Home » Attualità
Palagianello: bullismo e cyberbullismo, oggi il dibattito La testimonianza diretta: quando, con l'aiuto delle famiglie, si finisce per diventare amici
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Fare popolare:
Si terrà Venerdì 15 dicembre 2017, dalle ore 18,00, nell’auditorium Don Cesare Buonvino, a Palagianello (via Mottola, 7), un dibattito pubblico, organizzato dall’associazione Fare Popolare, sul tema “Bullismo e Cyberbullismo, Famiglia, Scuola, Istituzioni in rete”. Dopo il saluto di S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Vescovo della Diocesi di Castellaneta, la relazione introduttiva dello psicologo, dott. Francesco Egidio Cipriano, referente AICA e presidente dell’ associazione Memento Futuri. Seguiranno gli interventi del dott. Davide Pignatelli,… Read More »
Cerignola: violenta la figlia, davanti alla nipote di sette anni Arrestato dalla polizia. La bambina, impaurita per la mamma, implorava il nonno di smettere
La giovane donna, in fase di separazione dal marito, aveva una nuova relazione. Questa la colpa, secondo la ricostruzione data dalla polizia, della ignobile vicenda di Cerignola. La giovane donna è stata così punita da suo padre, che l’ha stuprata in presenza di sua (di lei) figlia. La bambina costretta ad assistere alla violenza sessuale, piangeva e implorava il nonno 48enne perché la finisse. Questo, stando all’accusa nei confronti dell’uomo, arrestato.… Read More »
Vergogna a San Giovanni Rotondo: oltraggiata la tomba del partigiano Il sindaco ai responsabili (ignoti): non avete diritto di residenza tra le nostre mura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Questa la riflessione del sindaco Costanzo Cascavilla dopo l’oltraggio alla tomba del partigiano Giuseppe Limosani.
Da qualche tempo si registrano episodi d’intolleranza verbale e di gesti che non rispecchiano il sentimento dei sangiovannesi, offendono la loro identità culturale e richiamano un distorto concetto della comunità locale.
Purtroppo, la mamma degli imbecilli è sempre incinta, e non mancano parti anche a San Giovanni Rotondo. Dico a questi signori, che si… Read More »
Tap, Emiliano attacca ancora duramente il governo: “sanno di avere violato la legge, il rispetto della vita umana e dell’ambiente” Il presidente della Regione Puglia e le conseguenze dell'incidente in Austria, in relazione al gasdotto con approdo in Salento
Trae spunto da un’inchiesta del settimanale L’Espresso, il governatore pugliese. E torna ad attaccare il governo in merito al gasdotto Tap. Di seguito il tweet odierno di Michele Emiliano:
Ecco come il Governo ha scansato l’applicazione delle direttive Seveso al gasdotto Tap. Sono spaventati a morte dall’incidente accaduto in Austria perché sanno di avere violato la legge, il buonsenso ed il rispetto della vita umana e dell’ambiente.… Read More »
Aldo Moro, a premere il grilletto fu uno ‘ndranghetista calabrese Questi gli esiti del lavoro svolto dalla commissione parlamentare. Brigate rosse ma non solo, per il rapimento e l'assassinio dello statista pugliese
Giustino De Vuono, calabrese ‘ndranghetista. Fu lui a premere il grilletto e ad ammazzare Aldo Moro. Queste le conclusioni alle quali giunge la commissione parlamentare presieduta dal parlamentare pugliese Gero Grassi. Quasi in chiusura della legislatura, presentati gli esiti del lavoro di quella commissione che, è detto con chiarezza dai commissari, porta a dire: non solo brigate rosse. Magistratura che omise, una trattativa fra pezzi dello Stato e criminalità negli anni Ottanta, un affaire ben più ampio della stella a… Read More »
Il pm di Trani non diventa ancora consulente della commissione parlamentare sulle banche perché è indagato a Lecce Michele Ruggiero, magistrato famoso nel mondo
Michele Ruggiero è uno dei più famosi magistrati italiani nel mondo. Ed è sempre in procinto di essere nominato consulente della commissione parlamentare sulle banche. Sempre in procinto ma mai, ancora, nominato. Il pm ex di Trani, ora in servizio a Bari, ha dei problemi: un’indagine a carico, da parte della procura di Lecce, per questioni di cui si era occupato professionalmente. Inchiesta su presunte tangenti per l’acquisto dei photored da parte del Comune di Trani. Il giudice è stato… Read More »
Ryanair, “no al low cost dei diritti” Intervento, fra i tanti, del senatore salentino Dario Stefàno dopo la lettera della compagnia irlandese ai lavoratori riguardo allo sciopero indetto per domani
Ryanair, con.letteta in.irlandede, scrive al personale: chi farà sciopero venerdì sarà penalizzato. Una inaccettabile presa di posizione nei confronti dei lavoratori, una violazione perfino della nostra Costituzione e del diritto di sciopero. Fra i tanti, interviene il senatore salentino Dario Stefàno (di seguito). E la Regione Puglia, che a quella compagnia elargisce un sontuoso contributo, che fa?
