Tag: Statte
Ilva di Taranto, decreto del presidente del Consiglio dei ministri: piano ambientale, interventi per oltre due miliardi di euro A carico del nuovo gestore e dell'amministrazione straordinaria. sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate del capoluogo e di Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto del presidente sul piano ambientale per l’Ilva di Taranto. Due miliardi e oltre di euro, fra interventi a carico del nuovo gestore e a carico dell’amministrazione straordinaria. Specificamente, i ministeri precisano saranno di competenza della gestore straordinaria gli interventi esterni al perimetro della cessione che saranno realizzati mediante utilizzo delle risorse derivanti dalla transazione con la famiglia Riva (oltre 1 miliardo)” è riportato nella notizia Ansa. “Al riguardo, i commissari straordinari presenteranno… Leggi tutto »
Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »
Statte: la cintura stretta al collo di lei per sbatterle la testa contro il muro Arrestato dalla polizia il 33enne accusato delle violenze nei confronti della compagna, in presenza dei figli
Secondo l’accusa, era arrivato anche a stringere la cintura attorno al collo della convivente. Poi, a sbatterle la testa contro il muro. Violenze in famuglia, in presenza dei figli. Arrestato dalla polizia un 33enne albanese, residente a Statte. L’uomo, stando alla denuncia, pretendeva dalla compagna soldi per comprare droga. Sempre secondo l’accusa, il 33enne aveva detto alla donna di avere dei proiettili pronti per lei.… Leggi tutto »
Terra delle Gravine, nell’oasi la masseria viene ristrutturata Il parco si estende in un territorio fra 14 Comuni: Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Massafra, Palagiano, Palagianello, Statte, Crispiano, Martina Franca, Montemesola, Grottaglie, San Marzano di San Giuseppe e Villa Castelli
Di seguito un comunicato Wwf:
Una masseria dell’Ottocento abbandonata che viene restaurata per farla ritornare al suo antico splendore, non più per ospitare una comunità agricola, ma per accogliere tanti turisti e amanti della natura intenzionati a visitare il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande di Puglia
Fino a due anni addietro, ai tanti volontari del WWF “Trulli e Gravine” questo sarebbe sembrato un sogno impossibile, ma per realizzare un sogno a volte servono tanta determinazione, un’ideale… Leggi tutto »
Statte: 87 richieste di risarcimento su 149 bocciate, consiglieri comunali di opposizione all’attacco Le provvidenze per il tornado del 28 novembre 2012
Di seguito il comunicato diffuso da Fabio Spada e Franco Chirico, consiglieri comunali di Statte:
Sono trascorsi quasi 5 anni dal quel tragico 28 novembre 2012, quando un tornado si abbatté, tra l’altro, su Statte provocando ingenti danni, sia a strutture pubbliche sia a centinaia di abitazioni private. Tanto tempo per giungere oggi, in pratica, ad un nulla di fatto per i risarcimenti, a causa della inerzia prima, e della superficialità e incompetenza poi, dell’amministrazione di sinistra. Giova ricordare, a… Leggi tutto »
Il sindaco di Martina Franca apre la vertenza del territorio con le ferrovie sud est Appena rieletto, Franco Ancona scrive ai colleghi di Taranto, Statte, Crispiano, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Noci, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e Triggiano: li invita a un incontro il 6 luglio per varare una proposta complessiva all'azienda in fase di piano industriale
Giusto il tempo di indossare la fascia tricolore. Franco Ancona, nuovamente eletto sindaco di Martina Franca, apre di fatto la vertenza del territorio nei confronti delle ferrovie sud est.
