Tag: Regione
MT Academy Smart: sostegno della Regione Basilicata Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato il progetto attuativo denominato “MT Academy Smart” da svolgere nell’Hub San Rocco in Matera(dal 2018 vi opera la Casa delle tecnologie emergenti).
Intervento in linea con il Piano strategico regionale 2021-2030 da concretizzare tramite lo “Smart Lab Academy. A world class Hub innovation talent & projects”.
Le Academy assumono il ruolo di Centri internazionali vocati all’Open Innovation, quali principali ecosistemi in cui generare impatti occupazionali e imprenditoriali, accelerando la transizione digitale… Leggi tutto »
Protezione civile della Puglia: oggi partenza di persone e mezzi in aiuto della popolazione toscana Alluvione
La colonna mobile parte stamattina da Bari.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accolto l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri ad intervenire per far fronte all’emergenza alluvionale in Toscana e, su indicazione del Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’immediata attivazione e invio della colonna mobile regionale pugliese.
Il presidente Emiliano aveva già sentito nella giornata di ieri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per esprimere solidarietà e… Leggi tutto »
Alluvione in Toscana: in aiuto alla popolazione anche la protezione civile della Puglia Con persone e mezzi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accolto l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri ad intervenire per far fronte all’emergenza alluvionale in Toscana e, su indicazione del Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’immediata attivazione e invio della colonna mobile regionale pugliese.
Il presidente Emiliano aveva già sentito nella giornata di ieri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per esprimere solidarietà e vicinanza e offrire tutto il supporto necessario.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca. Cinque regioni in arancione per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Allerta fino alle 20 in Puglia. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, in graduale attenuazione dalla serata.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
Cinque regioni in allerta arancione, le altre in giallo per temporali (immagine home page: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento. Alluvione: morti e dispersi fra Toscana e Veneto che è in codice rosso Protezione civile, previsioni meteo
Oggi allerta rossa maltempo per zone del Veneto, arancione per quattro regioni. Ciò stando alle previsioni meteo (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Tra le regioni in allerta gialla c’è la Puglia con il Salento, fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale e con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, sulla Puglia meridionale.” Rischio’ secondo lo schema in basso, fonte… Leggi tutto »
Abitare sociale: Regione Puglia Il bando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Famiglie in difficoltà, donne vittime di violenza, nuclei familiari con persone disabili. Per tutti i soggetti fragili arriva un nuovo avviso pubblico della Regione Puglia, pubblicato dall’assessorato alle politiche abitative e all’ambiente e condiviso con l’assessorato al welfare, concentrato sull’abitare sociale e i condomini solidali. I dettagli sono stati evidenziati nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede della Regione Puglia in via Gentile a Bari, al quale hanno… Leggi tutto »
Candela, vento a 105 all’ora. Maltempo: alluvione Toscana, emergenza nazionale. Cinque morti e due dispersi. Veneto: un disperso Puglia, meteo: allerta per burrasca forte
Nella notte il rilevatore di Candela ha fatto segnare vento a velocità di circa 105 chilometri orari. In mattinata, più o meno su tutta la Puglia, velocità di circa trenta all’ora. È allerta vento fino a burrasca forte in tutta la regione, oggi.
Situazione disastrosa per il maltempo in Toscana. Cinque morti e due dispersi tra livornese e soprattutto provincia di Prato, a causa dell’alluvione che ha assunto il carattere dell’emergenza nazionale. Si teme la piena dell’Arno nel pomeriggio. In… Leggi tutto »
Traffico di droga, tredici arresti: operazione fra Piemonte, Veneto e Puglia Guardia di finanza
La base del traffico di stupefacenti gestito da marocchini, secondo l’accusa, era a Torino. L’operazione della Guardia di finanza, con tredici arresti, si è svolta tra il Piemonte, il Veneto e la Puglia. Specificamente un arresto in Salento. Sequestrati circa otto quintali di droga.
… Leggi tutto »
Maltempo: allerta gialla in Puglia per vento fino a burrasca forte. Morti in Toscana, disperso in Veneto, allerta rossa in varie regioni Protezione civile, previsioni meteo
Fino alle 20 è allerta, con il codice giallo, in Puglia per “venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti meridionali.”. Rischio secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia. Aree pubbliche alberate chiuse a Taranto.
