rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Ilva: Taranto, o mangi o respiri. Il dilemma irrisolto Un senso di comunità da ritrovare

IMG 20171008 073946
Nella foto, quanto accaduto ieri mattina in una casa di Taranto. Rione Tamburi. Immagine tratta da un video diffuso da un membro del gruppo social network Sei di Taranto se… e che documenta quale sia la situazione nella città ionica, in tema di inquinamento, dopo dodici decreti Ilva, ad esempio: non è cambiato niente, in sostanza. Quelle sul pavimento sono le particelle inquinanti trasportate nell’aria che viene respirata, respiro dopo respiro. Ora, al centro dell’attenzione per ciò che riguarda l’Ilva,… Leggi tutto »



Bari-Avellino, Empoli-Foggia e la serie D girone H Calcio, ottava giornata della serie B. In serie C girone C il posticipo Monopoli-Siracusa

Serie B ConTe.it orizzontal 1
In serie B si gioca oggi l’ottava giornata. Il campionato di calcio cadetto ha peraltro fatto registrare il pareggio Salernitana-Ascoli 0-0 e Cesena-Spezia 1-0 negli anticipi di ieri. Alle 15 si disputano, fra le altre gare, Bari-Avellino ed Empoli-Foggia. Si gioca alle 14,30 la gara fra Monopoli e Siracusa, posticipo della settima giornata in serie C girone C. SERIE D girone H sesta giornata ore 15 Audace Cerignola-Cavese ore 16 Aversa Normanna-Manfredonia Az Picerno-Gravina in Puglia Pomigliano-Taranto Francavilla in Sinni-Nardò… Leggi tutto »



Ilva, quattromila esuberi: i sindacati, “pronti a tutto”. Ma tutto, di preciso, cos’è? In una conferenza stampa a Taranto, illustrati i contenuti dello sciopero di lunedì. In queste condizioni non c'è trattativa

IMG 20171007 130928
Con queste cose prospettate dall’azienda, lunedì al ministero dello Sviluppo economico l’incontro durerà pochi minuti. Invece durerà l’intero giorno, dopodomani, lo sciopero. Ciò, quanto detto dai responsabili territoriali tarantini Fiom, Fim, Uilm, Usb dopo la comunicazione di Am InvestCo: per il rilancio dell’Ilva, quattromila lavoratori in esubero. Saranno 3311 quelli facenti capo al siderurgico di Taranto, circa seicento i genovesi (nel capoluogo ligure, lunedì, manifestazione di piazza). Sia chiaro, affermano i sindacalisti tarantini: siamo pronti a tutto. Cosa sia tale… Leggi tutto »




Il sindaco pugliese al top è Antonio Decaro, giù Franco Landella Classifica di gradimento, riguarda le città capoluogo: non incluse Brindisi (commissariata), Lecce né Taranto, con i sindaci eletti da pochi mesi

antonio decaro sindaco 1
Di seguito un comunicato di Arts Media: Index Research, l’istituto di ricerca di mercato diretto da Natascia Turato, attraverso una partnership con l’agenzia Arts Media guidata da Giuseppe Inchingolo, sbarca in Puglia per monitorare periodicamente la realtà pugliese, la percezione dei cittadini rispetto all’attività degli amministratori locali e rispetto alle azioni e agli obiettivi realizzati sul territorio. L’agenzia Arts Media sarà il rappresentante dell’istituto sul territorio. Con l’occasione, durante una conferenza stampa che si è tenuta venerdì 6 ottobre presso… Leggi tutto »

taras

Ilva, quattromila esuberi: il sindaco di Taranto, “a tutela della città non resteremo immobili” Melucci: "disappunto per la disinvoltura" con cui si gestisce la questione

ilva
Di seguito la comunicazione del sindaco di Taranto: “All’indomani della aggiudicazione della procedura Ilva, che già era parsa a molti frettolosa e poco attenta alle aspirazioni dell’intera comunità ionica, torniamo purtroppo ad esprimere ai livelli istituzionali interessati ed alla struttura commissariale disappunto per la disinvoltura con la quale viene gestita la delicatissima tematica degli esuberi e della ricollocazione e riqualificazione degli addetti del siderurgico. In occasione della visita della nuova proprietà a Taranto, avevamo segnalato le condizioni di approccio che… Leggi tutto »




Ilva: Taranto, 24 ore di sciopero lunedì Indetto dai sindacati dopo la comunicazione di Am InvestCo sugli esuberi, circa 3300 per il siderurgico tarantino

IMG 20171006 202424
Domani mattina una conferenza stampa. Lunedì, 24 ore di sciopero. Di seguito, in formato immagine, il comunicato congiunto:… Leggi tutto »




