Home » Comunicati
Puglia, dalla sagra della cazzata a quella della ciliegia al convegno sul mal di schiena Marzo-aprile, recepite dall'ufficio di presidenza del consiglio regionale 43 domande di contributi per importi inferiori a 5614,57 euro ciascuna
Di Nino Sangerardi:
Uno dice: possibile? Sì, accade nelle Puglie anno 2016.
La Legge regionale n.2/2001 modifica quella del 1980 n.34. Concede facoltà all’Ufficio di presidenza del Consiglio, formato da cinque consiglieri regionali, di partecipare o condividere manifestazioni che attengono precipuamente alla comunità pugliese.
Prevista elargizione di contributi economici. Per quelli inferiori a 5.164,57 euro nessuna istruttoria, è sufficiente la presentazione,da parte dell’avente diritto, dell’incarto di realizzazione dell’evento.
Da marzo a fine aprile scorso sono state recepite 43 domande–per un… Read More »
Prima edizione del premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di dialoghi” L'organizzazione di Trani indice il concorso destinato a opere prime di narrativa italiana
Di seguito il comunicato della fondazione Megamark:
La Fondazione Megamark di Trani promuove la prima edizione del Premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, bando di concorso destinato a opere prime di narrativa italiana.
Il progetto è realizzato nell’ambito della kermesse culturale “I Dialoghi di Trani”, giunta quest’anno alla sua XV edizione, nel corso della quale si svolgerà la premiazione dell’autore del romanzo vincitore che si aggiudicherà 5.000 euro.
Al bando possono concorrere opere prime in commercio e pubblicate… Read More »
Xylella: critiche alla decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea Coldiretti: Ue come Ponzio Pilato. D'Amato (M5S): misure emergenziali sbagliate
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia e, a seguire, quello di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“L’UE fa come Ponzio Pilato sugli indennizzi da riconoscere agli olivicoltori che hanno subito e dovuto affrontare in solitudine l’aggressione del patogeno da quarantena Xylella Fastidiosa e devono fare i conti con ingenti perdite di reddito presenti e future. Non solo, è drammatica la conta dei danni sia per il valore inestimabile degli ulivi colpiti perché millenari e centenari e, malauguratamente in… Read More »
Calcio: Taranto, non abbiamo autorizzato nessuna raccolta fondi per il ripescaggio Comunicazione della società rossoblu. Bari: il malese Datò promette lo scudetto entro il 2021
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
La Società Taranto FC 1927 e la Fondazione Taras 706 a.c., rendono noto che alla data odierna non è stata autorizzata alcuna raccolta fondi finalizzata all’eventuale ripescaggio in Lega Pro.
In tale direzione le iniziative di supporto saranno rese pubbliche – così come noi tutti ci auguriamo – al termine dei play-off.
A Kuala Lumpur, capitale della Malesia, conferenza stampa di Gianluca Paparesta e Datò Noordin. Ovvero il presidente del Bari calcio… Read More »
Martina Franca: solidarietà del sindaco a consigliere comunale “oggetto di minacce e intimidazioni” Martino Miali lo ha reso noto durante la seduta consiliare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime vicinanza e solidarietà al consigliere comunale Martino Miali che, nel corso della riunione consiliare di oggi, ha informato di essere stato oggetto di minacce e intimidazioni.
