rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ex Ilva: insolvenza di Acciaierie d’Italia, inizia l’amministrazione straordinaria Dichiarata dal tribunale di Milano

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: “Il Tribunale fallimentare di Milano dichiara lo stato di insolvenza dell’ex Ilva e inizia ufficialmente l’amministrazione straordinaria. Sarà ora compito dei giudici verificare se sono ravvisabili responsabilità penali, e quindi se si potrà ipotizzare la bancarotta con riferimento alla gestione e ai conti dell’ex Ilva. Intanto, il termine ultimo per presentare la domanda di insinuazione al passivo, è fissato per il 19 giugno prossimo. La nostra organizzazione sindacale si occuperà, così come è… Leggi tutto »



Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Corte Costituzionale, illegittimo non coinvolgere la Regione Puglia per il programma di infrastrutture Emiliano: "ha rimediato alla prepotenza del governo"

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Corte costituzionale, con la sentenza n.31 del 2024, depositata oggi, ha  dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma delle Stato che non richiede l’acquisizione dell’intesa della Regione Puglia ai fini dell’adozione dei decreti interministeriali di approvazione del programma delle opere infrastrutturali occorrenti per lo svolgimento della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026. “La Corte costituzionale ha rimediato alla prepotenza del Governo nei confronti della Puglia. Adesso il… Leggi tutto »



Laterza, 35enne in bici morì investito da un furgone: condannato il conducente Il 25enne ha patteggiato la pena: due anni e tre mesi di reclusione per omicidio stradale

la bicicletta
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A: Nessuna pena sarebbe mai stata commisurata alla loro immensa perdita, ma la mamma e la compagna di Francesco Nigro hanno finalmente ottenuto un po’ di giustizia. All’esito dell’udienza tenutasi mercoledì 28 febbraio 2024 in Tribunale a Taranto, il Gup dott. Giovanni Caroli, accogliendo la seconda richiesta di patteggiamento (la prima era stata rigettata perché troppo mite) del difensore dell’imputato, ha condannato a due anni e tre mesi di reclusione per omicidio stradale… Leggi tutto »




Odilia: portale per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro Puglia capitale sociale: progetto di sostegno ed accompagnamento per le fasce più deboli

ODILIA APL
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si è concluso nei giorni scorsi il progetto O.D.I.L.I.A. (Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome), progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione e Agenzia del Lavoro SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), che ha previsto una serie di incontri… Leggi tutto »

taras

Taranto: l’orchestra Tebaide celebra la musica napoletana Il 7 marzo

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 7 marzo, alle 21, al teatro Orfeo di Taranto, l’orchestra sinfonica della Tebaide D’Italia, proporrà lospettacolo musicale “Napulitanà” nel quale, accompagnata dai tenori del trio Caruso, farà rivivere l’atmosfera classica napoletana, attraverso canzoni reinterpretate dal maestro Cosimo Maraglino e il racconto scritto da Raffaella Balestra e interpretato dall’attrice Gisella Carone. Brani appartenenti alla tradizione musicale partenopea come “’O surdato ‘nnammurato”, “Funiculì funiculà”, “’A vucchella”, scritto da Gabriele D’Annunzio, “’a Tazze e cafè… Leggi tutto »




Morte di Alessandro Morricella: tre condanne e tre assoluzioni Processo a Taranto per l'incidente nel siderurgico, vittima il lavoratore di Martina Franca. Era il 2015

noinotizie
Il 35enne di Martina Franca morì nel giugno di nove anni fa. In conseguenza di un atroce incidente sul lavoro nell’altoforno del siderurgico di Taranto. Si è concluso il processo di primo grado per la morte di Alessandro Morricella. La giudice Francesca Furio ha condannato a sei anni di reclusione Ruggero Cola, all’epoca direttore dell’impianto. Cinque anni di reclusione ciascuno per Vito Vitale, che era a capo dell’area ghisa, e per il capo area Salvatore Rizzo. Assolti Massimo Rosini che… Leggi tutto »




Camera di commercio di Taranto-Brindisi: eletto presidente Vincenzo Cesareo Insediato il consiglio

noinotizie
Il consiglio camerale della Camera di commercio, industria e artigianato di Taranto-Brindisi si è insediato oggi dopo un periodo di commissariamento. Eletto presidente Vincenzo Cesareo.      … Leggi tutto »

Nas, controlli nel tarantino: sequestri di oltre una tonnellata di alimenti Carabinieri

foto nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari del N.A.S. di Taranto, nel corso di attività ispettive nella provincia condotte insieme a personale dell’ASL locale, hanno disposto la cessazione di un’attività casearia poiché utilizzava acqua per la quale non era in grado di esibire documentazione che ne attestasse l’idoneità al consumo umano. In considerazione di quanto accertato, è stato eseguito il blocco ufficiale di una tonnellata circa di alimenti tra cui formaggi freschi e stagionati. Durante altre attività ispettive,… Leggi tutto »

Banche locali e finanza etica: il convegno a Taranto Ieri

Screenshot 20240229 125931
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: Taranto, 28 febbraio 2024, Il ruolo delle banche locali nella promozione della finanza sostenibile e la profonda coerenza tra i principi e le azioni delle banche di credito cooperativo in ambito ESG con differenze significative rispetto al sistema bancario convenzionale. È stato questo il tema principale dibattuto nell’incontro “Banche Locali e Finanza Etica: sfide e opportunità”, organizzato dalla BCC San Marzano in collaborazione con… Leggi tutto »

Taranto, comparto 32: dopo la decisione del Tar la Confcommercio chiede chiarimenti al Comune Sull'eventuale realizzazione di strutture per la vendita

