Tag: Salento
Elezioni: il simbolo di Forza Italia “come pubblicità ingannevole” dice il senatore salentino che conosce bene il caso Berlusconi Dario Stefàno presidente della giunta per le Elezioni e le Immunità
Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“C’è una sorta di pubblicità ingannevole nel simbolo”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Presidente della Giunta Elezioni e Immunità Parlamentari del Senato al simbolo rivelato oggi con il quale Forza Italia affronterà le elezioni del 4 marzo prossimo.
“Silvio Berlusconi non potrà rivestire In ogni caso la carica di Presidente del Consiglio prima dell’agosto 2019, ai sensi della legge Severino. Salvo la riabilitazione, che potrebbe in ipotesi essere concessa… Leggi tutto »
Gasolio sporco: dalla raffineria di Taranto dicono tutto ok, l’associazione dei consumatori consiglia gli automobilisti Da un paio di settimane il problema che ha danneggiato centinaia di macchine soprattutto nel tarantino e nel Salento lasciandole in panne è senza un responsabile. Il caso è ormai psicologico: la paura di fare carburante
Raccomandata con ricevuta di ritorno al distributore e alla compagnia petrolifera, con dettagliata descrizione, certificata. Quando è stato fatto il rifornimento, quando si è verificato il danno e in che termini, tutto con scontrini comprovanti le spese sostenute. Naturalmente, chiedendone il risarcimento. Questo è quanto consiglia l’associazione Codici (intervista del responsabile leccese al tgnorba) in riferimento al caso del gasolio sporco che da una decina di giorni abbondante condiziona gli automobilisti del tarantino e del Salento. Anche psicologicamente, ormai. Eni,… Leggi tutto »
Gasolio, cosa è uscito dalla raffineria di Taranto: centinaia di automobilisti segnalano guasti in varie zone della Puglia Eni, comunicato stampa: prodotto di qualità. Ai distributori: pronti alle richieste di risarcimento. Periodo critico, 27-28 dicembre. Indaga la Guardia di finanza
Ieri sera, nota stampa: prodotto distribuito, secondo i requisiti di qualità. Niente problemi alla raffineria di Taranto, per quella partita di gasolio che ha inguaiato centinaia di automobilisti nel Salento, nel tarantino e (stando a ricostruzioni) in altre zone della Puglia.
Solo che mentre l’ufficio stampa Eni diramava il comunicato, un’altra comunicazione, evidentemente da parte di altri responsabili in seno al colosso energetico, era già stata inviata a numerosi distributori di carburante. In particolare, quelli che dal 27 al 31… Leggi tutto »
Salento, “allarme gasolio (non correttamente) raffinato”. A Taranto, secondo distributori Sportello dei diritti: pronte azioni a tutela degli automobilisti danneggiati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nelle scorse ore sono giunte allo “Sportello dei Diritti” alcune segnalazioni di situazioni di grave disagio che da alcuni giorni avrebbero visto coinvolti numerosi automobilisti che hanno fatto rifornimento (soprattutto di gasolio) nel Salento, ed in particolare nei comuni dell’entroterra gallipolino, presso distributori di vari marchi di carburanti. Si sarebbero, difatti, verificati difetti alle pompe di gasolio ed agli iniettori con arresto improvviso di numerosi veicoli. A seguito di… Leggi tutto »
Lecce: cartella esattoriale, niente interessi se non sufficientemente motivati. Sentenza della commissione tributaria regionale L'azienda salentina chiamata a pagare più di ottocentomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Va annullata la cartella esattoriale limitatamente alla non debenza degli interessi ed aggi perché non sufficientemente motivati. Così l’importante sentenza n. 3802/2017, depositata il 22/12/2017 e ritirata in data odierna, emessa della Commissione Tributaria Regionale di Bari – Sez. 23 – di Lecce che ha accolto le tesi difensive esposte dall’avvocato Maurizio Villani che difendeva un’azienda salentina nella sua qualità di contribuente che aveva ricevuto una cartella di pagamento di oltre… Leggi tutto »
Ryanair, “no al low cost dei diritti” Intervento, fra i tanti, del senatore salentino Dario Stefàno dopo la lettera della compagnia irlandese ai lavoratori riguardo allo sciopero indetto per domani
Ryanair, con.letteta in.irlandede, scrive al personale: chi farà sciopero venerdì sarà penalizzato. Una inaccettabile presa di posizione nei confronti dei lavoratori, una violazione perfino della nostra Costituzione e del diritto di sciopero. Fra i tanti, interviene il senatore salentino Dario Stefàno (di seguito). E la Regione Puglia, che a quella compagnia elargisce un sontuoso contributo, che fa?
