rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Il cooperante tarantino a Gaza: attaccate zone Onu Tajani: lo abbiamo contattato

Gennaro Giudetti
Gennaro Giudetti, cooperante, di Taranto, è a Gaza. Se ne erano perse le tracce fino a ieri, quando il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha riferito che la Farnesina ha contattato il cooperante italiano. Il quale ha poi descritto la situazione: si trova a Deir al-Balah “sotto i raid di Israele”, riferisce il Fatto Quotidiano. Sempre secondo fonti di stampa, Giudetti ha affermato che sono state attaccate anche zone Onu e (riportato dal Giornale di Taranto) che lui ha “finito… Leggi tutto »



Terza edizione di #estateinsieme fra brindisino e tarantino Cisl scuola

IMG 20250721 WA0024
Di seguito il comunicato: Luglio è mese di vacanze, ma è anche, per tanti docenti precari del sistema scolastico italiano, tempo di scelte… Attivata infatti in questi giorni, sulla piattaforma dedicata POLIS – Istanze OnLine, la procedura informatizzata che consente ai docenti italiani di effettuare la scelta delle preferenze, 150 nel totale, per il prossimo anno scolastico 2025/2026. I termini di compilazione vanno dal 17 alle ore 14:00 del 30 luglio, proprio la ristretta finestra manda i sistemi in tilt,… Leggi tutto »



Taranto e provincia: chiusure di attività di ristorazione, depositi di alimenti e bevande e sequestri di derrate alimentari Nas carabinieri

foto (2)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: NELL’AMBITO DELLA CAMPAGNA NAZIONALE “ESTATE TRANQUILLA 2025”, PROMOSSA DAL COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DI ROMA, I CARABINIERI DEL N.A.S. DI TARANTO HANNO RECENTEMENTE EFFETTUATO UNA SERIE DI ISPEZIONI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO E NEL CAPOLUOGO IONICO. LE ATTIVITÀ ISPETTIVE, SI SONO CONCENTRATE SU STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE, DELLA RISTORAZIONE ED AGRITURISTICHE, CON L’OBIETTIVO DI VERIFICARE IL RISPETTO DEGLI STANDARDS IGIENICO-SANITARI, DEI PROCESSI DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI E LA REPRESSIONE… Leggi tutto »




Taranto: morto il 34enne che era rimasto ferito nella sparatoria Nel primo pomeriggio il decesso

Screenshot 20250717 041734
I morti nella sparatoria di mercoledì sera a Taranto sono due. Nel primo pomeriggio odierno i medici hanno certificato il decesso del 34enne che era in rianimazione. La sera dello scontro a fuoco tra (secondo l’indagine) gruppi rivali era rimasto ucciso un uomo di 45 anni il cui figlio, insieme ad un quarto uomo coinvolto nel conflitto a fuoco, è rimasto ferito. Giovedì era stato arrestato dalla polizia il fratello dell’uomo morto oggi: è accusato dell’uccisione del 45enne.    … Leggi tutto »

taras

Taranto: si spezza un albero della villa Peripato, grosso ramo finisce in strada Nel pomeriggio

IMG 20250719 WA0014
Un grosso ramo è finito in strada, in via Pitagora. L’albero che si è spezzato è all’interno del perimetro della villa Peripato. Non ci sono state conseguenze per persone, da valutare eventuali danni ad alcune auto.… Leggi tutto »




Taranto per la Palestina: manifestazione in piazza Domani sera

Locandina 20 luglio taranto per la palestina
Di seguito il comunicato: Il 20 luglio alle ore 20:00 saremo in Piazza Castello, sotto Palazzo di Città, per presentare le nostre posizioni e richieste al neo-sindaco Bitetti e al Consiglio comunale:     1. Riconoscere subito lo Stato di Palestina  2. Interrompere ogni rapporto con Israele   3. Trasmettere questa presa di posizione a Governo e UE   4. Promuovere iniziative locali di informazione   5. Esporre la bandiera palestinese   6. Sostenere il cessate-il-fuoco immediato    Dopo la mobilitazione del 15 giugno, torniamo in piazza… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: approvata l’autorizzazione integrata ambientale Ministero dell'Ambiente

ilva taranto da strada
Il ministero dell’Ambiente ha concesso l’Aia per l’ex Ilva. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, al congresso Cisl parlando di siderurgia italiana salva. L’Aia arriva senza il parere dell’istituto superiore della Sanità e non tenendo conto della richiesta di prendere tempo da parte del sindaco di Taranto nonché degli altri enti territoriali.    … Leggi tutto »