Non è che, in nome di un servizio cosiddetto low cost, dobbiamo essere disposti ad accettare qualsiasi atteggiamento, con ricatti e prevaricazioni di… Read More »
Tribunale di Taranto, fra interruzione idrica e bagni sporchi “altro intollerabile episodio di degrado” La denuncia di Cittadinanzattiva
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Cittadinanzattiva-Taranto:
Ennesimo ed intollerabile episodio di degrado verificatosi nel Palazzo di Giustizia di Taranto. Come noto, giorno 11 u.s., gli operatori del servizio giustizia e gli utenti del medesimo, hanno dovuto prendere atto dell’ennesima interruzione di erogazione idrica all’interno del Tribunale di Via Marche, con il conseguente, drammatico, mancato funzionamento dei servizi igienici (già, peraltro, alquanto fatiscenti), oltreché del mancato funzionamento delle apparecchiature di riscaldamento in molti locali, avvenimenti, questi, che hanno… Read More »
Lecce, call center Comdata: “stop allo sfruttamento”, interviene la parlamentare M5S Daniela Donno, interrogazione ai ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Daniela Donno:
“Gli operatori del call center di Comdata a Lecce, non sono dei lavoratori di serie B. Meritano tutele, a partire da turni ed orari dignitosi” così afferma in una nota la Sen. Daniela Donno, prima firmataria di un’interrogazione al riguardo indirizzata ai Ministri del lavoro e dello sviluppo economico.
“Per troppo tempo, le richieste del personale, come quella di poter conciliare i tempi del lavoro con quelli di vita – da… Read More »
Taranto: con Paola Turci, al via la 74/ma stagione concertistica Amici della musica “Arcangelo Speranza” Stasera, teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nella città dei due mari Paola Turci si fa in tre. Tante quante sono le parti del concerto che l’artista terrà al Teatro Orfeo di Taranto, giovedì 14 dicembre (ore 21), per l’inaugurazione della 74a Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza». Prima le canzoni dell’album più recente, «Il secondo cuore», poi un intermezzo acustico. E, infine, un finale elettrico con i brani più popolari. Tutto all’insegna di una grande grinta ed… Read More »
Palagianello: “Cedi la strada agli alberi”, di Franco Arminio Progetto "Semina", oggi l'appuntamento con lo scrittore e documentarista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nuovo appuntamento con il progetto “Semina”, giovedì, 14 dicembre, alle ore 19, nel Castello di Palagianello, presso il coworking “OpenStories”.
Per “Semina parole” a cura di Erika Grillo, interverrà il poeta Franco Arminio con “Cedi la strada agli Alberi” – Poesie d’amore e di terra.
Scrittore e documentarista Franco Arminio è stato spesso definito – e lui stesso si definisce tale – “paesologo” perché sia in qualità di autore che di ideatore e… Read More »
Martina Franca: il consigliere comunale deve andare in farmacia, parcheggia sul marciapiede Segnalazione di un lettore
L’altro giorno, l’infrazione bipartisan da parte di due consiglieri comunali. Stavolta quest’altro che, dovendo andare in farmacia, si è messo con la macchina sul marciapiede. Proprio di fronte. Perché parcheggiare bene lì oppure trovare un posto altrove, era proprio impossibile. O no? Accaduto a Martina Franca.… Read More »
Melendugno: ordinanza del prefetto scaduta, via la zona rossa dal cantiere Tap San Basilio, smantellamento dell'area cuscinetto
Sarà smantellata gradualmente la “zona rossa” all’interno della pineta di San Basilio. L’ordinanza prefettizia che istituiva un’ “area cuscinetto” a protezione del cantiere Tap è scaduta alla mezzanotte di oggi e non è stata rinnovata: le recinzioni in cemento e il filo spinato saranno, dunque, eliminate nelle prossime ore.
