Tag: Taranto
“Carcere di Taranto, situazione al collasso”: chiesta la nomina immediata del garante comunale dei detenuti Associazione Marco Pannella
“Il carcere di Taranto è parte integrante della città, eppure la classe politica ne è totalmente avulsa e disinteressata”. Inizia così la nota dell’associazione Marco Pannella che ne ha per il sindaco ed anche per il presidente della Regione Puglia. “È bene ricordare infatti che la sanità penitenziaria è affidata alla Regione. Eppure gravissime sono le denunce che, ancora una volta, sono state messe in luce da un sindacato nell’incuranza dei vertici politici regionali e comunali. Non basta il sovraffollamento… Leggi tutto »
Cossiga sapeva della morte di Moro ore prima del ritrovamento: la ricostruzione di Signorile Report, stasera sul rapimento e l'uccisione dello statista pugliese
Claudio Signorile, tarantino, nel 1978 era ministro. In quel periodo del 1978, anche. Il periodo fra il 16 marzo, giorno del rapimento di Aldo Moro, ed il 9 maggio, giorno dell’uccisione.
Claudio Signorile è stato intervistato per la puntata di Report in programma alle 20,30 su Raitre. Argomento, il caso Moro.
La ricostruzione che l’intervistatore e l’ex ministro fanno, riguardo alla mattina del 9 maggio 1878, fa emergere che Francesco Cossiga, ministro dell’Interno, era a conoscenza tramite telefonata sin dalle… Leggi tutto »
Taranto: calze della befana per i bambini in oncoematologia pediatrica Associazione Senza numero civico
Di seguito un comunicato diffuso da Giampiero Longo, presidente dell’associazione Senza numero civico:
Sesto piano del Santissima Annunziata di Taranto. Che sia un posto diverso dagli altri si vede dalle pareti dipinte di blu, dai pesci colorati, come in un acquario. E poi dalle mascherine. È l’unico posto in cui le indossano tutti. Adulti e bambini. Degenti ed ospiti.
Si respira un’aria surreale, si vive l’essenza della vita, le piccole gioie, i dolori, capisci quanto la vicinanza tra le famiglie… Leggi tutto »
Assassinio di Simonetta Cesaroni: ora i carabinieri incentrano l’attenzione sul figlio del portiere (del tarantino) che si suicidò Informativa alla magistratura
I carabinieri hanno presentato nei giorni scorsi un’informativa alla procura di Roma. Stavolta incentrano le attenzioni su Mario Vanacore, figlio di Pierino Vanacore che era il portiere del palazzo di Roma. Pierino Vanacore, originario del tarantino, che venne inizialmente ritenuto responsabile dell’assassinio di Simonetta Cesaroni e che, a distanza di venti anni dall’avvio dell’inchiesta, si suicidò, nel suo territorio di origine.
I carabinieri, ora, evidenziano dunque per il delitto di via Poma la figura del figlio Mario ed ipotizzano che… Leggi tutto »
Carcere di Taranto: “emergenza sanitaria, l’Asl intervenga o sarà tragedia” Sappe
“Nel discorso di fine anno il Presidente della Repubblica ha dedicato anche un passaggio alle carceri acchè si rispettassero i valori costituzionali quali la dignità della persona, il diritto alla salute, il reinserimento sociale. Purtroppo ancora una volta i buoni intenti fanno a pugni con la dura realtà che si sta vivendo nelle carceri a partire da Taranto, ove il diritto alla salute sembra essere calpestato sempre di più. Infatti da un po’ di tempo niente visite mediche di routine… Leggi tutto »
Lecce-Cagliari, Az Picerno-Virtus Francavilla Fontana, Foggia-Taranto, Monopoli-Casertana Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Prima partita del 2024 per il Lecce nell’ultima giornata del girone di andata nel campionato di calcio di serie A. La formazione di D’Aversa riceve (ore 18) il Cagliari per una gara finalizzata a mantenere e se possibile accrescere il vantaggio sulla zona retrocessione.
Serie C girone C: comincia il girone di ritorno. Tra le partite odierne (ore 14) Az Picerno-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Casertana e (ore 16,15) Foggia-Taranto a porte chiuse.
… Leggi tutto »

Tentato omicidio ad Ostuni: fermi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Fasano, a conclusione di un’intensa attività info-investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto del P.M. emesso nei confronti di due ostunesi, uno dei quali residente a Taranto, un 26enne e un 22enne.
Gli accertamenti svolti dai Carabinieri hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza, nonché elementi idonei a dimostrare,… Leggi tutto »
Ex Ilva, verso la statalizzazione a tempo. Quel fumo: Michele Riondino ne ha anche per i tarantini In preparazione il vertice dell'8 gennaio
Acciaierie d’Italia, in un comunicato diffuso ieri, ha precisato che non si trattasse di slopping.