Maltempo: parte della Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250716 220601
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste, in parte, la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulle aree interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale ionica, con… Leggi tutto »

Ex Ilva: oggi la conferenza per l’autorizzazione integrata ambientale Aia

ilva taranto da strada
È prevista oggi al ministero dell’Ambiente la riunione finalizzata al rilascio della nuova autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto. L’autorizzazione in corso risale al 2011 ed è scaduta due anni fa. Quello odierno è un passaggio fondamentale per arrivare all’accordo interistituzionale di programma per l’ex Ilva, tutto ciò nella prospettiva di compratori per il colosso siderurgico. A Taranto intanto non sono poche le voci che si levano perché il sindaco Piero Bitetti non firmi quell’accordo. Fondamentale sarà la… Leggi tutto »

Ex Ilva, lo scrittore al sindaco di Taranto: “occasione storica, non firmi” L'appello di Brunello a Bitetti

Screenshot 20250716 161809
Di seguito il comunicato: «Questa è un’occasione storica. Un bivio netto, morale e civile: può scegliere di essere il primo sindaco di Taranto a non piegarsi». Lo scrittore Alessandro Brunello, trasferitosi da Milano a Taranto nel 2022, firma una lettera aperta al sindaco, Piero Bitetti, per esortarlo a dire no all’accordo sull’ex Ilva. «Io vengo dal Nord – spiega – ma ho scelto Taranto. L’ho scelta per amore dei tarantini, per rispetto verso le loro radici e le loro cicatrici».… Leggi tutto »

Ex Ilva dopo il rinvio della decisione: Emiliano, “l’Italia sta scaricando ancora una volta su Taranto il proprio futuro industriale” Il presidente della Regione Puglia: non sono maturi i tempi per un accordo

Emiliano Ilva Roma 6
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “A Taranto c’è una situazione ambientale molto pesante, che non possiamo ignorare. In entrambi gli scenari oggi in discussione, sia quello con i forni DRI, sia quello senza, è inevitabile un periodo di transizione in cui continueranno a funzionare gli altiforni a ciclo integrale, che producono emissioni elevatissime. Va ricordato che la decarbonizzazione riduce le emissioni fino al 95%, il che significa che per almeno sette o otto anni, continueremo ad avere… Leggi tutto »

Ex Ilva: decisione rinviata al 31 luglio Il giorno prima si terrà la prima seduta del consiglio comunale di Taranto

noinotizie
Con un verbale si è concluso l’incontro interistituzionale al ministero delle Imprese in tema di ex Ilva. La giornata preannunciata come decisiva per arrivare a un accordo (o meno) sul siderurgico di Taranto e la decarbonizzazione, decisiva non è stata ed i punti messi sul tavolo oggi saranno esaminati il 30 luglio nella prima seduta del consiglio comunale di Taranto. Il giorno dopo, ancora al ministero, la prosecuzione dell’incontro odierno. Nel frattempo resta convocata per dopodomani, 17 luglio, la conferenza… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: oggi l’incontro interistituzionale fondamentale Ieri il ministro Urso ha illustrato il piano di decarbonizzazione ai sindacati. Usb: impossibile senza intervento istituzionale per l'occupazione

Mimit 14 luglio
La riunione di ieri, terminata in serata, è stata aggiornata alle 9,30 odierne. La delegazione pugliese è composta, tra gli altri, dall’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, dal Direttore del Dipartimento Ambiente, Paolo Garofoli, dai sindaci di Taranto Piero Bitetti e di Statte Fabio Spada, dal presidente della Provincia di Taranto Gianfranco Palmisano, dal presidente del comitato SEPAC, la task force lavoro della Regione Puglia Leo Caroli, dalla coordinatrice dell’Avvocatura regionale Rossana Lanza, dai responsabili dipartimenti Attività Produttive Gianna Elisa Berlingerio… Leggi tutto »

