rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: c’è la vita insostenibile nella fuga di Luigi Ungaro, moglie e figlia di due anni ammalate e con un lavoro massacrante senza contratto Ritrovato ieri a Lecce, dopo essersi allontanato da casa all'alba del giorno prima: ci aveva scritto un messaggio, chiede aiuto

tmp 1405 IMG 20170317 145748 1815717997
Ieri, Luigi Ungaro è stato trovato a Lecce. Nel pomeriggio. Riportato a casa, a Taranto, da dove si era allontanato all’alba dell’altro ieri. Lasciando nella preoccupazione moglie e figlia di due anni, e i congiunti, gli amici, una comunità intera. Perché? Mentre era ancora lontano da casa, Luigi Ungaro ha inviato un messaggio alla nostra redazione. Per la pubblicazione abbiamo atteso il consenso della famiglia, data la delicatezza della situazione. Malattie, lavoro precario, una condizione che Luigi Ungaro ha ritenuto… Leggi tutto »



Taranto: sgomberato il palazzo degli ex uffici comunali Era stato occupato da famiglie senza casa. Murati gli ingressi

tmp 6841 IMG 20170316 2054421762430907
Su disposizione della società proprietaria, gli ingressi al piano terra sono stati murati. Sgomberato (molto a fatica) nel tardo pomeriggio il palazzo di Taranto, via Plinio. Occupato ieri sera da una settantina di famiglie senza casa. Era sede di uffici comunali fino al recente periodo.… Leggi tutto »



Taranto: ex uffici comunali, tentativo di sgombero Intervento delle forze dell'ordine, molta tensione con una settantina di famiglie presenti. Si prova anche una mediazione

tmp 6841 IMG 20170316 2054421762430907
Forze dell’ordine intente nello sgombero. Esponenti politici e istituzionali locali intenti nel provate una mefiazione. Famiglie, una settantina, che non vogliono lasciare l’immobile degli ex uffici comunali di via Plinio, occupato ieri. Pomeriggio ad alta tensione, a Taranto.… Leggi tutto »




Taranto: segnalazione, trovato Luigi Ungaro Congiunti alla volta di Lecce

tmp 1405 IMG 20170317 145748 1815717997
Dal profilo facebook della sorella Anna, la segnalazione: Luigi Ungaro è stato trovato. Congiunti diretti a Lecce per riportarlo a Taranto. Aveva fatto perdere le sue teacce ieri all’alba.… Leggi tutto »

taras

Taranto: sequestrate due tonnellate di cozze Banchina pescherecci del borgo antico

finanza nuova
È considerato, dai militari della Guardia di finanza, un allevamento abusivo. Così il personale delle Fiamme gialle ha sequestrato, nella zona della banchina pescherecci del borgo antico, due tonnellate di mitili.… Leggi tutto »




Ilva: “questo il buongiorno ai bambini di Taranto” Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, video poco dopo le sette e mezza all'altoforno 4

tmp 14452 IMG 20170317 085549 567560141
Il “buongiorno” cobsiste in quel fumo nero, a quantità. Il buongiorno dell’Ilva, siderurgico btarantino, ai bambini di Taranto, denunciano con un video i membri del comutato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti. Le immagini risalgono alle 7,40 circa odierne, altoforno 4.… Leggi tutto »




Taranto: ex uffici comunali occupati da settanta famiglie, la guerra della casa Gli alloggi sono circa cento e sono stati occupati appena dopo il termine del contratto fra il Comune e la società proprietaria dell'immobile, forse destinato alla locazione per destinarlo ai migranti

tmp 6841 IMG 20170316 2054421762430907
Da ieri sera, circa settanta famiglie (incremento nella notte) occupano gli ex uffici comunali di via Plinio a Taranto. Non c’è denuncia formale da parte del proprietario dell’immobile ma se dovesse arrivare tale denuncia, sarebbe necessario l’intervento delle forze dell’ordine. In giornata, dunque, sono attese novità determinanti. Cinque giorni fa è scaduto il contratto fra il Comune e la società proprietaria del palazzo che ha un centinaio di alloggi. Si è sparsa la voce che sia destinato, in prospettiva, all’ospitalità… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: “apertura su formazione e sostegno al reddito dei lavoratori” Fiom, FIm e Uilm