Le Istituzioni democratiche , mai devono piegarsi e mai si piegheranno al clima di odio e di minaccia che anche a Martina Franca, purtroppo, sta aumentando vertiginosamente, specialmente con un uso sconsiderato dei nuovi mezzi… Read More »
Martina Franca: non passa il rendiconto 2015 del Comune. Due del Pd votano con l’opposizione Cosa dice la legge in merito allo scioglimento del consiglio comunale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-05-2016/martina-franca-solidarieta-del-sindaco-a-consigliere-comunale-oggetto-di-minacce-e-intimidazioni/
Dodici voti a favore, dodici contro. Il consiglio comunale di Martina Franca non ha approvato il rendiconto 2015 e per il sindaco, alla fine, lo scivolone è arrivato. Scivolone forse letale. Ecco cosa è previsto ai sensi della legge 267/2000, testo unico sull’ordinamento degli enti locali. Articolo 227, comma 2-bis:
2-bis. In caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma … Read More »
Foggia: “il sindaco si deve dimettere” Capogruppo di opposizione dopo l'iscrizione di Franco Landella nel registro degli indagati per la vicenda della riscossione dei tributi: "consiliatura ormai compromessa"
Di seguito il comunicato diffuso da Augosto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«Dopo 700 giorni, il bilancio dell’Amministrazione Landella è il fallimento che mezza città già prevedeva e l’altra metà ha dovuto amaramente registrare». Il capogruppo de “Il Pane e le Rose”, Augusto Marasco, torna a chiedere le dimissioni del sindaco «come gesto di responsabilità che porti a resettare il caos assoluto con cui Foggia è guidata, nel momento in cui a livello nazionale e regionale parte una decisiva stagione… Read More »
Francavilla Fontana: arrestato Salvatore Capuano, presunto affiliato alla sacra corona unita Villa Castelli: accusato di minacce di morte alla ex, arrestato 37enne. Oria: un arresto per presunto furto di energia elettrica da quindicimila euro
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di CAPUANO Salvatore, classe 1969 del posto, già condannato negli anni 2002, 2011 e 2013 per associazione mafiosa poiché appartenente al sodalizio criminoso pugliese denominato “Sacra Corona Unita”, dovendo espiare la pena di 8 anni, 7 mesi e 12 giorni… Read More »
Gal Colline ioniche: Luca Lazzàro nuovo presidente Eletto dopo le dimissioni di Antonio Prota
Di seguito il comuniato del gruppo di azione locale Colline ioniche:
Convocato dal vicepresidente Francesco Donatelli, si è riunito il Consiglio di Amministrazione del GAL Colline Joniche, composto da Luca Lazzaro, Francesco Donatelli, Egidio d’Ippolito, Giuseppe Ecclesia, Stefano Fabbiano, Oronzo Patronelli, Massimo Telese e Vito Rubino.
L’assemblea, dopo aver preso atto delle dimissioni irrevocabili di Antonio Prota da presidente, motivate dal desiderio di intraprendere nuove esperienze personali e professionali, ha eletto all’unanimità Luca Lazzàro quale nuovo presidente del GAL Colline… Read More »
Taranto: al museo “tesori mai visti” MarTa, ogni giovedì fino al 29 settembre. Da stasera
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, a partire dal giorno giovedì 12 maggio 2016, dedicherà la programmazione culturale delle aperture straordinarie serali dei “Giovedì del MArTA” del Museo – rese possibili grazie ai progetti ministeriali del MiBACT – dei giovedì sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00 dal 12 maggio al 29 settembre 2016, ai “tesori mai visti” conservati nei depositi del MArTA.
