Home » Comunicati
Mottola: “Note in collina”, da settembre fino alla prossima estate La rassegna già al via
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Una conferenza, per spiegare gli obiettivi, ma anche le modalità di svolgimento, anticipando date e nomi di alcuni ospiti, che, da settembre sino alla prossima estate, renderanno la collina mottolese il centro della cultura a 360 gradi.
Ha preso così inizio, qualche giorno fa, “Note in collina”, la rassegna culturale, che vede come regista Francesco Montemurro e come direttori artistici il M° Leo Caragnano e Donatella Latorrata.
L’intento è quello di coinvolgere artisti, cultori… Read More »
Castiglione d’Otranto: Peppe Voltarelli, targa Tenco 2016, alla “Notte verde” Martina Franca: inizia una rassegna di libri, "Sinfonie poetiche e letterarie". Terza edizione
Inizia stasera a Martina Franca, villaggio di Sant’Agostino, la terza edizione di “Sinfonie poetiche e letterarie”. Autori locali in rassegna, fino a sabato.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della Notte verde:
Targa Tenco 2016 come miglior interprete con Voltarelli canta Profazio, edito da Squilibri, dopo due mesi di concerti e spettacoli tra Stati Uniti, Canada e Argentina, Peppe Voltarelli continua a portare in giro anche in Italia il suo personale omaggio a una delle più nitide espressioni della… Read More »
Veglie: fipronil, sequestro di uova e blocco di un allevamento Contaminazione registrata anche nel Salento
Uova contaminate col Fipronil, il caso arriva anche nel Salento. Dall’Asl fanno sapere, infatti, che il 16 agosto scorso è stato prelevato dai propri servizi veterinari un campione di uova presso un centro imballaggio annesso ad un allevamento di galline ovaiole nel territorio del Comune di Veglie.
Il 26 agosto è arrivata la comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia relativa alla positività al Fipronil per superamento dei limiti previsti dal regolamento CE 1127/2014.
Lo stesso giorno sono state poste sotto sequestro… Read More »
Ilva venduta ad Arcelor Mittal: commissione Ue, pronti ad avviare indagine antitrust Risposta all'europarlamentare Rosa D'Amato, di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
La Commisione Ue “analizzerà la transazione tra AncelorMittal e ILVA per stabilire se la concentrazione impedisce una concorrenza effettiva in ogni mercato in cui queste compagnie operano”. E’ quanto dichiara la commissaria Ue alla Concorrenza Margarethe Vestager rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle Rosa D’Amato. Nella lettera, l’europarlamentare tarantina chiedeva all’Ue novità sullo stato di avanzamento dell’indagine sugli aiuti di Stato concessi all’Ilva e di… Read More »
Brindisi: rifiuti, Nubile presenta il conto. Vuole più di quattordici milioni di euro L'azienda rivendica l'effettuazione di servizi ad oggi mai pagati. Il titolare, due anni fa, al centro della vicenda che portò in carcere l'ex sindaco brindisino Mimmo Consales
Luca Screti, titolare di Nubile, a febbraio di due anni fa, venne arrestato e con lui quello che è ormai l’ex sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. Accusato, il primo, di avere pagato una parte del debito che il secondo aveva nei confronti di Equitalia, ciò allo scopo di ottenere facilitazioni nel suo ruolo di imprenditore nel settore rifiuti. Altro che facilitazioni, oggi l’attuale amministratore delegato di Nubile srl si rivolge al tribunale perché l’azienda rivendica oltre 14 milioni di euro… Read More »
Ostuni: “Giornalismi e società”, il libro di Francesco Giorgino Il conduttore del tg1 lo presenta stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Nell’era della globalizzazione, della complessità più che della complicazione, dell’individualismo e della personal communication, riflettere sulla funzione sociale dell’informazione significa soprattutto considerare le conseguenze dell’interconnessione fra politica, economia, finanza e cultura, qui intesa come universo di conoscenze conoscibili. Il saggio “Giornalismi e società” analizza il senso autentico dell’attività di mediazione dei «giornalismi». Quattro sono le tesi sostenute nel libro. La prima è che, pur nell’evoluzione dei modelli tradizionali a vantaggio di nuove categorie interpretative… Read More »
Lecce: rifiuti, “immondizia accatastata e incuria” Sportello dei diritti: "a due passi la raccolta sembra sia stata effettuata regolarmente". Denuncia: "aree di serie A ed aree di serie B"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Immondizia accatastata e incuria in via dei Ferrari a Lecce nei pressi di un cantiere per opere pubbliche comunali, mentre a due passi la raccolta sembra sia stata effettuata regolarmente e l’area antistante ad alcune palazzine appare pulita. Sono ancora questi i problemi che vengono segnalati allo “Sportello dei Diritti” da parte dei cittadini e che meritano una soluzione urgente al di là del singolo episodio. Non è tollerabile,… Read More »
Brindisi: stasera cabaret, ospite Gianluca Impastato Gli organizzatori: per "raddrizzare le sorti di una stagione povera di appuntamenti dedicati al grande pubblico"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’evento, organizzato dall’associazione culturale “La Pinetina” di Nicola Durso (titolare del bar pasticceria Mignon) e Fabio Simmini (titolare della pizzeria Pizza & Sfizi) di Brindisi, in collaborazione con “SummerTime – Animazione&Spettacolo” rappresentata da Ilaria Lenzitti, si rinnova nella piena volontà di raddrizzare le sorti di una stagione povera di appuntamenti dedicati al grande pubblico.