Michele Riondino, attore tarantino e protagonista del film “Palazzina Laf” nei cinema in queste settimane, ieri ha diffuso una lunga riflessione tramite social network. Ha parlato di slopping (ma era prima della precisazione del gruppo siderurgico) ed ha detto che quel fumo alle 9 del mattino è per i bambini di asili, scuole elementari, medie. “A quanti sarà fatale questa boccata a pieni polmoni?”. Ne… Leggi tutto »
Premio Dioscuri di Napoli Oggi la cerimonia
Di seguito il comunicato:
Questa mattina, il Castello “Maschio Angioino” di Napoli si è tenuto il premio “I Dioscuri a Napoli”. Si tratta un evento che nasce per quanti operano nel settore artistico da anni, con impegno e costanza, provenienti dall estero e da tutte le regioni d Italia. “L’accademia Internazionale dei Dioscuri con sede a Taranto, ha quattro delegazioni a Roma, Toronto, Melbourne ed Atene e si occupa di arte, cinema, sport e musica – spiega Mimma Lodevole -.… Leggi tutto »
Taranto: Epifania al museo archeologico Iniziative oggi e domani
Di seguito il comunicato:
In vista del weekend dell’Epifania il Museo Archeologico Nazionale di Taranto prepara le sue sorprese nella calza, con un programma di eventi che il 5 e 6 gennaio coinvolgeranno adulti e bambini.
Venerdì 5 gennaio nel turno di visita delle ore 17.00 ci si potrà iscrivere ad un percorso tematico dedicato a “Giochi e giocattoli in Grecia e a Roma“. Un itinerario tra poppatoi, crotali, sonagli e bamboline che costituivano gli strumenti di intrattenimento dei fanciulli… Leggi tutto »
Taranto: ieri mattina VeraLeaks denuncia
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks: “‘Io ho vissuto a Genova dove non potevamo assolutamente fare nessun, nessunissimo slopping perché ci avrebbero chiuso’. Queste le parole del fiduciario della famiglia Riva, Agostino Pastorino, che nel 2013 veniva interrogato dal Gip del Tribunale di Taranto. A Genova non si poteva fare slopping già vent’anni fa mentre a Taranto è toccata un’altra sorte, quella degli slopping come è accaduto ieri 3 gennaio 2024 alle ore 9 circa dall’impianto dell’acciaieria2 dello stabilimento ex Ilva, acciaierie… Leggi tutto »
Taranto: “Welfare meridiano”, oggi presentazione Libro di Angelo Moretti
Di seguito il comunicato:
E se fossero le classifiche del benessere ad essere fatte in modo tale da tenere sempre il Sud agli ultimi posti? Un dubbio che viene soprattutto guardando quello che accade nel Meridione in particolare per il welfare, i cui numeri spesso non corrispondono alla qualità della vita in territori dove comunità diverse incrociano i loro percorsi, dove strutture sociali antiche convivono con le nuove forme dello stare insieme.
Attraverso le esperienze di Angelo Moretti, giornalista e… Leggi tutto »
Taranto e provincia: individuati 32 fra lavoratori in nero ed irregolari in esercizi commerciali Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 13 lavoratori “in nero” e 19
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Martina Franca, San Giorgio Ionico, Manduria e
Torricella.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria e del Gruppo di Taranto,
delle Compagnie di Manduria e di… Leggi tutto »
Mamme da nord a sud: vogliamo la pace Documento
Di seguito il comunicato:
Noi che ogni giorno lottiamo per la salute dei nostri figli e figlie nella guerra quotidiana contro l’inquinamento delle nostre città e delle nostre terre, noi donne che ci scontriamo con le ecomafie e le istituzioni che non ci tutelano, spesso addirittura colluse e coinvolte nei disastri ambientali.
Noi che ogni giorno vediamo ammalarsi o morire bambine e bambini, figlie e figli nostri e di altri, per l’inquinamento.
Noi che veniamo da Taranto, dalle… Leggi tutto »
Taranto: “anche l’avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea si pronuncia in difesa del popolo inquinato” Vicenda siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal Gruppo di intervento giuridico:
È un bel segnale in difesa del popolo inquinato, sebbene in Italia se ne sia parlato troppo poco.
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Juliane Kokott, nel corso della causa C-626/22, ha argomentato una decisa posizione per la limitazione degli effetti inquinanti delle emissioni industriali, nel caso specifico del complesso ILVA di Taranto in amministrazione straordinaria: “nell’autorizzare un impianto e nel riesaminare un’autorizzazione devono essere considerate… Leggi tutto »
Sequestrate sedici tonnellate di farine in attività di panificazione nel tarantino Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di controlli finalizzati alla sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Taranto e il Direttore del S.I.A.N. della ASL locale hanno sospeso l’attività di un ristorante della città presso il quale è stata accertata l’attivazione di sale di somministrazione in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo ed edilizio. Nella provincia di Taranto, invece, i carabinieri hanno proceduto al blocco con immediata rimozione di 160 quintali di farine detenute presso un’attività di panificazione in… Leggi tutto »