Home » Comunicati
Aree disagiate e periferiche, nasce il coordinamento nazionale Costituito sabato, il Cisadep conta 26 soci da varie regioni: nessuno dalla Puglia
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del coordinamento:
Sabato 5 novembre a Firenze, presso la Sala della Compagna delle Stimmate, in Piazza San Lorenzo, si è tenuta l’assemblea costitutiva del Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche, “CISADEP”, con l’adesione ufficiale di 26 soci, corrispondenti a comitati di aree disagiate e periferiche d’Italia del Piemonte, dell’Emilia Romagna, della Toscana, delle Marche, del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise, della Campania, della Basilicata, della Sicilia e della Sardegna. In questa sede i… Read More »
Taranto: oggi il convegno sul reddito di dignità Organizzato dal movimento "La città che vogliamo"
Con il consigliere regionale Gianni Liviano, l’assessore al Welfare della Regione Puglia.
Salvatore Negro spiegherà i contenuti del ReD, reddito di dignità varato dalla Regione. Appuntamento in programma nel tardo pomeriggio a Taranto.… Read More »
Francavilla Fontana: oggi “Nient’altro che la verità”, il libro di Giancarlo Caselli Martina Franca: si presenta il libro di Onofrio Pagone su diritto e problemi di famiglia, "Io non ho sbagliato"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Taberna Libraria e, a seguire, il comunicato dei responsabili del presidio del libro di Martina Franca:
Giovedì 10 novembre 2016 a partire dalle ore 18:30 nella Sala del Lampadario del Castello di Francavilla Fontana laTaberna Libraria di Latiano organizza la presentazione del libro dal titolo “Nient’altro che la verità” (edito Piemme).
È il terzo evento della rassegna autunnale “Cultura, Spettacolo e …”, l’ormai consolidata serie di appuntamenti con la conoscenza, organizzati dalla… Read More »
Calendario storico 2017 dei carabinieri Presentato nei comandi provinciali dell'Arma
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri, comando provinciale di Brindisi:
Nella mattinata, presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri.
Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al… Read More »
Calcio, legapro: vandali in azione nella sede Indagano i carabinieri di Firenze sull'accaduto la scorsa notte. Sei società pugliesi sono iscritte all'organizzazione guidata dal pugliese Gabriele Gravina
Sei società pugliesi iscritte all’organizzazione e Gabriele Gravina, di Castellaneta, presidente. La legapro di calcio ha un’importanza particolare, per la Puglia. Anche se l’atto vandalico è stato a Firenze. Di seguito il comunicato diffuso dalla legapro:
Questa notte la Lega Italiana Calcio Professionistico è stata vittima di atti vandalici. L’intrusione nei locali della sede è stata prolungata nel tempo come testimoniano le immagini delle telecamere che sono state consegnate al nucleo carabinieri di Firenze. Sono stati presi di mira, gli… Read More »
Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Read More »
Francavilla Fontana: arrestato 56 enne di Ceglie Messapica, accusato di avere sparato ad un agente del Corpo forestale dello Stato Originario di Palagiano, presunto bracconiere: in tenuta mimetica, dopo le fucilate è scappato ma è inciampato su un masso
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
I Forestali del Comando Stazione di Ceglie Messapica, in pattuglia nelle campagne di Francavilla Fontana, dopo aver individuato un uomo in tenuta mimetica e dopo essersi avvicinati per le normali operazioni di controllo, si sono visti minacciati da un fucile puntato. In seguito ad un diverbio il bracconiere ha esploso dei colpi senza fortunatamente ferire nessuno.
Ne è immediatamente scaturita un fuga a piedi fra i campi, dopo aver inciampato… Read More »
Manduria: San Martino con Alessia Martegiani & Maurizio Di Fulvio Trio Secondo appuntamento di "Acustica", dopodomani sera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È con la contaminazione più elegante e ricercata il secondo appuntamento di “Acustica – musica in purezza”, la rassegna partorita dalla direzione artistica di Artilibrio, in partnership con il Consorzio Produttori Vini di Manduria. Dopo il travolgente esordio ottobrino con la Municipale Balcanica, l’11 novembre la scena della Sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo sarà tutta per Alessia Martegiani & Maurizio Di Fulvio Trio. Caratterizzerà il concerto la capacità della cantante… Read More »
La foto dell’ulivo, in mostra a Brindisi, donata al papa L'ha scattata Giuseppe Bello Roma e simboleggia l'albero secolare, custode della vita, oggi minacciato dalla xylella. Nella città adriatica "Le bellezze della Puglia in due click" dal 26 novembre
Di seguito un comunicato degli organizzatori della rassegna:
Un ulivo dal quale “Spunta” una bella modella professionista “Ilaria Mazzotta” a simboleggiare quanto l’albero secolare custodisca tutta la vita, oggi minacciato dal virus xylella. L’opera, scattata nelle campagne salentine e realizzata dal fotografo squinzanese Giuseppe Bello Roma, è arrivata fino alla Santa Sede. Lo scorso dicembre è stata consegnata direttamente al Santo Padre. L’autore è stato ringraziato direttamente da Papa Francesco, ricevendo una lettera dalla segreteria di Stato a firma del… Read More »
Grano: Stefàno, bene l’iniziativa del governo. Ma tardi Il senatore salentino a proposito dell'emendamento per stanziare dieci milioni di euro a beneficio dei produttori alle prese con rischi climatici e di mercato
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Apprezzabile l’intraprendenza della maggioranza ma l’iniziativa messa in campo rischia di essere un paracadute aperto in ritardo”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Capogruppo (Misto) in Commissione Agricoltura al Senato, a seguito della notizia sull’approvazione, durante le votazioni sul dl fiscale in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, di un emendamento della maggioranza che stanzia 10 milioni di euro per il 2017 per i contributi sui premi assicurativi per polizze… Read More »
Brindisi: telecamere di sorveglianza, “incredibile che il Comune non sia in grado di reperire 30mila euro” Sicurezza, Ciracì: impianti già installati, vanno solo accesi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
«È incredibile che il Comune di Brindisi non sia in grado di reperire 30mila euro per accendere le telecamere di sorveglianza già installate, comprese quelle del rione Sant’Elia e del centro malgrado le proteste dei commercianti, e che in tutti questi mesi nessuno degli assessori abbia ricevuto dalla sindaca una delega specifica alla sicurezza del cittadino, che era tra i punti fermi della campagna e del programma elettorali».