Ilva, quattromila esuberi: Bellanova, “nessun lavoratore rimarrà senza tutele” La pugliese viceministro dello Sviluppo economico

teresa bellanova
“Il governo ribadisce che al termine del confronto nessun lavoratore rimarrà senza tutele reddituali e occupazionali. Mi auguro che lunedì si avvii una trattativa che porti a una intesa soddisfacente in tempi rapidi”. Lo dice Teresa Bellanova, viceministro dello Sviluppo economico a commento della comunicazione Am InvestCo sul piano di rilancio Ilva. Sono prospettati quattromila esuberi circa, di cui circa tremila per il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Ilva: quattromila esuberi, il sindaco di Martina Franca “ipotesi da scongiurare” È il primo amministratore pubblico locale a prendere posizione dopo la comunicazione di Am InvestCo: "il territorio devastato sotto vari profili, non riuscirebbe ad assorbire un colpo così"

tmp 6765 IMG 20170726 1412022001318848 268x200
Un piano di rilancio che preveda di mandare a casa quattromila persone “è ipotesi da scongiurare”. Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, è il primo amministratore pubblico locale del tarantino a far sentire la voce di “un territorio devastato per molti aspetti, per il quale non c’è chiarezza sul piano ambientale, e che ora non sarebbe in grado di assorbire quest’altro colpo”. Preoccupazione di un amministratore locale, perché sul piano gestionale della emergenza che si prospetta, il livello locale sarà… Leggi tutto »

Ilva: quattromila esuberi, in corso il consiglio di fabbrica. Lunedì sciopero. I sindacati contestano il piano Arcelor Mittal "Proposta inaspettata e irricevibile". Siderurgico di Taranto, andrebbero a casa in tremila circa

ilva
Sciopero di 24 ore, lunedì, al siderurgico di Taranto. Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim, Uilm, Usb: Riteniamo inaccettabile le ricadute in termini occupazionali e ambientali previste dalla nota di apertura e dalla nuova AIA di Am – Investco e dal Governo, per l’acquisizione del gruppo Ilva. FIM – FIOM – UILM – USB manifestano la totale contrarietà alle pesanti condizioni poste da Am-Investco nel processo di cessione degli asseti di Ilva che di fatto vede vanificare le garanzie… Leggi tutto »

Ilva: il piano di rilancio di Arcelor Mittal, quattromila lavoratori a casa Lettera di Am InvestCo ai sindacati in vista dell'incontro di lunedì al ministero dello Sviluppo economico

ilva
Sono 9930 i dipendenti del gruppo Ilva che la cordata Am InvestCo vuole mantenere per il rilancio del gruppo. Ciò, figura nella lettera che la nuova proprietà del colosso siderurgico ha inviato ai sindacati in vista dell’incontro di lunedì al ministero dello Sviluppo economico. Dunque, gli esuberi saranno circa quattromila. “Le suddette allocazioni sono soggette a leggeri aggiustamenti tenendo fermo il numero complessivo di 10.000 lavoratori” recita uno stralcio della missiva, diffuso da agenzia. Degli esuberi, circa tremila a Taranto.… Leggi tutto »

Porto di Taranto: morto marittimo 45enne per incidente sul lavoro Hanno ceduto i cavi d'acciaio di un pontone. L'uomo lavorava per un'azienda che effettua i lavori di dragaggio

Ambulanza notte 1
La causa dell’incidente: cedimento dei cavi d’acciaio di un pontone. Vittima, un 45enne, non tarantino, che lavorava nell’area del porto di Taranto. Era in forza a un’azienda del nord Italia, che si occupa deo dragaggi allo scalo ionico. Accaduto ieri sera.… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: dare certezze e soprattutto soldi agli autotrasportatori La sollecitazione del deputato Chiarelli, arretrato complessivo per molti milioni di euro

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Il 4 luglio scorso ho depositato una interpellanza al ministro per lo sviluppo economico per sollecitare immediati provvedimenti a favore delle aziende dell’indotto Ilva, ed in particolare degli autotrasportatori, che, un provvedimento del giudice delegato, ha escluso dalla prededucibilità in riferimento alle procedure che riguardano il passivo. Interpellanza che richiedeva un rapido riscontro ma che al momento giace sulla scrivania del ministro. La legge di conversione del decreto 91/2017 (LEGGE 3… Leggi tutto »

Taranto: Marina militare, il giuramento degli allievi della ferma prolungata Cerimonia stamattina

IMG 20171006 101821
Vfp1, volontari ferma prolungata. Stamani, cerimonia di giuramento nella base della Marina militare, a Taranto. Sempre suggestivo, il giuramento, per i tarantini che hanno un legame strettissimo con la Marina. (foto: fonte Marina militare)… Leggi tutto »

Ginosa, malaria: consiglieri comunali chiedono risposte al Comune, non arriva nulla. Minacciano denunce L'ex sindaco e altri esponenti ipotizzano un comportamento omissivo e interessano della questione anche il prefetto

IMG 20171004 120135
Alcuni consiglieri comunali di Ginosa, fra cui l’ex sindaco Vito De Palma, chiedono notizie ufficiali. Ma dal Comune, sulla questione-malaria, secondo tali consiglieri, non arriva nulla. Ecco allora che viene prospettata una denuncia formale. Di seguito il testo della lettera inviata anche al prefetto di Taranto: AL SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI GINOSA AL PREFETTO DI TARANTO OGGETTO: Sollecito riscontro alla ns. nota del 3/10/2017 questione “Malaria” nel territorio di Ginosa Nel riscontrare l’ennesimo diniego all’ottenimento di documentazione necessaria per… Leggi tutto »

