Autore: Agostino Quero
Magna Grecia awards 2023: chiusura a Trani Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 29 luglio, a Trani, gran finale dei Magna Grecia Awards 2023. E’ l’ultima tappa della 26esima edizione del premio internazionale, istituito nel 1995 dal regista e scrittore Fabio Salvatore con l’obiettivo di valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso la propria arte.
Ad essere premiati a Palazzo delle Arti Beltrani, a partire dalle 20.30, personaggi di spicco come Giuseppe Antoci, ex presidente del… Leggi tutto »
Colera: 70enne in isolamento al “Vito Fazzi” di Lecce Da valutare se il vibrio isolato sia tossigeno
È ricoverato in isolamento nel Reparto Malattie Infettive del Vito Fazzi di Lecce un uomo anziano a cui è stato isolato il microorganismo responsabile del colera. Le sue condizioni generali di salute sono buone. Il Dipartimento di Prevenzione ha effettuato l’indagine epidemiologica da cui risulta che l’uomo avrebbe assunto alimenti a rischio.
Sono in corso gli approfondimenti per la tipizzazione del Vibrione, da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, svolgerà le indagini… Leggi tutto »
Maglie-Collepasso: incidente, un morto ed una ferita Scontro fra due auto
Un uomo di 54 anni è morto ed una quarantenne è rimasta ferita. Lo scontro fra le loto vetture è avvenuto, per cause da dettagliare, sulla strada provinciale Maglie-Collepasso.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: chiesto lo stato di emergenza per i territori colpiti dagli incendi Riunione straordinaria della giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta regionale ha deliberato di richiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la proclamazione dello stato di emergenza per i territori della regione gravemente colpiti dagli incendi verificatisi nel mese di luglio.
La richiesta, formalizzata nella seduta straordinaria della Giunta tenutasi in data odierna, è dovuta all’eccezionale situazione meteorologica e climatica che, associata alla permanenza di temperature estreme (con valori compresi tra i 36,5 e i 46,6 gradi centigradi), all’assenza di… Leggi tutto »
Taranto: Salinella, incendio Nel pomeriggio
Un supermercato nella zona è stato evacuato, stando a prime informazioni. A fuoco vegetazione nel quartiere Salinella di Taranto, la preoccupazione è per i palazzi poco distanti.… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurato lo smart wall digitale dedicato a Sandro Pertini Quartiere Don Bosco
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato questo pomeriggio a Martina Franca, quartiere Don Bosco, all’inaugurazione dello smart wall digitale che consentirà ai cittadini di connettersi ad internet attraverso i propri smartphone sfruttando la tecnologia 5G e potendo così accedere ad una serie di servizi.
“La Regione Puglia e Arca Jonica – ha dichiarato Emiliano – hanno istallato questo smart wall, muro intelligente, dedicato al presidente forse più amato nella… Leggi tutto »
Trani: malore durante il lavoro, 53enne morto sull’impalcatura Risiedeva a Palo del Colle
L’uomo, nato a Bitonto e residente a Palo del Colle, era impegnato in un cantiere a Trani. A causa di un malore si è accasciato sull’impalcatura ed i soccorsi sono stati vani: il 53enne è morto. L’incidente si è verificato in mattinata.
… Leggi tutto »
Fasano: inaugurato il palazzetto dello sport Atteso 53 anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Dopo 53 anni Fasano si è guadagnata sul campo il suo palazzetto dello sport. È stato possibile grazie all’iniziativa congiunta di CONI, Regione Puglia e Comune di Fasano, sulla base di un bando “sport e periferie”, e in considerazione della presenza di una squadra vincitrice di ben 4 scudetti a cui serviva una casa dove poter proseguire la sua attività. La Regione Puglia ha collaborato in maniera importante con un milione di… Leggi tutto »

Cerignola: autostrada, rapina a stazione di servizio. Titolare di autosalone gambizzato nel brindisino Indagini della polizia
Indagine della polizia su quanto accaduto nella notte. In territorio di Cerignola, in autostrada, banditi hanno assaltato una stazione di servizio, rubando soldi e biglietti del gratta e vinci sotto la minaccia di un fucile.
Indagine della polizia anche nel brindisino. Stamani un 43enne di Fasano è stato ricoverato nell’ospedale “Perrino” di Brindisi dopo essere stato ferito alle gambe, da ignoti, a colpi di arma da fuoco, nel suo autosalone tra Oria e Fasano.
… Leggi tutto »
Salento: 18 attività “totalmente sconosciute al fisco” Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio condotta dalle Fiamme Gialle del Comando
Provinciale di Lecce, nell’ultimo bimestre, sono state individuate, in distinti interventi, 18 attività commerciali
prive di autorizzazioni e totalmente sconosciute al fisco.
