Tag: Taranto
Incidente all’Ilva di Taranto: ferito il conducente dell’auto scontratasi con un sollevatore Erano in tre a bordo della vettura, il dipendente dello stabilimento siderurgico è ricoverato in ospedale
Incidente stradale all’Ilva di Taranto. All’interno dello stabilimento siderurgico, uscita da un capannone, la vettura con a bordo tre persone è stata centrata da un sollevatore che aveva caricato da poco, stando a ricostruzioni, una pedana di mattoni. Nell’impatto il guidatore, dipendente dello stabilimento, è rimasto ferito ed è ricoverato in ospedale. Gli altri due occupanti sono illesi. Il mezzo sollevatore era manovrato da un operaio della ditta Semat. Funzionari della sicurezza sul lavoro impegnati per risalire a dimanica e… Leggi tutto »
Taranto e provincia, emergenza criminalità nelle campagne: “urgente istituire la cabina di regia delle forze dell’ordine” Coldiretti; "si sono quadruplicati i furti di rame e mezzi agricoli", si registrano "fenomeni estorsivi". Tendoni tagliati a Grottaglie
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ urgente l’istituzione di una cabina di regia delle forze dell’ordine, un sistema interforze che affronti in maniera strategica, ferma e dura la criminalità nelle campagne. In provincia di Taranto – denuncia il Presidente della Coldiretti provinciale, Alfonso Cavallo – si sono quadruplicati i furti di rame e mezzi agricoli e stiamo registrando fenomeni estorsivi, chiaramente evidenziati dai numerosi tendoni tagliati a Grottaglie. Il fronte dell’illegalità è sempre più ampio e riguarda… Leggi tutto »
Taranto: il consiglio comunale approva il rendiconto 2015, scongiurato lo scioglimento Con 18 voti a favore, uno più del minimo. Gran parte delle opposizioni, abbandono dell'aula al momento del voto. Lecce: il consiglio comunale vara il preventivo
Con 18 voti a favore e sette contro, il consiglio comunale di Taranto ha approvato il rendiconto 2015. Scongiurato così il ricorso al commissariamento e lo scioglimento degli organi eletti. Sarebbe stato necessario arrivare a quota 17 per il varo del documento economico, c’è anche un voto in più del minimo. Opposizioni in gran parte fuori dall’aula consiliare al momento del voto.
Non si tratta dell’unico scoglio della giornata consiliare, anzi: in corso nel pomeriggio il dibattito sul preventivo 2016,… Leggi tutto »
Taranto: licenziato Isolaverde tenta il suicidio, gli ex colleghi “forza amico” Lo ha salvato il padre. Accuse degli altri lavoratori all'azienda e al sistema politico, "ipocriti intenti a festeggiare la ricorrenza del 2 giugno" mentre i lavoratori sono al "quindicesimo mese senza un soldo"
Ne avevamo dato notizia in mattinata: un licenziato di Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto, nella notte della festa della Repubblica ha tentato il suicidio, ingerendo farmaci. Lo ha salvato il padre. La reazione degli ex colleghi è molto dura, nei confronti del sistema politico. Di seguito un comunicato diffuso da ex dipendenti Isolaverde di Taranto:
Con queste due righe intendiamo essere vicini al nostro collega che, preso dallo sconforto e dalla disperazione, ha tentato di farla finita ingerendo una… Leggi tutto »
Xylella: “Unione europea pronta a declassare il batterio e a misure più sostenibili” Eurodeputata tarantina: "dopo mesi di nostre pressioni la Commissione Ue sta finalmente valutando la possibilità"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La Commissione Ue, dopo mesi di nostre pressioni, sta finalmente valutando la possibilità di spostare il batterio Xylella dalla lista A1 dell’EPPO, ovvero le piante non conosciute all’interno dell’Ue, alla lista A2, ossia le piante endogene. Una modifica che aprirebbe la strada a misure di contrasto più sostenibili, poiché, se riconosciuto come endogeno, il batterio non andrebbe più eradicato ma si attuerebbero soltanto le misure di contenimento che… Leggi tutto »
Taranto: nella notte della festa della Repubblica, licenziato Isolaverde tenta il suicidio. Lo salva il padre L'uomo aveva ingerito farmaci. La rabbia di chi ha condiviso l'esperienza lavorativa conclusa "per colpa della politica"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-06-2016/taranto-licenziato-isolaverde-tenta-il-suicidio-gli-ex-colleghi-forza-amico/
Notte della festa della Repubblica. Forse non solo dal punto di vista dell’orologio, in casi del genere.