Salvata dal fallimento per il rotto della cuffia, l’azienda del trasporto è passata nel novero delle Ferrovie dello Stato, con prospettiva di cospicui investmenti al fine del rilancio. Senonché il piano industriale che a breve-medio termine andrà messo a punto, non può non tenere conto dei territori, è il ragionamento del… Leggi tutto »
Incidente sulla Taranto-Statte: morto il 53enne Vincenzo Boccuni Ricostruzioni: auto ribaltata dopo avere centrato un cordolo
Incidente mortale all’altezza della portineria B dell’Ilva di Taranto. Vittima il 53enne Vincenzo Boccuni, di Statte. Secondo ricostruzioni, la Fiat Punto di cui era alla guida si è ribaltata dopo avere preso in pieno un cordolo.… Leggi tutto »
Statte: i fusti radioattivi non ci sono più Ieri sera la partenza di parte dei 16784 bidoni nel convoglio che ha lasciato lo stabilimento ex Cemerad ieri sera
I rifiuti radioattivi non sono più a Statte. Almeno una parte. Il primo convoglio è infatti partito ieri sera. Fra un paio di mesi toccherà ad un altro stock di bidoni, circa 3400. Entro il 2018 saranno concluse le operazioni. Il convoglio con alcune migliaia di bidoni ha lasciato lo stabilimento ex Cemerad ieri sera intorno alle undici, per il trasporto fino allo stabilimento Sogin di Roma, dei pericolosissimi rifiuti. In Puglia, ci sono rimasti 17 anni, ad onta della… Leggi tutto »
Statte: al via le operazioni di bonifica dello stabilimento ex Cemerad Domani sera la partenza alla volta di Roma dei fusti radioattivi. Momento atteso da quindici anni
I fusti contenenti le scorie radioattive partiranno per Roma domani sera. Arrivo previsto all’impianto della Sogin, venerdì mattina. Saranno trasportati con uno speciale mezzo, in un’operazione particolarmente delicata. Perché i fusti finora stoccati all’ex Cemerad di Statte sono in numero enorme, 16724 e, appunto, 3334 di questi sono radioattivi. Una vera bomba ambientale, insomma. Da ieri le operazioni preliminari per la messa in sicurezza dei bidoni. Costo dell’operazione, nove milioni di euro, da parte dello Stato, per un provvedimento atteso… Leggi tutto »

Statte: assalto al bancomat nella notte L'erogatore di denaro è stato fatto esplodere
Lo sportello bancomat è stato fatto esplodere nella notte. Filiale del Banco di Napoli, a Statte. Bottino da quantificare.
(foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Statte: incendio in una villa, distrutta dalle fiamme Nella zona residenziale
Un incendio è divampato nel pomeriggio a Ststte. Una villa nella zona residenziale del paese del tarantino è danneggiata dalle fiamme e, si teme, va considerata distrutta. Pompieri all’opera, con i carabinieri. Non sono segnalati problemi o rischi a danno di persone.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: 38enne di Statte morta dopo avere partorito due gemelli Ospedale "Camberlingo", forse complicazioni durante il travaglio per la donna. Inchiesta interna avviata dalla direzione sanitaria
Morta in ospedale, poco dopo avere partorito due gemelli. Il decesso della 38enne Miriam Santoro, di Statte, al “Camberlingo” di Feancavilla Fontana, stamattina. Potrebbero essere state letali le fasi del travaglio, con eventuali complicazioni. Tuttavia tutto è nel campo delle ipotesi e la direzione sanitaria ha disposto un’inchiesta interna. I bambini sono in buone condizioni, affidati alle cure del reparto di neonatologia.… Leggi tutto »
Statte: arrestato pregiudicato. Accusa: minacce armate alla dottoressa della guardia medica Stando alla denuncia, pretendeva antidolorifici: al diniego, l'aggressione. Smi: "non possiamo aspettare che ci scappi il morto". Appello a ministri e governatori di Puglia e Sicilia
L’arma era un giocattolo, probabilmente. La dottoressa della guardia medica, peraltro, ha denunciato l’aggressione subita, con minacce anche, da parte dell’uomo la scorsa notte. Voleva potenti antidolorifici, gli sono stati rifiutati. Dopo l’aggressione (stando al racconto del medico) è andato via. È srato rintracciato dai carabinieri e arrestato, a Statte.
Di seguito un comunicato diffuso da Smi, sindacato medici italiani:
Dopo l’ennesima aggressione a una guardia medica a STATTE, Taranto, forte la denuncia di Pina Onotri del Sindacato Medici Italiani,… Leggi tutto »
Statte: consiglio comunale stamani. All’ordine del giorno, il caso Italcave La vicenda ha mobilitato associazioni e comitati per dire no all'ampliamento della discarica
Al punto numero 2 dell’ordine del giorno c’è l’ampliamento della discarica Italcave. Il consiglio comunale di Statte si riunisce stamani e valuta, fra gli altri argomenti, quello di una vicenda che da comitati e associazioni, sin dalle scorse settimane, è considerata un ennesimo sfregio al territorio.… Leggi tutto »
Regione Puglia, esproprio pagato dopo 41 anni Statte, occupazione delle aree da parte di Iacp Taranto: l'interminabile vicenda, anche giudiziaria, si è chiusa pochi giorni fa
Di Nino Sangerardi:
L’occupazione del bene privato,da parte dell’ente pubblico, avviene il 30 marzo 1976. E il pagamento dell’esproprio? Dopo quasi mezzo secolo : 20 gennaio 2017.
