rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Torre Santa Susanna-Alberobello: contrasto alla fibrosi cistica, “La ricerca sui pedali” Oggi il gruppo riparte da Grottaglie

WhatsApp Image 2024 04 25 at 13.52.09 (2)
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Ieri ha preso avvio da Torre Santa Susanna l’iniziativa “La ricerca sui pedali” a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica. Il gruppo di bikers affiancati dall’atleta paralimpico pluripremiato Carlo Calcagni pedalerà per cinque giorni attraverso la Puglia, lungo un percorso a tappe con eventi e iniziative, per mantenere alta l’attenzione sulla malattia genetica grave più diffusa e sull’importanza della ricerca scientifica. Il gruppo riparte oggi da Grottaglie per la seconda giornata di tour. Con… Read More »

Polisportiva basket Martina: primi verdetti Verso la fase finale della stagione

Screenshot 20240426 215036
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Continua l’attività per la Polisportiva Basket Martina e per i campionati giovanili, nei quali è impegnata, cominciano a delinearsi i primi verdetti. E’ terminato il campionato U13 – NBA Junior per i ragazzi dei coaches Cito e Agrusta con un ottimo bilancio, avendo vinto 16 gare su 18 incontri disputati tra la prima e la seconda fase. Resta comunque l’amaro in bocca per l’ultima gara persa in casa, nei confronti della Fortitudo Francavilla,… Read More »

Alberobello: Pinnacoli e calici Da oggi a domenica

Locandina (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Finalmente oggi si alza il sipario su Pinnacoli e Calici – wine experience, il primo evento dedicato a tutti gli appassionati del vino in programma fino a domenica 28 aprile nella suggestiva cornice di Villa Donnaloja, uno dei luoghi più iconici di Alberobello.   La rassegna vinicola organizzata nell’ultimo weekend del mese dall’Associazione Pinnacoli coinvolgerà oltre 30 cantine selezionate per promuovere e valorizzare il territorio circostante, offrendo ai visitatori… Read More »

Molfetta: la prima mostra di arte sacra con opere che possono essere mangiate Fino al 24 maggio

Mostra Via Lucis Nicola Giotti (2)
Di seguito il comunicato: Si è inaugurata, nel Torrione Passari di Molfetta, la prima mostra d’arte sacra interamente realizzata con opere edibili, dunque, che possono essere mangiate. Si tratta delle uova di cioccolato aerografate di Nicola Giotti, rappresentante della terza generazione di una famiglia di pasticcieri di Giovinazzo. La mostra, intitolata «Via Lucis», promossa dalla Fondazione Valente con Confartigianato Bari-Bat-Brindisi e Città di Molfetta, resterà aperta sino al 24 maggio, tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 18 alle… Read More »

Matervolley Castellana Grotte campione regionale under 19 maschile Alla fase nazionale anche Galatina

2024 04 25 FinaleU19M Castellana 02
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia: Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final4 regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio. L’altro pass… Read More »

Volo Bari-Roma per una bambina di due anni in imminente pericolo di vita Aeronautica militare

IMG 20240425 223013
Tweet dell’Aeronautica militare con corredo di foto: Si è concluso nel tardo pomeriggio un trasporto sanitario urgente di una bambina di due anni in imminente pericolo di vita. La piccola trasportata in ambulanza a bordo di un C130 dell’#AeronauticaMilitare da Bari a Ciampino, è stata affidata alle cure dell’ospedale Bambino Gesù.        … Read More »

Martina Franca: all’Arcimarcia più di mille partecipanti, età fra i 6 mesi e gli 83 anni Ha vinto Simone Leva

3
Di seguito il comunicato: Oltre mille fra atleti e non atleti, società sportive, associazioni, famiglie, gruppi di cammino, bambini, giovani ma anche anziani hanno preso parte alla 41esima edizione dell’Arcimarcia. Una Piazza XX Settembre colorata e animata quella del 25 aprile dove lo sport e la solidarietà hanno primeggiato. Il ricavato dell’evento, infatti, sarà devoluto all’associazione 4inzu contribuire alla costruzione di una casa accogliente per i bambini orfani. Per la classifica dei “gruppi” il gruppo più numeroso è stato quello… Read More »

