Tag: Taranto
Taranto: vertenza Marcegaglia, stamani sit-in dei lavoratori davanti alla prefettura Sono in assemblea permanente da venti giorni, il licenziamento è dietro l'angolo. Proteste: oggi la manifestazione nazionale degli studenti contro la Buona scuola
Oggi gli studenti in tutta Italia protestano contro il provvedimento della Buona scuola, attuato dal governo. Manifestazioni previste anche nelle città pugliesi.
Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Cisl:
Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 84 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa 3 settimane – in assemblea permanente.
Per questo motivo, stamattina – dalle 9,30… Leggi tutto »
Conservatori e riformisti, via all’organizzazione del partito: domani assemblea a Taranto con Fitto e Chiarelli Coordinamento provvisorio nelle prospettive immediate
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti:
Come annunciato nei mesi scorsi è in pieno svolgimento la fase organizzativa dei Conservatori e Riformisti. Sabato 10 ottobre p.v., alle ore 18,00, nell’ Hotel Mercure-Delfino, a Taranto, l’on.le Raffaele Fitto incontrerà gli amministratori e i vari referenti locali, per dare il via all’iter per la definizione degli assetti organizzativi della nuova formazione politica. Coerentemente con i principi su cui si fonda il nuovo partito, i quadri dirigenti saranno individuati ricorrendo… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani mattina possibili temporali Protezione civile: rischio idrogeologico, preallerta per l'intera regione salvo il Salento e il tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) e criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: Bisceglie-Taranto 0-3 a tavolino, Taranto in testa alla classifica Giudice sportivo: Gallipoli-Turris, niente vittoria a tavolino ai campani per il mancato svolgimento della partita dopo la devastazione dello stadiostadio. Legapro girone C, recuperi: Akragas-Monopoli 2-1 RISULTATI
Con la decisione odierna del giudice sportivo, il Taranto vince la trasferta di Bisceglie a tavolino e sale in testa alla classifica del campionato di calcio di serie D girone H, con 16 punti. Il Bisceglie invece scende a 6. Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio:
1444215570cu_34_6a (1)
In legapro girone C, giornata dedicata ai recuperi. Akragas-Monopoli 2-1, siciliani allenati da Legrottaglie al secondo posto in classifica con 10 punti. Resta fermo a 7 il… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Bentivogli, “emergenza. Riprendere la gestione industriale” Il segretario nazionale della Fim-Cisl aggiunge una voce alle tante di una preoccupazione crescente
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La situazione dello stabilimento di Taranto continua ad aggravarsi. I lavoratori dell’Ilva, insieme ai loro colleghi delle aziende dell’appalto e dell’indotto, attendono risposte circa il futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento siderurgico ionico. Il clima in questi ultimi giorni sta tornado a scaldarsi, a causa delle notizie poco confortanti provenienti anche dagli ambienti istituzionali regionali sulla carenza di liquidità e il conseguente nuovo stallo del percorso di ambientalizzazione. In ballo ci sono… Leggi tutto »
Ilva di Taranto in crisi: Chiarelli, interpellanza urgente a Renzi Il deputato pugliese chiede al presidente del Consiglio quali misure si vogliano adottare per evitare la "catastrofe" paventata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Di seguito, diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La crisi che ha colpito l’acciaieria Ilva di Taranto è abbondantemente nota a tutti i livelli di governo, come note sono le problematiche che riguardano il territorio della provincia ionica, sia sotto il profilo economico occupazionale, sia per le disastrose condizioni ambientali che compromettono la salute dei cittadini.
Parimenti note sono le vicende giudiziarie che vedono in corso un… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: “si sta spegnendo”, Michele Emiliano chiede un incontro urgente al governo Il presidente della Regione Puglia ha paura di "una catastrofe". Perrini: brutto evidenziarlo ma l'avevamo detto
Nelle condizioni attuali, o si va alla catastrofe perché l’Ilva non produce più ed è verso la fine, o si va alla catastrofe ambientale, di un colosso industriale che lavora non in sicurezza. Michele Emiliano, durante il confronto don i sindacati ieri rispetto all’enormemente preoccupante situazione dell’Ilva di Taranto, ha detto che sarebbe bene riaffidare l’Ilva a privati, perché il rilancio sotto la gestione statale non c’è stato e anzi, si rischia, per l’appunto, una catastrofe. Da qui la richiesta… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, siamo di fronte a una scelta drammatica Se dovesse perdere ulteriormente quota fino alla fine sarebbe una catastrofe, se dovesse continuare senza messa in sicurezza sarebbe un'altra catastrofe, dice il presidente della Regione Puglia
Si rischia di essere di fronte a un bivio drammatico. Una scelta fra la perdita progressiva di quote di mercato, fino alla fine, che “sarebbe una catastrofe”, e la continuazione dell’attività senza messa in sicurezza, che sarebbe “un’altra catastrofe”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla in questi termini, nell’ambito dell’incontro con i sindacati per la vicenda-Ilva, il colosso dai piedi d’argilla che la gestione commissariale non ha rimesso in sesto, guardando i numeri.… Leggi tutto »

Taranto: il parroco compra materassi per gli operai di Isolaverde che hanno occupato la chiesa Era anche intervenuto l'arcivescovo nei giorni scorsi a sostegno dei lavoratori
Da alcuni giorni un gruppo di lavoratori di Isolaverde nella chiesa del Carmine a Taranto. Gli operai avevano incontrato l’arcivescovo Filippo Santoro, dicendo senza mezzi termini “siamo disperati” e il capo della curia aveva subito messo in moto la Caritas per le specifiche esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie. La società partecipata della Provincia di Taranto non corrisponde gli stipendi da sette mesi, ai circa 260 dipendenti, e le prospettive sono quelle del definitivo peggioramento della situazione. Il parroco… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fim-Cisl, “ulteriori ritardi potrebbero rivelarsi deleteri” Panarelli: "torna la preoccupazione tra i lavoratori diretti e dell’indotto"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
Questo silenzio assordante che viviamo da diversi mesi non aiuta. Ci chiediamo come mai alcuni provvedimenti (tipo la costituzione della New Company), propedeutici al superamento dell’Amministrazione Straordinaria, tardano a realizzarsi. Nel frattempo le notizie poco confortanti che si susseguono mandano in confusione i dipendenti dello stabilimento e delle ditte dell’appalto, questi ultimi anello debole del sistema siderurgico. Si teme per la tenuta occupazionale.