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Un percorso specifico finalizzato alla formazione e al sostegno al reddito dei lavoratori. È quanto maturato a Bari nel corso della riunione del Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi (Sepac) della Regione Puglia con le organizzazioni sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e la direzione aziendale dell’Ilva Spa in AS. Relativamente a quanto previsto dall’accordo di CIGS siglato nei giorni scorsi al MISE, il tavolo tecnico ha sviluppato un… Leggi tutto »

Taranto: Luigi Ungaro, scomparso La sorella diffonde la foto e chiede aiuto alla cittadinanza

tmp 1405 IMG 20170317 145748 1815717997
È stata la sorella Anna, poco prima di mezzanotte, a diffondere la foto di Luigi Ungaro. Chiede aiuto, perché chiunque ritenga di avere informazioni su quest’uomo di Taranto allontanandosi da casa ieri alle sei, le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine (la donna si è rivolta ai carabinieri) o comunque alla famiglia. Luigi Ungaro alto circa un metro e sessanta centimetri, capelli castani e occhi verdi, abita in una zona centrale di Taranto, la moglie (stando a informazioni) non aveva notato… Leggi tutto »

Taranto: famiglie occupano ex uffici comunali Via Plinio

tmp 6841 IMG 20170316 2054421762430907
La difficile situazione sociale di Taranto è testimoniata da un ulteriore accadimento. Famiglie senza casa che hanno occupato ex uffici comunali, nell’immobile in via Plinio. (foto home page: fonte Massimo Fabiano, gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »

Taranto: incendiata auto di un giornalista La vettura di Antonio De Gennaro era parcheggiata in viale Virgilio. Da non escludere legami con altri episodi dolosi

pompieri notte
La macchina era parcheggiata in viale Virgilio. È stata distrutta dalle fiamme. Intimidazione al giornalista tarantino Antonio De Gennaro. Alcune notti fa, un rogo doloso danneggiò gravemente lo spazio esterno di un locale di cui è responsabile una parente del giornalista. Da non escludere, dunque, un nesso fra i due accadimenti.… Leggi tutto »

I rifiuti dell’Ilva di Taranto trasportati in Sicilia, affare della malavita: 14 arresti Secondo l'inchiesta antimafia della procura di Catania

manifestazione contro veleni ilva taranto
Il trasferimento dei rifiuti, via nave, dall’Ilva di Taranto al siracusano, era un affare della mafia. Questo, secondo la procura di Catania che ha disposto 14 ordinanze di misura cautelare. Anche denunce a piede libero. Il polverino, il cui arrivo nella Sicilia orientale era fortemente osteggiato dalle comunità locali, non era contenibile negli impianti individuati ed era, secondo l’accusa, al centro dell’affare illecito. Fra gli indagati, anche imprenditori ritenuti vicini al clan Santapaola e persone nell’ambito della Regione Sicilia. Funzionari… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: altra inchiesta della procura di Lecce, iscritto l’ex commissario Viero. Oggetto: sicurezza di mezzi e lavoratori Taranto, niente treni Fse da e per la stazione centrale: motivo, un muro pericolante. Nessuno risolve il problema, da un anno e mezzo

taranto stazione fse
Paolo Viero, ex commissario straordinario delle ferrovie sud est, è indagato per la sicurezza sui mezzi. Esposto che origina l’inchiesta della procura di Lecce, da parte dei genitori degli studenti che devono utilizzare i mezzi della tratta Presicce-Acquarica del Capo-Casarano. Il più recente episodio della serie, quello di sabato: il treno che si è scontrato il palo del telefono a Casarano. L’inchiesta della procura di Lecce riguarda gli standard di sicurezza, dei mezzi e dei lavoratori Fse. C’è anche un… Leggi tutto »