Strade: da oggi al 6 maggio rimossi 564 cantieri Anas. Puglia: previsto traffico intenso In occasione dei ponti festivi di primavera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per… Read More »

Leporano: oggi musica dal vivo Da mattina a sera

Anya Rei
Di seguito il comunicato: Musica dal vivo e sport, performance teatrali, laboratori e spettacoli per bambini, degustazioni, artigianato e dj set. Tutto questo e molto altro nella terza edizione di “A Sud del Mondo”, il grande evento che – nel corso di un’intera giornata – animerà il Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto. Non resta che segnare in agenda l’appuntamento: giovedì 25 aprile dalle ore 10 del mattino e sino a tarda sera. Filo conduttore è unire culture… Read More »

Andria: polizia locale, incontri con gli studenti In questi giorni

foto 3 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: Prosegue il percorso di educazione alle legalità promosso dal Comando di Polizia Locale di Andria. In questi giorni, gli Agenti della Polizia Locale, stanno incontrando oltre 2000 studenti degli istituti scolastici del nostro comune. Il progetto mira a fornire agli alunni le prime necessarie conoscenze in merito alla sicurezza stradale, al fine di promuovere in loro una “Coscienza Stradale”. La proposta educativa verte: sulla presa di coscienza della necessità di… Read More »

“Tra cultura storica, enogastronomica e tanto charme” sabato e domenica a Taranto Nel relais

LOCANDINA HISTO'
Di seguito il comunicato: È tutto pronto per la prima edizione dell’evento “Tra cultura storica, enogastronomica e tanto charme” che si terrà sabato 27 e domenica 28 aprile nella splendida cornice del Relais a 5 stelle ‘Histò San Pietro sul Mar Piccolo’ a Taranto. La Sala Basilica Ss. Pietro Andrea ospiterà nella due giorni eventi di cultura, enogastronomia, degustazioni, iniziative didattiche, convegni, tavole rotonde che metteranno al centro l’identità del territorio, le sue eccellenze, le opportunità di promozione e di… Read More »

A Taranto si svolgerà la biennale del Mediterraneo Il sindaco: giornata storica

firma biennale 4
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Giornata storica per Taranto: nasce la “Biennale Italiana del Mediterraneo” di dedicata all’architettura e all’arte contemporanea, la rassegna culturale internazionale che si svolgerà nella “città dei due mari” e vedrà uno specifico evento di lancio già nell’autunno di quest’anno. Quello raggiunto grazie all’impegno profuso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci e al grande lavoro svolto dalla Direzione Cultura dell’Ente civico è un traguardo di importanza epocale, non solo se si pensa… Read More »

Educazione per lo sviluppo sostenibile e cittadinanza globale per i territori: dalle strategie nazionali al piano di educazione Puglia 2030 Martedì a Bari

bari drone polizia
Di seguito il comunicato:
­
Martedì 30 aprile 2024 ore 14:30 – 17:30 Aula Magna “Aldo Cossu”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Piazza Umberto I, Bari
­ ­ ­
­ L’evento offrirà un punto di vista multilivello sui temi dell’educazione per lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza globale alla luce della recente approvazione del Piano Regionale di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale Puglia2030.   Relatori operanti nei contesti nazionali e regionali offriranno l’opportunità
Read More »

Salento: associazione culturale, responsabili denunciati per omessa dichiarazione Guardia di finanza

finanza nuova
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito delle attività volte al contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale, hanno verificato la posizione di un’associazione culturale di formazione e promozione, risultata essere evasore totale negli anni d’imposta 2019 e 2020. In particolare, l’associazione, con sede in Lecce, negli anni oggetto del controllo, avrebbe perseguito scopi di lucro in contrasto alle finalità previste da statuto. L’ammontare dei corrispettivi non dichiarati al fisco è stato determinato in 1.300.000 euro. Il rappresentante… Read More »