Una iniziativa giunta alla seconda edizione e presentata dal giornalista Nico Lorusso, in programma mercoledì 30 agosto 2017 a partire… Read More »
Bilanci dei Comuni: Taranto, rendiconto primo banco di prova per Melucci. Oggi consiglio comunale Locorotondo: il prefetto diffida, il sindaco risponde
Di Vito Piepoli:
A Taranto, l’Amministrazione del nuovo sindaco Melucci si avvia a sottoporsi ad un test importante, primo importante banco di prova.
L’opposizione potrebbe utilizzare i severi pareri espressi dal collegio dei revisori dei conti sul bilancio, per mettere in difficoltà sindaco e giunta.
Infatti, secondo Giampaolo Vietri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Taranto, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 ripresenta tutte le criticità già rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze sui bilanci degli anni 2010-2015, … Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Arriva la pioggia, possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: fino al tardo pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per dodici ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON CUMULATI PUNTUALMENTE MODERATI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino Dauno); solo livello di preallerta per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Read More »
Lecce: darsena di San Cataldo, “emblema del degrado” Sportello dei diritti, appello al nuovo assessore all'urbanistica
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se c’è un luogo, un’infrastruttura pubblica a Lecce che rappresenta meglio delle altre il degrado e l’incuria di vent’anni di amministrazione, questa è la Darsena di San Cataldo a Lecce. Uno specchio d’acqua che si affaccia su uno dei punti di mare più prossimi al centro urbano e che al di là di tutti i tentativi di recupero miseramente “naufragati” per totale assenza di programmazione e visione d’insieme, era da sempre… Read More »
Trani: stasera il concerto di Fiorella Mannoia Piazza Duomo
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Una notte come questa, tu, non l’hai vissuta mai”
È ciò che ci si aspetta di sentire mercoledì mattina, dopo lo spettacolo di Fiorella Mannoia, martedì 29 agosto, 21:30, in piazza Duomo a Trani.
Organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. nell’ambito della rassegna Fuori Museo – Eventi d’Estate 2017, il concerto dell’artista italiana dal forte temperamento, dai successi che abbracciano ed entusiasmano intere generazioni, si preannuncia emozionante.
Un’intera carriera in circa due ore di note e… Read More »
Regione Puglia, “grave portare da tre a dieci le vaccinazioni obbligatorie” Michele Emiliano nell'incontro con una delegazione du cittadini, nell'imminenza del nuovo anmo scolastico: la scelta del governo "ha sortito l'effetto contrario a quello voluto"
Di seguito, in formato immagine, la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Read More »
Torre Guaceto: le conseguenze dell’incendio doloso di ieri Distrutto il canneto, "scongiurato l'arrivo delle fiamme in palude"
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Nella giornata di ieri, è stato appiccato il fuoco nell’area protetta, zona a monte della strada statale 379.
La mano incendiaria ha toccato un terreno agricolo. Muovendo dalla complanare ovest, le fiamme si sono propagate sino all’interno dell’area distruggendo completamente il canneto che caratterizzava il terreno in questione.
L’incendio ha devastato un’area vasta 3,5 ettari e rientrante nella zona C della Riserva. Le fiamme alte hanno raso al… Read More »
Si assegnino non solo le case ma anche i campi confiscati alle mafie: in Puglia sono 6057 Coldiretti: quei terreni vadano "ai giovani e alle cooperative che si occupano attivamente di agricoltura sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In linea con il piano e le intenzioni del Viminale di assegnare le case sequestrate alle mafie come soluzione abitativa a beneficio dei senzacasa in caso di occupazione abusiva, i terreni agricoli sequestrati alla criminalità organizzata dovrebbero essere assegnati ai giovani e alle cooperative, secondo Coldiretti Puglia, che si occupano attivamente di agricoltura sociale, quali volano di sviluppo economico e integrazione sociale.
“In Puglia sono 6.057 i terreni sequestrati alle mafie –… Read More »
San Pancrazio Salentino, arrestato 60enne. Accusa: furto aggravato di energia elettrica Tradito da un incendio di sterpaglie nel giardino di casa
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, CALO’ Claudio, classe 1972, del posto, quale aggravamento della misura cui era sottoposto, stante le numerose trasgressioni in cui è incorso.
L’ arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso il Carcere di Brindisi, come disposto dall’A.G.
—–
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, nella… Read More »
Ostuni: “Domani, chiameranno domani” Stasera la presentazione del libro
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’ingegnere Augusto C. è uomo metodico, rigoroso, arido di parole, e pugliese di Manduria, cittadina dai tetti piatti nel Salento meno noto, famosa per il suo vino rosso, il Primitivo, tramandato nei secoli a partire dagli antichi Messapi. Augusto C. è stato il direttore della fabbrica di acciaio più grande d’Italia; accusato di una continuativa e consapevole forma di disastro ambientale da sversamento di sostanze nocive nell’aria, adesso è agli arresti domiciliari. Così, chiuso… Read More »