rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ilva di Taranto: oggi incontro azienda-sindacati per valutare le prescrizioni per l’altoforno 2 Porto: vertice al ministero, comunicazione di Tct. Si va verso la cassa integrazione per i 533 lavoratori

ilva
Dopo il dissequestro dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto, si deve dare luogo alle prescrizioni. Entro il 31 ottobre, altrimenti scatterebbe di nuovo il sequestro, che venne disposto dalla magistratura, tre mesi fa, dopo l’incidente mortale sul lavoro, vittima il 35enne Alessandro Morricella. Azienda e sindacati oggi si incontrano per valutare la situazione legata alle prescrizioni. Porto di Taranto: il vertice al ministero potrebbe finalmente fare chiarezza, oggi. Intanto è giunta la comunicazione di Taranto container terminal (Tct) per la… Leggi tutto »

Latiano: il sacerdote sospeso, deve purificarsi. Causa: chiacchiere su una relazione sentimentale Don Antonio, 41 anni, ex viceparroco di Manduria

latiano
Don Antonio, di Latiano, 41enne, è stato sospeso dalla diocesi di Oria. Non potrà dire la messa, non potrà confessare. Per un tempo necessario a purificarsi, è il motivo della sospensione. Questo perché l’ex viceparroco di Manduria è al centro di un petegolezzo su una presunta relazione sentimentale. Il sacerdote è a casa sua, non alimenta le chiacchiere, si è isolato e attende che passi il fatidico periodo per la purificazione. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a stasera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “residue precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale che puntualmente potranno assumere valori moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »




Soldi pubblici per i siti Unesco pugliesi. Forse non tutti Alberobello sì, Monte Sant'Angelo chissà

alberobello
Di Nino Sangerardi: Il finanziamento ammonta a 1.150.000,00 euro. A beneficio del Progetto “Reti siti Unesco” presentato dall’Associazione Province Unesco Sud Italia, in collaborazione con Tecla sodalizio di Province e Comuni italiani. Somma impegnata dal Ministro del Turismo nell’anno 2010. A metà ottobre 2012 è la Presidenza del Consiglio dei Ministri che approva la graduatoria dei progetti. Il 5 giugno 2013 l’Associazione delle Province Unesco Sud sostituisce la Provincia di Siracusa, quale capofila del progetto, con la Provincia di Matera.… Leggi tutto »

taras

Bari: manifestazione di protesta contro Renzi in programma domani, aderisce anche L’altra Puglia Il presidente del Consiglio inaugurerà la Fiera del Levante

matteo renzi 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento L’altra Puglia: L’Altra Puglia aderisce alla manifestazione #AssediamoRenzi del 12 settembre presso la Fiera del Levante in occasione dell’arrivo a Bari di Matteo Renzi. Saremo presenti insieme a tanti movimenti e comitati pugliesi per manifestare la nostra assoluta contrarietà alle politiche del Governo Renzi, che impoveriscono le persone ed i territori imprimendo una svolta autoritaria al paese. Al di là della retorica e della propaganda utilizzata da Renzi e dal suo Governo siamo… Leggi tutto »




Barletta: oggi arriva il Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea. Cerimonia fra le polemiche Consegnata ieri a Michele Emiliano la petizione con quasi diciassettemila firme per l'arrivo a Lecce del treno ad alta velocità (solo teorica)

frecciarossa 1000
Oggi a Barletta l’arrivo in stazione del treno Frecciarossa 1000. Intitolato al barlettano Pietro Mennea. Cerimonia inaugurale nell’ambito del Mennea day, con cui si ricorda a Barletta il record del mondo di 19″72 sui 200 metri piani, stabilito a Città del Messico il 12 settembre 1979. Alla cerimonia di Barletta però non parteciperanno in molti, fra gli invitati. Parlamentari, il presidente dell’Ance Puglia, altri esponenti. Forfait motivati come protesta per la scelta di Trenitalia di prevedere il servizio Frecciarossa (ma… Leggi tutto »




Quattordici anni fa, la strage delle Torri Gemelle che cambiò il mondo A New York erano le nove del mattino, 2752 vittime

11 settembre 2001
L’11 settembre 2001, primo mattino a New York, due aerei andarono a schiantarsi contro le Torri Gemelle. Un attentato terroristico, di Al Qaeda. Altri velivoli erano destinati ad altri obiettivi e uno di questi aerei si schiantò al suolo per il coraggio dei passeggeri che si sacrificarono ma non feceroraggiungere ai terroristi il loro obiettivo. Morirono, nella strage delle Torri Gemelle, 2752 persone. Una cosa mai successa prima, nella sua gravità. In ogni angolo del mondo arrivarono, in diretta, quelle… Leggi tutto »

