rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Rutigliano

Rutigliano: “Note di notte”, stasera Progetto sperimentale dedicato a Maria Callas

Maria Callas con Aristotele Onassis
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Al Festival Note di Notte si torna al Teatro d’Opera, martedì 10 luglio (ore 21), nel Parco Localzo di Rutigliano, con un progetto sperimentale dedicato a Maria Callas. La voce originale della Divina, estrapolata con una sofisticata tecnica d’ingegneria da registrazioni storiche, rivivrà in sincrono con l’accompagnamento dell’Ensemble Umberto Giordano composto da Dino De Palma (violino), Luciano Tarantino (violoncello) e Donato Della Vista (pianoforte), mentre l’attore Giampiero Mancini interpreterà i testi di Roberto D’Alessandro… Leggi tutto »

Rutigliano: vittima di un pestaggio, 22enne in prognosi riservata Arrestato un diciottenne

Ambulanza notte 1
Un 22enne e ricoverato al “Di Venere” dopo avere subìto un pestaggio. Secondo l’accusa il responsabile dell’accaduto è un diciottenne, arrestato dai carabinieri. Il neomaggiorenne, stando alla contestazione, si è fatto aiutare sa due minorenni, per picchiare il 22enne lasciato in terra, numerose ferite alla testa, quasi esanime. L’uomo picchiato è in terapia intensiva. Per l’aggressione di ieri a tarda sera a Rutigliano il movente è quello della gelosia per una ragazza, stando a una ricostruzione dei fatti.… Leggi tutto »



Gioacchino Prisciandaro, “il bomber dei poveri”: un libro per aiutare i calciatori in erba A Martina Franca la prima delle presentazioni. Il volume, scritto da Mimmo Giotta, racconta le vicende di un giocatore particolarissimo e prolifico come pochi, uomo di grande temperamento e di grande senso dell'amicizia

gioacchino prisciandaro il bomber dei poveri
Perché uno scrive un libro su Gioacchino Prisciandaro? Di più: perché un giornalista di lungo corso, che tratta la politica e l’economia, sceglie di raccontare le vicende di un calciatore della provincia? Mimmo Giotta risponde: perché Prisciandaro vuole una struttura adeguata, anche sostenibile sul piano economico, per far fare calcio ai bambini. Ma pensa, un così possente centravanti, così massiccio e così poco “delicato” in campo, ha una sensibilità di questo genere. Ed è un calciatore di princìpi, apertamente contro… Leggi tutto »




Monte Sant’Angelo: droga, estorsione, metodo mafioso. Arrestati due fratelli, uno dei quali militare Matteo e Giuseppe Colafrancesco, il secondo domiciliato a Rutigliano. A un debitore per una consistente partita di stupefacenti, "qui ammazziamo per una mucca figurati per i soldi"

IMG 20180122 191021
“Dalle nostre parti uccidiamo per una mucca figurati per i soldi”. Una minaccia che più chiara non si può, per farsi pagare la partita di droga. Stando alla comunicazione delle forze dell’ordine, 2.300 chili di marijuana. Cioè, scritto così, l’enorme quantità di quasi due tonnellate e mezza. Per questo tipo di comportamenti, nell’ambito dell’operazione di contrasto alla malavita organizzata nel foggiano, i carabinieri hanno arrestato Matteo Colafrancesco 39enne di Monte Sant’Angelo, sottocapo di prima classe della Marina Militare e Giuseppe… Leggi tutto »

taras

Ecotassa 2018, ecco quanto si pagherà nei Comuni della città metropolitana di Bari Rifiuti: Rutigliano record di raccolta differenziata, minore tassa ELENCO

IMG 20171102 064028
Di Nino Sangerardi: Paga di meno la città che svolge maggiore raccolta differenziata dei rifiuti, sborsa più moneta il Comune che ne pratica meno. La Regione Puglia, tramite la Sezione ciclo rifiuti e bonifiche, ha stilato la relativa classifica,per l’anno 2018, dei Comuni della provincia barese. I quarantuno municipi sono stati invitati a comunicare l’annuale produzione di immondizia e di raccolta differenziata. I dati—utili per la definizione del tributo speciale riguardo il conferimento in discarica– sono stati elaborati dall’Osservatorio regionale… Leggi tutto »




Incidente sulla Rutigliano-Noicattaro: due morti e un ferito Scontro auto-camion autocisterna, strada provinciale 117

tmp 9274 vivi lastrada 2 171731692
Ancora un incidente mortale nel barese. Con quelli di Trani, il bilancio è di sette vittime in un giorno e mezzo. Oggi, sulla provinciale 117 Rutigliano-Noicattaro, un Ford Focus si è scontrata frontalmente con un’autocisterna con un carico di liquido infiammabile. A causa dell’impatto, un uomo (conducente della Focus) e una donna (passeggera posteriore) morti e un ferito, trasportato in codice rosso al policlinico di Bari. Notizia in aggiornamento. (foto home page:fonte vivilastrada.it)… Leggi tutto »




