rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Duplice omicidio di Pordenone: sequestrate le armi del padre di Giosuè Ruotolo. Due persone all’attenzione degli investigatori: hanno chiarito le loro posizioni Il 26enne di Somma Vesuviana è indagato per l'assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza, la sera del 17 marzo

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Sono state sequestrate le armi del padre di Giosuè Ruotolo. Notizia non formalizzata, ancora. Giosuè Ruotolo, 26enne di Somma Vesuviana, è l’unico indagato per il duplice omicidio di Pordenone, quello in cui, la sera del 17 marzo vicino al palasport, Trifone Ragone, militare di Adelfia, e Teresa Costanza, la sua fidanzata, siciliana, vennero ammazzati a colpi di pistola. Giosuè Ruotolo era commilitone e, fino a maggio dell’anno scorso coinquilino, di Ragone. Il sequestro delle armi potrebbe essere solo una misura… Leggi tutto »



Aldo Moro: quando gli spararono, la morte non fu immediata Dal Ris dei carabinieri l'esito degli accertamenti sull'omicidio dello statista pugliese, il 9 maggio 1978 dopo 55 giorni dal rapimento

aldo moro 2
Se fosse possibile un epilogo ancora più atroce di quella vicenda atroce, oggi è arrivato. Il Ris dei carabinieri, dopo la valutazione fatta, al termine di nuovi accertamenti, sul corpo di Aldo Moro e sugli indumenti, ritiene che la morte dello statista pugliese, il 9 maggio 1978, dopo che gli spararono, non fu una morte immediata. Tracce biologiche sulla giacca fanno ipotizzare il decesso sopraggiunto dopo un po’dal colpo di pistola. Aldo Moro fu trovato cadavere nel bagagliaio di una… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intero 1 ottobre. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »




Puglia e altre nove Regioni depositano in Cassazione 6 richieste di referendum contro le trivelle in mare Basilicata capofila

mare 1
Basilicata capofila. Ci sono anche i rappresentanti di Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise. Queste Regioni, con i rispettivi consigli regionali, depositano in queste ore, in Cassazione, le sei richieste di referendum per dire no alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Secondo l’articolo 75 della Costituzione, devono essere almeno cinque i consigli regionali, a depositare la richiesta di referendum, perché sia accettata.… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: ipotesi di riordino delle Province. Entro fine ottobre il provvedimento in consiglio regionale Uffici di collocamento e poliziotti provinciali, i principali nodi da risolvere

consiglio regionale
La giunta regionale ha varato l’ipotesi di riordino delle Province pugliesi. Un provvedimento, più che atteso, urgente perché in assenza di una normativa chiara, le amministrazioni provinciali sprofondano. In consiglio regionale della Puglia si conta di votare il provvedimento entro fine ottobre. I problemi principali riguardano il modo di ricollocare il personale e in particolare ci sono gli oltre cinquecento degli uffici di collocamento e i 280 poliziotti provinciali. Potrebbero rimanere nelle rispettive funzioni ed essere assorbiti in parte dalla… Leggi tutto »




Chi a capo di Puglia Promozione? Va nominato il nuovo direttore generale dell'agenzia strumentale per il turismo della Regione. I candidati

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Bisogna designare il nuovo direttore generale di Puglia Promozione, agenzia strumentale per il turismo della Regione Puglia. In attesa del concorso o avviso pubblico, la Giunta regionale ha conferito l’incarico, ad interim, al direttore amministrativo Matteo Minchillo. Una postazione importante ricoperta,fino a luglio 2015, da Giancarlo Piccirillo, laurea in Giurisprudenza,dal 2007 dipendente del Consorzio Teatro pubblico pugliese, ex esperto senior dell’Arti (agenzia per la tecnologia e innovazione della Regione Puglia) per le politiche culturali e del Ministero… Leggi tutto »




Salento: il nuovo piano anti xylella, ulivi da tagliare. In assenza di intervento degli agricoltori, lo fa la Regione Puglia Otranto, i produttori di barbatelle in assemblea: non c'entrano niente con la xylella ma l'esportazione è bloccata. A rischio 700 posti di lavoro

ulivo salento
Quindicimila euro di risarcimento per ettaro, tremila alberi da abbattere. Il nuovo piano Silletti per fronteggiare la xylella è stato “vistato” dal dipartimento della protezione civile e ora si attendono i decreti della Regione Puglia per procedere con gli abbattimenti che, secondo quanto impone l’Unione europea, devono essere a brevissima scadenza, nel Salento. Il risarcimento è per chi procederà volontariamente, in caso contrario dovrà procedere la Regione Puglia. In provincia di Lecce, solo le piante infette: nel brindisino (dove fra… Leggi tutto »

