Home » Comunicati
Stop ai veleni dell’Ilva di Taranto trasportati in Sicilia. Petizione online "Tonnellate di polverino dell'acciaieria pugliese smaltite con un silenzio che è sgradevole"
Martina Catana ha lanciato la petizione online sul sito change.org e l’intento è chiaro. I veleni dell’Ilva di Taranto non sono sgraditi solo in Puglia; tantomeno li vogliono in Sicilia. Di seguito il testo della petizione che si può firmare accedendo a questo link
https://www.change.org/p/stop-ai-veleni-dell-ilva-in-sicilia/sign?utm_source=action_alert_sign&utm_medium=email&utm_campaign=684038&alert_id=FtuQStGQGv_POzzeb8WPFhBt8y5o1xn6nfaAu%2BKZBgfwDQIMBqLyUg%3D
Dopo il caso dell’Aprile 2015, tonnellate di polverino dell’acciaieria pugliese tornano ad essere smaltite in Sicilia con un silenzio che è sgradevole. Legambiente segnala come anomalo il fatto che settimanalmente, da almeno un mese, circa… Read More »
Taranto, sit-in a Roma annullato dai genitori: l’europarlamentare punta l’indice sulla Regione Puglia Elena Gentile: "non per spirito polemico" descrive "i fatti così come sono" ed evidenzia quelle che ritiene responsabilità, "si ponga al più presto rimedio per la dignità della politica"
Elena Gentile, deputata al parlamento europeo (eletta nella lista Pd) e prima, assessore alla Sanità della Puglia, interviene sulla vicenda di Taranto:
«Ho appena letto la lettera aperta di una associazione di genitori tarantini al Presidente del Consiglio dei Ministri, per annunciare la rinuncia al sit-in di sabato prossimo a Roma, per la quale era stata annunciata anche la presenza “solidale” del Presidente della Regione Puglia il quale, come si sa, è anche il titolare della delega alle politiche sanitarie,… Read More »
Francavilla Fontana: studentesse palpeggiate davanti a scuola, arrestato 19enne Accusa: violenza sessuale aggravata
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di applicazione di misura di sicurezza personale, emessa dal G.I.P. del Tribunale Brindisi, un giovane del luogo, classe 1997, per violenza sessuale aggravata continuata.
Il predetto, è ritenuto responsabile di reiterati palpeggiamenti nei confronti di alcune studentesse nei pressi di istituti scolastici del luogo.
L’arrestato, come disposto dalla competente Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso una comunità terapeutica… Read More »
Castellaneta: dal Pug al Piru, come cambia la pianificazione urbanistica. Oggi convegno Presente l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
«Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” », in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Castellaneta.
Tra i relatori del convegno, l’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto, che presenterà le misure di semplificazione della normativa regionale in materia urbanistica e paesaggistica.… Read More »
Latiano e Francavilla Fontana: “Adotta un esordiente”, oltre cinquecento partecipanti al concorso letterario Fra studenti, insegnanti, giurati e addetti ai lavori. Sesta edizione, coinvolta l'intera provincia di Brindisi
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Oltre 500 persone da tutta la provincia di Brindisi, tra professori, studenti, giurati e addetti ai lavori coinvolti. Boom di partecipazione per la sesta edizione di “Adotta un esordiente”, il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, evento che si è guadagnata negli anni il plauso e la fiducia di diversi istituti secondari della provincia di Brindisi, coinvolti attivamente nel progetto… Read More »
I genitori tarantini annullano il sit-in di Roma. Durissimo attacco a Renzi "Le sue sono irrispettose menzogne, non le interessano i problemi della città”
“Saremmo venuti per riportarle indietro le sue stesse parole sui bambini di Taranto che tanto hanno offeso la città fondata dagli Spartani. Siamo in attesa di un suo invito in altra data, perché i Genitori Tarantini non partono per venire a Roma ed essere additati come elemosinanti. In genere, vengono a Roma per fare curare i propri figli”. I genitori tarantini, in una durissima lettera al premier Matteo Renzi, hanno annullato il sit-in programmato per sabato 3 dicembre davanti a… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Burrasca forte e possibili mareggiate, in particolare sui settori ionici e meridionali Protezione civile, previsioni: il vento dai quadranti settentrionali durerà fino al mattino dell'1 dicembre
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 36 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali con rinforzi sino a burrasca forte, in particolare sui settori ionici e sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.… Read More »
Martina Franca: affidato l’incarico per la redazione del piano urbanistico generale Aggiudicazione provvisoria. A Ceglie Messapica, nei giorni scorsi, l'ultimo atto prima dell'invio alla Regione Puglia: il Pug sarà realtà in primavera, dopo quasi mezzo secolo
Di seguito il comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si è svolta nella mattinata odierna, presso gli uffici del settore Sviluppo Territoriale, la 5^ seduta pubblica della procedura aperta per l’affidamento dell’incarico di redazione del Piano Urbanistico generale del Comune di Martina Franca.