Accade in Puglia,territorio di Statte provincia di Taranto. Qui l’Istituto autonomo case popolari( Iacp,oggi Arca Jonica) deve costruire una casa albergo per anziani e scuola elementare. Le aree di proprietà delle famiglie C. e M. vengono impugnate d’urgenza in virtù di tre decreti del presidente della Giunta regionale : 30 marzo 1976 e… Leggi tutto »
Statte: ampliamento discarica Italcave, assemblea pubblica per dire no Martedì l'appuntamento organizzato dall'associazione Sos "per discutere e fronteggiare l'ennesimo sfregio al territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Sos di Statte:
L”Associazione di Volontariato S.O.S. (Salviamo Ora Statte), organizza un DIBATTITO PUBBLICO aperto a tutte le Associazioni, Comitati e Liberi Cittadini per discutere e fronteggiare l’ennesimo sfregio al territorio, già fortemente penalizzato dall’inquinamento.
Questo evento nasce infatti in riferimento alla notizia dell’ampliamento della discarica ” ITALCAVE ” di Statte, dove gli organi preposti hanno detto “NO” a causa dell’innalzamento di criticità dal punto di vista ambientale e di contaminazione e vista la… Leggi tutto »
Neve: mezzi pesanti fermi in autostrada A14 fra Cerignola e Andria nella notte. Valle d’Itria imbiancata, qualche centimetro nel tarantino Puglia, fermo all'alba ai mezzi pesanti anche in A16: tratti autostradali, segnalazioni delle nevicate e mezzi spargisale in azione. Temperature minime: nel foggiano si arriva a -6
La neve è arrivata, nella notte dell’Epifania, anche in valle d’Itria. Nulla di sconvolgente, beninteso. Qualche centimetro. A Martina Franca (foto a sinistra), Locorotondo, Alberobello, Cisternino, dopo la Murgia e il foggiano che già da ieri sono alle prese con il manto bianco. Il foggiano che, in tema di temperature minime (fonte protezione civile, rilevazione delle 6) fa registrare -6 gradi a Panni e Monteleone di Puglia. Bari intorno a zero gradi, Altamura quasi -4. In valle d’Itria, -2 a… Leggi tutto »
Statte, “sei lavoratori delle pulizie dovranno dividersi ottanta ore settimanali”. Fanno venti minuti di lavoro al giorno per ciascuno Filcams-Cgil contesta la decisione dell'amministrazione comunale di "tagliare drasticamente" il monte ore per la pulizia degli uffici comunali: stamani sit-in con gli operai che "rischiano di lavorare 13 ore al mese"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil della provincia di Taranto:
Gli uffici comunali di Statte devono essere molto puliti, se il Comune ha deciso di tagliare drasticamente il monte ore dei lavoratori addetti alle pulizie. Sei lavoratori si dovranno dividere 80 ore settimanali, e questo vuol dire, calcolatrice alla mano, che alcuni di loro potrebbero lavorare nemmeno mezz’ora al giorno, tempo di arrivare, cambiarsi, prendere i propri strumenti, quindi riporli e tornare a casa. Una situazione che va… Leggi tutto »
Referendum: Statte, il meetup chiede un metodo sociale per le nomine degli scrutatori Martina Franca, il meetup come il movimento IdeaLista: serve una nuova gara d'appalto per il servizio rifiuti
Di seguito un comunicato del meetup Amici di Beppe Grillo di Statte e, a seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento di Martina Franca, con il consigliere regionale pugliese Mario Conca, al commissario straordinario del Comune di Martina Franca e al Consip. Vengono avanzate le stesse perplessità rilevate, giorni fa, dal movimento cittadino IdeaLista:
Gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Statte hanno come prerogativa proporre iniziative e fare proposte a favore dei… Leggi tutto »
Sequestrati 13 supermercati in provincia di Taranto: 87 indagati. Anche per reati connessi alla droga Operazione antimafia: sigilli a Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte
Tredici supermercati sequestrati. Fra Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte. Indagati in 87, presunti componenti di un clan attivo fra Taranto, Statte e Massafra, in particolare. Operazione antimafia “Feudo”, il sequestro dei beni con la catena di supermercati è per quattro milioni di euro. Fra gli indagati, anche chi deve rispondere di reati connessi al traffico di droga. Nell’operazione, vi furono 38 arresti in estate.… Leggi tutto »