Mentre il presidente della Repubblica dice che è la festa per un’Italia migliore, c’è però un’Italia che vive in difficoltà. Una larghissima parte. C’è chi ha provato anche a farla finita, nella notte del settantesimo anniversario della Repubblica italiana. Non si danno, qui, per principio, notizie di suicidi o tentati suicidi. Ci sono delle eccezioni. Come, si ritiene,… Leggi tutto »
Taranto: il carro attrezzi per portare via lo sportello bancomat. Senza riuscirci Fallito il colpo all'alba, filiale Unicredit di via Orsini, rione Tamburi. Sfondata la porta d'ingresso della banca. A Carmiano, stesso esito e ancora nel mirino una filiale Unicredit
All’alba il colpo, rione Tamburi di Taranto. I ladri hanno sfondato la porta d’ingresso della filiale Unicredit che si trova in via Orsini. Hanno poi cercato di prelevare: non il denaro dal bancomat ma proprio il bancomat per intero. Non sono riusciti, però, nell’intento di asportare l’impianto. Colpo fallito e porta della banca distrutta. A Carmiano, sempre all’alba, fallito furto di uno sportello bancomat, ancora di una filiale Unicredit.
(foto: il tentato furto di Carmiano, fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Ilva: sindacati, richiesta di incontro urgente ai commissari. “Le criticità per lo stabilimento di Taranto rimangono” Fiom, Fim e Uilm dopo il decimo decreto del governo: slittano i tempi per la cessione ai privati del colosso siderurgico. Le rappresentanze dei lavoratori chiedono chiarezza per il futuro
Di seguito in formato pdf il testo della nota congiunta dei responsabili territoriali Fiom, Fim e Uilm:
Richiesta incontro Ilva Commissari 01062016
… Leggi tutto »
Porto di Taranto: “la concessione alla Cementir va fermata” Eurodeputata: "chi non ha rispettato impegni non può essere premiato"
Di seguito un comunicato di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La concessione dell’area demaniale marittima del porto di Taranto alla Cementir va fermata. I beni pubblici vanno dati a chi davvero ne puo’ garantire la manutenzione, ma soprattutto agli operatori che vogliano cambiare l’economia del nostro territorio. Non è il caso della Cementir, che ha finora violato i suoi obblighi nella gestione degli spazi già concessi”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha presentato all’autorità… Leggi tutto »

Taranto: il pianista fuori posto, sorpresa in piazza Paolo Zanarella con il suo strumento, fra la gente
A Taranto in piazza Maria immacolata stamattina, il pianista fuori posto.
Il celebre artista che si esibisce xon il suo non leggerissimo strumento nei posti dove non ti aspetteresti mai di incontrare un pianista al lavoro. Paolo Zanarella un artista da strada che ha portato il suo piano forte anche sulle cime piu alte.… Leggi tutto »
Ilva: “ancora rinvii, ancora mesi di vuoto”. Fim-Cisl contesta il decimo decreto del governo Parlamentare: azienda invendibile, le istituzioni valutino la riconversione
Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl, segreteria interprovinciale Taranto-Brindisi, e a seguire il comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
«Ancora rinvii, ancora mesi di vuoto». Questo il primo commento del segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò, alla notizia di un ulteriore rinvio dei termini per la risposta definitiva sulla vicenda Ilva.
«Ogni giorno di ritardo – sostiene D’Alò – fa peggiorare la già difficile situazione all’interno dello stabilimento Ilva di Taranto. Siamo ormai allo stremo… Leggi tutto »
Foggia, il sindaco: verifica politica. Taranto, seduta del bilancio aggiornata al 7 giugno Martina Franca, l'aggiornamento è all'8. Il sindaco salvato dalle ostriche di un pranzo di matrimonio. Il segretario generale e il termine di scadenza della diffida. Amministrazioni comunali in difficoltà
In consiglio comunale, a Martina Franca, si rivedranno l’8 giugno. Aggiornamento all’ultimo momento utile ed è stato perfino imbarazzante verificare che il segretario generale del Comune ci ha messo un po’, per dire che fosse realmente quella dell’8 giugno l’ultima data buona. Si devono sapere in automatico, queste cose: la diffida del prefetto pone termini chiari. Al di là delle cose tecniche, il dato politico: l’amministrazione comunale l’ha sfangata. Un’assenza legata (davvero, con tanto di certificato medico) a motivi di… Leggi tutto »
Veglie: Maledetta primavera, storie di amore, diversità e diritti per chiudere il Rainbow May Le iniziative in Puglia proseguono anche a giugno, fino alla parata finale di Taranto il 2 luglio
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Martedì 31 maggio il Laboratorio Urbano di Veglie (Le) in via Salice si è tinto dei colori arcobaleno con “Maledetta Primavera. Storie d’amore, diversità e diritti” una serata dedicata al rispetto dell’universalità dell’amore e degli amanti, la ricchezza delle diversità umane e la rivendicazione dei diritti delle persone LGBTQI*. Cortometraggi, videomusicali, brevi documentari, pillole letterarie, musica e un dibattito finale per la serata conclusiva del Rainbow May, un mese di iniziative organizzata dall’associazione LeA… Leggi tutto »
Taranto: festa di Sant’Antonio da Padova, al via con la tredicina Calendario delle manifestazioni religiose e civili
Di seguito il comunicato diffuso dall’organizzazione:
A Taranto la parrocchia Sant’Antonio è in festa. Lo è da tempo per aprire il cuore e lo spirito al giorno tanto atteso, in preghiera e in comunione con tutta la comunità, in vista del 13 giugno giorno in cui la festa per il Santo che dà il nome alla chiesa di via Duca degli Abruzzi raggiungerà il suo culmine con la Santa Messa e la processione del simulacro di Sant’Antonio da Padova.
Davvero… Leggi tutto »
Ilva, decimo decreto del governo: slitta al 30 giugno il termine per la presentazione delle offerte Il risanamento ambientale sarà prioritario
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/01-06-2016/ilva-ancora-rinvii-ancora-mesi-di-vuoto-fim-cisl-contesta-il-decimo-decreto-del-governo/
Decimo decreto del governo per l’Ilva. Fra le caratteristiche, lo slittamento dal 23 al 30 giugno del termine per la presentazione delle offerte di acquisto. L’aspetto del risanamento ambientale, nella valutazione, avrà un contenuto prioritario. Un comitato ministeriale dovrà valutare, entro i 120 giorni successivi alla presentazione delle offerte, le eventuali modifiche al piano ambientale. Con questo decreto, proposto dai ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente (Calenda e Galletti) in sostanza si allungano i tempi… Leggi tutto »
Taranto: le cartelle esattoriali della tassa rifiuti sono sbagliate Ripartizione Tributi, importi non conformi rispetto a quanto deliberato dal consiglio comunale per le utenze domestiche. Consiglio comunale: seduta di bilancio aggiornata al 7 giugno
La ripartizione Tributi del Comune di Taranto rende noto che le cartelle esattoriali della Tari 2016 riportano cifre con importi non conformi a quanto stabilito dal consiglio comunale. “Si precisa che tale errore riguarda solo ed unicamente le tariffe per le utenze domestiche e non già gli avvisi relativi alle utenze non domestiche che restano confermati. L’Ufficio Tributi, intanto, sta provvedendo al reinvio dei nuovi avvisi TARI riportanti gli importi dovuti esatti, con la dicitura “ AVVISI TARI 2016 –… Leggi tutto »
Taranto: rapina alla stazione, all’alba Ancora una volta preso di mira il bar dello scalo ferroviario. Indaga la polizia
Il bar della stazione ferroviaria di Taranto rischia di essere diventato una specie di bancomat per i ladri. Nel giro di pochi giorni, ancora una volta i banditi sono andati a derubare l’esercizio pubblico dello scalo tarantino. All’alba odierna si sono presentati in due, uno dei quali con un bastone, forse una mazza da baseball. Hanno imposto che venisse loro consegnato il denaro nelle casse. Il bottino è di circa mille euro. Indaga la polizia. Quel bar necessita di tutele… Leggi tutto »
Giulio Carafa e Maria Teresa Meo, della provincia di Taranto: omicidio-suicidio nel milanese Cassina de'Pecchi: lui, 45enne, ha ucciso lei, 41enne, a coltellate poi si è ammazzato. Li ha trovati la figlia 14enne
Sì erano trasferiti dalla Puglia alla Lombardia per dare alle figlie un futuro migliore. È finita in tragedia. Giulio Carafa, 45 anni, ha preso un coltello da cucina e, alle spalle della moglie moglie Maria Teresa Meo, 41enne, l’ha accoltellata a morte. Lei ha tentato di difendersi, come tetimoniano anche segni sulle braccia. Poi, Giulio Carafa, ha puntato verso di sé lo stesso coltello e si è ammazzato. Erano originari della provincia di Taranto. Accaduto a Cassina de’Pecchi, nel milanese.… Leggi tutto »
Taranto calcio: Aldo Papagni nuovo allenatore Guiderà la squadra rossoblu nel campionato 2016-2017 di serie D. Franco Dellisanti responsabile area tecnica, Fabio Prosperi assistente di Papagni e tecnico della juniores
Di seguito un comunicato del Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica che il Sig. Francesco Dellisanti sarà il nuovo Responsabile dell’Area Tecnica della Società (Prima Squadra e Settore Giovanile) a partire dal campionato 2016 – 2017.
Il Sig. Aldo Papagni sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra che si andrà ad allestire per disputare il prossimo Campionato di Serie D.
Con entrambi l’accordo è stato raggiunto nella scorsa settimana.
Il Sig. Fabio Prosperi sarà l’assistente dell’allenatore Sig. Aldo Papagni… Leggi tutto »