I tesori… Read More »
Cagnano Varano: oltre quindicimila per il concerto di Raf Conclusa la festa patronale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Oltre 15 mila persone dalla provincia e dai paesi vicini ieri sera hanno partecipato al concerto di Raf, in una gremitissima Piazza Giannone. Il concerto, insieme allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ha chiuso il calendario degli appuntamenti per la celebrazione dei Santi Patroni di Cagnano Varano, San Michele e San Cataldo, partito lo scorso 6 maggio e conclusosi ieri sera. Tra gli eventi salienti, l’inaugurazione dell’organo ottocentesco restaurato, il tradizionale pellegrinaggio al Santuario Grotta… Read More »
Aeroporto di Grottaglie, “risorsa solo parzialmente utilizzata” Deputata, risoluzione alla Camera per impegnare il governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Lo scalo aeroportuale di Grottaglie nel tarantino è una risorsa sino ad oggi solo parzialmente utilizzata, ma che se adeguatamente valorizzata consentirebbe di sostenere la ripresa economica di un’area vasta, che va ben oltre la provincia di Taranto, allargandosi anche a gran parte della Basilicata e al nord della Calabria. Con una risoluzione rivolta al governo, chiediamo di assumere iniziative normative utili all’attivazione dei voli passeggeri, anche in vista… Read More »
“Essere al centro delle attenzioni della camorra vuol dire che si è vicini a risultati eccellenti” Solidarietà e incoraggiamento dei poliziotti del Coisp al magistrato pugliese Giovanni Colangelo, procuratore della Repubblica a Napoli: sventato attentato al tritolo
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Coisp-Campania:
Il tritolo sequestrato a Bari sarebbe stato destinato all’omicidio del Procuratore Capo di Napoli Giovanni Colangelo; la notizia sarebbe nata dalla rivelazione di un collaboratore di giustizia.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda, ha dichiarato: “ Esprimo a nome mio e della organizzazione sindacale che rappresento la massima solidarietà al dottor Giovanni Colangelo, Capo della Procura partenopea che tanti risultati sta ottenendo insieme al… Read More »
Puglia: olio extravergine di oliva, consumi aumentati del 18 per cento A Lecce sarà il protagonista indiscusso di "Penne al dente"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Ogni pugliese consuma circa 16 chili di olio extravergine l’anno, con un aumento dei consumi del +18% nell’ultimo anno. L’attenzione alla sala alimentazione, il valore della dieta mediterranea, il riconoscimento di un alimento che fa bene al palato e alla salute, hanno acceso i riflettori sull’olio extravergine di oliva che sarà il principe indiscusso della kermesse ‘Extravergine in Puglia’ dal 13 al 15 maggio prossimi, a Lecce, organizzata da Regione Puglia, Coldiretti Lecce… Read More »
Senza contributo straordinario della Regione Puglia, la facoltà di Ingegneria civile a Brindisi chiude Università del Salento dopo l'annunciato azzeramento del contributo comunale
Di seguito il comunicato diffuso da Università del Salento:
All’annunciato sostanziale azzeramento, da parte del Comune di Brindisi, del contributo economico previsto dalla convenzione ancora attiva a sostegno del polo universitario brindisino, il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento si è riunito stamattina in via straordinaria per valutarne le ripercussioni sull’offerta formativa. Disappunto generale è stato espresso dai membri del CdA, visto il successivo venir meno degli impegni presi sia da parte della Provincia che da parte del Comune di… Read More »
Pugliapromozione, il ruolo di Paolo Verri Anche direttore della fondazione Matera-Basilicata 2019
Di Nino Sangerardi:
Sostiene Paolo Verri, direttore Fondazione Matera –Basilicata 2019 e commissario di Pugliapromozione agenzia per il turismo della Regione Puglia :”Per quanto riguarda il mio contratto di lavoro è di quattro giorni alla settimana a Matera. Non ho un contratto nè con la Regione Puglia nè con Pugliapromozione.Ho dato la mia disponibilità,su richiesta del presidente Pittella(presidente Pd della Giunta regionale lucana,ndr),per occuparmi della riorganizzazione di Pugliapromozione e ho chiesto alla presidenza della Fondazione di verificare se questa attività… Read More »
Brindisi: rapina all’Ipercoop, quattro arrestati Il 3 dicembre 2014 il colpo da trecentomila euro in pieno giorno nella gioielleria all'interno del centro commerciale: i banditi agirono con violenza, armati di fucili a canne mozze
Di seguito il comunicato congiunto di polizia e carabinieri:
È in corso un’operazione di concerto da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi e della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Brindisi finalizzata alla cattura dei quattro malfattori che avevano rapinato, il 3 dicembre 2014, in pieno giorno, una gioielleria che si trova all’interno dalla galleria del Centro Commerciale “Ipercoop” di Brindisi. La violentissima azione dei quattro rapinatori, che indossavano passamontagna e che, nell’occasione, erano armati… Read More »