Data appeal: Martina Franca seconda in Puglia nella considerazione dei turisti, prima per la ristorazione Report commissionato dalla Regione Puglia, la Valle d'Itria sugli scudi

martina seconda città turismo 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ieri a Bari presso la Fiera del Levante e alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, sono stati premiati i 5 Comuni  pugliesi con il miglior indice di gradimento da parte dei turisti nel corso del 2023. Il Comune di Martina Franca è risultato il secondo Comune in Puglia più apprezzato dai turisti, secondo le rilevazioni di “Data Appeal Company”, la compagnia alla quale si è rivolta la Regione… Read More »

Il saluto di Decaro, il bilancio di Salvemini, le dimissioni di Palese. Verso le elezioni: europee, 42 simboli Comunali: a giugno in Puglia circa 850mila elettori

Screenshot 20240325 150930
Antonio Decaro ha salutato ieri il consiglio comunale di Bari. L’ultima seduta consiliare da sindaco, dopo dieci anni da primo cittadino ed in vista delle elezioni. Che per lui saranno le europee mentre il capoluogo pugliese saranno le comunali, con la scelta del nuovo sindaco. Carlo Salvemini ha tracciato il bilancio dei cinque anni di amministrazione comunale di Lecce. Si chiude il mandato consiliare anche nel capoluogo salentino. Salvemini peraltro, con un mandato compiuto, ha la possibilità di realizzarne un… Read More »

Caporalato: Incoronata e Maria Incoronata, giovani braccianti morte un 24 aprile a Cerignola Era il 1998

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento docenti discipline dei diritti umani: Ricordiamo il 24 aprile la morte avvenuta nel 1998 nei pressi di Cerignola in provincia di Foggia di due giovanissime donne Maria Incoronata Ramella e Incoronata Sollazzo morte nel tardo pomeriggio in un incidente stradale. Erano due braccianti agricole, Maria, 25 anni, si era sposata da poco tempo. La loro morte non è casuale ma determinata dalle gravi condizioni di fatiscenza del mezzo su… Read More »

Investita a Montescaglioso, carabiniera di Palagianello fuori pericolo dopo settimane in coma farmacologico Era intervenuta in soccorso per un incidente stradale

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dal nuovo sindacato carabinieri: «Un plauso da parte di tutto il Nuovo Sindacato Carabinieri al personale medico e infermieristico dell’ospedale San Carlo di Potenza, in cui è ricoverata da settimane la nostra collega investita lo scorso 4 aprile a Montescaglioso mentre prestava soccorso sul luogo di un incidente stradale». Lo dichiara Vincenzo Incampo, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC). Il vice brigadiere dell’Arma Maria Biasi, originaria di Palagianello e in servizio a Matera, è… Read More »

Accessibilità: la riserva di Torre Guaceto è la migliore per le persone con disabilità Parco inclusivo

1030084
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La riserva di Torre Guaceto è la migliore area protetta italiana in tema di accessibilità da parte delle persone con disabilità. A sancirlo il premio “Parco inclusivo” 2024 conferito da Fiaba Onlus e Federparchi, nell’ambito del concorso fotografico Obiettivo Terra promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus. “L’Ente si è distinto per il suo impegno ad attuare il principio solidale di mettere la persona al centro senza discriminarne la condizione –… Read More »

Rodi Garganico: oggi i bambini puliscono le spiagge Lega navale

Rodi Garganico Spiaggia di Ponente
Di seguito il comunicato: Le spiagge di Rodi Garganico protagoniste del CLEAN UP BEACH 2024 della locale delegazione della LEGA NAVALE in programma mercoledì 24 aprile 2024. Un bel modo per aspettare l’estate e, soprattutto, fare cultura del mare e dell’ambiente, elementi preziosi per il genere umano. Un’iniziativa che vedrà protagonisti gli alunni dell’Istituto secondario “Petrarca-Padre Pio” di San Severo; l’iniziativa gode inoltre del patrocinio della Regione Puglia, del Parco Nazionale del Gargano e del Comune di Rodi Garganico. Cultura… Read More »