rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Escalation guerra: basi militari, le infrastrutture Nato in Puglia Da Taranto a Gioia del Colle, Foggia, Martina Franca e Galatina

noinotizie
L’attacco ai siti nucleari iraniani da parte Usa nella notte ha inevitabilmente alzato il livello di avvicinamento ad una guerra globale. Prospettiva agghiacciante (di agghiacciante c’è già lo sterminio a Gaza nonché l’invasione russa dell’Ucraina e altre decine di conflitti) ma fra i decisori del mondo, chi ha ruoli negli Stati più importanti sembrano proprio in pochi a frenare. L’iniziativa di Trump neanche comunicata al congresso Usa dà la misura della situazione. Ovviamente, questi ragionamenti sui massimi sistemi si riflettono… Leggi tutto »



Taranto e il ghosting Relazioni, sondaggio

insert title here
Di seguito un comunicato diffuso da unobravo.it: Il ghosting non è un fenomeno limitato a una sola area del Paese, ma i dati mostrano che alcune città italiane ne registrano la frequenza più di altre e Taranto è fra queste. Nonostante il mare splendido e l’atmosfera mediterranea, a Taranto le storie d’amore tendono a finire nel silenzio. Il 61% degli abitanti ammette di aver praticato ghosting, mentre il 50% dichiara di averlo subito: numeri che posizionano la città al secondo… Leggi tutto »



Maturità: si comincia Scuola, oggi la prima prova degli esami di Stato

Screenshot 20250618 042947
La foto, tratta da un video di Antonino Russo, si riferisce a Taranto nella notte. La notte prima degli esami. Passata la nottata, da stamattina per circa mezzo milione di studenti italiani sono esami di Stato. Oggi, appunto, la prima prova scritta.        … Leggi tutto »




Taranto: vandalizzato il quadro sonoro composto da Paolo Fresu Era stato commissionato dall'Orchestra della Magna Grecia

Paolo Fresu 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Atto vandalico nei confronti del Quadro sonoro composto da Paolo Fresu, trombettista e compositore, e realizzato in esclusiva per la città di Taranto. Ignoti si sono accaniti contro quel QRcode installato accanto al Monumento dei Marinai del lungomare tarantino e che consente a cittadini e turisti di ascoltare due composizioni originali, commissionate dall’Orchestra della Magna Grecia. La reazione della città è nei messaggi inviati agli organi d’informazione e nelle parole espresse… Leggi tutto »

taras

Taranto: prospettiva di nuovi scarichi in Mar Grande e impianto rifiuti nei pressi di Mar Piccolo, protesta Varie sigle

Cozze Nere part
Di seguito il comunicato: In una città dove ogni angolo di mare ha già dato troppo, la Provincia autorizza nuovi scarichi nel Mar Grande e un impianto di rifiuti a due passi dal Mar Piccolo. Come si apprende dalla stampa Con la Determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Provincia di Taranto ha autorizzato la Marina Militare a scaricare acque reflue nel Mar Grande. Sì, proprio in quel tratto di mare che secondo decine di studi dell’ARPA e dell’ISPRA… Leggi tutto »




Taranto: da domani Medimex 2025 Oggi presentazione

medimex 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 16 giugno alle ore 10.30 al Teatro Fusco di Taranto è in programma la conferenza stampa di presentazione del Medimex 2025, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che si svolgerà dal 17 al 21 giugno a Taranto. Intervengono: Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo,… Leggi tutto »




Taranto: gruppo “Adesso”, no a nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti Previsto fra Mar Piccolo e Paolo VI

adesso
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo “Adesso”: Il gruppo politico ADESSO si oppone con fermezza alla realizzazione del nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti approvato dalla Provincia di Taranto, previsto tra il Mar Piccolo e il quartiere Paolo VI. Si tratta di un’area di quasi 40.000 metri quadrati, destinata a ricevere 260.000 tonnellate l’anno di rifiuti, con un traffico stimato di oltre 18.700 mezzi pesanti l’anno. Tutto questo in un territorio già gravemente compromesso dall’inquinamento. La società… Leggi tutto »

