Tag: sindaco
Luminarie pugliesi e museo delle luminarie in Friuli per l’anniversario delle frecce tricolori Da Scorrano per le cerimonie del 6 e del 7 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Pendinelli, sindaco di Scorrano:
Il Comune di Scorrano annuncia con orgoglio la partecipazione del Museo delle
Luminarie di Puglia all’Airshow celebrativo del 65° anniversario della Pattuglia
Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, in programma il 6 e 7 settembre 2025 presso
l’Aeroporto di Rivolto (UD).
Il Museo delle Luminarie, unico in Italia e punto di riferimento culturale e identitario
per l’arte luminaria, sarà presente con una straordinaria Luminaria dedicata alle Frecce
Tricolori, realizzata dalla… Leggi tutto »
“Morte assurda” di una donna: senza ambulanza, tra le braccia della figlia nel disperato trasporto a San Giovanni Rotondo A pochi chilometri da Vieste. La denuncia del sindaco: "non posso accettarlo"
Il direttore generale dell’Asl Foggia ha affermato che il medico del pronto soccorso era assente per motivi di salute.
—–
Scrive Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste:
Oggi con il cuore spezzato per l’ennesima morte assurda.
E io, da sindaco e da cittadino, non posso accettarlo. Una madre è morta sull’asfalto, tra le braccia della figlia, a pochi chilometri da Vieste, nel tentativo disperato di trasportala in maniera autonoma a San Giovanni Rotondo.
Al pronto soccorso non c’era un medico, solo… Leggi tutto »
Torremaggiore: “straordinario successo” per l’eco festa contadina Decima edizione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Un’emozione indescrivibile, un fiume di persone, un abbraccio collettivo che ha reso Torremaggiore il cuore pulsante delle tradizioni, della musica e della nostra identità contadina.
La decima edizione dell’Eco Festa Contadina ha superato ogni aspettativa: tantissime persone sono arrivate da fuori paese per vivere insieme a noi una serata magica, tra cultura, sapori autentici e il calore della nostra comunità.
Un grazie di cuore alla… Leggi tutto »
Assegnata scorta al sindaco di Ostuni Dopo l'intimidazione della vigilia di ferragosto
È stata assegnata una scorta ad Angelo Pomes, sindaco di Ostuni. Il provvedimento ministeriale, che ha carattere temporaneo di sei mesi, è successivo all’intimidazione del 14 agosto, quando venne rinvenuta una bomba a mano a poca distanza dallo studio professionale di Pomes.
… Leggi tutto »
Conversano: incendio nel reparto stoccaggio dei rifiuti differenziati Stamattina
Scrive Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano:
Un incendio, per fortuna, senza conseguenze, si è sviluppato questa mattina all’interno del reparto di stoccaggio dei rifiuti differenziati in Contrada Martucci. Sul posto sono intervenute tempestivamente sei squadre di vigili del fuoco e la polizia locale di Conversano e nel primissimo pomeriggio tutti i roghi sono stati domati. Al momento, le cause sono ancora in corso di accertamento. I rifiuti sono stati stoccati all’esterno e l’impianto sembrerebbe non aver subito danni. Non sono… Leggi tutto »
“Guasto elettrico, interrotti segnali tv”: il sindaco di San Nicandro Garganico valuta denuncia Vocale: ipotesi interruzione di pubblico servizio
Scrive Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico (ieri ore 23 circa):
Dalle 17:30 circa di oggi, un guasto alla linea elettrica di media tensione ha causato la sospensione dell’erogazione di elettricità in località S. Giuseppe e su tutta la linea verso San Marco in Lamis.
L’assenza di alimentazione ai ponti ripetitori in località S. Giuseppe, sta causando di conseguenza l’interruzione del segnale di quasi tutti i programmi televisivi.
Il guasto è su due punti diversi della linea, ricadenti in… Leggi tutto »
Bomba a mano vicino allo studio del sindaco di Ostuni La sera di ferragosto
L’ordigno è stato visto da un automobilista che aveva parcheggiato non lontano. Era stato lasciato a poca distanza dallo studio professionale di Angelo Pomes, sindaco di Ostuni. Allertata la polizia, sono intervenuti anche gli artificieri. La bomba a mano, è stato accertato, non sarebbe comunque esplosa. La gravissima intimidazione al sindaco risale a venerdì sera.
—–
Scrive Angelo Pomes, sindaco di Ostuni:
Come avrete letto, nella giornata di ieri è stato ritrovato un ordigno nei pressi del mio studio professionale.… Leggi tutto »
Ferrandina: fulmine abbatte quercia su un’auto, morto 29enne che era a bordo. Tre feriti Sindaco: festa di San Rocco sospesa, lutto cittadino
C’era maltempo, oggi pomeriggio in territorio di Ferrandina. Per proteggersi dal temporale quattro ragazzi si sono rifugiati in automobile. Un fulmine ha però abbattuto una quercia che si è schiantata proprio su quell’automobile. Nicola Pipio, 29 anni, è morto. Gli altri tre ragazzi sono rimasti feriti.
—–
Scrive Carmine Lisanti, sindaco di Ferrandina:
È con il cuore pesante che comunico a tutti voi la perdita del nostro caro Nicola, vittima di un incidente straziante avvenuto proprio durante i festeggiamenti di… Leggi tutto »

Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto.
Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Leggi tutto »
Ex Ilva: vertice per accordo interistituzionale, il territorio dice no e resta a casa Al ministero presente la Regione Puglia, i sindaci di Taranto e Statte con il presidente della Provincia sonoin videoconferenza e non sottoscrivono l'intesa
Nella foto Fabio Spada, sindaco di Statte. È davanti al monitor con cui partecipa in videoconferenza al vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, per la sottoscrizione di un accordo interistituzionale riguardante il futuro dell’ex Ilva.
Spada non lo firma né lo firmano Pietro Bitetti, sindaco di Taranto, e Gianfranco Palmisano, presidente dell’amministrazione provinciale tarantina. È un’ipotesi di accordo che non garantisce il territorio, secondo i tre rappresentanti istituzionali. Un territorio che ha bisogno… Leggi tutto »
Ex Ilva: accordo interistituzionale, oggi l’incontro al ministero. Il no dei sindaci Ambientalisti: ricorso contro Aia
Il vertice interistituzionale è in programma alle 11,30 nella sede del ministero delle Imprese e del made in Italy. In collegamento video i sindaci di Taranto e Statte e il presidente della Provincia di Taranto i quali hanno già detto e ribadito il no alla firma dell’accordo di programma. Ieri a Taranto il sindaco Pietro Bitetti ha incontrato le rappresentanze sociali. Taranto vive il suo dilemma irrisolto: o mangi o respiri. Mentre gli ambientalisti preannunciano il ricorso all’Aia (e un… Leggi tutto »
Ex Ilva: l’incontro di domani al ministero si farà Mimit
Il sindaco di Taranto, che nei giorni scorsi ha ribadito l’indisponibilità a firmare l’accordo di programma interistituzionale, aveva chiesto un incontro al ministro delle Imprese e il conseguente rinvio dell’incontro previsto domani al ministero. “Il ministro è disponibile a incontrare i sindaci di Taranto e di Statte e il presidente della Provincia di Taranto prima della riunione sull’accordo di programma interistituzionale, eventualmente anche in presenza del presidente della Regione Puglia”. Però l’incontro in programma domani, riguardante anche altri ministeri, Regione,… Leggi tutto »
Conversano: insopportabili code al passaggio a livello, lettera del sindaco a Fse Protesta
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano, alle ferrovie sud-est:
Questa mattina (ieri, ndr.) dopo gli ennesimi disagi causati dalla ingiustificata chiusura prolungata dei passaggi a livello, in particolare quello di via Polignano, abbiamo inviato una lettera formale alle Ferrovie Sud-est per protestare e chiedere delucidazioni. Le segnalazioni ricevute sono all’ordine del giorno: le chiusure si protraggono, in alcuni casi, ben oltre la mezz’ora, senza alcuna motivazione apparente considerato che il passaggio dei treni è già… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco ritira le dimissioni e non firma l’accordo per l’ex Ilva Pietro Bitetti
Il sindaco di Taranto, Pietro Bitetti, ritira le dimissioni, durate dunque tre giorni. Bitetti lo ha comunicato con un video tramite social network.
Il sindaco di Taranto non ha firmato l’accordo interistituzionale, al ministero delle Imprese, sull’ex Ilva. Accordo che, del resto, è rinviato. Il ministro delle Imprese ha consegnato il dossier sulla prospettiva di decarbonizzazione che i consiglieri comunali, a detta del sindaco, dovranno valutare.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi al ministero per l’incontro interistituzionale. Senza sindaco di Taranto Le dimissioni di Bitetti
Oggi al ministero delle Imprese l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale. Il sindaco di Taranto aveva chiesto un rinvio a oggi della decisione sul da farsi, ovvero il giorno dopo la seduta monotematica del consiglio comunale in programma ieri. Però il sindaco Pietro Bitetti si è dimesso lunedì sera, il consiglio comunale non si è svolto, Bitetti non ha tuttora ritirato le dimissioni. Il ministro Urso ha fatto sapere che va comunque avanti con il programma per l’accordo interistituzionale.
… Leggi tutto »
Taranto: niente consiglio comunale. Stamani sit-in. Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “rigassificatore necessario” Sindaco, solidarietà e richieste di ritiro delle dimissioni
Le clamorose dimissioni di Pietro Bitetti l’altro ieri sera hanno prodotto una conseguenza pressoché immediata: annullata la seduta monotematica del consiglio comunale, programmata per oggi, in vista della riunione per l’accordo interistituzionale previsto domani al ministero delle Imprese. Il ministro dal canto suo ha fatto sapere che il ministero va avanti lo stesso, per l’accordo sull’ex Ilva, anche senza la decisione del Comune di Taranto. Al sindaco dimissionario, ieri, numerose attestazioni di solidarietà personale e numerose richieste di ritirare le… Leggi tutto »
Lecce: circumvallazione, “si pensa solo alle auto” Lettera ad Adriana Poli Bortone
Di seguito un comunicato diffuso da LeccePedala/Lecce30:
“Questo progetto rappresenta ancora oggi un’opportunità straordinaria per Lecce per rimuovere barriere, errori e trascuratezze dei decenni passati, e invece rischia di trasformarsi in un’occasione perduta se non si riportano al primo posto le esigenze degli utenti vulnerabili della strada”. È quanto si legge in una lettera indirizzata al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, dal movimento di cittadinanza attiva LeccePedala e dal cartello di associazioni di Lecce30, che tornano a scrivere all’amministrazione… Leggi tutto »