Tag: Taranto
Taranto: trovato il cadavere di uno dei quattro dispersi in mare Rinvenimento al largo di San Vito
Il corpo senza vita di Claudio Donnaloia, 73 anni, è stato individuato dieci miglia al largo di San Vito. Si tratta di uno dei quattro dispersi ieri nel mare di Taranto. Da un giorno abbondante, nel golfo, sono in corso le ricerche da parte della guardia costiera.
… Leggi tutto »
Taranto-Massafra: incidente, due morti Stamattina
Incidente stradale in mattinata in territorio di Taranto, strada statale 7 di collegamento con Massafra. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto sono morti un uomo e una donna che erano a bordo di un’auto scontratasi con una betoniera per cause da dettagliare.
Le vittime: Angelo Laneve, 58 anni, di Mottola e Roberta Romano, 36enne di Massafra.… Leggi tutto »
I dispersi al largo di Taranto sono quattro Ricerche da ieri
Non sono tre ma quattro, da ieri, i dispersi in mare al largo di Taranto. A bordo di una barca di sette metri, se ne sono perse le tracce nel pomeriggio. Sono in corso le ricerche della Guardia costiera in un’area di circa cento miglia marine quadrate.
… Leggi tutto »
Taranto: tre dispersi in mare Ricerche della guardia costiera
Tre diportisti sulla settantina sono dispersi in mare, al largo di Taranto. Ieri mattina sono usciti in barca e non hanno fatto ritorno. Ricerche in corso ad opera della capitaneria di Porto in un’area di circa cento miglia marine quadrate.… Leggi tutto »
Taranto: con “La femmina” si gira in città vecchia Da oggi
Di seguito il comunicato:
Torna “Méditerranée”, l’iconico format nato a Taranto tre anni addietro per promuovere il bello, sostenere il valore della cultura locale e contribuire alla crescita di una nuova narrazione della città, autentica, colta, emozionante.
A breve sarà annunciato l’evento clou di questa terza edizione che porterà nuovamente a Taranto alcuni dei più importanti nomi a livello nazionale della moda e della comunicazione.
Nel frattempo anche quest’anno il percorso di “Méditerranée” incomincia con la realizzazione di uno spot… Leggi tutto »
Taranto: “Parafrasuite” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 29 giugno, alle 21.00, nell’affascinante cornice dei Giardini del Relais Histò sul Mar Piccolo, a Taranto, appuntamento con “Parafrasuite”. Al pianoforte il Maestro Francesco Nicolosi, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano.
L’ultimo concerto dell’ICO svoltosi sempre al “Relais”, struttura ricavata da un monastero del XIV secolo e splendidamente restaurato, risale alla chiusura del recente Map Festival (“Gloria”, Antonio Vivaldi). L’evento di domenica prossima è realizzato dall’Orchestra Magna Grecia… Leggi tutto »
Taranto: incendio in azienda di trasformazione di rifiuti plastici Odore di gomma bruciata in città
“Si è sviluppato un incendio all’interno dei capannoni dell’ impianto Irigom al quartiere Tamburi di Taranto. L’azienda trasforma i rifiuti plastici in combustibili. Le fiamme, in questo caso si sospetta un corto circuito, sarebbero partite da un nastro trasportatore dell’impianto di trattamento meccanico della plastica rendendo l’aria nel quartiere irrespirabile. I Vigili del fuoco hanno invitato gli abitanti a chiudere le finestre e sono rimasti pure senza corrente elettrica” è uno stralcio dell’articolo diffuso da Punti di vista press.
Articolo… Leggi tutto »
Taranto: “ennesima aggressione al personale del 118, il paziente all’improvviso ha estratto un coltello di venticinque centimetri” La denuncia di Iaia
Di seguito il comunicato:
“Ieri, nel pomeriggio, si è verificata l’ennesima aggressione ai danni del personale del 118. È una situazione che non possiamo più accettare. Gli operatori del servizio di emergenza erano stati attivati dalla Centrale Operativa 118 di Taranto per un caso di difficoltà respiratoria e si sono recati in via Paolo VI a Taranto con l’equipaggio della Postazione di Montemesola, composto da N. S. e P. V.
Dopo aver valutato il paziente e deciso per il trasporto… Leggi tutto »

Con Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000|3000 si apre il “Mon Rêve Summer Festival” Stasera
Di seguito il comunicato:
Sarà Nino Frassica, uno degli artisti più amati dal grande pubblico a dare il via all’edizione 2025 del “Mon Rêve Summer Festival”; Nino Frassica porterà in riva allo Jonio una tappa del suo “Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000|3000”!
In questo show, un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale con la formula del concerto/cabaret, Nino Frassica sarà accompagnato dai Los Plaggers, una band formata da sei formidabili musicisti: il nome Plaggers è una fusione tra… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: altoforno 2, “situazione di grave dissesto non prevedibile nel piano di ripartenza ed ereditata dalla gestione precedente” Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria:
I Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria informano che si è reso necessario aggiornare le tempistiche di attuazione del Piano di Ripartenza a causa di criticità tecniche non prevedibili al momento della sua elaborazione. Si è trattato quindi di un evento totalmente inaspettato e non previsto.