Maltrattamenti in famiglia a sfondo razzista, indagata avvocatessa di Taranto L'accusa nei confronti di Romina Axo, che è anche impegnata in politica, riguarda presunte offese nei confronti della dominicana convivente del fratello

sentenza 1
Romina Axo, avvocatessa, è ritratta nella foto diffusa da Repubblica accanto a Silvio Berlusconi. Infatti è impegnata in politica, responsabile marketing territoriale per il tarantino, di Forza Italia. Romina Axo è consigliera dell’Ordine degli avvocati di Taranto. Ora deve difendersi lei, dalle accuse: di razzismo. Secondo l’indagine nei suoi confronti, infatti, Romina Axo ha offeso la dominicana convivente del fratello (della Axo) definendola di razza inferiore. Ci sono anche altre affermazioni attribuite alla Axo, nei confronti dell’altra donna, sia relativamente… Leggi tutto »

Ginosa, malaria: a caccia di zanzare e niente donazioni di sangue Fine settimana, dimissioni previste per i quattro ricoverati al "Moscati" di Taranto

IMG 20171004 120135
L’istituto superiore di sanità ha posto il divieto di donazione di sangue per i residenti di Ginosa. Dodici mesi. La cosa riguarda anche chi si è trovato, nell’ultimo mese, per turismo nella località del tarantino. Ciò, nella notizia diffusa dal tgnorba. Oggi vengono installate altre trappole, in quel territorio, per la cattura di zanzare. Se ne occupa l’istituto zooprofilattico di Foggia, che esaminerà gli insetti. I primi esiti delle valutazioni sono prospettati nel giro di un paio di settimane. Il… Leggi tutto »

Taranto: centro per l’impiego, finiscono i biglietti per la fila. Per poco non finisce a botte Nervi tesi: a Foggia, in consiglio comunale, ex lavoratori della pubblica illuminazione si scagliano (verbalmente) contro un esponente dell'opposizione

noinotizie
All’origine, a Foggia come a Taranto, i nervi tesi per la drammatica carenza di lavoro. Nella città dauna è accaduto che durante la seduta del consiglio comunale, il consigliere Mainiero, dell’opposizione, è stato aggredito verbalmente da un gruppo di ex lavoratori della pubblica illuminazione. In aula consiliare, il caos. Un cittadino “disoccupato stanco” scrive:  Un’altra vergogna è accaduta nell’affollato Centro per l’Impiego di Taranto, un impiegato di ruolo, si è dovuto difendere quasi con le mani dell’aggressione di un utente… Leggi tutto »

Taranto, “la raccolta è andata da Dio” dice Nadia Toffa L'iniziativa benefica per i bambini: fondi per stipendiare per due anni, due pediatre oncologiche e allestire una zona dell'ospedale dedicata ai bimbi

IMG 20171005 153233
La raccolta “è andata da Dio”, è molto contenta della campagna di solidarietà Nadia Toffa. Durante la puntata di Le Iene, la conduttrice descrive i contenuti dell’iniziativa benefica: con le magliette vendute, sono stati raccolti 490mila euro di cui 450mila consegnati all’Asl Taranto che stipendierà due pediatre oncologiche per due anni. Con il resto del denaro viene allestita una zona, dell’oncologia al “Santissima Annunziata” di Taranto, appositamente per i bambini.… Leggi tutto »

Gelati artigianali con prodotti scaduti anche da dieci anni: operazione in varie città della Puglia Indagine originata dalla morte per Seu di una bambina pugliese. Carabinieri forestali in azione a Bari, Lecce, Taranto, Andria, Giovinazzo, Corato, Ruvo di Puglia, Bisceglie, Molfetta, Monopoli, Polignano a Mare e Torre a Mare

IMG 20171005 143320
Le indagini sono scattate dopo la morte di una bambina pugliese, a causa della Seu (sindrome emolitica-uremica) nelle scorse settimane. Utilizzavano materie prime scadute per vendere gelati dichiarati di alta qualità. L’operazione “Ice (s)cream” condotta dai carabinieri del comando regione Forestale Puglia di Bari e del reparto parco nazionale Alta Murgia di Altamura, guidata dal capitano Giuliano Palomba ha messo nel mirino 50 gelaterie sul territorio pugliese: 17 gli “artigiani” denunciati nelle città di Bari, Lecce, Taranto, Andria, Giovinazzo, Corato,… Leggi tutto »

Taranto: mobilità per i 72 dipendenti Cementir Comunicazione dell'azienda. Altro duro colpo per il lavoro nella città ionica

disoccupati 1
L’azienda ha comunicato ai sindacati l’avvio della procedura per la mobilità. Ai 72 dipendenti della Cementir, stabilimento tarantino, scadrà la cassa integrazione straordinaria il prossimo dicembre. La mobilità, invece, rappresenta un punto di non ritorno e così, per il lavoro nella città ionica, ecco un altro duro colpo. Cementir, nei giorni scorsi, coinvolta con Enel e Ilva a livello di dirigenze, per l’inchiesta su presunto traffico illecito di rifiuti, con 31 indagati.… Leggi tutto »