Con quello della Puglia, altri nove consigli regionali hanno deliberato per il referendum contro le trivelle in mare Superato il quorum previsto dall'articolo 75 della Costituzione. Quesiti referendari per dire no a quanto contenuto nello Sblocca Italia e nel decreto Sviluppo

presidenti regioni trivellazioni
La foto è quella risalente alla Fiera del Levante, quando si incontrarono i presidenti di sei Regioni. Avevano deciso che i consigli regionali avrebbero discusso e possibilmente adottato, i relativi provvedimenti per chiedere lo svolgimento di un referendum per bloccare le trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Quelle Regioni non sono più sei: sono dieci, totalmente, dalle Marche alla Puglia, all’Abruzzo, alla Sicilia, alla Calabria, alla Basilicata e via discorrendo. Adriatico, Ionio, Tirreno, non devono essere sforacchiati e danneggiati,… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: nell’auto di Giosuè Ruotolo trovate tracce biologiche Sono di natura sconosciuta, quindi non collegabili con certezza, almeno per ora, con la morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Dagli accertamenti irripetibili compiuti nell’Audi di Giosuè Ruotolo sono emerse tracce biologiche. Sconosciute. Andranno esaminate quelle, dagli inquirenti alla ricerca di un collegamento con la morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza, il militare originario di Adelfia e la fidanzata di Agrigento, assassinati a colpi di pistola la sera del 17 marzo, a Pordenone. C’è dunque qualcosa ma non è detto che sia ciò che viene cercato. Dal canto suo, Giosuè Ruotolo continua a dirsi completamente estraneo alla vicenda e… Leggi tutto »

Manfredonia vetro: i lavoratori iniziano lo sciopero della fame Nelle scorse settimane aveva fatto visita allo stabilimento Sangalli il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "non molliamo"

michele emiliano manfredonia
Da oggi, sciopero della fame allo stabilimento Sangalli di Manfredonia. La produzione di vetro, che ha in quell’impianto l’unico da Pisa in giù nel nostro Paese, è gravemente condizionata tanto da paventarsi concretamente la chiusura della Manfredonia vetro, con circa 450 lavoratori che andrebbero a spasso. Da dieci mesi, intanto, sono in presidio permanente. Non c’è ombra di un acquirente, finora. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva detto “non molliamo” quando, 13 giorni fa, andò in visita allo… Leggi tutto »

No alle trivelle in mare: ordine del giorno del consiglio regionale della Puglia, all’unanimità Prima firmataria, Viviana Guarini del gruppo M5S

consiglio regionale
Accogliendo un ordine del giorno, prima firmataria Viviana Guarini del gruppo M5S, il consiglio regionale della Puglia ha stabilito di promuovere corrette pratiche di informazione in caso di referendum sulle trivellazioni. Si tratta di un’ulteriore testimonianza, da parte dell’intero sistema politico pugliese (ordine del giorno votato all’unanimità) per dire no alle trivellazioni. Il referendum, qualora dovesse essere sancito, riguarderebbe il no, chiesto dal consiglio regionale della Puglia, ai decreti Sblocca Italia e Sviluppo che danno, appunto, il via alle trivellazioni,… Leggi tutto »

Istituto oncologico di Bari: il consiglio regionale della Puglia invita il direttore generale a dimettersi E anche al consiglio dell'ente. "Per favorire il recupero della serenità" dice Michele Emiliano

consiglio regionale
Consiglio Regionale Puglia ha invitato CIV e Direttore Generale Istituto Oncologico Bari alle dimissioni per favorire recupero serenità”. Tweet del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. L’oncologico è nell’occhio del ciclone in relazione alla gestione.… Leggi tutto »

Tangenti Bari: Raffaele Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione Il leader dei Conservatori e riformisti imputato per una vicenda risalente a quando era presidente della Regione Puglia. In primo grado fu condannato a quattro anni

sentenza
In primo grado fu condannato a quattro anni, in appello è stato assolto. Si chiude favorevolmente per Raffaele Fitto, la vicenda giudiziaria legata a una presunta corruzione da cinquecentomila euro, che secondo l’accusa Fitto mise in atto quando era presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Taranto: il debutto degli stati generali del turismo Indetti dall'assessore regionale Gianni Liviano. Prossimi appuntamenti a Lecce, Brindisi, Foggia, Bari, Martina Franca, Andria