In particolare, l’impossibilità di procedere alla riattivazione dell’Altoforno 2 (Afo/2) ha inciso in modo determinante sul cronoprogramma. Al subentro della… Leggi tutto »
Taranto, venerdì confronto con la contea estone di Ida-Viru Eu Green week: oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il prossimo 27 giugno confronto tra la città dei due mari e la Contea estone di Ida-Viru destinatarie del Just Transition Fund. Presenti anche rappresentanti del Parlamento Europeo e della Commissione UE.
Un percorso sostenibile per la Giusta Transizione. Sarà Taranto, città-simbolo della complessità ambientale, industriale e sociale del Mediterraneo, ad ospitare uno degli eventi ufficiali della EU Green Week, dedicato alla cooperazione tra territori europei impegnati nella transizione ecologica e destinatari… Leggi tutto »
Un giornalista tarantino diventa membro dell’Accademia dei cornuti Carnevale di Putignano
Francesco Persiani è materano ma ormai da decenni vive e lavora a Taranto, giornalista del tgnorba. Da ieri è anche membro dell’Accademia dei cornuti che ha nell’apposito giovedì del carnevale di Putignano la sua manifestazione principale. Nel corso dell’anno, fra le altre cose, dà luogo appunto ad affiliazioni all’organizzazione goliardica. Ieri è toccato a Francesco Persiani, con cerimonia svolta a San Marco in Lamis. Essere cornuto, soprattutto nel barese, non è legato a situazioni relazionali di coppia ma, in casi… Leggi tutto »
Escalation guerra: basi militari, le infrastrutture Nato in Puglia Da Taranto a Gioia del Colle, Foggia, Martina Franca e Galatina
L’attacco ai siti nucleari iraniani da parte Usa nella notte ha inevitabilmente alzato il livello di avvicinamento ad una guerra globale. Prospettiva agghiacciante (di agghiacciante c’è già lo sterminio a Gaza nonché l’invasione russa dell’Ucraina e altre decine di conflitti) ma fra i decisori del mondo, chi ha ruoli negli Stati più importanti sembrano proprio in pochi a frenare. L’iniziativa di Trump neanche comunicata al congresso Usa dà la misura della situazione. Ovviamente, questi ragionamenti sui massimi sistemi si riflettono… Leggi tutto »
Taranto e il ghosting Relazioni, sondaggio
Di seguito un comunicato diffuso da unobravo.it:
Il ghosting non è un fenomeno limitato a una sola area del Paese, ma i dati mostrano che alcune città italiane ne registrano la frequenza più di altre e Taranto è fra queste.
Nonostante il mare splendido e l’atmosfera mediterranea, a Taranto le storie d’amore tendono a finire nel silenzio. Il 61% degli abitanti ammette di aver praticato ghosting, mentre il 50% dichiara di averlo subito: numeri che posizionano la città al secondo… Leggi tutto »
Maturità: si comincia Scuola, oggi la prima prova degli esami di Stato
La foto, tratta da un video di Antonino Russo, si riferisce a Taranto nella notte. La notte prima degli esami.
Passata la nottata, da stamattina per circa mezzo milione di studenti italiani sono esami di Stato. Oggi, appunto, la prima prova scritta.
… Leggi tutto »
Taranto: vandalizzato il quadro sonoro composto da Paolo Fresu Era stato commissionato dall'Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Atto vandalico nei confronti del Quadro sonoro composto da Paolo Fresu, trombettista e compositore, e realizzato in esclusiva per la città di Taranto. Ignoti si sono accaniti contro quel QRcode installato accanto al Monumento dei Marinai del lungomare tarantino e che consente a cittadini e turisti di ascoltare due composizioni originali, commissionate dall’Orchestra della Magna Grecia. La reazione della città è nei messaggi inviati agli organi d’informazione e nelle parole espresse… Leggi tutto »
Taranto: prospettiva di nuovi scarichi in Mar Grande e impianto rifiuti nei pressi di Mar Piccolo, protesta Varie sigle
Di seguito il comunicato:
In una città dove ogni angolo di mare ha già dato troppo, la Provincia autorizza nuovi scarichi nel Mar Grande e un impianto di rifiuti a due passi dal Mar Piccolo. Come si apprende dalla stampa Con la Determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Provincia di Taranto ha autorizzato la Marina Militare a scaricare acque reflue nel Mar Grande. Sì, proprio in quel tratto di mare che secondo decine di studi dell’ARPA e dell’ISPRA… Leggi tutto »
Taranto: da domani Medimex 2025 Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 16 giugno alle ore 10.30 al Teatro Fusco di Taranto è in programma la conferenza stampa di presentazione del Medimex 2025, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che si svolgerà dal 17 al 21 giugno a Taranto.
Intervengono: Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo,… Leggi tutto »
Taranto: gruppo “Adesso”, no a nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti Previsto fra Mar Piccolo e Paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo “Adesso”:
Il gruppo politico ADESSO si oppone con fermezza alla realizzazione del nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti approvato dalla Provincia di Taranto, previsto tra il Mar Piccolo e il quartiere Paolo VI.
Si tratta di un’area di quasi 40.000 metri quadrati, destinata a ricevere 260.000 tonnellate l’anno di rifiuti, con un traffico stimato di oltre 18.700 mezzi pesanti l’anno. Tutto questo in un territorio già gravemente compromesso dall’inquinamento.
La società… Leggi tutto »