Tag: sindaco
Taranto: dati consegnati entro mezzogiorno, sit-in dei cittadini per sapere cosa faccia il sindaco. Che è a Roma Call for action, gruppo di professionisti: documento per motivare un'ordinanza di Melucci
Gruppo (non consistente) di cittadini verso la porta del municipio di Taranto. Poco dopo le12. Dunque, che fa il sindaco? Nulla. Oggi è a Roma.
Entro le 12 sono arrivati al municipio di Taranto i dati Arpa e Asl, sull’inquinamento. Ora Rinaldo Melucci deve esaminare quei dati e capire se siano tali da dover determinare un blocco di chissà cosa del siderurgico di Taranto. Se tutto o in.parte e quale parte eventualmente.
Class for action è l’iniziativa di un gruppo… Leggi tutto »
Taranto: a mezzogiorno scade l’ultimatum del sindaco. Poi? Alle undici il sit-in di cittadini in piazza del municipio
Dalle undici, cittadini nella piazza del Comune. Sit-in di attesa, perché a mezzogiorno scade l’ultimatum posto dal sindaco di Taranto ad Arpa Puglia e Asl. In assenza di dati certi, sostiene Rinaldo Melucci, potrebbe esserci un’ordinanza di chiusura del siderurgico (l’area a caldo, più specificamente).
Asl e Arpa Puglia, da giorni, sostengono attraverso dichiarazioni dei rispettivi responsabili che i dati certi ci sono già. Il responsabile locale Arpa si è spinto anche più avanti: aggiungiamo centraline per i controlli ma… Leggi tutto »
Locorotondo e Castel Sant’Elia uniti nel nome di fra’ Giuseppe Andrea Rodio Oggi l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Si svolgerà sabato 6 aprile 2019 alle ore 12,00 in Sala Consiliare l’incontro fra il Comune di Locorotondo ed il Comune di Castel Sant’Elia (Viterbo), uniti dalla nascita e morte di un locorotondese Servo di Dio: fra’ Giuseppe Andrea Rodio. A lui è intitolata la piazza su cui affaccia la Chiesa Madre di Locorotondo, ma poco si conosce di questo frate benedettino che ha lasciato un grande segno nel santuario di… Leggi tutto »
Manfredonia e Cerignola, commissioni antimafia: proroga di tre mesi Disposizione del prefetto di Foggia. Il sindaco della cittadina adriatica è dimissionario
Il prefetto di Foggia ha disposto la proroga fino al 9 luglio dell’attività delle commissioni. Sono chiamste a valutare se l’andamento delle amministrazioni comunali di Cerignola e Manfredonia sia stato gravato da rischi di infiltrazioni mafiose. A Manfredonia peraltro il sindaco Angelo Riccardi è dimissionario.… Leggi tutto »
Taranto: rilievi Arpa sollecitati dal sindaco. Ma non c’è corrente per poterli effettuare, nella scuola che compete al Comune La paradossale situazione nel quartiere Tamburi
Nella zona del cortile scolastico, il furgone Arpa Puglia. Da giorni lì. Contiene le attrezzature per i rilievi sull’inquinamento sollecitati, fra l’altro, dal sindaco di Taranto (che ha posto un ultimatum: lunedì a mezzogiorno).
Solo che in quel punto del plesso scolastico, quartiere Tamburi, plesso che è chiuso per inquinamento, la corrente non c’è. Così è impossibile attaccare le attrezzature per effettuare i rilievi.
L’Arpa Puglia, che ha chiesto quell’allaccio, attende.
Ora, si potrebbero adottare accorgimenti diversi, chissà. Ma perché… Leggi tutto »

Taranto: +224 per cento Ipa, +48 per cento di Pm 10, +70 per cento di idrogeno solforato. A marzo rispetto ad un anno prima Inquinamento: dati Arpa-Ispra da centralina cokeria ex Ilva, emissioni non convogliate
Il sindaco vuole dati certi? Eccoli.
“Aumento del 224% degli Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici), +48% di Pm10, +70% idrogeno solforato.
Questi sono alcuni dei valori resi noti da Peacelink, relativi alle emissioni non covogliate di marzo 2019 RILEVATI DALLA CENTRALINA ARPA-ISPRA della cokeria ex Ilva, confrontati con lo stesso periodo del 2018.”
