Puglia: 253079 positivi a test corona virus, incremento di 42 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 24 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.292 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 42 casi positivi: 10 in provincia di Bari, 12 in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 8 in… Leggi tutto »
Corona virus: quindici attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, nessun decesso in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 24 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 13 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
9 presso il reparto Malattie Infettive;
3 presso il reparto di Pneumologia
1 presso il reparto di Rianimazione
Il Presidio Covid post acuzie di Mottola ospita n. 2 pazienti post-Covid.
Nelle ultime 24 ore non si è registrato alcun decesso.
… Leggi tutto »
Expo di Dubai, la presenza della Puglia Oltre 190 Paesi all'esposizione universale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione parteciperà all’esposizione universale negli Emirati Arabi Uniti, che conterà sulla presenza di oltre 190 Paesi, all’insegna del tema “Connecting Minds, Creating the Future”.
Il territorio regionale sarà tra i protagonisti di due settimane tematiche:
“Space Week”, dal 17 al 23 ottobre 2021, dedicata allo spazio, all’esplorazione, alla ricerca spaziale, all’osservazione della terra e alle tecnologie per la gestione dei dati satellitari;
“Water Week”, dal 20 al 26 marzo 2022, dedicata… Leggi tutto »
Puglia: screening a rilento Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Dati epidemiologici in costante miglioramento in Puglia, ma attività di screening che procede a rilento con 45 persone testate in media al giorno per 100mila abitanti, numero in decrescita che colloca la regione all’ultimo posto in Italia in condominio con l’Emilia-Romagna. È quanto emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia, da cui continuano ad arrivare ottime notizie in merito alla diffusione dell’infezione. Diminuiscono gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 179) e cala la variazione… Leggi tutto »
Taranto, caldo: malori tra i lavoratori del cantiere per il nuovo ospedale, “uno in coma”. Impresa costruttrice: no Filca Cisl: tre collassati
Silvio Gullì (foto) segretario generale Filca Cisl Taranto Brindisi: “Un operaio è stato ricoverato in ospedale, in coma, era completamente disidratato e per fortuna si è risvegliato dopo alcune ore ma al momento è intubato e le sue condizioni restano preoccupanti. Altri tre operai dello stesso cantiere sono stati colpiti da collasso e solo dopo essersi riparati all’ombra e rinfrescati si sono ripresi.”
Secondo il sindacato “è accaduto qualche giorno fa nel cantiere dell’Ospedale San Cataldo a Taranto, dove il… Leggi tutto »
Andria: guasto ieri sera, interruzione dell’elettricità in varie zone e nell’ospedale Oggi ancora disservizi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bt:
Un guasto alla cabina Enel di Andria Centro nella tarda serata di ieri ha provocato un blocco della erogazione della energia elettrica in più punti della città, compreso l’ospedale Bonomo di Andria. La situazione è stata immediatamente presidiata dai tecnici della Asl: sono entrati subito in funzione i gruppi di continuità assistenziale che hanno garantito senza interruzione la continuità delle cure. Non è stato registrato nessun problema per i pazienti. Tutti i… Leggi tutto »
Il 29enne di San Severo finito sotto un treno: inchiesta per ipotesi di stalking e truffa, a vario titolo Procura di Foggia
Di Francesco Santoro:
Marco Ferrazzano, il 29enne di San Severo ritrovato morto sui binari della linea ferroviaria Foggia-Bari circa cinque mesi fa, sarebbe stato vittima di atti di bullismo e, prima di togliersi la vita, avrebbe subìto il furto di un telefonino. A sottolinearlo è un’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica del capoluogo dauno. Gli agenti della Squadra mobile della Questura foggiana in mattinata hanno notificato sei avvisi di conclusione delle indagini preliminari, d’informazione di garanzia e di diritto alla… Leggi tutto »
Ostuni, quaranta gradi alle nove del mattino Puglia, caldo: rilevazioni della protezione civile. Lecce e altri Comuni salentini: troppi condizionatori accesi, blackout al risveglio
Tra valle d’Itria, sud est barese e nord brindisino si estende l’area con le massime temperature di metà mattinata. Clamoroso il dato di Ostuni: 39,9 gradi alle 9,2m18 secondo le rilevazioni della protezione civile della Puglia. Di rilievo anche i 38,8 gradi centigradi registrati a Fasano ed i 38 di Locorotondo alla stessa ora. Molto caldo in tutta la Puglia e nel foggiano, oltre che nel barese e nella Bat, ai quaranta gradi ci si approssima nel corso della mattinata.… Leggi tutto »

Taranto: portatrice di pacemaker ha malori durante la doccia. Cinque denunciati: accusa, furto di energia elettrica da 120mila euro In un condominio
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Tempestivo intervento dei poliziotti del Commissariato Borgo che, sollecitati da alcuni esposti di privati cittadini ivi compreso l’amministratore condominiale, hanno proceduto ad un’accurata ispezione all’interno di uno stabile nella centralissima via Principe Amedeo.
