Tag: Taranto
Elezioni comunali 2017: Beppe Grillo fa il pienone a Taranto Il leader M5S sulla legge elettorale: stiamo scrivendo una cosa che non capisce nessuno
In giornata, ha avuto modo di commentare la legge elettorale. Stiamo scrivendo una cosa che non capisce nessuno, ha detto a proposito della riforma che nelle prossime ore inizierà il percorso in aula, in parlamento.
La serata di Beppe Grillo, poi, è stata a Taranto. Comizio del leader del movimento 5 stelle, per la campagna elettorale in vista delle comunali di domenica prossima. In piazza, il pienone.… Leggi tutto »
Ilva ad Arcelor Mittal-Marcegaglia, si passerà a 8480 lavoratori Comunicato ufficiale del ministero dello Sviluppo economico
Di seguito il comunicato del ministero dello Sviluppo economico:
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha firmato oggi il decreto che autorizza i Commissari straordinari del Gruppo Ilva in amministrazione straordinaria a procedere alla aggiudicazione dei complessi aziendali del gruppo Ilva S.p.A ad Am Investco Italy S.r.l, il cui capitale sociale risulta detenuto da ArcelorMittal Italy Holding S.r.l. (51%), ArcelorMittal S.A. (34%) e Marcegaglia Carbon Steel S.p.A. (15%).
In conformità a quanto previsto dalle regole di gara, si svolgerà… Leggi tutto »
Brindisi-Corfù: alla regata, presente anche Lilt Taranto. Vessillo su X-Lion Vela: imbarcazione armata da Leone Pellè, in gara da domani
Di seguito il comunicato:
Veicolare il messaggio della prevenzione a vele spiegate. Lo farà in senso letterale la Lilt di Taranto, dal 7 al 9 giugno, issando il proprio vessillo su X-Lion, per tutta la 32a edizione della Brindisi-Corfù. Come lo scorso anno, infatti, l’imbarcazione di 10,61 metri del tipo X-35, armata dal tarantino Leone Pellè, affronterà le 109 miglia della classica d’altura, valevole per il Campionato Italiano Offshore, gareggiando per i colori della Lega Navale di Taranto. A bordo… Leggi tutto »
Ilva ad Arcelor Mittal, è ufficiale Decreto
L’Ilva è stata ceduta ad Arcelor Muttal-Marcegaglia. La cordats che ha il supporto finanziariovdi Intesa San Paolo, oggi ha dalla sua l’atto ufficiale: il decreto ministeriale. Ci sarà ancora l’antitrust europea che dovrà dire la sua, mentre i sindacati contestano i circa seimila esuberi prospettati.… Leggi tutto »
Taranto: ragazza accoltellata, denunciata 17enne Accaduto in una via del centro. Indaga la polizia. Accusa: ferita la rivale in amore
Una ragazza è stata acvoltellata, in una strada del centro a Taranto. Trasportata al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata”, secondo fonti non è in gravi condizioni. È stata, peraltro, colpita di striscio. Indaga la polizia: per l’accaduto, denunciata una 17enne sospettata di aver ferito la rivale in amore. Il ferimento risale al primo pomeriggio.… Leggi tutto »
Taranto: il funerale della Juventus VIDEO Clamoroso gesto goliardico, "questo è il quadriplete"
Italianizziamo l’audio: “questo è il quadriplete”. Un incredibile funerale alla Juventus, a Taranto zona Salinella. Diffuso in rete, il video viene pubblicato da qui per dire: viva la, tutto sommato sana, goliardia. Con il massimo rispetto per il dolore degli sconfitti, si intende.… Leggi tutto »
Taranto: manifesto funebre per la Juventus Dopo la finale di Champions League, "felice annuncio" di tifosi napoletani, interisti e milanisti
Tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… , la foto del manifesto funebre.… Leggi tutto »
Taranto: cadavere recuperato in mare Il corpo di un 79enne
Il cadavere di un uomo di 79 anni è stato recuperato nella rada di Mar Grande, Taranto. Non è ststa peraltro ritrovata l’imbarcazione a bordo della quale si trovava l’anziano, uscito ieri mattina per una battuta di pesca. Forse all’origine della disgrazia, un’avaria della barca. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno condotto le ricerche in mare per il tecupero del corpo. Ad allertare i soccorsi, l’equipaggio di una motobarca in transito nella zona. Indagini in corso da parte della… Leggi tutto »
