Tag: Taranto
Un anno fa la morte di Alessandro Morricella. A Martina Franca la commemorazione dell’operaio Ilva E di tutte le vittime di incidenti sul lavoro. La data del 12 giugno è legata all'incidente di 13 anni fa, morirono Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre al siderurgico di Taranto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-06-2016/martina-franca-don-ciotti-il-sottosegretario-al-lavoro-e-tanti-cittadini-per-il-monumento-delle-vittime-di-incidenti-sul-lavoro/
Un anno fa, la morte di Alessandro Morricella. Aveva 35 anni, era di Martina Franca, lavorava all’Ilva di Taranto. Fu investito da un getto di ghisa incandescente e, dopo quattro giorni di agonia, il decesso.
Il 12 giugno, da anni, è giornata commemorativa delle vittime di incidenti sul lavoro. Si riferisce al 12 giugno 2003 quando due operai dell’Ilva, Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre, morirono a causa di un incidente della gru in manovra.
Quest’anno,… Leggi tutto »
Taranto: in prognosi riservata l’operaio 42enne di Martina Franca caduto dall’impalcatura del palazzo Ieri l'incidente sul lavoro
Ricoverato, in prognosi riservata. Da ieri al “Santissima Annunziata” di Taranto si trova l’operaio 42enne di Martina Franca che, mentre era al lavoro, è caduto dall’impalcatura esterna al palazzo in via Acton, nel capoluogo ionico. Ha fatto un volo dal primo piano. Indagini della polizia e dello Spesal, riguardo a dinamica ed eventuali responsabilità dell’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »
Bambini vittime. Stamani a Taranto i funerali di Andrea e della sua mamma Federica De Luca. Ieri quelli del padre Trasferito ad un carcere pugliese Raimondo Caputo, accusato di avere ucciso buttandola giù dal terrazzo di una palazzina la piccola Fortuna Loffredo
Federica De Luca, 29 anni. Suo figlio Andrea, quattro anni. Funerali stamani alle 10, in concattedrale a Taranto, per le due vittime di Luigi Alfarano, poi suicidatosi. I funerali dell’uomo si sono svolti ieri pomeriggio, in San Pasquale. Nell’omelia, il prete ha detto essere stato il demonio ad animare Alfarano nel fare la strage familiare.
Bambini uccisi: interessa da vicino anche la Puglia la terribile fine di Fortuna Loffredo. La bimba di otto anni venne buttata giù da un palazzo,… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: obbligo di etichettatura, non solo per il latte "Bisognerebbe farlo anche per il grano, il pomodoro e tanti altri prodotti"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Giustissimo decretare l’obbligo d’origine in etichetta per il latte, ma bisognerebbe farlo anche per il grano, il pomodoro e tanti altri prodotti del nostro vastissimo patrimonio agroalimentare». Confagricoltura Taranto prende posizione, dopo il recente decreto-latte del governo, rispetto alla difesa dei prodotti italiani, pugliesi e tarantini, perché – spiega il presidente Luca Lazzàro – «tutelare un singolo settore come il latte e i suoi derivati, in particolare a causa della forte crisi… Leggi tutto »
Taranto: inquinamento del mare, conclusa la sperimentazione di Invisyble Progetto di ricerca e sviluppo per l'analisi degli agenti inquinanti
Di seguito il comunicato dei responsabili del progetto:
Si è appena conclusa con successo la fase finale della sperimentazione di INVISYBLE, un importante progetto di Ricerca e Sviluppo, nato con l’obiettivo di predisporre nuove metodologie e un nuovo sistema per l’analisi degli agenti inquinanti delle acque marine.