Questa situazione di stallo venutasi a creare non… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “l’iniziativa dell’arcivescovo deve fare riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica” Consigliere regionale: "la riforma Delrio, che ha di fatto paralizzato le attività delle Province, è solo la punta dell'iceberg"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia:
L’iniziativa del vescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, in qualche modo sollecitata dai lavoratori di Isolaverde, che hanno simbolicamente occupato la Chiesa del Carmine, se da un lato va accolta positivamente, dall’altro deve far riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica tutta. In particolare nel caso della partecipata della provincia molte sono le responsabilità di chi ha gestito, sin dalla sua nascita, la crisi. Il pasticcio della… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: crisi di commesse e di liquidità, di questo passo ci saranno problemi per gli stipendi da marzo Marcegaglia: stamattina incontro al Comune, commissione Lavoro-sindacati
Taranto alle prese con una crisi industriale che non finisce. L’Ilva, dalle analisi degli ultimi giorni, fa emergere prospettive nere: commesse in diminuzione, tendenti all’assenza, e crisi di liquidità, con perdite di 50 milioni di euro al mese. E aumento delle importazioni di acciaio in Italia, più 8 per cento, in particolare dalla Germania. Di questo passo, secondo le stime, mancando dunque una sterzata significativa, ci saranno problemi per pagare perfino gli stipendi, da marzo, dunque nel giro dei prossimi… Leggi tutto »
Lecce: oggi gli stati generali del turismo Presente l'assessore regionale Gianni Liviano che nel pomeriggio sarà a Talsano per un dibattito sulla mancanza della fogna e interviene con "io taccio" sull'azzeramento della giunta di Taranto
Secondo appuntamento con gli stati generali del turismo pugliese. Indetti dall’assessore regionale Gianni Liviano, gli stati generali si svolgono oggi a Lecce, dalle 10 alle 17.
Liviano non sarà impegnato solo nel capoluogo salentino. Alle 18, con l’assessore alle Infrastrutture, Gianni Giannini, e alcuni esponenti locali, a Talsano il dibattito sulla mancanza della fogna in una parte consistente del territorio di Taranto.
A proposito di Taranto e dell’azzeramento della giunta da parte del sindaco Ippazio Stefàno, questi aveva parlato fra… Leggi tutto »
Taranto-Isola Liri 2-0, il Nardò ne fa quattro e va in testa Calcio serie D girone H, sesta giornata RISULTATI E CLASSIFICA
In testa Nardò, Francavilla sul Sinni e, sale, il Taranto. La formazione rossoblu ionica ha battuto l’Isola Liri con gol di Alvino al 23′ della ripresa, giocata fra l’altro, quasi per intero, in superiorità numerica per espulsione di un calciatore laziale. Raddoppio a un quarto d’ora dalla fine, per gli ionici, con Genchi. La sorpresa Nardò, che a metà settimana aveva eliminato il Francavilla Fontana dalla Coppa italia, è ora in testa alla classifica grazie al successo sul San Severo.… Leggi tutto »
Basket maschile serie A: oggi si comincia, Pistoia-Brindisi alla prima giornata Calcio serie D girone H: Aprilia-Gallipoli stamattina, poi le altre partite. Taranto-Isola Liri, scontro diretto di alta classifica
Inizia il campionato di pallacanestro maschile di serie A. L’Enel Brindisi (foto al termine di un torneo precampionato) che anche quest’anno sarà impegnata pure nella competizione europea, fa il suo esordio in trasferta, a Pistoia ore 18,15. Diretta tv su Telenorba che ha acquistato i diritti di trasmissione per le gare di campionato e di coppa della società pugliese. Per la serie B del basket maschile si gioca oggi la seconda giornata: sei le squadre pugliesi nel girone D.
Nel… Leggi tutto »
Telecardiologia: in provincia di Taranto “come si farà a svolgerla se molti Comuni non hanno l’Adsl?” Manigrasso (PdCI): bene il risparmio con il nuovo servizio partito l'1 ottobre ma la linea per la trasmissione dati è inadeguata
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia:
Entra nel vivo il progetto della “TELECARDIOLOGIA” della Regione Puglia.
IL servizio è partito dal 1 Ottbre 2015, passando dal CARDIO ON LINE che viaggiava sulla Rete Telefonica fissa e mobile ad un sistema che viaggia sulla “RETE DI TRASMISSIONE DATI”, quindi INTERNET.
Un sistema che permette alla Regione Puglia un risparmio del 65% di quanto speso sinora.
Bene ha fatto i Direttore del 118 di Taranto, dott. Mario… Leggi tutto »
Taranto: ai domiciliari, 34enne esce e va a costituirsi ai carabinieri. Meglio il carcere che la moglie
Ennesima litigata con la moglie e allora il 34enne di Taranto, che era ai domiciliari, è evaso. Ed è andato dai carabinieri. Si è costituito al comando provinciale, praticamente chiedendo di tornare in carcere perché a casa con la moglie non ce la faceva proprio più.… Leggi tutto »