Carabinieri: a Taranto rose da una donna in memoria del militare ucciso E una lettera

foto(3)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La notizia della tragica morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie ha profondamente scosso le nostre comunità e toccato il cuore di tanti cittadini. Tra loro, la signora Grazia ha voluto esprimere pubblicamente il suo dolore e la sua gratitudine per chi, come Carlo, ogni giorno veste la divisa per proteggere la collettività. “Sono una mamma, e questa mattina ho appreso con immensa tristezza la notizia della sua morte. Le parole non bastano a… Leggi tutto »

Caldo: sindacato, fermare le attività a rischio nelle ore di maggiore esposizione. Lettera ai sindaci della provincia di Taranto Cgil e Fillea

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Filtea Cgil: Il caldo torrido e le alte temperature di questi giorni che influiscono in maniera preponderante e prepotente su chi svolge attività lavorative all’aperto – emergenza che riguarda soprattutto i lavoratori delle costruzioni – impongono di non farsi trovare impreparati e di correre subito ai ripari. Cosa che la Cgil di Taranto e la Fillea-Cgil ionica hanno subito fatto. I segretari generali di Cgil Taranto e Fillea Taranto, Giovanni D’Arcangelo e Francesco Bardinella,… Leggi tutto »

Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana: oggi camera ardente, domani funerali Carlo Legrottaglie aveva 60 anni ed era all'ultimo giorno di lavoro. Morto anche uno dei banditi

Carlo Legrottaglie
Domani alle 10, a Santa Maria Madre della Chiesa in Ostuni, i funerali di Carlo Legrottaglie. Oggi nella chiesa dei Cappuccini, sempre in Ostuni, la camera ardente per il carabiniere ucciso ieri mattina a Francavilla Fontana, in un conflitto armato con due banditi. Carlo Legrottaglie avrebbe compiuto 60 anni il 5 luglio, ieri era l’ultimo turno della sua carriera. Da oggi sarebbe stato in licenza fino alla pensione. Di prima mattina, in pattuglia in territorio di Francavilla Fontana dove era… Leggi tutto »

Taranto: oggi “Il baricentro della marionetta” Map festival

Baricentro Marionetta locandina venerdì 13 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Venerdi 13 giugno, alle 18.00 nel Palazzo Baux di via De Cesare, “Il baricentro della marionetta, protagonista il designer Paolo Imperatori. Una novità inserita in questa quinta edizione del MAP Festival: uno speech affiancato alla lectio magistralis con lo stesso Imperatori. Il designer, fino al 2006, è stato l’unico assistente di Vico Magistretti. Si è occupato di industrial design, fotografia di architettura. Un suo progetto quello di un bastone per ipovedenti,… Leggi tutto »

Taranto swing festival: sesta edizione Da oggi

Screenshot 20250612 053030
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per quattro giorni Taranto torna a essere la capitale europea dello Swing facendo arrivare da tutto il mondo i più importanti ballerini e maestri di danza, ma soprattutto tantissimi “fedelissimi” di questo movimento culturale, tutti in riva allo Jonio per una full immersion nella gioiosa atmosfera vintage Made in Usa. Perché un festival swing è molto più che il contenitore di una serie di eventi, è un happening che vede convergere da tutto… Leggi tutto »

Vicenda del Brescia calcio: perquisizioni anche in Puglia e Basilicata Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito nelle province di Brescia, Milano, Arezzo, Massa Carrara, Roma, Napoli, Benevento, Avellino, Caserta, Potenza e Taranto, provvedimenti di perquisizione personale e locale, emessi da questa Procura distrettuale, nei confronti di 25 soggetti (11 persone fisiche e 14 persone giuridiche), a diverso titolo coinvolti nella commercializzazione di crediti inesistenti e alle conseguenti condotte riciclatorie. L’indagine… Leggi tutto »