A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo

martina vertice fse
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Leggi tutto »

Il sindaco di Martina Franca apre la vertenza del territorio con le ferrovie sud est Appena rieletto, Franco Ancona scrive ai colleghi di Taranto, Statte, Crispiano, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Noci, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e Triggiano: li invita a un incontro il 6 luglio per varare una proposta complessiva all'azienda in fase di piano industriale

tmp 5577 IMG 20170627 162204 1435201547
Giusto il tempo di indossare la fascia tricolore. Franco Ancona, nuovamente eletto sindaco di Martina Franca, apre di fatto la vertenza del territorio nei confronti delle ferrovie sud est. Salvata dal fallimento per il rotto della cuffia, l’azienda del trasporto è passata nel novero delle Ferrovie dello Stato, con prospettiva di cospicui investmenti al fine del rilancio. Senonché il piano industriale che a breve-medio termine andrà messo a punto, non può non tenere conto dei territori, è il ragionamento del… Leggi tutto »

Rutigliano: vento, cade un albero alto trenta metri Pineta vicina ad una scuola

tmp 6831 IMG 20170511 213909911940281
Danni da maltempo, in questa giornata di vento forte in Puglia. Ad esempio: la foto (fonte tgnorba) si riferisce a Rutigliano, dive un pino è stato abbattuto dalle rafgiche. L’albero, alto trenta metri, si è praticamente appoggiato a due macchine. Messa in sicurezza l’area. Fra l’altro, si trova nei pressi di una scuola.… Leggi tutto »

Bari: malato terminale 38enne, sposa la sua compagna. Cerimonia in ospedale. Dopo cinque giorni muore Affetto da linfoma non Hodgkin, lascia due bambini

ospedale oncologico bari
Lui, trentottenne di Rutigliano. Lei. romena, pressoché coetanea. La coppia ha due figli. Lui, affetto da linfoma non Hodgkins, malato terminale di una malattia letale. Due giorni prima di Natale, nella chiesa dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Bari, la cerimonia religiosa: il matrimonio. Cinque giorni dopo, il 38enne è morto. Una vicenda che, descrive l’agenzia di stampa Ansa, ha commosso il personale dell’istituto oncologico e tutti si sono prodigati per consentire, anche sul piano organizzativo e burocratico, il coronamento della… Leggi tutto »

Le ferrovie sud est si adeguano ai tempi: l’orario esposto al pubblico è scritto a penna Segnalazione di un viaggiatore, stazione di Rutigliano. Gestione Fse, indaga anche la procura di Roma

tmp 6456 IMG 20161016 1231358775801
Questi sì che sono adeguati ai tempi. Orario dei treni, stazione di Rutigliano: scritto a penna, su foglio protocollo a righe. Oddio, comunque c’è ed è meglio della miriade di segnalazioni non fatte all’utenza. Diciamo che l’adeguamento ai tempi è interpretabile con treni insicuri o vecchi e disagi per gli utenti. Il convento passa questo. La segnalazione è nella pagina dei viaggiatori Fse. Compagnia che, notoriamente, ha ben altri problemi: ora indaga, sulla disastrosa gestione che ha portato al commissariamento,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treno stracolmo: seduti sui bagagliai Il campionario di accadimenti al limite dell'incredibile si arricchisce

tmp 23597 IMG 20160924 114555249314613
I ragazzi, ieri di ritorno da scuola, per poter arrivare a casa ad un orario accettabile hanno dovuto fare il supersacrificio del treno stracolmo. Ib molti si sono appollaiati sui portapacchi. Convoglio in viaggio nel tratto Conversano-Rutigliano (o viceversa, insomma sempre quello è) e foto diffusa da un viaggiatore. Per la serie incredibile ma vero, molto in voga alle ferrovie sud est.… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “si ai controlli ma in campagna è un clima di presidio militarizzato” L'organizzazione dell'agricoltura riferisce di "numerose segnalazioni da parte degli imprenditori agricoli di "Rutigliano, Noicattaro, Conversano, Adelfia e dell’agro circostante"

coldiretti puglia
Premessa: i controlli anticaporalato, contro gli sfruttatori dei lavoratori, sono benemeriti. Non si abbassi mai la guardia. Qui si pensa questo. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Si ai controlli, ma quanto sta accadendo in campagna ostacola il regolare svolgimento dell’attività agraria e crea un clima di presidio militarizzato. Negli ultimi giorni ci sono giunte numerose segnalazioni da parte degli imprenditori agricoli impegnati nella raccolta dei prodotti ortofrutticoli a Rutigliano, Noicattaro, Conversano, Adelfia e dell’agro circostante, le cui… Leggi tutto »

