Tag: Taranto
Ilva, osservazioni del Comune di Taranto per l’autorizzazione integrata ambientale: non ci siamo Il vicesindaco: passi indietro anche rispetto alla gestione commissariale
Questi sono passi indietro anche rispetto alla gestione commissariale. Così, in un’intervista, il vicesindaco di Taranto ha illustrato le osservazioni del Comune rispetto al piano di Arcelor-Mittal per l’autorizzazione integrata ambientale all Ilva. Osservazioni che vengono inviate al ministero dell’Ambiente il giorno di scadenza dei termini. Osservazioni avanzate anche dall’Arpa Puglia e molte critiche, da giorni, per il rilascio dell’Aia (autorizzazione integrata ambientale, appunto) giungono da più parti.
In quanto al Comune, il vicesindaco Rocco De Franchi che è anche… Leggi tutto »
Taranto: niente tentata violenza sessuale, è libero il 29enne che era stato accusato da un dodicenne Aveva rischiato il linciaggio. In questura il confronto tra le due versioni
Come anticipato, la tendenza era quella di credere all’innocenza del 29enne pachistano. Il quale, dopo essere stato ascoltato iinin questura dal pomeriggio, è tornato a tarda sera nella struttura di accoglienza che lo ospita. Nessuna tentata violenza sessuale nel sottopasso del ponte girevole di Taranto, mentre le urla di un dodicenne avevano richiamato decine di adulti che, accerchiato il pachistano, gliene hanno date di santa ragione. L’uomo è stato salvato dal linciaggio per l’intervento dei poliziotti. In questura è stato… Leggi tutto »
È in rianimazione Rebecca Cieri, 19enne ferita ieri notte nell’incidente di Martina Franca Ricoverata al "Santissima Annunziata" di Tsranto. Test alcolemico per il conducente dell'auto
È ricoverata in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, la 19enne di Martina Franca rimasta coinvolta ieri intorno alle quattro nel grave incidente stradale. Il sinistro in via Capodiferro: l’auto è andata a schiantarsi contro un muretto. Il trauma cranico è il più grave fra i vari che la ragazza ha subìto. Il ragazzo, conducente dell’auto, è illeso ed è stato sottoposto al test alcolemico.… Leggi tutto »
Taranto: ascoltati il 29enne e il ragazzino, si tende ad escludere la tentata violenza sessuale In questura ricostruito quanto accaduto nel pomeriggio, l'uomo ha rischiato il linciaggio
Tre ragazzini, in piazza Castello a Taranto. Il 29enne pachistano, nel bagno del sottopasso. Distanti diversi metri, i ragazzini e il 29enne, secondo quanto ricostruito. Quanto si siano detti, è stato un tentativo di abuso nei confronti del 12enne, nella versione di quest’ultimo che, urlando, ha richiamato decine di adulti. Questi hanno accerchiato e avevano iniziato il linciaggio nei confronti del 29enne, poi l’intervento della polizia ha praticamente salvato l’uomo. Che, dopo quanto ascoltato in questura, viene in sostanza ritenuto… Leggi tutto »
Taranto: tentata violenza sessuale su un 12enne, un uomo rischia il linciaggio Sia l'accusato sia il ragazzino ascoltati dalla polizia
Il dodicenne, urlando, ha attirato l’attenzione. L’uomo, un pachistano, è stato accerchiato e praticamente era iniziato il linciaggio, se non fossero intervenuti in tempo gli agenti di polizia. Accaduto in un sottopasso del ponte girevole di Taranto. Sia l’accusato sia il ragazzino, ascoltati in questura.
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/04-09-2017/taranto-ascoltati-29enne-ragazzino-si-tende-ad-escludere-la-tentata-violenza-sessuale/… Leggi tutto »
Incidente nella notte: in gravi condizioni 19enne di Martina Franca Scontro in periferia, la ragazza ricoverata al "Santissima Annunziata" di Taranto
Incidente nella notte, una 19enne di Martina Franca è ricoverata in gravi condizioni. Data la situazione, appunto, di gravità, è stato necessario trasferirla al “Santissima Annunziata” di Taranto. La ricostruzione dell’accaduto è piuttosto frammentaria e non è chiaro se una o due, fosse o fossero le auto coinvolte nello scontro in periferia della cittadina della valle d’Itria. Ad avere la peggio è stata la ragazza. Illeso il fidanzato.… Leggi tutto »
Taranto: lite, un accoltellato Accaduto in strada. Fonti: un fermato
Secondo fonti, una persona è stata formata. L’accusa riguarda l’accoltellamento in steafa a Taranto. La persona ferita non è in gravi condizioni. All’origine, una lite.… Leggi tutto »
Taranto-Aversa Normanna 1-0, bene l’Altamura. Iniziano male Manfredonia, Nardò e San Severo Calcio serie D girone H, prima giornata: Gravina in Puglia-Pomigliano 1-0
Il Taranto ha battuto l’Aversa Normanna con rete di Crucitti nel terzo minuto di recupero del primo tempo. Padroni di casa in doppia superiorità numerica, non in grado peraltro di incrementare il vantaggio: in realtà ci sono andati vicinissimi a tre minuti dalla fine, con traversa colpita da Ancora.
Ottimo inizio per l’Altamura, con un successo in trasferta, mentre ha cominciato male il Nardò, così come male è andato il San Severo e anche il Manfredonia che ha subìto il… Leggi tutto »

Taranto: trovata auto in Mar Piccolo. Nella macchina, ossa che si supponevano umane. Poi la verifica: erano di cani Intervento della polizia
La segnalazione è giunta alla polizia, intervento degli agenti. Informazioni estremamente frammentarie riguardo al rinvenimento. Una Renault Twingo, in Mar Piccolo a Taranto, zona prossima al mercato ittico. All’interno della vettura, ossa inizialmente considerate umane. Le operazioni di recupero, piuttosto complicate, hanno ppi dato un’altra veste alla vicenda: erano ossa di cani.
Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Taranto, cultura: MarTa by night. Stamani presentazione del Giovanni Paisiello festival Museo archeologico aperto da stasera: conversazione sulle tecniche dell'oreficeria tarantina, visite guidate e laboratorio fotografico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto e, a seguire, quello degli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre.
Venerdì 1 settembre il… Leggi tutto »
Taranto: “valuterò se lasciare” dice il sindaco, eletto due mesi fa Assenze dai banchi della maggioranza, niente seduta di consiglio comunale. Rinaldo Melucci: cinque anni così, no. Crispiano: scioglimento del consiglio comunale
Cinque anni così, no. Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto da dieci sett o mane, entro un paio di giorni farà sapere se per la città ionica, il 2018 sia destinato a essere l’anno di nuove elezioni conunali. Melucci ha verificato, stamani in consiglio comunale, quanto sia difficile la convivenza in quella maggioranza di centrosinistra. Oggi, causa assenze dovute a frizioni politiche, è saltata la seduta consiliare. Questo, all’inizio del mandato. Certo, Melucci di stranezze ne ha fatte: non va all’assemblea… Leggi tutto »
Ilva venduta ad Arcelor Mittal: commissione Ue, pronti ad avviare indagine antitrust Risposta all'europarlamentare Rosa D'Amato, di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
La Commisione Ue “analizzerà la transazione tra AncelorMittal e ILVA per stabilire se la concentrazione impedisce una concorrenza effettiva in ogni mercato in cui queste compagnie operano”. E’ quanto dichiara la commissaria Ue alla Concorrenza Margarethe Vestager rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle Rosa D’Amato. Nella lettera, l’europarlamentare tarantina chiedeva all’Ue novità sullo stato di avanzamento dell’indagine sugli aiuti di Stato concessi all’Ilva e di… Leggi tutto »
Bilanci dei Comuni: Taranto, rendiconto primo banco di prova per Melucci. Oggi consiglio comunale Locorotondo: il prefetto diffida, il sindaco risponde
Di Vito Piepoli:
A Taranto, l’Amministrazione del nuovo sindaco Melucci si avvia a sottoporsi ad un test importante, primo importante banco di prova.
L’opposizione potrebbe utilizzare i severi pareri espressi dal collegio dei revisori dei conti sul bilancio, per mettere in difficoltà sindaco e giunta.
Infatti, secondo Giampaolo Vietri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Taranto, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 ripresenta tutte le criticità già rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze sui bilanci degli anni 2010-2015, … Leggi tutto »
Due donne di Martina Franca in rianimazione dopo avere mangiato bacche di belladonna La 38enne e la 42enne ricoverate all'ospedale "Moscati" di Taranto
La gita al Pollino è stata problematica, dopo, per le due donne. La 38enne e la 42enne di Martina Franca hanno mangiato bacche di belladonna scambiate per mirtilli e nelle ore successive al rientro a casa hanno avvertito i primi problemi. A casa, poi, con le bacche raccolte hanno anche fatto (e bevuto) il frullato. I dolori via via sono diventati dolori lancinanti e i mariti delle signore, ieri, hanno dovuto portarle all’ospedale locale. Fatta risalire, appunto, alla belladonna l’origine… Leggi tutto »
Taranto: deve andare a Bologna per curarsi, non ha i soldi. Genitori tarantini chiedono aiuto alla comunità La donna ha un tumore alla testa, la figlia una malformazione alla testa: non c'è denaro per le cure di entrambe. Il marito è disoccupato
In formato immagine, quanto pubblicato dai genitori tarantini nella pagina facebook del gruppo. Per sostenere la causa, si contattino loro:… Leggi tutto »
Manduria: ispezione antimafia al Comune Disposta dal prefetto di Taranto
L’ispezione durerà tre mesi, con possibilità di una sola proroga. L’ha disposta Donato Cafagna, prefetto di Taranto su delega del ministro dell’Interno, nei confronti del Comune di Manduria.
Vengono ravvisati pericoli di infiltrazioni mafiose nella gestione dell’ente, stando a recenti inchieste giudiziarie: questo il senso del comunicato della prefettura tarantina. La commissione per l’accesso ispettivo antimafia è composta da Maria Luisa Ruocco, viceprefetto di Taranto; da Carlo Pagano, vicequestore aggiunto di Taranto; da Maurizio Di Monte, funzionario del provveditorato interregionale… Leggi tutto »
Campomarino: bomba della seconda guerra mondiale in fondo al mare, recuperata e fatta esplodere Al largo nello Ionio tarantino dai palombari della Marina militare
L’ordigno della seconda guerra mondiale è stato individuato a venti metri di profondità. Al largo di Campomarino, mar Ionio tarantino versante orientale.
I palombari del gruppo operativo subacquei, del comando subacquei e incursori della Marina militare, hanno recuperato la bomba. Operazione molto complessa, è stata definita.
L’ordigno, peso 100 libbre, è stato trasportato ulteriormente al largo, in una zona di assoluta sicurezza ed è stato fatto brillare.… Leggi tutto »
Taranto: malore in mare, morto 63enne Accaduto a San Vito. L'uomo, tarantino di origine, risiedeva in Germania
Un uomo di 63 anni è morto a causa di un malore accusato mentre faceva il bagno. Accaduto nello specchio d’acqua di San Vito, territorio di Taranto. L’uomo, tarantino d’origine, risiedeva in Germania.
Era in barca con alcuni parenti, ha deciso di entrare in acqua e immergersi, poi il malore che lo ha stroncato.… Leggi tutto »