… Leggi tutto »
Cassazione: Mimmo Lucano, niente frode sugli appalti Emblema mondiale dell'accoglienza dei migranti, da sindaco di Riace fu arrestato nei mesi scorsi. Poi gli fu impedito di rimanere nel suo paese
Domenico Lucano, da sindaco di Riace, non ha commesso alcuna frode negli appalti. Lo ha sancito la Corte di Cassazione che ha annullato, con rinvio al tribunale, il divieto di dimora.
Lucano, simbolo di livello mondiale per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, venne arrestato alcuni mesi fa. Poi non gli fu concesso di tornare nel suo paese. Trattato come un delinquente. Senza esserlo. Ora è doveroso restituirgli l’enorme onorabilità che ha meritato in tanti anni, prima degli ultimi assurdi mesi.… Leggi tutto »
Lucera, San Giovanni Rotondo e San Severo: le primarie del centrodestra premiano Consalvo, Mangiacotti e Bocola Tenutesi in vista delle elezioni comunali del 26 maggio
A Lucera ha vinto Michele Consalvo. Sarà candidato sindaco del centrodestra alle elezioni comunali del 26 maggio. Consalvo (Forza Italia-Lega) 1367, Bizzarri (Pli-Udc) 865, Orlando (Direzione Italia-Fratelli d’Italia) 746. Votanti 3009.
Giuseppe Mangiacotti, esponente Udc, ha invece vinto (con il 56 per cento circa) le primarie di San Giovanni Rotondo e sarà dunque il candidato sindaco del centrodestra. Mangiacotti 2188, Cappucci (Lega) 774, Canistro (Direzione Italia) 447, Longo (Forza Italia) 382. Votanti 3872.
A San Severo ha vinto Maria Anna… Leggi tutto »
Grottaglie: scuola a rischio di crollo parziale, chiusa con ordinanza del sindaco. Prove Invalsi nell’aula consiliare del Comune Taranto: scuole del rione Tamburi chiuse per inquinamento, stasera assemblea dei genitori
Il sindaco di Grottaglie, con ordinanza, ha disposto la chiusura per cinque giorni della scuola “Don Sturzo”. Rischio di crollo di una parte del solaio. I 378 alunni di quell’istituto, da oggi, rimangono a casa. Quelli di terza media che devono svolgere le prove Invalsi, peraltro, le sostengono regolarmente: in aula consiliare del Comune.
Chiuse per inquinamento fino alla fine dell’anno scolastico, causa inquinamento, le scuole “Deledda” e “Decaroli”, del quartiere Tamburi di Taranto. Si continua dunque con i doppi… Leggi tutto »
Taranto, scuole “Deledda” e “Decarolis”: domani assemblea dei genitori Dopo la nuova ordinanza di chiusura
Da una rappresentanza di genitori:
I genitori dei plessi scolastici Deldda e Decarolis,invitano la cittadinanza all assemblea pubblica, domani 1 aprile, slle ore 19, nei plessi della scuola Deledda. Il punto di discussione sarà la nuova ordinanza sindacale per l’ennesima chiusura dei nostri plessi. Si chiede la partecipazione di tutti. Non abbassiamo la testa anche stavolta e difendiamo il diritto allo studio dei nostri figli.… Leggi tutto »
Manfredonia, si è dimesso il sindaco Angelo Riccardi
Io vado via, io vado via, io vado via
dove c’è ancora un posto per pensare
due o tre persone e metterci insieme
dove anche senza star bene
ridendo, piangendo, parlando
si può ricominciare…
Prima ha pubblicato su facebook questo brano di Lucio Dalla. Poi, Angelo Riccardi sindaco di Manfredonia, è andato via sul serio. Si è dimesso. Per la precisione, proprio via definitivamente, ancora no. E chiede a maggioranza ed opposizione un atto di responsabilità per approvare provvedimenti qualificanti.… Leggi tutto »
Taranto: le scuole “Deledda” e “Decarolis” chiuse fino a fine maggio Ordinanza del sindaco
Le scuole “Deledda” e “Decarolis” che si trovano nel rione Tamburi di Taranto rimarranno chiuse altri due mesi. In pratica l’anno scolastico finirà, per i bambini e il personale di quei due istituti, all’insegna dei doppi turni altrove.
Ordinanza del sindaco Rinaldo Melucci. Ad originare il provvedimento di venti giorni fa, ora reiterato, la vicinanza di quelle due scuole alle collinette ecologiche sequestrate per inquinamento.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »