Home » Comunicati
Ostuni: Satana dentro, oggi presentazione Libro edito da Radici future
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì, 1 dicembre, alle 18 nel Museo di Civiltà preclassiche (via Cattedrale, 42 – Ostuni) sarà presentato il libro inchiesta del giornalista Gianni Svaldi “Satana Dentro”. Dialogheranno con l’autore Pierangelo Di Vittorio, filosofo; don Maurizio Calianno, sacerdote; Maria Nacci, psichiatra. Svaldi racconta alla vecchia maniera gli anni della possessione dell’esorcismo di una 20enne: andando in giro, raccogliendo testimonianze documenti, diari. Ma soprattutto gli ha raccontati insieme alla donna (nel libro si firma Maria… Read More »
I genitori tarantini scrivono al ministro, “insopportabile arroganza” Ilva, scontro aperto. Ora coinvolge le radici spartane
Di seguito il testo della lettera, mittenti i genitori tarantini, al ministro dello Sviluppo economico:
Signor Calenda Carlo,
il suo modo di rivolgersi al popolo tarantino denota una continua insopportabile arroganza, non seconda certamente a quella degli imperatori dell’antica Roma. A tal proposito, le vogliamo ricordare che noi non siamo gladiatori la cui vita dipende dal pollice alto o verso di un semplice ministro della Repubblica italiana, né la sua attuale carica le può permettere offese e battute di vario… Read More »
Bari: ancora disordini al Cara. Ferito un militare della Guardia di finanza Centro assistenza richiedenti asilo. Un arresto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Durante uno dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno del locale Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari venivano allertati da un cittadino extracomunitario ospite della struttura il quale lamentava la presenza nel modulo abitativo di un altro soggetto, anch’egli ospite del Centro, che arrecava disturbo. I militari, quindi, recatisi all’interno del modulo notavano effettivamente un individuo originario del Gambia, il quale versava in evidente… Read More »
Fasano: tentata truffa ad un anziano Indagini dei carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, DI SUMMA Cosimo, classe 1975 del posto.
L’uomo, in seguito ana perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 80 gr. di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento della droga, il tutto sottoposto a sequestro.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità… Read More »
Software pirata: 62 denunciati, sequestri UNDERLI©ENSING 3, operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Si è conclusa in questi giorni l’operazione di contrasto alla pirateria del software denominata UNDERLI©ENSING 3, coordinata dal Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle hanno eseguito in contemporanea 121 ispezioni, presso le sedi di altrettante società dislocate sull’intero territorio nazionale, finalizzate al riscontro della regolare detenzione e utilizzo dei software impiegati nell’ambito delle varie attività economiche. In ogni team operativo messo in campo dai Reparti… Read More »
Torre Guaceto: Oscar per l’ecoturismo Riconoscimento alla riserva naturale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Ogni anno Legambiente premia le strutture ricettive con le migliori soluzioni di ecosostenibilità, ed i parchi naturali e le aree marine protette di tutta Italia che si caratterizzano per una governance illuminata che riesce a coniugare nello stesso piano di gestione, tutela e promozione della fruizione.
Quest’anno l’Oscar per l’ecoturismo è stato assegnato all’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. La premiazione è stata celebrata al BTO (Buy Tourism… Read More »
Brindisi: accusa, truffa ai danni dello Stato con l’erogazione di prestiti ad imprese. Sequestri per un milione e mezzo di euro Nei guai due responsabili di consorzi di garanzia e due funzionari di banca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale sono state sottoposte a sequestro somme di denaro per 1,5 milioni di euro e denunciati all’Autorità Giudiziaria 2 responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi (cooperative esercenti l’attività di intermediazione finanziaria – c.d. confidi) che in concorso con 2 funzionari di banca hanno truffato… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Ieri notte, mareggiata con danni a Porto Cesareo
Ieri notte, la mareggiata ha fatto danni nel Salento. Era prevista ma a Porto Cesareo ha provocato erosione della costa a livelli drammatici, con strutture divelte e acqua arrivata fino alle case. Le onde alte fino a tre metri non hanno lasciato scampo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.” Rischio idrogeologico; criticità… Read More »
Ferrovie sud est: dai sindacati la dura critica all’amministratore delegato, “il suo un soliloquio” Andrea Mentasti, accusato di parlare da solo nell'incontro plenario del 28 novembre: è fra i destinatari di una lettera inviata da Cisas-Fisast, Ugl e Cisa Autoferro Tpl
Egregio dott. Mentasti, in relazione all’incontro plenario del 28 novembre c.a., tenutosi presso la ex sala mensa dell’officina di Bari, si è assistito, ancora una volta, ad un Suo soliloquio in riferimento a questioni meritevoli di ben altre considerazioni. E’ da tempo, ormai, che le scriventi organizzazioni sindacali ed i lavoratori tutti, attendono delle risposte relativamente a quesiti a Lei rivolti in innumerevoli, precedenti note a tutt’oggi totalmente ignorate. Un “incontro plenario”, così come da Lei definito, nel senso etimologico… Read More »
