto »



Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, “cantieri ed incidenti: quando finirà?” Ancora una protesta del consigliere regionale

Screenshot 20210812 121022
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Mercoledì di agosto di caldo e passione sulle strade tarantine per incidenti e cantieri (come dimostrano le foto allegate). Sia sulla Statale 172 (Olimini-Taranto), sia su Punta Penna si sono formate code infinite in una delle giornate più calde di questa estate bollentissima. “Ora è evidente che, se al traffico ‘normale’ si aggiunge quello ‘turistico’, i rischi sulle nostre strade aumentano, la presenza di cantieri poi è la… Leggi tutto »




Ischitella: scappa in strada, vestiti strappati. Arrestato il convivente per aggressione Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno tratto in arresto in flagranza, un 36enne di Ischitella, con gravi precedenti di polizia, resosi responsabile nei confronti della ex convivente dei reati di maltrattamenti contro familiari o conviventi, lesioni personali, percosse e detenzione abusiva di munizioni. L’operazione di servizio, svolta dal Nucleo Operativo della Compagnia, unitamente alla Stazione Carabinieri di Ischitella, ha avuto origine dalla disperata richiesta telefonica di aiuto di una giovane… Leggi tutto »

taras

Orta Nova: “gravi reati fiscali” nel commercio di carburanti, sequestro di beni Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’azione rivolta al contrasto dell’evasione fiscale, i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno scoperto, a seguito di una verifica ai fini delle imposte dirette, dell’IVA e delle accise sui carburanti, una cospicua evasione fiscale con relativo danno per le casse dello Stato. Le attività ispettive dei finanzieri hanno interessato un’azienda di Orta Nova (FG), operativa nel settore della commercializzazione e distribuzione di carburanti per autotrazione, con la scoperta di… Leggi tutto »




Barletta, atti vandalici: dopo l’incubo del risveglio dalla notte di San Lorenzo, oggi comitato per la sicurezza Il sindaco: ora basta

Screenshot 20210812 074504
Di Stefano Inchingolo: A mezzogiorno il comitato provinciale per la sicurezza, convocato dal prefetto. Lo ha chiesto Cosimo Cannito, sindaco di Barletta, dopo che ieri ha assistito sul lungomare ad un vergognoso post notte di San Lorenzo. Carrelli della spesa rotti ed ammassati sul ciglio stradale ed altre discutibilissime conseguenze della notte precedente. “Ora basta”, ha detto il sindaco.… Leggi tutto »




Sbarco di migranti, il sindaco di Mola di Bari: “guardateli negli occhi”, replica così ai messaggi razzisti Altre ottantuno persome arrivate in Salento

Screenshot 20210812 073415
Scrive Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari: Ieri in una delle giornate più calde della nostra storia, circa 60 persone si sono imbarcate, per attraversare il mare, i confini e gli orizzonti dei loro sogni e raggiungere le nostre coste, sperando in un futuro migliore. Avevano indosso solo uno zainetto. In quei pochi centimetri di tessuto tutta la loro vita. 5 bambini. E ci tengo a precisarlo, anche se pochi me l’hanno chiesto, preoccupati più che altro dei “pericolosi”… Leggi tutto »

Puglia: la pioggia, una parentesi. Bari oggi e domani ancora bollino rosso Temperature nella notte minori rispetto alle precedenti

Screenshot 20210812 060339
Temporali e vento forte, in un paio d’ore ieri sera la questione si è risolta in Puglia. Al risveglio temperature più sopportabili rispetto agli ultimi ed in giornata si prospetta un calo di un paio di gradi delle massime. Tuttavia fra le città campione per ondate di calore Bari è bollino rosso, come altre nove città italiane oggi, come altre quattordici domani. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »

Italia, vaccini: oggi a quota settantatre milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210812 063847
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Martina Franca: il defibrillatore nella piazza centrale è scarico In queste condizioni il dispositivo salvavita è inservibile

Screenshot 20210812 114753
Nella piazza centrale di Martina Franca il defibrillatore venne installato alcuni anni fa. Autentico salvavita in caso di crisi cardiaca. Un cittadino ha però segnalato che nelle condizioni attuali, il defibrillatore di piazza XX Settembre è inservibile perché scarico. Lo si nota dal segnale rosso con una X nella parte superiore dell’apparato. Bene l’installazione ma la manutenzione è ugualmente fondamentale per essere pronti in caso di emergenza perfino vitale. La cosa riguarda Martina Franca ma l’attenzione a questo tipo di… Leggi tutto »

Referendum eutanasia legale: firma Donato Carrisi A Martina Franca

IMG 20210812 110051 scaled
Lo scrittore e regista Donato Carrisi ha firmato il modulo per il referendum sull’eutanasia legale. Stamattina a Martina Franca è andato al tavolo di raccolta sottoscrizioni per la proposta referendaria.… Leggi tutto »