Alessandria-Lecce, o dentro o fuori Calcio legapro, playoff: ritorno dei quarti di finale. Serie B, andata della finale playoff Carpi-Benevento: un po'di Puglia con il guardalinee tarantino
In diretta tv (Raisport ore 18) il Lecce ad Alessandria cerca la vittoria per andare alla fibal four di Firenze. All’andata, al “Via del Mare”, finì 1-1 e dunque i salentini hanno necessità di fare risultato in trasferta, per proseguire il cammino nei playoff del campionato di calcio di legapro. Stralcio del regolamento, relativo ai quarti di finale: “In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti;… Leggi tutto »

Ilva: il rilancio di Acciaitalia Possibilità esclusa dall'avvocatura dello Stato ma richiesta da parti sociali, istituzioni locali e Regione Puglia soprattutto per evitare gli esuberi
Il rilancio riguarda anche il numero di lavoratori. Subito 9800 sui 14mila circa attuali. Poi, con tecniche produttive innovative, portare a dieci milioni di tonnellate annue di acciaio l’attività, cosa che farebbe rientrare altra forza lavoro ancora. E investimenti iniziali aumentati, nella proposta, a un miliardo 850 milioni di euro. Così il gruppo che fa capo a Jindal prova, in extremis, a soffiare l’Ilva ai concorrenti di Arcelor-Mittal. I rilanci, da escludere per l’avvocatura dello Stato, sono invece auspicati da… Leggi tutto »
Altamura-Cardiff, Taranto-Capo Nord: arrivi e partenze Due viaggi pazzeschi dalla Puglia: i quattro juventini a bordo della Fiat 500 vecchia di 47 anni, arrivati in Galles per la finale di Champions League. Il poliziotto che farà quattromila chilometri in bici, da solo
Ieri sono arrivati a Cardiff, stasera saranno al Millennium Stadium. Per vedere, anche loro, Juventus-Real Madrid, finale di Champions League di calcio.
In Galles, i quattro ragazzi di Altamura sono arrivati a bordo di una Fiat 500 rossa vecchio tipo, del 1970. Hanno percorso 2850 chilometri circa, hanno fatto tappe intermedie in questa settimana ad Amatrice, Roma, Milano, Torino, Parigi e Londra. Antonio, Francesco, Giuseppe e Sandro sono stati protagonisti di un viaggio pazzesco. Oddio, piuttosto singolare pure quello di… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, bisogna far migliorare le offerte Il governatore della Puglia: evitare che qualcuno si sfili dopo pochi mesi
Di seguito la dichiarazione di Michele Emiliano, diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il valore strategico di ILVA per i settore europeo dell’Acciaio è stato confermato ancora nelle ultime ore. “L’importanza delle offerte presentate e la disponibilità ulteriore a migliorarle – che non può non essere colta – testimoniano che abbiamo giustamente difeso l’importanza della grande azienda presente sul nostro territorio. Bisogna consentire di migliorare le offerte in termini economici (prezzo ma… Leggi tutto »
Taranto-Capo Nord in bicicletta, da domani l’impresa del poliziotto Giuseppe Grottola va oltre i tifosi juventini di Altamura-Cardiff in Fiat 500 rossa vecchio tipo
Nelle ore in cui si celebra l’arrivo a Cardiff dei tifosi juventini partiti da Altamura a bordo di una vecchia Fiat 500, altra clamorosa partenza dalla Puglia. Di seguito un comunicato della polizia:
Sabato mattina un nostro collega il Vice Sovrintendente Giuseppe Grottola partirà alla volta di Capo Nord. Il suo viaggio sarà in solitario in sella alla sua bicicletta.
Sulle due ruote attraverso l’Italia, l’Austria, la Germania fino alla Norvegia il nostro collega biker giungerà finalmente “Capo Nord”, quale… Leggi tutto »
Ilva: sciopero, alta adesione al siderurgico di Taranto Anche il sit-in davanti al centro direzionale dello stabilimento
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Questa mattina i lavoratori dell’Ilva di Taranto hanno manifestato, in concomitanza del vertice al Mise in cui erano impegnate le Organizzazioni Sindacali di Fim – Fiom – Uilm – Usb, nel primo confronto col ministro Carlo Calenda.
Alle 11,00 oltre 2000 lavoratori, su una forza lavoro totale del turno di circa 3000 unità, hanno aderito allo sciopero di 4 ore proclamato dalle quattro sigle sindacali.