Capurso: incendio in un capannone nella zona industriale, a fuoco deposito di materie plastiche Prolungata operazione di spegnimento

pompieri notte
Pompieri al lavoro dalla sera, con operazioni anche notturne, per spegnere l’incendio scoppiato a Capurso. Per cause non ancora dettagliate, a fuoco un deposito di materie plastiche nella zona industriale.… Leggi tutto »

Tennis: rinviate per pioggia le partite di Roberta Vinci e Flavia Pennetta Semifinali singolare femminile del torneo del Grande Slam. Si giocherà dalle 11 ora di New York, le 17 in Italia

pennetta vinci us open quarti di finale
Gli organizzatori dell’Us Open di Flushing Meadows hanno rinviato a quando in Italia sarà pomeriggio, le partite di semifinale del torneo di femminile singolare. Piove su New York e le condizioni meteo sono tali da non permettere lo svolgimento delle due semifinali all’orario previsto. Pertanto, Serena Williams e la tarantina Roberta Vinci giocheranno venerdì 11 settembre alle 11, ora di New York (le 17 italiane) anziché all’1 ora italiana come previsto. A seguire, quando dunque in Italia sarà sera, la… Leggi tutto »

Maglie: anziane rapinate in casa. Tre donne entrano con una scusa e rubano 25mila euro Le aspettava in macchina un complice. Le due ultraottantenni rinchiuse in una stanza

carabinieri
Le due ultraottantenni nascondevano i risparmi in casa, evidentemente. Non è improbabile che qualcuno lo sapesse, sarà un elemento determinante da stabilire da parte dei carabinieri che indagano. Tre donne straniere sono andate a casa delle anziane, a Maglie, abitazione in una via non lontana dall’ospedale. Hanno citofonato dicendo che dovevano riferire un messaggio di un conoscente. Le due anziane hanno aperto la porta ed è iniziato, per loro, un incubo. Reale, peraltro. Aggredite e rinchiuse in una stanza, dalle… Leggi tutto »

Vinci e Pennetta, l’Italia sogna la notte magica Tennis: la tarantina e la brindisina in semifinale degli Us Open, non era mai successo prima. All'una Serena Williams-Vinci, poi Pennetta-Halep

pennetta vinci us open quarti di finale 1
Dunque, ci siamo quasi. All’una di notte in Italia, alle sette di sera a New York, Roberta Vinci, tarantina, affronta la numero uno del mondo, Serena Williams. Prima semifinale degli Us Open di Flushing Meadows, nel torneo, fra l’altro, che è l’unico mancante alla Williams altrimenti vincitrice di tutto. Dopo Williams-Vinci, sempre sul campo Arthur Ashe di Flushing Meadows, via con Flavia Pennetta che affronta Simona Halep, romena, numero due del mondo. All’alba italiana sapremo come sarà andata, complessivamente, a… Leggi tutto »

Bari: scalzi a sostegno dei migranti. In corteo anche il sindaco Antonio Decaro La marcia è originata da quella in programma a Venezia in occasione del festival del cinema. Iniziative analoghe in tutta Italia

antonio decaro marcia migranti
“Una marcia silenziosa per stare insieme e conoscerci. Perché l’accoglienza parte dai gesti semplici”. Così Antonio Decaro, sindaco di Bari, racconta la sua partecipazione, oggi pomeriggio, alla marcia a piedi scalzi, partita da piazza del Ferrarese. Una manifestazione di sostegno ai migranti, originata da quella in programma a Venezia in occasione del festival del cinema. Cortei di questo genere, oggi, in tutta Italia.… Leggi tutto »

Bari: la moglie di un boss del clan Di Cosola si è pentita. Trasferita in una località protetta Lucia Masella, sposata con Antonio Battista, ha fatto questa scelta per garantire un futuro migliore ai figli

bari
Lucia Masella potrebbe ora rivelare situazioni importanti, dell’attività del clan. La moglie di Antonio Battista, boss del clan barese Di Cosola, si è pentita. Trasferita in una località protetta, con i figli, è proprio per loro che ha preso la decisione di collaborare con la giustizia. Si attendono, in particolare, sviluppi nelle indagini per l’omicidio Mizzi, assassinio (per errore) di stampo mafioso.… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: rimane in carcere Giovanni Di Napoli, presunto mandante La Cassazione ha rigettato l'istanza di scarcerazione. Il 17 marzo 2014 vennero uccisi Domenico, 3 anni; la madre Carla; il compagno di lei, Cosimo

domenico 6
Da sei mesi in carcere, a suo parere senza indizi, sperava di uscire. La Cassazione, alla quale si era rivolto, ha invece detto di no. La prima sezione penale della corte suprema ha rigettato l’istanza di Giovanni Di Napoli, arrestato a metà marzo, esattamente un anno dopo la strage di Palagiano. Quella sparatoria contro una macchina, la sera del 17 marzo 2014, in cui rimasero uccisi un bambino di tre anni, Domenico; sua madre Carla; il compagno della donna, Cosimo.… Leggi tutto »

