Tag: Taranto
Taranto: altro manifesto dei genitori, “non dimentichiamo i complici del nostro genocidio” Durissima accusa per le responsabilità dell'inquinamento
“Noi non dimentichiamo i complici del nostro genocidio”.
Un manifesto, nel centro storico di Taranto. Salita Sant’Eligio. Di fronte al molo. Un manifesto per ricordare le responsabilità in tema di inquinamento, quell’inquinamento che ha ammazzato anche i bambini.
I genitori tarantini, anche in queste ore di compravendita e di ipotesi di risanamento ambientale, dicono la loro.
E non la mandano a dire.… Leggi tutto »
Taranto: violenza sessuale di gruppo, arrestati un 19enne e un 21enne Una minorenne denunciò di avere subìto lo stupro
Violenza sessuale di gruppo in concorso. Di ciò devono rispondere i due arrestati oggi dalla polizia a Taranto. Lo scorso gennaio, una minore denunciò lo stupro avvenuto in casa di uno dei due. Si tratta di un 19enne e di un 21enne. Uni dei due è in carcere, l’altro ai domiciliari. Secondo l’accusa, la ragazza era stata fatra ubriacare, prima della violenza.… Leggi tutto »
Taranto, ancora solidarietà per la direttrice del museo archeologico La nomina di Eva degl'Innocenti al MarTa fra quelle bocciate dal Tar Lazio. Comitato scientifico e componente tecnico-scientifica con la dirigente toscana
Di seguito il comunicato:
In relazione al provvedimento di sospensione di sette direttori di musei nazionali emanato dal MiBact nei giorni scorsi, a seguito di una sentenza del Tar Lazio, i membri del Comitato scientifico e la componente tecnico scientifica del CdA del Museo Archeologico di Taranto desiderano esprimere alla direttrice, dott.ssa Eva Degl’Innocenti, la più sentita solidarietà. Astenendosi dall’entrare nel merito delle argomentazioni giuridiche che hanno portato ad un tale esito, i sottoscritti intendono manifestare la propria preoccupazione per… Leggi tutto »
Taranto: “Io sto con Eva”, lettera aperta per la direttrice del museo Cittadini e associazioni mobilitati dopo la sentenza del Tar Lazio che ha bocciato, fra le altre, la nomina al MarTa
Di seguito il testo:
LETTERA APERTA
Alla c.a. del Buonsenso
p.c. alla Consapevolezza Civica
p.c. all’Utopia
Spettabili, con questa lettera aperta vorremmo, senza entrare nel merito di cavilli politici e burocratici, esprime tutta la nostra amarezza nell’apprendere della destituzione della Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto “Marta”, dott.ssa Eva Degl’Innocenti. Siamo quei tarantini che, in poco meno di due anni, hanno toccato con mano quei numeri snocciolati a profusione negli ultimi giorni dai mass media (72% di visitatori in… Leggi tutto »
Ilva: Bonelli, raccolta di firme contro immunità penale per gli acquirenti Emiliano: daremo una mano anche noi. Adesione di NoiNotizie
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, con un tweet: inizieremo una raccolta di firme contro la norma che prevede l’immunità penale per gli acquirenti dell’Ilva. Il tweet è stato rilanciato dai Verdi di Taranto. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano: daremo una mano anche noi.
E anche noi.… Leggi tutto »
Il papa ai lavoratori Ilva: di Genova Chi licenzia per risolvere non è un buon imprenditore. Francesco, quando al siderurgico di Taranto?
Il papa ai lavoratori Ilva di Genova, stamani: “temo gli speculatori, non gli imprenditori. Dietro le decisioni dello speculatore non ci sono persone. Sono senza volto, spietati”. Su chi fa impresa: “chi pensa di risolvere il problema della sua impresa licenziando gente non è un buon imprenditore”. E ora, chissà che non metta in programma di visitare anche il siderurgico di Taranto.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Taranto: illecito arricchimento con appalti pubblici, 24 denunciati fra cui dirigenti comunali Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – ex art. 322 ter C.P. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di 1 milione e 478 mila euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – nei confronti di 24 persone, tra le quali: 3 dirigenti dell’Ente Comune di Taranto; un… Leggi tutto »
Mare in burrasca, la nave con i migranti attesa a Brindisi dirottata a Crotone Forza 7 tendente a forza 8, Adriatico merdionale e Ionio settentrionale. Stamani a Taranto lo sbarco di 475 persone
I circa 260 migranti salvati nel Canale di Sicilia, forse sbarcheranno in Calabria. Il previsto arrivo a Brindisi alle cinque e mezza di oggi pomeriggio potrebbe saltare, con decisione dei responsabili di Frontex di far fare rotta verso Crotone, alla nave militare inglese. Le condizioni del mare Adriatico meridionale e dello Ionio settentrionale sono pessime: forza 7 tendente a 8 e raffiche di burrasca.
A Taranto (foto home page) di prima mattina, oggi, l’arrivo della nave mercantile con 475 migranti… Leggi tutto »
Taranto: lo sbarco di 475 migranti Salvati al largo della Libia. Alle 7 l'arrivo della nave mercantile
La nave mercantile è arrivata in porto a Taranto intorno alle 7. A bordo, circa cinquecento migranti: 475, viene comunicato in maniera più dettagliata.