Agromafie: la zona di Bari è nella top ten nazionale Rapporto Coldiretti-Eurispes-Osservatorio. Taranto è al quindicesimo posto, Bat, diciottesima. Permeabilità delle agromafie: Foggia da primato

tmp 6679 cp.tophost.it 209197100
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Palma nera alla provincia di Bari, rientrata a pieno titolo nella top ten della graduatoria che fotografa l’intensità del fenomeno delle agromafie nelle province italiane. Si piazza al decimo posto, seguita a ruota da Taranto al 15esimo, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 18esimo posto, Lecce al 28esimo, Brindisi e Foggia rispettivamente al 46esimo e 47esimo posto. I ruoli si invertono se ad essere fotografato è l’indice di permeabilità delle agromafie che raggiunge 100… Leggi tutto »

Taranto: ponte Punta Penna, incidente. Feriti e lunghe code Mattinata di disagi

taranto punta penna
Due feriti, nell’incidente delle otto e mezza sul ponte Punta Penna di Taranto. Teasportati in ambulanza in ospedale. Dusagi pesantissimi al traffico, con la formazione di lunghe code in irario nevralgico, in uscita dal capoluogo ionico. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Oggi a Taranto arriva Nadia Toffa, madrina di “Je jesche pacce pe te” iniziativa benefica per i bambini ammalati causa inquinamento Spopola la maglietta: anche i migranti rinunciano al pocket money per contribuire alla raccolta di fondi. E una t-shirt spunta anche davanti allo stadio "Santiago Bernabeu" di Madrid

bambini taranto 1
Nadia Toffa, inviata de Le Iene, ha ormai un rapporto inscindibile con Taranto. Ne ha capito la bellezza e la sofferenza, i drammi e la necessità di dare speranze nuove al territorio. Ora è madrina dell’iniziativa “Je jesche pacce pe te”, t-shirt distribuita per beneficenza al costo di dieci euro per esemplare. Oggi pomeriggio, Nadia Toffa a Taranto, per un’iniziativa pubblica. Una maglietta, quella nera con scritta fucsia, che sta facendo il giro d’Italia e anche oltre (pure davanti allo… Leggi tutto »

Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia

Locandina Giornata del Paesaggio
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Leggi tutto »

Movimento 5 stelle, i partiti “associazioni private”. E la composizione delle liste M5S come si fa? A Lecce il confronto ha portato al varo della lista, a Taranto il caos e a Martina Franca un meetup ha rifiutato il confronto con tutti gli altri. E magari si fa pure certificare la lista

elezioni urna
Alessandro Di Battista, uno dei principali esponenti del movimento 5 stelle, ieri a Palermo. Ha parlato, a un certo punto, con un tono più o meno schifato, dei partiti come di “associazioni private” in cui si fanno ragionamenti all’insegna della spartizione. Elezioni comunali 2017: alcuni casi pugliesi relativi al movimento 5 stelle. Lecce: nel capoluogo salentino, M5S ha una lista che, con le altre, parteciperà alla consultazione per la scelta del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale. Si è… Leggi tutto »

Monopoli-Foggia, i rossoneri per riprendersi la vetta Calcio legapro girone C, stasera il posticipo della ventinovesima giornata

legapro unicef 1
Stasera il derby regionale Monopoli-Foggia, per chiudere la decima giornata di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C. I dauni rossoneri hanno la necessità di vincere per riprendere la testa della classifica, ora appannaggio del Lecce (61 punti rispetto ai 59 del Foggia) vittorioso sul Catania. Il Monopoli, dal canto suo, con 30 punti, appena tre lunghezze sopra la zona playout e una sul Taranto (ieri sconfitto in casa, 0-2, dall’Akragas) deve allontanarsi dalla bassa classifica. Ieri si… Leggi tutto »

Taranto, ponte girevole Problemi alla struttura che collega le due parti della città

taranto ponte girevole rotto
Il simbolo di Taranto è il ponte girevole. Anche in questo periodo difficile della città, meravigliosa. Così come una meraviglia costruttiva e paesaggistica (nel senso di paesaggio urbano) è quel ponte fra le due parti della città. Una meraviglia malata. La foto è stata diffusa nel gruppo facebook Sei di Taranto se… e viene “pronosticato”, fra le strutture italiane che cadono e quelle da cui cadono calcinacci, anche un difficile futuro per la meraviglia di Taranto. Che merita invece tutte… Leggi tutto »