Di conseguenza decadono anche le pesanti limitazioni alla libertà di accesso e movimento nell’area connesse all’ordinanza e i controlli h24 affidati alle forze dell’ordine. Rimarrà interdetta – come è ormai da… Read More »
Disastro ferroviario Andria-Corato: indagine per verificare l’uso di finanziamenti per la sicurezza Approfondimenti investigativi affidati alla Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A seguito del disastro ferroviario avvenuto in data 12 luglio 2016 lungo la tratta Corato – Andria, gestita dalla società FERROTRAMVIARIA S.p.A., che ha causato la morte di 23 persone e numerosi feriti, il Nucleo di Polizia Tributaria Bari è stato incaricato dalla Procura della Repubblica di Trani di eseguire mirati approfondimenti investigativi al fine di riscontrare eventuali irregolarità nella gestione degli incentivi e contributi finanziari erogati periodicamente dalla Regione Puglia… Read More »
Nardò: accende una sigaretta in auto, la bombola del gas ha una perdita e le provoca ustioni di secondo e terzo grado La 54enne è ricoverata al "Perrino" di Brindisi
Una donna di Nardò si è messa in macchina dopo avere sistemato in auto una bombola del gas. Evidentemente da andare a cambiare. Non si era accorta, la 54enne, che la bombola aveva una perdita. Appena, in auto, ha acceso una sigaretta, le fiamme provocate dal gas sprigionato dalla bombola l’hanno avvolta. È ricoverata, con ustioni di secondo e terzo grado, nel centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi.… Read More »
Nadia Toffa dimessa dall’ospedale È in via di guarigione
Nadia Toffa è stata dimessa dall’ospedale. È ormai in via di guarigione dopo il grave malore che l’ha colta quando era in albergo a Trieste.
Per la 38enne bresciana, conduttrice e inviata del programma tv Le Iene, l’affetto smisurato dei tarantini. Ma anche la popolarità da record in Italia: è infatti Nadia Toffa la persona più cercata su google dagli italiani nel 2017 e precede Gianluigi Donnarumma e Mark Hayden.… Read More »
Traffico di rifiuti: perquisita anche l’Ilva Azienda non indagata
Tredici indagati, sette aziende coinvolte. Non indagata l’Ilva, benché perquisita dai carabinieri forestali per l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze per sgominare un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi, compresi rottami ferrosi e rifiuti legati al comparto delle acciaierie. Perquisizioni e ispezioni in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia e Toscana.
Nello specifico: “rifiuti ferrosi rottami e rifiuti legati al comparto delle acciaierie (dichiarati illecitamente come materie prime secondarie o come rifiuti non pericolosi) provenienti anche dall’estero”. Stando… Read More »
Gasdotto Tap, guerra di parole Emiliano-Calenda. Poi il dietrofront del presidente "Sembra Auschwitz", "grave e irrispettoso". Tensione altissima fra il governatore della Puglia (che dopo si scusa) e il ministro dello Sviluppo economico, dopo l'incidente in Austria. Che è divenuto caso di scontro per il Salento
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Caro Michele Emiliano dire che sostengo il TAP per favorire le lobby e trovarmi un posto di lavoro è infantile e volgare ma tutto sommato innocuo, dire che il cantiere è uguale ad Auschwitz è grave e irrispettoso. Cerca di rientrare nei limiti di un confronto civile.
Poi, la precisazione di Michele Emiliano:
PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE EMILIANO
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il paragone tra il cantiere Tap e… Read More »
Salento, sequestrate e oscurate due inchieste giornalistiche. Mastrogiovanni: a me tolta la voce, a voi le corde vocali Comunicazione della cronista ai lettori
Marilù Mastrogiovanni è una giornalista pugliese. Che, con estrema serietà, fa il suo lavoro. Ed ecco cosa capita:
Hanno sequestrato e oscurato due inchieste del Tacco d’Italia: scrivevo delle infiltrazioni della sacra corona unita nel business dei rifiuti e dell’amplesso tra mafia, imprenditori e politici. Hanno tolto la voce a me, ma hanno tagliato le corde vocali a voi.
A Marilù Mastrogiovanni la nostra solidarietà.… Read More »