Conversano: sequestro di beni al 31enne Gianvito De Lucia. Accusa, coinvolto in spaccio di droga Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Bloccati una villa con vigneto, un'area di rifornimento carburanti, un autolavaggio, tir e conti correnti

dia1
Quote societarie, due conti correnti bancari, un autolavaggio, un impianto di distribuzione di carburanti, una villa con annesso vigneto. Valore complessivo imprecisato, è quanto sequestrato al 31enne Gianvito De Lucia. Provvedimento della direzione distrettuale antimafia di Bari, eseguito dalla polizia. Secondo l’accusa, De Lucia si riforniva di droga, per commercializzarla nel territorio, dal clan malavitoso Masotti, attivi fra Conversano e Rutigliano.… Leggi tutto »

Rutigliano: FestAmbiente, da oggi a domenica Iniziativa del primo circolo didattico e di Legambiente, dedicata quest'anno alla memoria di Angelo Vassallo

FestAmbiente Rutigliano
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Mettere a dimora tanti piccoli semi. BiodiverSO, progetto della Regione Puglia a salvaguardia delle specie orticole a rischio di estinzione o erosione genetica, si rivolge anche ai bambini per seminare in loro il rispetto per l’ambiente e la comprensione dell’importanza della biodiversità in agricoltura. Nella settimana che ha celebrato la Giornata nazionale dedicata alla biodiversità di interesse agricolo e alimentare (il 20 maggio), Rutigliano ospita venerdì 27 e sabato 28 maggio presso il Museo… Leggi tutto »

Maltempo: da Taranto a Foggia scrosci d’acqua e la grandine nel barese, “in campagna si contano i danni” Coldiretti Puglia: violenza grandinata soprattutto a Corato e acquazzoni fra Conversano, Turi, Rutigliano e Casamassima: "preoccupante per ciliegie, vigneti scoperti e ortaggi"

grandinata
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Violenta grandinata in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato e improvvisi scrosci d’acqua a sud di Bari, tra Conversano, Turi, Rutigliano, Casamassima e sul resto della Puglia, da Taranto a Foggia. Il resoconto di quanto sta avvenendo in campagna per la straordinaria ondata di maltempo è preoccupante, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi in piena aria. “Non c’è tregua quest’anno per… Leggi tutto »

Rutigliano: accusa, pesta il rivale in amore. Arrestato 24enne Il 38enne, lasciato in strada dopo avere subìto colpi di spranga in faccia e al torace, ne avrà per due settimane

carabinieri14 01
Quello subìto dal 38enne è stato un autentico pestaggio. Rimasto steso in strada, per un po’anche semincosciente, stando a ricostruzioni. Ricoverato in ospedale, ne avrà per quindici giorni. I colpi di spranga al volto e al torace lo hanno conciato davvero male. Secondo l’accusa, glieli ha inferti un ventiquattrenne che, sempre secondo l’accusa, voleva così regolare i conti con il rivale in amore. Il 24enne è stato arrestato dai carabinieri: deve rispondere di lesioni personali.… Leggi tutto »

Leonardo Antonelli, scomparso da Rutigliano Appello del fratello tramite facebook: aiutatemi a ritrovarlo

leonardo antonelli 1
Vito Antonelli, di Rutigliano, ha diffuso l’appello tramite facebook: aiutatemi a ritrovare mio fratello. Il fratello Leonardo non dà notizie di sé da più di due settimane. Alto 1,86 metri, aveva indosso una felpa marrone quando è stato visto l’ultima volta. Chiunque ritenga, anche sulla base della foto, di avere notizie utili, si rivolga alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Puglia: rifiuti, i Comuni ricicloni sono 20. Rapporto Legambiente: ancora una volta Rutigliano al primo posto Seguono Motta Montecorvino, Monteparano, Troia, Casalvecchio di Puglia, Cellamare, Fasano, Crispiano, Chieuti, Canosa di Puglia, Latiano, Sava, Laterza, Primo capoluogo, Andria

legambiente
Da Legambiente Puglia, che ha presentato il rapporto 2015: Nell’ottava edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2015 sono 20 i Comuni che ricevono il riconoscimento di Legambiente per aver avviato un modello di gestione dei rifiuti orientato al recupero, con oltre il 65% di raccolta differenziata imposto dalla legge nazionale e raggiunto nel 2014. Anche quest’anno svetta al primo posto della classifica generale il Comune barese di Rutigliano. Nel 2014 il Comune con 18.467 abitanti ha raggiunto una percentuale media di… Leggi tutto »

Rutigliano: il nero del lutto e delle tasse. Pompe funebri, accusa: non pagati 2,4 milioni di euro (più trecentomila di Iva) Trani: accusa, 510 litri di gasolio per le imbarcazioni da pesca erano finiti nel serbatoio. Denunciato il titolare dell'azienda ittica

finanza 1
Di seguito alcune comunicazioni della Guardia di finanza: TUTTO RIGOROSAMENTE IN NERO, ANCHE CON IL FISCO. Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, hanno portato a termine una verifica fiscale nei confronti di un’impresa di onoranze funebri ubicata in Rutigliano (BA), che nel giro di quattro anni ha omesso di dichiarare al fisco ricavi per oltre 2,6 milioni di euro ed evaso IVA per 307 mila euro. —– Doveva servire da carburante per i pescherecci ma questa volta quel liquido… Leggi tutto »