Il dipartimento della protezione civile ha stabilito per oggi l’allerta rossa per settori di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, arancione per settori di nove regioni e gialla per settori di dodici, in quanto a precipitazioni. Immagine di home page tratta da schema diffuso… Leggi tutto »
Diga Pappadai, nel tarantino: finanziamento per mettere in funzione “una delle più note incompiute della regione” Coldiretti Puglia: "finalmente"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via il finanziamento della Diga del Pappadai che consentirà di mettere in funzione una delle più note incompiute della regione, un’opera iniziata 29 anni fa e mai finita, perché la Puglia non può più permettersi di perdere acqua con oltre il 57% del territorio a rischio desertificazione. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione alla variazione di bilancio utile a destinare 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia dai… Leggi tutto »
Centinaia di scuolabus elettrici e varie infrastrutture nel piano 2024 della Regione Puglia Conferenza stampa di Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una palazzina per uffici e archivi regionali a Via Gentile, la rinascita dell’Anfiteatro Mediterraneo a Foggia, grandi opere di difesa del suolo intorno all’aeroporto di Grottaglie e per salvare il Lago di Lesina, una bretella stradale a servizio dell’area industriale di Bari-Modugno, una flotta di centinaia di scuolabus elettrici sparsi in tutta la Puglia.
Sono tutte opere di forte impatto sulla vita quotidiana delle famiglie pugliesi, per un territorio più protetto da… Leggi tutto »
Scuola: nel tarantino “gravi problemi di manutenzione”, consigliere regionale prepara dossier Perrini, sopralluoghi in vari istituti
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini, negli ultimi giorni, ha iniziato un tour per verificare le problematiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
“Nel corso degli ultimi tempi si è dedicata poca attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria di svariati plessi scolastici, dichiara Perrini che spiega: “Tra le criticità strutturali riscontrate figurano infiltrazioni, guasti agli impianti, agli infissi e ai bagni, guaine da sostituire… Leggi tutto »
Putignano-Martina Franca, la prima corsa del treno verde Ferrovie sud est
Presentato dall’assessore regionale Anita Maurodinoia nella stazione di Putignano, nel primo pomeriggio il treno in livrea verde ha effettuato la sua prima corsa. Arrivo alla stazione di Martina Franca alle 16,12. Il convoglio elettrico delle ferrovie sud est ha questa particolare conformazione per evidenziare i criteri di ecosostenibilità dell’opera di Fse in questi ultimi anni.
… Leggi tutto »
“Il comandante”: proiezione mercoledì a San Giorgio Ionico Fra i presenti il presidente della Bcc di San Marzano di San Giuseppe partner della produzione
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Mercoledì 1° novembre 2023 fa tappa a San Giorgio Jonico il tour promozionale del film “Comandante” diretto da Edoardo De Angelis, presentato in apertura all’80° edizione del Festival del Cinema di Venezia. La proiezione del film è prevista alle 18.30 nella suggestiva cornice del Cinema Multisala Casablanca (Contrada San Giovanni) alla presenza del regista, dell’attore Massimiliano Rossi e del produttore Pierpaolo Verga in sala… Leggi tutto »
Capurso e Triggiano: riaperte strade dopo lavori alla linea ferroviaria Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, insieme ai sindaci di Capurso, Michele Laricchia, e di Triggiano, Antonio Donatelli, e a rappresentanti di Ferrovie del Sud Est, ha presenziato alla consegna anticipata di due aree stradali urbane interessate dai lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Bari-Taranto, tratta Bari Mungivacca-Noicattaro, e per l’interramento dei binari tra le stazioni di Capurso e Triggiano. Viabilità, quindi, interessata finora da chiusure e limitazioni. Esattamente… Leggi tutto »
Idonei concorso Regione Puglia: emendamento su assunzioni da parte dei Comuni Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Picaro, consigliere regionale della Puglia:
“Abbiamo oggi posto rimedio, con un mio emendamento aggiuntivo, a quello che era un vero e proprio problema con i Comuni che potendo attingere dalle graduatorie regionali (e quindi risparmiare sulle procedure di un concorso pubblico) degli idonei ai tanti profili messi a concorso dalla Regione Puglia, poi, si ritrovavano con nuovi assunti che, dopo essere formati nel ruolo che andavano a ricoprire nel Comune, potevano essere chiamati… Leggi tutto »
Intelligenza artificiale: accordo Regione Puglia-Microsoft-università Bozza approvata dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato la bozza di protocollo con le Università d’Apulia(Università degli Studi di Bari, Università degli del Salento, Università degli Studi di Foggia, Politecnico di Bari, Università Lum Giuseppe Degennaro) e Microsoft srl.
Intesa per mettere in opera attività didattiche, di formazione, sviluppo tecnologico e innovazioni riguardanti le diverse tematiche relative all’Intelligenza Artificiale(AI).
Microsoft ha rafforzato un programma denominato AI LAB con l’intento di promuovere l’evoluzione di un ecosistema formato da aziende professionisti e… Leggi tutto »