Non è che, in nome di un servizio cosiddetto low cost, dobbiamo essere disposti ad accettare qualsiasi atteggiamento, con ricatti e prevaricazioni di… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, guerra di parole Emiliano-Calenda. Poi il dietrofront del presidente "Sembra Auschwitz", "grave e irrispettoso". Tensione altissima fra il governatore della Puglia (che dopo si scusa) e il ministro dello Sviluppo economico, dopo l'incidente in Austria. Che è divenuto caso di scontro per il Salento
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Caro Michele Emiliano dire che sostengo il TAP per favorire le lobby e trovarmi un posto di lavoro è infantile e volgare ma tutto sommato innocuo, dire che il cantiere è uguale ad Auschwitz è grave e irrispettoso. Cerca di rientrare nei limiti di un confronto civile.
Poi, la precisazione di Michele Emiliano:
PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE EMILIANO
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il paragone tra il cantiere Tap e… Leggi tutto »
Salento, sequestrate e oscurate due inchieste giornalistiche. Mastrogiovanni: a me tolta la voce, a voi le corde vocali Comunicazione della cronista ai lettori
Marilù Mastrogiovanni è una giornalista pugliese. Che, con estrema serietà, fa il suo lavoro. Ed ecco cosa capita:
Hanno sequestrato e oscurato due inchieste del Tacco d’Italia: scrivevo delle infiltrazioni della sacra corona unita nel business dei rifiuti e dell’amplesso tra mafia, imprenditori e politici. Hanno tolto la voce a me, ma hanno tagliato le corde vocali a voi.
A Marilù Mastrogiovanni la nostra solidarietà.… Leggi tutto »
International wine challenge, medaglia d’oro per il Divoto riserva 2008 Altri riconoscimenti per la cantina salentina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Riconoscimenti prestigiosi per le Cantine Apollonio nella prima tranche dell’edizione 2018 dell’International Wine Challenge, una tra le più importanti e rigorose competizioni vitivinicole del mondo.
La cantina di Monteroni, unica in Puglia, si è infatti aggiudicata la Medaglia d’Oro del concorso con il Divoto Riserva 2008 e 95 punti. Ma non solo: la giuria dell’IWC ha ritenuto di premiare con 92 punti, e quindi con Medaglia d’Argento, il Divoto Riserva 2010 e, con… Leggi tutto »

Anatocismo e massimo scoperto, condannata una banca salentina La Cassazione rigetta il ricorso dopo che la Corte d'appello di Lecce aveva rideterminato il saldo in favore del cliente
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
È vero che crediti e debiti nei contratti bancari di conto corrente si possono accertare solo alla fine del rapporto, ma ciò non impedisce al correntista di agire quando il conto è ancora aperto per ottenere una rettifica delle risultanze e, quindi, dell’effettivo saldo. E la prescrizione è sempre da ritenersi decennale dalla chiusura in assenza di versamenti di natura solutoria. Il cliente ha la facoltà di agire per far determinare… Leggi tutto »
International cosmic day, oggi l’università del Salento ospita cento studenti Delle province di Brindisi, Lecce e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2017, http://icd.desy.de/). L’evento, in programma giovedì 30 novembre 2017, è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale: CERN di Ginevra, DESY di Amburgo e FERMILAB di Chicago.… Leggi tutto »
Salento: lei lo lascia, lui mette online il loro video hard Denunciato, inchiesta della procura di Lecce

La ragazza è stata avvisata dagli amici. In internet circolava un filmato porno, protagonista lei con il suo ex fidanzato. Lei ha così sporto denuncia. La polizia postale ha verificato la fonte e cioè, un falso profilo messo online, secondo l’accusa, proprio dall’ex fidanzato. Il quale è stato denunciato a piede libero. L’inchiesta è della procura di Lecce. Una vendetta per essere stato lasciato dalla ragazza, è l’ipotesi.
In Sardegna una ragazza di 22 anni si è suicidata tre giorni… Leggi tutto »
A Nardò era proprio un lupo: il dna conferma Asl Lecce: è ormai accertata la presenza nel Salento, dopo oltre un secolo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Il lupo è tornato nel Salento. La “prova regina”, il Dna, l’hanno trovata i veterinari della ASL Lecce sui resti di una carcassa di ovino, dopo che un allevatore di contrada “Fattizze”, in agro di Nardò, aveva segnalato un’aggressione ai danni del suo gregge.