Numeri confortanti con una percentuale del 70% per le… Leggi tutto »
Ilva: “cambiare il piano, no ai licenziamenti” I sindacati, dopo il vertice al ministero dello Sviluppo economico
Di seguito, il comunicato sindacale unitario:
Concluso l’incontro questa mattina al Ministero della Sviluppo Economico tra il Ministro Carlo Calenda il viceministro Teresa Bellanova, i commissari e i segreterai generali di Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali e Cgil Cisl Uil dopo l’incontro di martedì sulle decisioni assunte dai Commissari in merito alla loro valutazione dei Piani delle due cordate. Nel corso dell’incontro abbiamo chiesto di poter proseguire in modo più dettagliato il confronto sui contenuti di merito prima di… Leggi tutto »
Ilva: decreto di assegnazione entro lunedì Il commissario Gnudi conferma la data del 5 giugno. Sciopero e sit-in al siderurgico di Taranto
Il decreto di assegnazione dell’Ilva avrà luogo entro il 5 giugno. Il termine del lunedì è stato confermato dal commissario Gnudi e anche dai sindacati, in relazione alla procedura del ministero dello Sviluppo economico. Tensione ai massimi livelli fra i lavoratori, per la prospettiva di circa seimila esuberi. Al siderurgico di Taranto, oggi, quattro ore di sciopero per turno e sit-in davanti al centro direzionale dello stabilimento.… Leggi tutto »
Ilva: oggi il secondo round al ministero dello Sviluppo economico. Sciopero al siderurgico di Taranto Agitazione indetta dal consiglio di fabbrica. La prospettiva di circa seimila esuberi in caso di cessione
Oggi, al ministero dello Sviluppo economico, nuovo incontro. O forse nuovo round. Dopo essere stati colti di sorpresa avendo dovuto ascoltare le prospettive di esubero per circa seimila lavoratori, i sindacalisti che si occupano dell’Ilva andranno a ribadire che la prospettiva è inaccettabile. Anche se il ministero dello Sviluppo economico afferma che nessun lavoratore sarà lasciato solo, gli ammortizzatori sociali faranno la loro parte.
Al siderurgico di Taranto, sciopero di quattro ore per ogni turno, a partire da quello fra… Leggi tutto »
Nuova Siet, cantiere di Taranto: i lavoratori scrivono a Di Maio, “ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni” Al vicepresidente della Camera è chiesto aiuto, problemi iniziati con l'ingresso del gruppo Riva nell'Ilva. C'è anche un'interrogazione ai ministri del Lavoro e della Giustizia
Di seguito il testo della lettera aperta:
Ill.mo Onorevole Le chiediamo di sostenere e farsi promotore della presente, presso i Ministeri di Grazia e Giustizia e il Ministero del lavoro. Inoltre Le chiediamo, di sostenere il nostro caso, attraverso i Deputati e i Senatori presenti nelle rispettive Commissioni sia del Senato che della Camera dei Deputati. In allegato (è nell’interrogazione che pubblichiamo di seguito, ndr.) troverà una sintesi del dramma e delle ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, lavoratori: quattro ore di sciopero domani La prospettiva di seimila esuberi, nuovo vertice fra le parti al ministero dello Sviluppo economico
Dalle 11, per quattro ore, sciopero. Presidio davanti al centro direzionale del siderurgico di Taranto. Agitazione proclamata dal consiglio di fabbrica Ilva, in coincidenza con il nuovo vertice al ministero dello Sviluppo economico (domani appunto). Ai sindacati, ieri, è stata prospettata la situazione futura, per la cessione del colosso siderurgico: circa seimila esuberi. Situazione ritenuta inaccettabile.… Leggi tutto »
Taranto: ematoncologia pediatrica e trasporto oncologico, dopo venti anni di impegno si assiste ancora a incertezze e disservizi Associazione "Aiutiamo Ippocrate"
Di seguito, l’intervento di Francesco Ruggieri, fondatore dell’associazione “Aiutiamo Ippocrate”:
Come ama dire qualcuno: guardiamo le carte. E allora, a proposito di reparto di ematoncologia pediatrica, o pediatria oncologica, guardiamo qualche carta. Le immagini allegate riprendono le 14.000 firme (cartacee, fisiche con carta di identità, non virtuali!) raccolte nel 1997 (millenovecentonovantasette) dalla associazione Aiutiamo Ippocrate. Una petizione portata anche a Roma (a piedi) nel 1999 dal sottoscritto (fondatore dell’associazione), Vincenzo Rucco, Ernesto Todaro e per l’AIL Pino Monaco, accompagnati alla… Leggi tutto »