Ad avviare l’iniziativa come capofila nel 2014 Wide Pilot, in collaborazione con Geoprosys, Best e il Politecnico di Bari e con il finanziamento del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR) nell’ambito della… Leggi tutto »
Convegno nazionale giovani Confindustria: la direttrice del museo archeologico di Taranto ospite a Santa Margherita Ligure Eva Degl'Innocenti, "per sviluppare cultura e territorio è necessario integrare pubblico e privato". Presente anche Paolo Verri, direttore di Matera 2019 e commissario di Pugliapromozione. Stasera Renzi
Con Paolo Verri, commissario di Pugliapromozione (anche di Matera 2019) è a Santa Margherita Ligure un’altra rappresentante di spicco del patrimonio pugliese. Eva Degl’Innocenti, al convegno nazionale dei giovani di Confindustria, ha parlato del museo archeologico di Taranto, che dirige: “deve prima avere un legame identitario e sociale con il territorio. Poi, è un luogo economico”. La responsabile del MarTa, ai giovani industriali di tutta Italia presenti al convegno odierno, ha inoltre evidenziato il suo punto di vista per lo… Leggi tutto »
Taranto: Federica De Luca e Andrea, funerali domani. Luigi Alfarano, oggi Mamma e figlio di quattro anni, in concattedrale le esequie. Per il suicida che prima aveva ucciso moglie e bimbo, in San Pasquale
Federica De Luca, 29 anni, e suo figlio Andrea, quattro anni, saranno sepolti domani mattina, dopo i funerali. Alle 10 di sabato, in concattedrale di Taranto, il rito che sarà celebrato dall’arcivescovo Filippo Santoro. Oggi pomeriggio, in San Pasquale, sempre nella città ionica, il funerale di Luigi Alfarano, il marito di Federica, che tre giorni fa strangolò uccidendo la moglie, in casa, poi portò il bimbo nella casa di campagna a Palagiano, una ventina di chilometri dal capoluogo, e uccise… Leggi tutto »
Il segretario del Pd pugliese: “ci sono le condizioni per l’espulsione” dei due consiglieri di Martina Franca Marco Lacarra interviene dopo la crisi amministrativa e lo scioglimento del consiglio comunale, provocato dalle assenze di due esponenti democratici nella seduta del bilancio. Commissario del Pd tarantino sarà un uomo, non di Taranto
Franco Basile e Antonio Carriero sono prossimi all’espulsione dal partito democratico. Secondo Marco Lacarra, segretario regionale del Pd pugliese, per i due consiglieri di Martina Franca che non si sono presentati al consiglio comunale di lunedì per l’approvazione del bilancio, cosa che ha provocato lo scioglimento del consiglio comunale, “ci sono le condizioni per l’espulsione”. Oggi Lacarra in valle d’Itria per sostenere il partito alle prese, appunto, con la crisi amministrativa. Peraltro il segretario regionale è anche (provvisoriamente) commissario provinciale… Leggi tutto »
Taranto: Federica De Luca, Andrea e Luigi Alfarano, autopsia Compiuti gli esami di medicina legale, fissazione dei funerali per la vittima di femminicidio, il figlio di quattro anni ucciso con un colpo di pistola alla nuca e l'omicida-suicida
Dagli esami autoptici emerge riserbo. Compiuti tali esami, c’è la restituzione delle salme, così possono essere fissati i funerali di Federica De Luca, 29 anni; del figlio Andra, 4 anni; del marito Luigi Alfarano, 50 anni che, stando alla ricostruzione della polizia, ha dapprima ucciso la moglie, in casa a Taranto, per poi condurre il bambino a Palagiano, nella casa di campagna, e sparare alla nuca al figlio, prima di suicidarsi.
La condanna a un anno e otto mesi, subita… Leggi tutto »

Taranto: Confguide all’amministrazione comunale, “maggiore controllo per reprimere l’abusivismo” Incontro fra i responsabili dell'associazione e assessore
Di seguito la comunicazione di Confcommercio Taranto:
Sono intervenuti il presidente e il vice presidente di Confguide, Giovanni Colonna e Luca Adamo, la responsabile ufficio stampa di Confcommercio Taranto, Simona Giorgi, ricevuti dall’assessore comunale al turismo di Taranto, Cosimo Ianne.
A conclusione dell’incontro sono intervenuti, per un breve indirizzo di saluto, il direttore generale di Confcommercio Taranto, Angelo Colella, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefano.