Nel corso della seduta, il Presidente della Commissione di gara ha dato lettura del punteggio attribuito a ciascuna offerta tecnica. Successivamente si è proceduto all’apertura delle buste contenenti le offerte economiche e le… Read More »
Casamassima: sequestrata una strada sterrata. Accusa: abusiva Corpo forestale dello Stato
DI seguito il comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Il personale della Stazione del C.F.S. di Acquaviva delle Fonti, al termine di un sopralluogo, ha effettuato a Casamassima, in località Bosco Regio, il sequestro penale di una superficie totale di mq. 620, all’interno della quale è stata realizzata una pista sterrata, priva di qualsivoglia autorizzazione.
In particolare, la pista sterrata era stata stabilizzata con pietrisco, quindi realizzata su un’area della lunghezza pari a m. 155, con una larghezza di… Read More »
I tre mari di Taranto, presentato il calendario 2017 Con il libro fotografico, autori Rossella Baldacconi e Giacinto Ribezzo
Di Vito Piepoli:
Studenti, proprietari di strutture alberghiere, fotoamatori, subacquei, turisti e semplici cittadini, sapete dei tre mari di Taranto e cosa ci sta dentro? Si tratta di preziosi esseri viventi che popolano ancora e in gran numero i mari tarantini, nonostante le attività antropiche distruttive che ancora oggi pongono a rischio i diversi ecosistemi di Taranto.
Per questo si sono immersi e continueranno a farlo, scattando foto anche per voi, la ricercatrice Rossella Baldacconi e il fotografo subacqueo Giacinto… Read More »
Coldiretti Puglia, disegno di legge regionale sui consorzi di bonifica “preoccupante” Contestato, fra l'altro, l'affidamento della gestione dell'acqua in agricoltura a una società pubblica: "discutibile in termini di legittimità costituzionale"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula.
Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento e all’improvvida decisione di sospendere la riscossione dei ruoli per oltre dieci anni che hanno di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati.
Tra l’altro, affidare la gestione dell’acqua in agricoltura ad una società pubblica, oltre ad essere un… Read More »
Legge regionale speciale per Taranto: “oggi finisce il commissariamento da Roma” Presentata dal governatore pugliese Michele Emiliano e dal consigliere Gianni Liviano
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Oggi finisce il commissariamento di Taranto da parte del Governo di Roma”.
Lo ha detto questo pomeriggio, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, presentando insieme al consigliere regionale Gianni Liviano il lavoro fin qui svolto in preparazione della Legge regionale speciale per Taranto. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 4 agosto l’esecutivo regionale deliberò di istituire un gruppo di lavoro, costituito dai direttori di Dipartimento regionali, delle Autorità di gestione… Read More »
Francavilla Fontana: inseguimento fino a Villa Castelli, caccia all’auto rubata due mesi fa a Ceglie Messapica. Finisce con un incidente: la macchina dei carabinieri contro un albero Oria: tentato assalto al self-service con la pala meccanica, nella notte. Ricercati i responsabili
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
In Francavilla Fontana, nella serata di ieri 27 c.m., i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno ingaggiato un lungo inseguimento con un’autovettura, risultata provento di furto denunciato lo scorso 1° ottobre 2016 a Ceglie Messapica, presumibilmente utilizzata in alcuni furti commessi nei giorni scorsi in provincia e non solo. L’inseguimento si è protratto attraverso varie stradine interpoderali e terminava in agro di Villa Castelli a causa del violento impatto, che ha provocato la fuoriuscita… Read More »
Puglia, maltempo: vento di burrasca forte e mareggiate, in attesa della neve Protezione civile, meteo: consistente diminuzione delle temperature
Da oggi pomeriggio, presumibilmente, il crollo delle temperature. Non improbabile che domani mattina il risveglio sia con la prima neve in alcune zone del foggiano, della Murgia e del sud est barese. Da stamani, intanto, il vento fino a burrasca forte e le mareggiate, secondo la comunicazione della protezione civile per la Puglia. Di seguito:
Un’interruzione di aria fredda dall’Europa Settentrionale determinerà dal 28 novembre, una intensificazione della ventilazione nei bassi strati dapprima sul Nord-Est, in rapida estensione verso le… Read More »
Rifiuti: Aro Ta4, “non si hanno notizie da più di un anno” della procedura per l’appalto Comunisti italiani, lettera al prefetto di Taranto e ai sindaci
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, responsabile territoriale del partito dei comunisti italiani, al prefetto di Taranto e ai sindaci del territorio interessato:
Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune
Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4.
Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni. Crollo delle temperature
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 6 di domani, lunedì 28 novembre, per 24-36 ore. Si prevedono “venti di burrasca o di burrasca forte nord-orientali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.
Da domani sera, fra l’altro, è previsto un afflusso di aria gelida, appunto da nordest, con temperature in calo anche di quindici gradi rispetto ai livelli di queste ore. Non esclusa la neve da quota 600-700 metri.… Read More »
Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi:
Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti.
Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Read More »