rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: autista del pullman preso a pugni, protesta dei suoi colleghi davanti alla prefettura Ieri l'aggressione, episodio più recente di una lunga serie

prefettura taranto
I sindacati dei lavoratori nel settore del trasporto hanno indetto per stamani una manifestazione davanti alla prefettura di Taranto. Si tratta di una protesta dopo l’ultimo episodio di violenza subìto da un lavoratore, un autista del pullman di città preso a pugni per avere ripreso alcuni ragazzini intenti a tirare sassate. Accaduto ieri nel quartiere Paolo VI del capoluogo ionico. L’ultimo episodio, in ordine cronologico, di una corposa serie. Il presidio dei lavoratori Amat, con i sindacati di categoria Filt-Cgil,… Leggi tutto »



Ilva: Ambiente svenduto, udienza aperta e subito sospesa. Oggi dovrebbe essere il giorno delle decisioni A Taranto assente, nonostante le previsioni, Fabio Riva. Il giudice per l'udienza preliminare deve pronunciarsi sul rinvio a giudizio, o meno, per 47 indagati e sentenziare su cinque imputati con rito abbreviato

ilva
Appena aperta, la seduta è stata sospesa. In udienza preliminare, stamani, si sarebbe presentato Fabio Riva (l’unico in carcere, a Milano, fra gli indagati) ma non è arrivato a Taranto né, però, era arrivata, in apertura di seduta, alcuna comunicazione ufficiale di rinuncia. Dunque, l’udienza è stata sospesa. Oggi, per il procedimento Ambiente svenduto che riguarda l’ipotesi di disastro ambientale causato dall’attività Ilva, dovrebbe essere il giorno delle decisioni sui 47 (fra cui tre società) che rischiano il rinvio a… Leggi tutto »



Taranto: l’agricoltura ci salverà. Il miglior settore economico della regione Il responsabile provinciale di Confagricoltura: nel buio della crisi c'è una luce

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Nel buio della crisi c’è una luce: l’agricoltura tarantina cresce. Tanto da essere divenuto il miglior settore economico, per crescita del valore aggiunto (+18,9%), non solo a Taranto ma addirittura in Puglia. I numeri diffusi recentemente dalla Camera di Commercio di Taranto, contenuti nel Rapporto Taranto 2015, disegnano un’economia che soffre e arretra un po’ dappertutto, con un’unica eccezione. Luca Lazzàro, componente di Giunta settore Agricoltura della Camera di Commercio di Taranto,… Leggi tutto »




Taranto: l’autista del pullman di città rimprovera alcuni ragazzini, gli arriva un pugno in faccia Portato in ospedale per farsi medicare. Indagini

taranto
Un autista dell’Amat ha dovuto fare ricorso alle cure dei medici del “Santissima Annunziata”, a Taranto. Il conducente del pullman di città, durante il turno di lavoro ieri, aveva rimproverato alcuni ragazzini intenti a lanciare sassate. Per tutta risposta è stato aggredito da un adulto intervenuto in difesa dei ragazzini e si è preso pure un cazzotto in faccia che ha provocato contusioni particolarmente fastidiose. Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili dell’aggressione.… Leggi tutto »

taras

A Taranto il primo istituto tecnico superiore Its Anche una fondazione promossa dal "Cabrini"

Presentazione Its
Di Vito Piepoli: Nasce anche a Taranto il primo Its, Istituto tecnico superiore. C’è anche una Fondazione di cui l’Istituto professionale “F.S. Cabrini” di Taranto è promotore. Nel capoluogo ionico sorgerà l’ Its “Ge.In.Logistic” acronimo di Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche attraverso la omonima fondazione composta da 15 soci fondatori (gli istituti scolastici Cabrini e Majorana di Martina Franca, Programma Sviluppo, Universus Cei, Formare Puglia , Comuni di Taranto e Grottaglie, l’Università degli Studi di Bari ed il Politecnico e… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: procuratore generale di Lecce, “massima urgenza per l’altoforno 2” Vertice con il capo della procura della città ionica

ilva
“Ho chiesto la massima urgenza: ognuno di noi ha espresso il proprio orientamento per un provvedimento che, sebbene spetti alla Procura di Taranto, sarà adottato con la convergenza piena di tutti per andare incontro a quelle che sono le due esigenze primarie: il diritto alla salute e il mantenimento del posto di lavoro”. Giuseppe Vignola, procuratore generale di Lecce, al termine dell’incontro con il procuratore Franco Sebastio, di Taranto, ha rilasciato questa dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »




Trapianto di rene per un tarantino a Bergamo: trasportato in Lombardia d’urgenza con un volo dell’Aeronautica militare Il Falcon partito dall'aeroporto di Brindisi

aeronautica militare italiana
Un uomo di 40 anni, di Taranto, viene sottoposto in queste ore a trapianto di rene. A Bergamo. Un intervento che è reso possibile grazie alla disponibilità di un organo compatibile e grazie al trasporto d’urgenza realizzato nelle ore scorse, da Brindisi fino alla città lombarda. Un Falcon 50 dell’Aeronautica militare ha provveduto al trasferimento.… Leggi tutto »

Ilva: oggi a Lecce il vertice in procura generale per l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto Bonifica Mar piccolo, Legambiente critica il commissario Corbelli: in due anni non è stato fatto niente

ilva
La guerra fra procura di Taranto e governo/azienda sull’altoforno 2 dell’Ilva deve finire. Sembra questo lo spirito dell’incontro odierno a Lecce, in procura generale, presente la procura della Repubblica di Taranto. Verrà valutato se, alla luce del decreto legge delle settimane scorse, per l’altoforno del siderurgico tarantino possa essere concessa la facoltà d’uso. Inquinamento a Taranto e bonifica ambientale: Legambiente attacca il commissario Vera Corbelli e quella che viene considerata una generale inerzia, in concreto, per il risanamento di Mar… Leggi tutto »

Teleperformance, spiraglio per una conclusione positiva Azienda e sindacati chiedono un incontro al ministero per definire la vertenza e mantenere aperte le sedi di Roma e Taranto del call center

teleperformance richiesta incontro ministero
“Me la godo perché anche se la vertenza non è conclusa, c’è uno spiraglio”. Andrea Lumino, responsabile provinciale tarantino del sindacato Slc-Cgil, è ottimista dopo l’incontro di ieri fra i sindacati. C’è pure un documento congiunto, sottoscritto con l’azienda, per chiedere tutte insieme, le parti di Teleperformance, un incontro da tenersi con urgenza; richiesta inviata al ministero dello Sviluppo economico e a quello del Welfare, per chiudere positivamente la vertenza. Si è aperto uno spiraglio. Potrebbe andare a finire così:… Leggi tutto »

Taranto, università e politecnico: i risultati del programma operativo nazionale “Magna Grecia” Ricerca scientifica in campo ambientale: stamani il convegno

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PON (Programma Operativo Nazionale) “Magna Grecia”, finanziato dalla Commissione europea, ha sostenuto economicamente l’attività di potenziamento della ricerca scientifica e della formazione del Politecnico di Bari e dell’Università “Aldo Moro” su Taranto in ambito ambientale, con riferimento alle strutture scientifiche e di ricerca del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”. L’obiettivo del progetto Magna Grecia infatti, è stato infatti quello di potenziare il sistema universitario (POLIBA, UNIBA, sede di Taranto) secondo… Leggi tutto »

Morte di Marianna Brigida due anni fa a Martina Franca e altri reati: cinque condannati, un assolto Corte d'assise di Taranto, sentenza di primo grado. Altri due condannati per reati minori, nell'ambito dello stesso processo

marianna brigida
Domenico D’Aversa, 23 anni di reclusione; richiesta del pubblico ministero, 23 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati, come la rapina violenta a un anziano). Giuseppe Montanaro, 21 anni; richiesta 21 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati). Andrea Luprano, 20 anni; richiesta 18 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati). Pierpaolo Calella, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida). Francesco Scarcia, assolto; richiesta 16 anni (caso Brigida). Mattia Cardone, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida).… Leggi tutto »

Ilva: incidente nel reparto cokeria del siderurgico di Taranto, ferito l’operaio Ivan Bissante Schiacciamento del bacino a causa della caduta di una tubatura

ilva
Dipendente della ditta Giove, dell’appalto, l’operaio Ivan Bissante è rimasto ferito per lo schiacciamento del bacino. Accaduto all’Ilva di Taranto. La caduda di una tubatura, all’origine dell’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »

Gioia del Colle, sequestrate undici tonnellate di cozze e alici. Carico diretto in provincia di Taranto Secondo la Guardia di finanza mancava la documentazione di tracciabilità. Il mezzo era partito da Bari

cozze alici finanza
Un carico di cozze e alici, superiore alle undici tonnellate, è stato sequestrato dalla Guardia di finanza nel territorio di Gioa del colle. Era nello scompartimento frigo di un autocarro partito da Bari e diretto in provincia di Taranto, senza documentazione di tracciabilità del prodotto, stando alla motivazione del sequestro. Leggi tutto »