Nel mirino dei Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza di Tricase, sono finiti soggetti economici
(tra cui meccanici, carrozzieri e parrucchieri) residenti nel Sud Salento, in particolare a Gallipoli, Matino,
Racale, Collepasso, Specchia, Presicce-Acquarica,… Leggi tutto »
Rivolta ed evasione dal carcere di Foggia nel 2020: altre quattro misure cautelari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle giornate del 14, 19 e del 26.07.2023, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando
Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione complessivamente ad altre quattro ordinanze di
custodia cautelare in carcere emesse dalla Sezione del Riesame misure cautelari del Tribunale
Penale di Bari a carico di altrettante persone, molte delle quali già detenute in vari carceri del
territorio nazionale per motivazioni diverse. Si tratta di altri provvedimenti cautelari personali
divenuti esecutivi dopo il… Leggi tutto »
Martina Franca: stralcio di debiti fiscali, approvazione con maggioranza divisa. Lavori rumorosi: stop dalle 14 alle 16 Ieri la seduta del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio comunale ha approvato una modifica al regolamento di Polizia Urbana del Comune di Martina.
Nello specifico la modifica – apportata su richiesta di tantissimi operatori del mondo delle imprese – riguarda la fascia oraria in cui è vietato effettuare lavori rumorosi. Dalle 14,00 alle 16,00 nel periodo 1° maggio-31 ottobre e non più, quindi, dalle 12 alle 16. L’articolo 71, comma 2 del regolamento stabilisce che “Dal 1°… Leggi tutto »
Noicattaro-Cellamare: incidente, morta tredicenne. Canosa di Puglia: due morti, 16 e 17 anni In serata
Una ragazza di 13 anni, Benedetta Natale, è morta e la madre è rimasta ferita nell’incidente stradale in serata nel barese.
La vettura condotta dalla donna è uscita, per cause da dettagliare, fuori strada mentre percorreva la Noicattaro-Cellamare, provinciale 99. Vani i soccorsi per l’adolescente, la mamma è rimasta lievemente ferita.
Nel pomeriggio erano morti un sedicenne ed un diciassettenne per un incidente in territorio di Canosa di Puglia: scontro per cause da dettagliare fra un’auto ed una moto. Compagni… Leggi tutto »
Mondiali di scherma: clamoroso intervento del foggiano Samele in difesa della compagna ucraina Olga Kharlan squalificata dopo avere sconfitto l'avversaria russa che pretendeva la stretta di mano
Olga Kharlan, schermidrice ucraina, ha sconfitto nella fase dei mondiali in corso a Milano la sua avversaria russa. Ha fatto un cenno di saluto finale del match con la sciabola e non le ha stretto la mano. La russa per protesta ha piazzato una sedia in pedana impedendo di fatto che, per tre quarti d’ora, la competizione iridata proseguisse.
Alla fine l’atleta ucraina è stata squalificata.
Luigi Samele, foggiano, campione di livello mondiale ed atleta di punta della nazionale italiana… Leggi tutto »
L’Italia recupera solo l’11 per cento dell’acqua piovana. In Puglia ed in Molise le dighe più “giovani”, età media di 41 e 35 anni In Liguria le più datate. Media nazionale, 58 anni
Di seguito il comunicato:
Il 4 luglio 2023 è stato il giorno più caldo di sempre sulla Terra. In un contesto di crisi climatica e di riduzione della disponibilità di acqua, è prioritario ragionare sulle fonti di approvvigionamento idrico alternative e come efficientare il loro utilizzo. La Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti, al via dei lavori che porteranno alla realizzazione della quinta edizione del libro bianco “Valore Acqua per l’Italia”, si fa portavoce di… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: oggi pomeriggio bollino rosso Autostrade
Schema diffuso da Autostrade.
… Leggi tutto »
Martina Franca Centro storico
La foto è stata scattata da un cittadino che segnala questo problema. Un ratto nella zona della piazza Casavola, appunto nel centro storico di Martina Franca. Verosimilmente non l’unico.
… Leggi tutto »
Università del Salento-Ordine dei giornalisti della Puglia: convenzione Collaborazione per attività formative e di ricerca
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stata presentata in Rettorato a Lecce dal Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice e dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci la nuova convenzione sottoscritta tra l’Ateneo salentino e l’OdG Puglia, che così avviano la collaborazione per attività formative e di ricerca, didattiche e di “terza missione”.
«Costruire un rapporto organico con l’Ordine dei Giornalisti significa contribuire a migliorare la connettività sociale e interistituzionale, contribuire a leggere e interpretare… Leggi tutto »