Sono stati salvati al largo della Libia.
Nelle stesse ore in cui un naufragio di un barcone ha provocato la morte di 32 persone, fra cui bambini. Chissà, in Puglia il gruppo dei superstiti, forse.… Leggi tutto »

Bocciata dai giudici amministrativi la nomina della direttrice del MarTa Tar del Lazio: accolti ricorsi contro i provvedimenti riguardanti alcuni musei, fra cui quello di Taranto. Ne fa le spese Eva degl'Innocenti
Il Tar del Lazio, accogliendo alcuni ricorsi, ha bocciato cinque delle venti nomine. Fra esse, quella della direttrice del museo archeologico di Taranto. Secono i giudici amministrativi, nel bando ministeriale per i direttori dei musei pubblici, alcune caratteristiche erano da ritenersi illegittime. Fra esse, ad esempio, le nomine con provenienza dei candidati da Paesi diversi dall’Italia. Anche modalità di svolgimento della prova orale, fanno considerare illegittime le procedure seguite. Fra le bocciature, appunto, quella di Eva degl’Innocenti direttrice del MarTa… Leggi tutto »
Ilva: Adriano Riva patteggia condanna a due anni e mezzo Firmata transazione per il rientro di 1,3 miliardi di euro
Adriano Riva ha patteggiato ina condanna a duecanni e mezzo di reclusione. È una delle due notizie di tipo giudiziario, anche connesse fra loro, legate alla vicenda Ilva: l’altra riguarda la firma della transazione per il rientro in Italia, dalla Svizzera, di un miliardo 300 milioni di euro.… Leggi tutto »
Ilva: problemi con l’Unione europea e l’antitrust, rinvio della vendita all’anno prossimo Due colossi siderurgici si contendono l'acquisto del gruppo comprendente il siderurgico di Taranto
Problemi procedurali. L’Unione europea avanza delle criticità in tema di antitrust, rispetto all’asta che porterà alla vendita dell’Ilva. Così, i commissari hanno inviato una lettera ai contendenti: rinviare di nove mesi la conclusione del procedimento. Tutto sarà rinviato all’anno prossimo, presumibilmente: altro che la fine di giugno 2017, per la cessione ai privati del colosso industriale comprendente il principale stabilimento, il siderurgico di Taranto. Si allungano i tempi, dunque. Di non poco.
Si contendono l’Ilva, i gruppi Arcelor-Mittal e Jindal-Cassa… Leggi tutto »
Taranto: spari contro uno studio professionale Nella notte
Quattro colpi hanno fatto centro nella saracinesca. Altri due contro il muro esterno. Spari contro uno studio professionale di consulenza del lavoro, in via Duca degli Abruzzi all’angolo con corso Umberto, a Taranto. Accaduto nella notte, intorno alle quattro. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, 25enne in gravi condizioni Rione Tamburi, nei pressi della chiesa
Incidente stradale a Taranto, nel pomeriggio. Ferito, in gravi condizioni, un 25enne a bordo di una moto scontratasi con una macchina. Impatto in via Orsini, rione Tamburi, nei pressi della chiesa.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: piazza Fontana, incendio nella sala pompe Forse doloso
Forse doloso, alimentato dalla presenza di rifiuti. Atto vandalico, presumibilmente. Incendio nella sala pompe di piazza Fontana, città vecchia di Taranto. L’intervento dei pompieri ha limitato l’entità dei danni.… Leggi tutto »
Martina Franca: furti negli studi medici, due arrestati Sono tarantini accusati di avere agito non solo nella provincia ionica. Indagine originata dalla denuncia di un dottore e della sua segretaria
Secondo l’accusa, prediligevano gli studi dentistici. Un medico e la sua segretaria vennero contattati dapprima telefonicamente, poi due sedicenti agenti della Guardia di finanza andarono a fare visita a quello studio. Distratti i responsabili, via alla ruberia. Questa la denuncia da cui è partita l’indagine dei poliziotti del commissariato di Martina Franca. Arrestati fue tarantini che sono stati trasferiti al carcere del capoluogo. Vengono loro contestati vari furti negli studi medici, anche oltre il territorio provinciale.… Leggi tutto »
Taranto: MarTa, le iniziative per la festa dei musei Domani e domenica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il 20 e 21 maggio 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto festeggia la “Festa dei Musei 2017” dedicata al tema “Musei in Contest: musei e storie controverse. Raccontare l’indicibile nei musei” con iniziative per grandi e piccoli, e sabato 20 maggio la “Notte europea dei Musei” con apertura notturna del Museo dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Ingresso per tutti ad 1€.
PROGRAMMA:
Sabato 20 maggio Apertura… Leggi tutto »
Taranto: intimidazione a un candidato Ignoti nella sede del Caf gestito da Michele Patano
Nella foto di Francesco Manfuso, l’ufficio di Michele Patano. La sede del centro di assistenza fiscale è stata nel mirino dei responsabili dell’intimidazione. Attuata nei confronti di un candidato al consiglio comunale di Taranto. Ignoti sono entrati, stando a ricostruzioni, dal retro muniti di un contenitore con all’interno liquido infiammabile. Da valutare l’entità economica dei danni, mentre è un pessimo segnale d’inizio della campagna elettorale. Indaga la polizia, rilievi della scientifica.… Leggi tutto »