Il ritorno in Puglia di Vasco Rossi Con il tutore

Screenshot 20210812 070557
Sono venuto a ballare in Puglia con il tutore. Vasco Rossi ha diffuso così le foto dell’arrivo in aereo a Bari. Da lì a Castellaneta Marino. Tutore causato da un recente in in bicicletta a Zocca.… Leggi tutto »

Mesagne: festa per Vito Dell’Aquila Campioni olimpionici: domani a Mottola sarà celebrata Antonella Palmisano

Screenshot 20210812 070216
Nell foto, a sinistra del sindaco di Mesagne c’è Vito Dell’Aquila. In centro, come detto, Toni Matarrelli ed alla sua destra il primo mesagnese affermatosi in un’Olimpiade nel taekwondo, Carlo Molfetta. Ieri sera la medaglia d’oro di Tokyo 2020 è stata festeggiata nello stadio. Festa alla quale ha preso parte anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia il quale, poco prima, sempre a Mesagne aveva partecipato alla presentazione del libro di Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna. Il campione olimpionico ha… Leggi tutto »

Martina Franca: area privata, nel centro urbano Intervento degli operatori Era per ripulire

Screenshot 20210812 065216
Gli operatori di Era tutela ambientale Valle d’Itria sono stati contattati dall”amministrazione comunale di Martina Franca per la pulizia di quell’area. Pulizia avvenuta ieri. Michelangelo Schiavone e Marco Longo hanno raccolto e differenziato i rifiuti che deturpavano quello spazio privato nel centro urbano di Martina Franca.                                        … Leggi tutto »

Orsara di Puglia “è il paese dei piccoli” Tanti eventi per i bambini

Screenshot 20210812 064836
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Bambine e bambini sono arrivati a Orsara con le loro famiglie dal capoluogo, da tutta la provincia e anche dalla vicina Irpinia: “Il programma e le attività dell’Estate Orsarese dedicate ai più piccoli stanno avendo un grande successo di partecipazione, entusiasmo e coinvolgimento”, ha dichiarato Michela Del Priore, delegata comunale al Turismo. Le letture e gli incontri con autrici e autori, a cura di Milena Tancredi della Biblioteca Magna… Leggi tutto »

Lake Manduria, oggi Visita guidata del museo

0O6CCZ4v
Di seguito il comunicato: Quando le truppe americane giunsero a Manduria nel 1943, durante la 2a Guerra Mondiale, trovarono il locale aeroporto militare, creato e utilizzato in precedenza dai Tedeschi, somigliante più a un grande lago acquitrinoso che a un campo di aviazione. Prende spunto da questo particolare l’inedita visita guidata del Museo Civico di Manduria, denominata appunto Lake Manduria, che nella serata del 12 agosto condurrà i visitatori tra le pieghe della storia del 450th Bomb Group dell’USA Air… Leggi tutto »

Martina Franca compie oggi 711 anni Il 12 agosto 1310 il riconoscimento del casale

IMG 20210811 WA0008
Locandina.                                      … Leggi tutto »

Puglia, repentina svolta meteo: temporali e vento forte In serata, dal foggiano alla valle d'Itria in estensione al resto della regione

Screenshot 20210811 223802
La foto di home page tratta da Voce di Foggia descrive la situazione in serata nel capoluogo dauno. Temporali e vento forte che da quella provincia si estendono fino al barese ed alla valle d’Itria con la prospettiva di una notte di maltempo anche per il resto della Puglia. Quantitativi di pioggia peraltro poco rilevanti (undici millimetri ad Andria ed una decina di millimetri a Noci, al massimo) in rapporto a lampi e tuoni, stando almeno alle prime rilevazioni della… Leggi tutto »

Porto Cesareo: sesso in acqua, video in rete fra ironia e proteste Ancora una volta in Salento intimità pubblica

Screenshot 20210811 232833
Una coppia ripresa mentre fa sesso all’aperto, in mare, finita sulla rete: è ormai un episodio “classico” di ogni estate salentina, soprattutto nei momenti di turismo di massa. Questa volta accade a Porto Cesareo, dove una coppia è stata immortalata alle prime luci dell’alba, in atteggiamenti roventi, in acqua dal lungomare Sambati, mentre in giro c’erano diverse persone, reduci dalla notte di San Lorenzo. Il video, diventato virale, ha scatenato da un lato le ironie di molti, dall’altra le immancabili… Leggi tutto »

Floridia (Siracusa) record europeo: 48,8 gradi. Puglia: maggior caldo e siccità da mezzo secolo, “alla sete l’agricoltura” Agricoltori, Cia: situazione di drastica emergenza

Screenshot 20210811 170127
Floridia, provincia di Siracusa: primato europeo di caldo. Poco dopo mezzogiorno i termometri nella località siciliana hanno raggiunto i 48,8 gradi centigradi, temperatura mai raggiunta in Europa e di tre decimi superiore al precedente record di Catenanuova in provincia di Enna stabilito nel 1999 appunto con 48,5 gradi. Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: I due mesi più caldi e siccitosi degli ultimi 50 anni stanno riducendo alla sete l’agricoltura pugliese. Le aziende zootecniche e quelle agricole, per… Leggi tutto »