L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità. L’Amministrazione comunale di Taranto ha… Leggi tutto »
Commissariamento Pd a Taranto: “l’azione della segreteria regionale va sostenuta e non criticata” Mennea: "non è atto punitivo ma occasione per intervenire su carenze e latitanze"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“In un momento difficile della vita del Partito Democratico l’azione della segreteria regionale va sostenuta e non criticata. Tanto più che le decisioni della segreteria non sono le decisioni di un singolo. Mi permetto solo di ricordare che il segretario regionale del Pd in Puglia è stato scelto all’unanimità”. Lo dice Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Pd, a qualche giorno dal commissariamento del Partito a Taranto, decisione seguita… Leggi tutto »
Petizione online: va introdotta l’aggravante per i femminicidi I casi di Roma, Taranto, Pordenone e altre città ancora, negli ultimi giorni: vittime le donne, anche quando l'uomo si suicida
Quando l’uomo si suicida, la pena non può (ovviamente) essere aggravata. La vittima, però, del femminicidio è la donna. Quando l’uomo sopravvive, la pena va aggravata. Questo il senso della petzione online. I casi di donne vittime, a Roma, Taranto, Pordenone, Cassina de’Pecchi e altri luoghi ancora, sono continui. Di seguito la comunicazione di Davide Insinna:
Come per il reato di omicidio stradale, che è un’aggravante dell’omicidio colposo o come le aggravanti per l’omicidio a sfondo razziale, che è un… Leggi tutto »
Brindisi-Corfù: alla regata partecipa anche la Lilt di Taranto Partenza ieri, arrivo previsto domani. Il vessillo della lega per la lotta ai tumori è sulla X-Lion dell'armatore tarantino Leone Pellè
Fra i partecipanti alla gara velica fra le più importanti in ambito internazionale, anche l’imbarcazione X-Lion dell’armatore tarantino Leone Pellè. Ieri la partenza da Brindisi: la regata si concluderà a Corfù domani, secondo le previsioni. Le vele della X-Lion hanno un “ospite”: il vessillo della sezione tarantina Lilt, lega italiana per la lotta ai tumori. Lo sport e la sensibilizzazione al volontariato e all’aiuto dei deboli, insieme.… Leggi tutto »
Taranto: Ilva e contratto, i metalmeccanici dallo sciopero di venerdì alle assemblee Fiom, Fim e Uilm, le tematiche del colosso siderurgico nel confronto odierno con l'azienda
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm territoriali di Taranto e rappresentanze sindacali unitarie:
FIM, FIOM, UILM mercoledì 1 giugno scorso hanno inoltrato ai Commissari ILVA una richiesta di incontro urgente, per avere delucidazioni in merito alla questione ambientale, ai futuri assetti produttivi e ai risvolti occupazionali per i lavoratori sociali, dell’indotto e di appalto, alla luce delle novità introdotte dal X Decreto Governativo.
Tale decreto posticipa il termine delle offerte vincolanti dal 23 giugno al 30 Giugno… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca, è finita così Comunicata al prefetto la mancata approvazione del bilancio. Ora le procedure per il commissariamento. Elezioni fra un anno
Si voterà comunque fra un anno. Dopo un anno, appunto, di commissariamento, al Comune di Martina Franca. Dopo la mancata approvazione del bilancio, il segretario generale dell’ente ne ha dato comunicazione al prefetto, perché vengano avviate le procedure di scioglimento degli organi eletti e di commissariamento. Di seguito in formato immagine le due pagine della nota:
… Leggi tutto »
Taranto: Federica De Luca, uccisa con il figlio di quattro anni dal marito Luigi Alfarano che si è suicidato Lei, arbitro di pallavolo Fipav; lui, volontario per l'associazione di assistenza ai malati terminali di cancro. La fine del matrimonio all'origine della strage familiare
La mamma di lei, non avendo notizie, ieri ha allertato la polizia. Così sono iniziate le ricerche. In casa, a Taranto, lei, Federica De Luca, è stata trovata morta. In via Galera Montefusco, non lontano da viale Magna Grecia. La 29enne, neolaureata, arbitro federale (Fipav) di pallavolo e di recente nominata commissario Ug Ta, è stata rinvenuta cadavere dopo che i pompieri hanno aiutato i poliziotti ad entrare nell’abitazione. Strangolata. Il quadro che si era prospettato, terribile: e ha portato… Leggi tutto »
Taranto: nasce il comitato “Ilva-non con i nostri risparmi” Contrario a una partecipazione di Cassa depositi e prestiti
Di seguito un comunicato diffuso da Asso-consum:
Nasce a Taranto il Comitato “ILVA – non con i nostri risparmi”.
Si tratta di un’idea che parte dall’iniziativa di associazioni e cittadini, finalizzata alla consapevolezza dei risparmiatori in merito alla manifestazione di interesse di Cassa Depositi e prestiti di partecipare all’acquisizione dell’ILVA assumendo il ruolo di azionista di “investitore di riferimento”.
Tale operazione risulterebbe inopportuna dal punto di vista etico oltre che rischiosa economicamente.
Ed è per tali ragioni che l’avv. Giuseppe… Leggi tutto »
Taranto, Peacelink: pascoli in aree interdette per l’inquinamento Ilva Denuncia dell'associazione con documentazione fotografica all'Asl e alla procura della Repubblica
Che ci fa quel pascolo lì? Secondo i responsabili dell’associazione Peacelink, il gregge immortalato lungo il tratto stradale Taranto-Massafra è in una zona interdetta proprio all’attività di pascolo, a causa della vicenda dell’inquinamento Ilva. I responsabili dell’associazione hanno inviato la documentazione fotografica all’Asl e alla procura della Repubblica.… Leggi tutto »