Anatocismo e massimo scoperto, condannata una banca salentina La Cassazione rigetta il ricorso dopo che la Corte d'appello di Lecce aveva rideterminato il saldo in favore del cliente
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
È vero che crediti e debiti nei contratti bancari di conto corrente si possono accertare solo alla fine del rapporto, ma ciò non impedisce al correntista di agire quando il conto è ancora aperto per ottenere una rettifica delle risultanze e, quindi, dell’effettivo saldo. E la prescrizione è sempre da ritenersi decennale dalla chiusura in assenza di versamenti di natura solutoria. Il cliente ha la facoltà di agire per far determinare… Read More »
Ilva, la preoccupazione di Arcelor Mittal: investimento di 2,3 miliardi a rischio Nota del gruppo dopo il ricorso della Regione Puglia
“Investimento di 2,3 miliardi di euro previsto migliorerà le performance industriali e ambientali dell’impianto di Taranto. È un vero e grande peccato che la nostra volontà e capacità di realizzare tali investimenti possano essere pregiudicate da questo ricorso”. Stralcio della nota di Arcelor Mittal. Sottolineato, nel comunicato, che si sono presi “impegni molto seri”. Le preoccupazioni dopo il ricorso della Regione Puglia sono “in consonanza con le dichiarazioni del ministro Calenda, delle organizzazioni sindacali in merito all’impatto che tale ricorso… Read More »
Brindisi: intervento al cuore, la tecnica adottata per la prima volta in Puglia salva la vita a un 51enne Impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Il 16 novembre scorso, presso l’Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi diretto dal dr. Gianfranco Ignone, è stato effettuato il primo impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo Impella CP (Abiomed) in un paziente di 51 anni con shock cardiogeno conseguente ad un grave infarto miocardico acuto rivascolarizzato mediante angioplastica primaria.
Nonostante l’efficacia e la tempestività dell’intervento di rivascolarizzazione miocardica il paziente presentava un grave quadro… Read More »
Castellaneta: assalto a mano armata in masseria, “agricoltura ostaggio della criminalità” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Episodi come quello di Castellaneta sono gravissimi: è inaccettabile che la criminalità tenga in ostaggio il presente e il futuro dell’agricoltura”. E’ con queste parole che, Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, commenta il gravissimo episodio accaduto nella notte di mercoledì 22 novembre 2017 quando una banda criminale, composta da almeno 5 persone armate di pistole e fucili, ha fatto irruzione in una masseria di Castellaneta, terrorizzando e… Read More »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, “andremo avanti senza paura” Il governatore della Puglia: per evitare che la città "debba morire per lavorare"
“Andremo avanti senza paura, per chiedere la decarbonizzazione dell’Ilva in coerenza con gli obblighi internazionali dell’Italia stipulati a Parigi e per tutelare la salute dei lavoratori e dei cittadini. Per evitare che Taranto debba morire per lavorare.” Michele Emiliano, su twitter… Read More »
San Vito dei Normanni: trovato in un casolare il cadavere di un settantenne. Coltellate sul torace Indagini dei carabinieri per risalire alla morte di Domenico Palmisano, ingegnere
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Nella serata di ieri, 29 novembre 2017, alle ore 21.00 circa, in San Vito dei Normanni (BR) – contrada Varvolla, i Carabinieri della locale Compagnia unitamente a quelli del Reparto Operativo di Brindisi, sono intervenuti in un casolare di campagna, dove veniva trovato il corpo senza vita del proprietario PALMISANO Domenico, nato a San Vito dei Normanni il 23 febbraio 1947, ivi residente, celibe, ingegnere, incensurato, la cui prolungata assenza era stata segnalata da… Read More »
Taranto: “le classifiche che ci fanno male” SostenibilITA, analisi dopo i rapporti del Sole 24 ore e di Italia Oggi
Quanti indicatori servono per giudicare la qualità della vita in un territorio? Ne bastano quarantadue, come fa il Sole 24 Ore, o ne servono il doppio, come fa Italia Oggi? E quali indicatori sono necessari per tracciare un quadro della situazione quanto più vicino alla realtà o alla percezione dei cittadini?
Le classifiche pubblicate contemporaneamente dai due quotidiani indicano una situazione jonica impietosa, ma non simile. Mentre il Sole 24 Ore che usa 42 indicatori, spinge Taranto e provincia in… Read More »
Regione Puglia, raddoppiati gli investimenti per lo sport Programma operativo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia raddoppia gli investimenti per lo sport, passando a circa 5 milioni di euro.
L’articolato Programma Operativo Sport 2017 è stato illustrato dall’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, insieme alla Dirigente del Servizio Sport per Tutti, Francesca Zampano, al presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto e al consigliere nazionale del Coni Elio Sannicandro.
“Ringrazio – ha detto Piemontese in conferenza stampa – gli uffici che hanno permesso di arrivare… Read More »