Foggia: rappresentante di elettrodomestici derubato del carico, bottino trentamila euro Il colpo in periferia: il 54enne barese rapinato da tre uomini armati

polizia
Indaga la polizia sulla rapina a mano armata compiuta a Foggia. L’ha subita un barese 54enne, rappresentante di elettrodomestici. In tre lo hanno derubato, armati di pistola e a volti coperti. L’uomo aveva appena consegnato un aspirapolvere a una famiglia. Il carico rubato ha un valore intorno ai trentamila euro.… Leggi tutto »

“Taranto esclusa dai Frecciarossa, il sindaco continua a scrivere lettere invece di governare la città” dice l’eurodeputata M5S Sanità, il caso della donna dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: consigliere regionale CoR, "tagliare gli sprechi e migliorare i servizi"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Prendo atto che il sindaco Stéfano sembri non conoscere il significato di società per azioni. Dovrebbe sapere, infatti, che le scelte compiute da queste società saranno principalmente soggette alla ricerca del profitto e solo in momento successivo rivolto al servizio. Per questo motivo, Trenitalia Spa effettua i servizi a mercato con i treni Frecciarossa, mentre… Leggi tutto »

Brindisi: furto all’alba, sfondata con un’auto la vetrina di un negozio in centro Francavilla Fontana: arrestati due presunti scippatori seriali, entrambi di Villa Castelli. Torchiarolo: furto in casa durante le vacanze dei proprietari, arrestato il presunto terzo ladro

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A Francavilla Fontana, i carabinieri della locale Compagnia e della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato CURTO Bernardo, classe 1986 di Villa Castelli, e CHIRICO Rocco, classe 1989 di Villa Castelli, quest’ultimo sottoposto alla misura del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Francavilla Fontana, ritenuti responsabili dei reati di tentato furto con strappo in concorso e rapina aggravata in concorso (CHIRICO anche di violazione
Leggi tutto »

Terlizzi: sequestro di tre tonnellate di alimenti. Accusa: avariati Salumi e formaggi nel magazzino, conservati a temperatura ambiente anziché nelle celle frigorifere. Operazione del Corpo forestale dello Stato

terlizzi formaggi scaduti
Sequestro di tre tonnellate di alimenti, denuncia per il titolare del magazzino. Operazione del Corpo forestale dello Stato a Terlizzi: secondo l’accusa, nel deposito erano conservati formaggi e salumi avariati, conseguenza del fatto che erano tenuti a temperatura ambiente e non in celle frigorifere.… Leggi tutto »

Incidente: auto si ribalta in curva sulla Cassano Murge-Altamura, muore Nicola Delzotto, 28enne di Binetto Canosa di Puglia: scontro frontale, tre feriti

incidente stradale
Accertamenti in corso per risalire all’origine dell’incidente mortale nella notte. Intorno a mezzanotte appunto, un’auto si è ribaltata in curva, sulla Cassano Murge-Altamura. Morto il guidatore, il ventottenne Nicola Delzotto, di Binetto. A Canosa di Puglia, per uno scontro frontale, tre feriti. Incidente avvenuto sulla strada provinciale 2, a ridosso del centro abitato. I feriti non sarebbero in gravi condizioni.… Leggi tutto »

Il presunto mandante della strage di Palagiano vuole essere scarcerato per mancanca di indizi: oggi decide la Cassazione Il 17 marzo dell'anno scorso vennero uccisi Domenico, un bambino di tre anni; la mamma Carla e il compagno di lei, Cosimo

domenico 6
Giovanni Di Napoli attende il pronunciamento della Cassazione, prima sezione penale, atteso per oggi. Il procuratore generale ritiene che debba essere annullato con rinvio, il provvedimento. Giovanni Di Napoli è in carcere da sei mesi, da metà marzo scorso, perché esattamente un anno prima, il 17 marzo 2014, vennero uccisi Domenico, un bambino di tre anni; la madre Carla; il compagno di lei, Cosimo. La strage di Palagiano, i tre uccisi a colpi di pistola, sulla strada statale, mentre erano… Leggi tutto »