Taranto calcio: passa il tempo “senza essere arrivati a una soluzione”, lamenta il delegato provinciale allo sport Domanda di ripescaggio per la legapro, "il dovere di dare risposte"

taranto calcio
Di seguito un comunicato diffuso da Filippo Illiano, delegato allo Sport della Provincia di Taranto e consigliere comunale tarantino: Il frenetico passare delle ore senza essere arrivati a una soluzione per presentare alla Fondazione Taras un gruppo societario solido e garante della domanda di ripescaggio in Lega Pro impone a tutti assunzione di responsabilità e il dovere di dare risposte ai tifosi che seguono con apprensione gli avvenimenti e l’altalena di notizie e smentite. Nelle ultime settimane ho cercato di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: l’altoforno 2 va spento, nuovo ordine del custode giudiziario Vuole essere informata sulla procedura entro venerdì

ilva
In serata di ieri il custode giudiziario ha notificato il provvedimento: bisogna spegnere l’altoforno 2 del siderurgico Ilva di Taranto. Entro venerdì, Barbara Valenzano (appunto il custode giudiziario, nominato dalla procura) vuole essere informata sulla procedura seguita. L’azienda non ci sta e anche quella odierna è dunque da considerarsi una giornata concitata nella vicenda Ilva.… Leggi tutto »

Ilva: Ambiente svenduto, niente decisione oggi. Udienza rinviata a giovedì Durata fino alle sette e mezza di sera l'udienza. Rischiano il processo in 47

sentenza
Il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, ha deciso: nuova udienza giovedì. Dunque l’udienza preliminare per il processo Ambiente svenduto non fa arrivare in serata la decisione sui 47 che rischiano il processo. Oggi la seduta è durata circa dieci ore, fino alle sette e mezza di sera. Oggi è stata la volta di eccezioni sollevate dalle difese, alcune delle quali non accolte, e di alcune dichiarazioni di legali degli indagati, nonché dichiarazioni spontanee, come quella dell’ex assessore… Leggi tutto »

Taranto calcio: già tramontata l’ipotesi Soget Comunicato dell'azienda di riscossione tributi, che sembrava interessata a rilevare la società calcistica rossoblu

taranto calcio
Oggi hanno visto le carte e oggi stesso hanno detto no grazie. Il Taranto calcio non andrà alla Soget. Di seguito un comunicato diffuso dai rappresentanti del gruppo, così come riportato da Studio 100: Il Dott. Antonio Bianchi e l’Avv. Maurizio Lasalvia comunicano che, dopo aver ricevuto mandato dal gruppo Soget per manifestare interesse all’acquisizione del Taranto FC 1927, questa mattina, a seguito di valutazioni aziendali, la stessa società ha dato mandato, ai sottoscritti, di notificare il proprio ripensamento rispetto… Leggi tutto »

Tavolo per Taranto, “pronti seicento milioni di euro” Lo dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. Oggi istituito l'organismo, prossimo incontro a palazzo Chigi

prefettura taranto
Sono pronti seicento milioni di euro per iniziare a far ripartire Taranto. Fondi per bonifica ambientale e sviluppo di Taranto, per porto, bonifiche, piattaforma logistica, rigenerazione urbana, fra le altre cose. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, dopo il vertice in prefettura, primo incontro del tavolo per Taranto. Nucleo tecnico operativo centrale di supporto alle amministrazioni locali, insediato oggi. Prossima riunione del tavolo per Taranto, per imbastire il contratto interistituzionale di sviluppo, a settembre… Leggi tutto »

La Soget vuole comprare il Taranto calcio Capeggia la cordata composta anche da imprenditori tarantini

taranto calcio
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-07-2015/taranto-calcio-gia-tramontata-lipotesi-soget/ La cordata fatta anche di imprenditori tarantini, interessata all’acquisto del Taranto calcio, è capeggiata dalla Soget. La società di riscossione dei tributi, operante anche nel territorio ionico (anche se proprio il Comune di Taranto ha condotto e vinto un contenzioso contro la Soget, estromettendola) vuole dunque entrare nel calcio, con la squadra rossoblu. Il commercialista Bianchi e il rappresentante legale della Soget, Lasalvia, sono al lavoro per visionare le carte societarie, secondo quanto riportato da… Leggi tutto »

Ilva e xylella, giornata clou Taranto: Ambiente svenduto, oggi le decisioni del giudice per l'udienza preliminare: 47 rischiano il processo. Nel Salento il commissario Ue alla Salute. Otranto: pini abbattuti ai laghi Alimini per farci un parcheggio

ilva
Giornata campale per le due principali emergenze della Puglia: Ilva e xylella. Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, decide se debbano essere rinviati a giudizio, se e quanti, fra i 47 (fra cui tre società) che rischiano il processo per disastro ambientale provocato dalle emissioni Ilva. Udienza preliminare andata avanti tredici mesi. Per altri cinque indagati, oggi la sentenza con rito abbreviato, secondo quanto chiesto dagli stessi indagati. In prefettura, vertice con il sottosegretario alla presidenza… Leggi tutto »