Accusa, segregata la convivente: condannato a sei anni di reclusione dal tribunale di Taranto Primo grado

tribunale taranto bomba
Secondo l’accusa l’uomo, 57enne di Martina Franca, teneva segregata in casa la compagna originaria di Taranto. Perfino dei pezzi di carta infilati nelle fessure delle finestre per capire se la donna le avesse aperte in sua assenza. Oppure altre gravi vessazioni e violenze fisiche. Tutto ciò secondo la contestazione. Il tribunale di Taranto in composizione collegiale presieduta dalla giudice Loredana Galasso ha condannato in primo grado l’uomo a sei anni di reclusione oltre al pagamento delle spese processuali, condannandolo inoltre… Leggi tutto »

Taranto: domani al via il Magna Grecia festival Concerto di Simona Molinari

MGF Simona Molinari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 15 luglio alle 20.30, al Mon Rêve Resort, il via al Magna Grecia Festival. Nello splendido villaggio turistico alle porte di Taranto, il concerto di Simona Molinari insieme con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Cinque, in tutto, gli eventi all’interno dell’attesa rassegna estiva, una delle più attese della stagione. Insieme con la Molinari, che eseguirà sue composizioni e brani firmati Parra, Winehouse, Imagine Dragons, il chitarrista Egidio Marchitelli… Leggi tutto »

Milano-Taranto: l’arrivo Rievocazione storica

IMG 20250712 WA0007
Tra i partecipanti anche una signora di 93 anni, passeggera, su sidecar. Si è conclusa oggi la Milano-Taranto, rievocazione storica della corsa motociclistica. Gioielli di meccanica, con i loro proprietari giunti dall’Italia e dall’estero, per fare il percorso dal capoluogo lombardo al lungomare della città ionica. Il consueto meraviglioso spettacolo.… Leggi tutto »

Oggi l’arrivo della Milano-Taranto Moto

IMG 20250711 085849(1)
Di seguito il comunicato: Sabato 12 luglio i concorrenti della Milano Taranto, partiti dal capoluogo lombardo a bordo delle loro moto storiche, taglieranno il traguardo sul Lungomare di Taranto, per poi schierarsi sulla Rotonda Marinai d’Italia, dove sarà offerto loro un rinfresco, offerto da alcune aziende locali. Da qualche anno, grazie al lavoro del Lambretta Club Taranto, la manifestazione: concorrenti e staff, si ferma nella nostra città, ospite di una struttura ricettiva locale, dove in serata ci saranno le premiazioni… Leggi tutto »

Taranto: quella V E, cinquanta anni dopo Ieri il ritrovo al "Battaglini"

La V E ritorna al Battaglini
Di seguito il comunicato: Un goliardico ritorno tra i banchi del Liceo Battaglini: gli studenti della Classe V E si sono ritrovati in mattinata, con qualche capello bianco in più, ma con la stessa energia e allegria, per festeggiare insieme il mezzo secolo dal loro esame di maturità nel prestigioso liceo tarantino. Dopo la tradizionale foto sulla scalinata di ingresso del liceo, la stessa scattata 50 anni addietro dopo la maturità, sono entrati nell’istituto scolastico e hanno occupato i banchi… Leggi tutto »

Incendio: fiamme anche vicino al binario Taranto-Martina Franca Fra Statte e Crispiano

IMG 20250710 184315
Fra i vari incendi, anche oggi, in Puglia c’è quello nel tarantino. Intervento dei vigili del fuoco anche con l’utilizzo di Canadair, nel territorio fra Statte e Crispiano. Le fiamme lambiscono un tratto di linea ferroviaria Fse di collegamento fra Taranto e Martina Franca.        … Leggi tutto »

Taranto: va al lavoro all’ex Ilva, nel parcheggio furto e danno all’auto per almeno duemila euro Denuncia del sindacalista

IMG 20250708 WA0016
Era andato al lavoro alle 6 del mattino. Ha lasciato l’automobile nel parcheggio dello stabilimento siderurgico di Taranto, portineria imprese. Alle undici meno venti di sera, rientrato a casa, ha avvertito i colleghi: nel parcheggio gli è stata rubata la centralina dell’automobile e con quella anche l’attrezzatura che aveva nel bagagliaio. “Un danno del valore minimo di duemila euro” ha scritto l’uomo ai colleghi. In difesa del lavoratore, Salvatore De Comito, Feneal Uil, che denuncia: “è insopportabile che ogni giorno… Leggi tutto »