Taranto: investiti, tre minorenni trasportati all’ospedale in codice rosso In serata

IMG 20230412 053430
Accaduto in serataa Taranto, viale Unità d’Italia. Il gruppo di quattro ragazzi stava attraversando la strada quando, per cause da dettagliare, un’auto ha investito i minori. Il conducente dell’utilitaria si è fermato immediatamente per prestare soccorso. Tre dei quattro sono stati trasportati all’ospedale “Santissima Annunziata” in codice rosso, il quarto è praticamente illeso. Agenti di polizia locale al lavoro per la ricostruzione dell’accaduto.… Leggi tutto »

Bitetti, Di Vito, Toscano e Zaccaro: nuovi sindaci pugliesi Eletti al ballottaggio

Screenshot 20210826 151946
Città metropolitana di Bari Triggiano – Giuseppe Toscano   Provincia di Foggia Orta Nova – Domenico Di Vito   Provincia di Taranto Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28 Taranto – Pietro BitettiLeggi tutto »

Elezioni comunali, ballottaggi: risultati a Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano Elezioni comunali

Screenshot 20210826 151946
Dati da Eligendo. In neretto il risultato definitivo.   Città metropolitana di Bari Triggiano – Giuseppe Toscano   Provincia di Foggia Orta Nova – Domenico Di Vito   Provincia di Taranto Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28 Taranto – Pietro BitettiLeggi tutto »

Pierfranco Bruni, cinquanta anni di poesia Giovedì a Cosenza

bruni festival cosenza
Di seguito il comunicato: Un poeta a 50 anni dalla prima pubblicazione che viene riproposta con forti varianti e alcuni inediti. Pierfranco Bruni con “Ritagli di tempo…”, edito da Pellegrini in occasione proprio del cinquantesimo della prima edizione. Un viaggio nel tempo come la poesia enuclea… La sua presenza è fissata per il pomeriggio di giovedì 12 Giugno. La poesia come luogo e Cosenza come casa della parola. Dall’11 al 13 giugno torna il Festival della Poesia, giunto alla sua… Leggi tutto »

Taranto, decoro urbano: “importante operazione di ripristino della legalità” Commissario

Perrotta Ferrarese
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Taranto: Si è svolta ieri mattina un’importante operazione di ripristino della legalità e del decoro urbano nei pressi della piazzetta Sant’Egidio, nel cuore del centro storico di Taranto. L’intervento è stato condotto dalla Polizia Locale del Comune di Taranto, con il concorso della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della ASL. L’azione congiunta ha consentito di liberare l’area da occupazioni abusive da parte di operatori economici privi… Leggi tutto »

Taranto: si apre il Map festival Oggi doppio appuntamento

MAP locandina e logo
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Sabato 7 giugno nell’ex Convento di Sant’Antonio in via Viola 5 a Taranto, Israel Varela, batterista, compositore, vocalist messicano, sarà protagonista del doppio evento che aprirà la quinta edizione del MAP Festival diretto da Gloria Campaner e Piero Romano. In collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio culturale subacqueo, i primi due eventi della rassegna registrano già il sold out. Alle 16.00 primo appuntamento con Varela. Il popolare artista terrà un… Leggi tutto »

Ballottaggi (anche in quattro Comuni pugliesi) e referendum: ultimo giorno di campagna elettorale Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto

Screenshot 20210826 151946
Ultimo giorno di campagna referendaria per i cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Questioni di grande importanza sul piano sociale ma anche a tutela di ciascun lavoratore, come ad esempio la sicurezza nei luoghi di lavoro o la normativa sul licenziamento. A mezzanotte finisce anche la campagna elettorale per i ballottaggi nelle elezioni amministrative: in Puglia riguarda quattro Comuni che lunedì avranno, ciascuno, il nuovo sindaco. Domani alle 16 l’insediamento dei seggi. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle… Leggi tutto »