I veterinari ed i tecnici del Servizio Veterinario Asl Lecce Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche MacroArea Nord (c.d. Siav “C” Nord) hanno proceduto al campionamento in estate, ma l’esito… Leggi tutto »
Salento: dopo oltre un secolo, tornano i lupi Avvistamenti con fototrappole
Il lupo torna nel Salento: lo attesta un recente studio, a firma di Giacomo Marzano, Francesca Crispino, Michela Rugge e Giacomo Gervasio, sulla base dei dati raccolti dalle rilevazioni video-fotografiche, tramite foto-trappole, e da materiali forniti agli autori della ricerca da alcuni collaboratori, in un periodo che va dal 2014 al 2017.
Una notizia importante perché attestata da avvistamenti (avvenuti tra la primavera e l’estate del 2017), che sul territorio erano assenti da più di un secolo, e da una… Leggi tutto »
Il mare del Salento si tinge di giallo: esame del dna, il cadavere ritrovato al largo di Castro è forse quello dell’ex procuratore albanese Besnik Muço In Albania indagine per sequestro di persona. Il 54enne avvocato risiedeva a Macerata, era rifugiato politico nel nostro Paese
Nei giorni se ne era parlato come di una ipotesi. Adesso la vicenda è quella di un giallo. Il cadavere rinvenuto in mare all’inizio del mese, potrebbe essere quello di un avvocato albanese. Il corpo, date le condizioni di maltempo, venne recuperato con estrema difficoltà e venne mutilato dal continuo infrangersi sugli scogli.
Benik Muço è dato per scomparso dal 6 novembre. Era in procinto di partire in traghetto da Durazzo alla volta di Bari, alle undici della sera prima.… Leggi tutto »
Danni all’agricoltura del Salento e del tarantino per il maltempo: ferma da dieci giorni la raccolta delle olive Coldiretti Puglia segnala l'emergenza. Torchiarolo, la tromba d'aria ha asfissiato gli ortaggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ondata di maltempo che ha interessato la provincia di Lecce, Torchiarolo in provincia di Brindisi e alcune aree della provincia di Taranto ha lasciato alle spalle campi allagati, danni alle strutture e ortaggi in asfissia e solo nei prossimi giorni, segnala Coldiretti Puglia, sarà possibile accedere nuovamente alle campagne per poter fare una puntuale conta dei danni.
“Lungo il versante jonico della provincia di Lecce ed in particolare sui comuni di Salve,… Leggi tutto »
Cadavere trovato nel mare del Salento, potrebbe essere il corpo dell’ex procuratore generale di Tirana La scomparsa di Besnik Muço, 54enne residente a Macerata, venne denunciata dai familiari
Al largo di Castro il rinvenimento di un cadavere. Le pessime condizioni del mare
complicarono a dismisura le operazioni del recupero di un corpo ormai mutilato. Si ipotizza ora che il cadavere recuperato il 6 novembre, fosse quello di Besnik Muço, 54enne residente a Macerata e peraltro di origine albanese. Tanto da essere, l’avvocato, ex procuratore generale di Tirana. Saranno svolti gli esami anche di tipo genetico, per cercare di risalire all’identità. Inchiesta della procura di Lecce. I familiari di… Leggi tutto »
Roberta Rizzo e Gaetano Fuso, due pugliesi fra gli eroi civili insigniti dal presidente della Repubblica Storie esemplari: entrambi originari del Salento, di Nardò e Calimera
Trenta italiani, eroi civili. Istituita da Sergio Mattarella, l’onorificenza: ogni anno, cavalieri al merito per quanto hanno fatto, da cittadini italiani esemplari. Fra i trenta di quest anno, i pugliesi (in ordine alfabetico) Gaetano Fuso e Roberta Rizzo.
Di seguito, in formato immagine, le descrizioni delle motivazioni, fonte Quirinale:… Leggi tutto »
Ciclone al largo, Salento ionico e costa orientale calabrese alle prese con il vento fino a 100 all’ora Mar Ionio da agitato a molto agitato, secondo le previsioni. Spunta la parola "tempesta". Puglia, allerta maltempo: codice arancione anche per il tarantino
Il clou è per la serata. Riguarda, stando alle previsioni, in misura marginale la costa ionica salentina, nella parte più prossima al capo di Leuca e al gallipolino, e una fascia della zona costiera est della Calabria. Il ciclone si genera in mare aperto, nello Ionio, poi si sposta verso la Grecia. Il tarantino, che è più a nord, viene interessato in misura ancora più marginale, secondo le previsioni. Tuttavia, se per il Salento ionico si parla di vento a… Leggi tutto »