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Comparto 32, sentenza a sorpresa del Tar di Lecce. Desta sconcerto la notizia che il Tar di Lecce, ha accolto il ricorso presentato dalla Società Fratelli  Marchetti Costruzioni Srl,  avverso la delibera del  Consiglio comunale (del 19 dicembre 2022) che  aveva rigettato la proposta – presentata dalla Direzione Urbanistica del Comune di Taranto- di suddivisione della Sottozona 32,  in sottozone o sub comparti di intervento. Con sentenza del 7 febbraio scorso il… Leggi tutto »

Taranto: festival della poesia, evento a marzo Palazzo Stola

FABI E CARROZZO LOCANDINA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival Internazionale di Poesia e Letterature del Mediterraneo ha deciso di festeggiare la Giornata Mondiale della Poesia con un evento unico a Palazzo Stola, nel cuore del centro storico tarantino. L’evento sarà organizzato dall’Associazione Contaminazioni.   Il festival, oggi alla V edizione, è stato il primo festival del suo genere a Taranto e dal 2019 ha creduto nella parola poetica come vero motore di una valorizzazione reale e concreta Leggi tutto »

Taranto, ristrutturazione stadio: sopralluogo di Emiliano-Gravina a Faggiano, si cerca soluzione per la squadra rossoblu Presenti sindaco e presidente

default
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Oggi pomeriggio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, su invito del presidente del Taranto F.C. 1927 Massimo Giove, ha partecipato al sopralluogo allo stadio comunale di Faggiano (Taranto) per ascoltare le proposte di ristrutturazione dell’impianto sportivo locale. La realizzazione dei lavori consentirebbe alla squadra del Taranto, impegnato nel campionato di calcio di serie C, di utilizzare l’impianto locale per allenarsi e disputare le partite casalinghe per le prossime due stagioni nel… Leggi tutto »

Taranto: consiglio provinciale, all’ultima seduta del mandato un solo presente In aggiunta al presidente. Andata deserta nonostante argomenti rilevanti. Elezioni il 17 marzo

IMG 20220110 145706 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Quella odierna fissata in Provincia avrebbe dovuto essere una riunione consiliare di una certa rilevanza, visti punti all’Ordine del giorno come l’approvazione della nota di aggiornamento del DUP per il prossimo triennio, l’adozione dello schema di bilancio finanziario 2024-2026 e la surroga del consigliere Franco Andrioli. Ma a causa dell’assenza della quasi totalità dei membri del Consiglio la seduta è andata “deserta”. A margine della conclusione dei lavori ed in vista… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: vento fino a burrasca e mareggiate, 16 regioni in allerta temporali. Codice rosso per parte del Veneto Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240227 195359
Allerta rossa per parte del Veneto, arancione per un’altra parte di quella stessa regione e zone dell’Emilia-Romagna. Sedici regioni in allerta gialla per temporali oggi. Non la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in… Leggi tutto »

Taranto: il parco del Mar Piccolo “nella visione della città che vogliamo” Oggi convegno

LOCANDINA INCONTRO SUL PARCO DEL MAR PICCOLO page 0001
Locandina.        … Leggi tutto »

Taranto, “Banche locali e finanza etica: sfide e opportunità” Oggi convegno

Evento Finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: Mercoledì 28 febbraio ore 18.00 BCC presso il Relais  Histò di Taranto, BCC San Marzano ospita l’incontro “Banche Locali e Finanza Etica: sfide e opportunità”  in collaborazione con il Servizio Finanza di Cassa Centrale Banca. Un interessante momento di confronto sulla finanza sostenibile e il credito cooperativo. Intervengono insieme al presidente Emanuele di Palma, il noto banchiere italiano Matteo Arpe, il docente della SDA… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, codice giallo dal barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240227 170428
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio’ secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Treno del ricordo: il viaggio si è concluso a Taranto Stamattina

treno ricordo taranto (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è chiuso questa mattina a Taranto il viaggio del “Treno del Ricordo”, il progetto promosso dal ministero per lo Sport e i Giovani per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. L’arrivo del treno storico –  giunto in stazione in stazione intorno alle ore 11 dopo aver toccato dodici città italiane tra cui Venezia, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli – è stato salutato dal ministro delle Imprese e… Leggi tutto »

Taranto: uomo salvato da due agenti della polizia locale ed un poliziotto Il ringraziamento del sindaco

taranto facciata comune
L’uomo aveva manifestato gravi intenti di autolesionismo. L’intervento di due vigili urbani ed un agente di polizia è stato provvidenziale. Accaduto ieri a Taranto. —– Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: “A nome dell’intera città – ha dichiarato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci nel commentare l’accaduto- desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento ed apprezzamento agli ispettori della Polizia Locale, Ciro Bucci e Luigi Caforio, protagonisti di un’azione di cui andare orgogliosi. Grazie… Leggi tutto »

Ex Ilva: il ministro arrivato all’alba a Taranto incontra il commissario ed i lavoratori Ieri confronto tra Giancarlo Quaranta e rappresentanti sindacali. Dipendenti indotto ad Urso: siamo senza un euro

Screenshot 20240227 075326
Quanto ci vorrà per la ripartenza? Quanti giorni?, chiede Rocco Palombella (Uilm). Quaranta. Come il mio cognome, risponde il commissario di Acciaierie d’Italia. Aneddoti a parte, il confronto di ieri tra il commissario dell’ex Ilva ed i rappresentanti dei sindacati di è svolto nel senso della fiducia. La nomina di Quaranta è stata apprezzata da tutti, imprenditori e lavoratori, perché è un profondo conoscitore dell’impresa e può rimetterla davvero in carreggiata. Un’ottima scelta da parte del ministro delle Imprese e… Leggi tutto »