Lo dichiara l’onorevole… Read More »
Puglia, l’olio extravergine di oliva costa il 54 per cento in più Dati odierni rispetto alla scorsa campagna. Coldiretti: olio pugliese diminuito del 40 per cento, paura per le frodi. Oggi regalate bottiglie di olio extravergine di oliva a presidente, assessori e consiglieri della Regione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Caccia all’olio extravergine di oliva pugliese, merce rara e preziosa nella campagna 2016/2017 per effetto del crollo del 40% della nuova produzione.
I prezzi alla borsa merci di Bari, la più rappresentativa a livello nazionale, sono in significativo aumento – rileva Coldiretti Puglia – con un balzo del 54% dai 3,70 euro al chilo della scorsa campagna ai 5,70 euro segnati oggi.
La penuria di olio pugliese fa crescere anche i rischi… Read More »
Puglia: temporali nella notte. Maltempo, allerta anche oggi Protezione civile, previsioni meteo
Temporali anche nella notte, sulla Puglia, secondo le previsioni. Il Salento e il tarantino, ricevendo per primi le folate di vento di scirocco con nuvole annesse, fra le zone maggiormente gravate. La temperatura non è quella del freddo, in condizioni del genere. Oggi, per le previsioni, si replica. Messaggio di allerta della protezione civile per la Puglia: si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di… Read More »
Francavilla Fontana: agguato, ferito il pregiudicato 47enne Salvatore Capuano Indagine dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:Nel primo pomeriggio di oggi a Francavilla Fontana in Contrada Carloto, ignoti malfattori hanno ferito un pregiudicato del posto Capuano Salvatore, nato Francavilla Fontana classe 1969, detenuto domiciliare con permesso di assentarsi per motivi di lavoro presso un’azienda agricola.La vittima è stata raggiunta da un colpo di pistola al braccio destro, il proiettile avrebbe proseguito la sua corsa nel costato.Il Nucleo Investigativo Carabinieri di Brindisi e il NORM della Compagnia di Francavilla Fontana hanno… Read More »
Francavilla Fontana: il passaggio a livello fai da te, per la procura di Brindisi, è ok. Anche se un anziano ci è morto I rappresentanti dei familiari dell'uomo travolto da un treno delle ferrovie sud est contestano la valutazione della magistratura
Dopo la disgrazia, le ferrovie sud est hanno scritto a quelli che sono costretti ad attraversare quel passaggio a livello: per farlo, prima, telefonateci. Siamo a questo. Intanto, il 26 novembre si deciderà se mandare a processo il macchinista del treno che travolse l’anziano, a quel passaggio a livello di Francavilla Fontana. La procura di Brindisi è per l’archiviazione. Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A:
Tutto in regola: nessun responsabile. Per la Procura di Brindisi quel passaggio a… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Fino a martedì temporali e vento forte Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento da domani pomeriggio. Situazione drammatica nel centro Italia: morti a Ladispoli, si teme la piena dell'Arno, trombe d'aria e nelle zona terremotata va giù la tenda-scuola
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 12 di domani, lunedì 7 novembre 2016, per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
La situazione è drammatica nel centro Italia. Segnalate trombe d’aria nella… Read More »
Puglia, mense scolastiche: Coldiretti chiede più controlli Ultimo caso a Brindisi: un verme nei tortellini al sugo
La scoperta, in una mensa scolastica a Brindisi, di in verme nei tortellini al sugo. I malesseri per centinaia di piccoli studenti a Nardò e Corigliano d’Otranto, cosa che ha portato a un provvedimento di sospensione per un centro cottura di Galatone, facente capo all’appaltatore del servizio. Che succede con le mense scolastiche? E Coldiretti Puglia chiede controlli.
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
L’ennesima denuncia di insegnanti e mamme scattata dopo aver ritrovato vermi nei pasti dei bambini… Read More »
Lecce: il degrado dell’ex concessionaria Fiat L'immobile di via Taranto "abbandonato a se stesso"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Il viaggio nelle periferie leccesi che da tempo lo “Sportello dei Diritti” documenta per denunciare il crescente degrado in cui sono cadute le zone esterne rispetto al centro cittadino al fine di stimolare l’attenzione dell’amministrazione locale a prendere iniziative per salvaguardarne il decoro ed anche per restituire dignità ai cittadini residenti, spesso considerati di serie “B” questa volta si rivolge verso quel colpo d’occhio di grande degrado che offre… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domenica con vento di burrasca e mareggiate Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24-30 ore, dunque per l’intera domenica e fino a lunedì 7 novembre. Si fa riferimento a “VENTI DA FORTI A BURRASCA DAI QUADRANTI MERIDIONALI. POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.… Read More »