All’interno di quello stabile erano stati segnalati preoccupanti anomalie circa alcuni allacci alla linea principale di corrente.
Queste dispersioni avevano provocato pericolose scariche elettriche alle ringhiere dello stabile.
I disagi erano avvertiti in modo particolare anche da una residente di… Leggi tutto »
Cia Puglia: l’intervento straordinario riguardi anche le strade di campagna spesso dimenticate "Contrada per contrada"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Una parte dei 100 milioni di fondi regionali destinati al rifacimento delle strade sia utilizzata per mettere in sicurezza le strade rurali e gli assi stradali comunali più strategici per le aziende agricole. CIA Agricoltori Italiani della Puglia auspica che nell’avviso che sarà pubblicato dalla Regione Puglia s’inserisca un’indicazione precisa, in tal senso, da trasferire ai comuni».
È Raffaele Carrabba, presidente di CIA Puglia, a intervenire sul programma denominato ‘Strada per Strada’.… Leggi tutto »
Battiti live: oggi benvenuto ad Otranto, domani prima puntata Cinque serate nella rassegna
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
È partito ufficialmente il conto alla rovescia: domani, venerdì 25 giugno, si accenderanno le luci sul main stage di Otranto e andrà in scena la prima delle cinque magiche serate del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2021. L’appuntamento è poco dopo le ore 20,30: nella splendida cornice del Castello Aragonese Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci saliranno sul palco e daranno il via alla diciannovesima edizione dello show della radio del sud, unico appuntamento… Leggi tutto »
Puglia: caldo e siccità dopo altri eventi estremi mettono a dura prova l’agricoltura Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il termometro schizza a 42 gradi a Foggia, ma tra domani e dopodomani la colonnina di mercurio registrerà tra i 40 e i 42 gradi anche a Lecce, Manduria e Ginosa, mentre la morsa della siccità si fa sempre più grave in campagna in tutta la Puglia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base del bollettino meteorologico dell’Arif Puglia, con l’allarme dell’Onu che registra un 2021 fino ad ora all’ottavo posto tra… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi all’hub vaccinale si legge Reading di sei ore
Di seguito il comunicato:
Giovedì 24 Giugno alle ore 10.00, a quasi sei mesi esatti dalla prima vaccinazione in Italia contro il coronavirus effettuata presso l’Ospedale Spallanzani di Roma, presso il Centro Vaccinale di Martina Franca in Piazza D’Angiò, sarà inaugurata l’iniziativa “La Lettura vince il Virus”, da un’idea del narratore Giuse Alemanno e del regista Carlo Dilonardo, referente cittadino del Presidio del Libro, con il sostegno dell’Assessorato alle Attività Culturali della Città di Martina Franca, nell’ambito del titolo “Città… Leggi tutto »
Draghi: il nostro è uno Stato laico, non confessionale Senato, l'intervento del presidente del Consiglio
Il nostro è uno Stato laico, non confessionale. Interviene così, al Senato, il presidente del Consiglio.
Mario Draghi ha riferito circa gli esiti del Consiglio europeo ed ha anche parlato del disegno di legge Zan, compreso il documento del Vaticano.
Laicità non significa indifferenza rispetto alle posizioni religiose ma tutela della pluralità del pensiero. Draghi ha detto che è il momento del parlamento (con la sua sovranità e senza ingerenze) più che del governo.
Il presidente del Consiglio ha anche… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 68619 attualmente positivi a test (-4345 in un giorno) con 127352 decessi (30) e 4059463 guariti (5455). Totale di 4255434 casi (951) Dati della protezione civile: effettuati 198031 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Otranto: “Banksy al Castello” Inaugurazione
Di Francesco Santoro:
Taglio del nastro per “Banksy al Castello 2002 2007 prints selection. An Unauthorised Exhibition”, mostra dedicata al misterioso e geniale artista britannico in programma al Castello Aragonese di Otranto fino al 19 settembre. L’esposizione ideata da Lorenzo Madaro e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani per MetaMorfosi e MostreLab, propone alcune serigrafie di Banksy. Tra le opere più note, fa sapere il Comune, la famosa “Girl with balloon” e “Love is in the air.
… Leggi tutto »
Martina Franca ore 16 Continua in Puglia il gran caldo
In varie località della Puglia, anche oggi, si sono superati i quaranta gradi. E, stando alle previsioni meteo, non è finita.… Leggi tutto »