taranto stati generali turismo 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Oltre 200 iscritti, otto tavoli tematici (sostenibilità, valorizzazione e innovazione, branding e attrazione, integrazione e cooperazione, accessibilità, produzione, formazione, Matera2019), altrettanti facilitatori impegnati a coordinare il lavoro degli stakeholder pubblici e privati, degli attori economici e culturali del territorio ionico. Gli Stati generali del turismo e della cultura hanno fatto il loro esordio, ieri a Taranto, nella suggestiva location della chiesetta dell’ex convento di San Francesco in città vecchia. A tenerli a… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: accertamenti irripetibili, Giosuè Ruotolo chiederà un interrogatorio urgente Oggi ascoltata la fidanzata dell'indagato per l'assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza, la sera del 17 marzo

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Oggi accertamenti irripetibili su auto e abitazione, nonché indumenti, di Giosuè Ruotolo, a Pordenone. L’Audi del 26enne commilitone e (per un periodo) coinquilino di Trifone Ragone è stata condotta nella struttura degli investigatori per essere sottoposta a tampone. Si cercano tracce che possano costituire prove per un coinvolgimento, come gli inquirenti ritengono, di Giosuè Ruotolo, nell’assassinio del militare di Adelfia e della fidanzata di Ragone, la siciliana Teresa Costanza. Oggi è stata anche ascoltata la fidanzata di Giosuè Ruotolo, non… Leggi tutto »

Migranti: i Comuni pugliesi, “insieme alle prefetture per governare l’emergenza” Anci Puglia dopo l'incontro convocato dal prefetto di Bari

sindaci tricolore
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Anci Puglia ha partecipato ieri all’incontro convocato dal prefetto di Bari, Carmela Pagano, sulla questione accoglienza cittadini stranieri richiedenti asilo, presenti anche, la Città Metropolitana di Bari e i sindaci dell’area Metropolitana. Per Anci Puglia presente Massimo Mazzilli, sindaco di Corato. Obiettivo dell’incontro condividere un modello di accoglienza diffusa sul territorio attraverso il fattivo coinvolgimento dei sindaci. L’Anci convocherà nei prossimi giorni i comuni dell’area Metropolitana per raccoglierne le proposte, per poi… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: oggi gli esami irripetibili per fare chiarezza sulla morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza Saranno svolti su auto, casa e indumenti di Giosuè Ruotolo, nonché sulla pistola. Ci sarebbe una lettera anonima su ipotesi di accadimenti nella caserma in cui era in servizio il militare di Adelfia

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Oggi gli esami irripetibili per fare luce sull’assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza. Per lo svolgimento di tali esami è iscritto, nel registro degli indagati, il 26enne Giosuè Ruotolo, commilitone e (fino a maggio dell’anno scorso) coinquilino di Trifone Ragone, per consentire cioè a Ruotolo di nominare consulenti di fiducia. Gli accertamenti irripetibili riguarderanno la macchina, gli indumenti e l’abitazione di Giosuè Ruotolo, a Pordenone (benchè il militare si trovi a Somma Vesuviana sin dal giorno dell’iscrizione fra gli… Leggi tutto »

La superluna rossa Il punto massimo alle 4,11 e l'uscita alle 5,23. Termine ufficiale dell'eclissi alle 7,22

superluna 1
Fra le 4 e le 5, la superluna rossa. Evento che non si ripeterà prima del 2033. Il satellite, visibile a una grandezza superiore del 14 per cento rispetto al normale per la vicinanza con la terra, si è trovato in perfetto allineamento con il pianeta che si è messo a metà strada fra luna e sole. Il punto massimo dell’eclissi alle 4,11. Luna rossa poiché il satellite, che non ha luce propria ma viene illuminato dal sole, essendo coperto… Leggi tutto »

Frecciarossa: Chiarelli, da Trenitalia “assoluta maleducazione istituzionale e schiaffo alla popolazione pugliese” Per il forfait dall'incontro con il presidente della Regione

chiarelli 1
Di seguito una comunicazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Nella vicenda del Frecciarossa che si ferma a Bari, di per sé segno di una evidente contraddizione tra quanto si continua ad annunciare circa il rilancio del Mezzogiorno di Italia, e quanto poi nei fatti si realizza, si aggiunge un capitolo a dir poco imbarazzante. Rifiutare, da parte dell’ a.d. di Trenitalia, di incontrare il presidente della regione, adducendo come motivazione la prossima audizione parlamentare, rappresenta un atto di assoluta maleducazione istituzionale,… Leggi tutto »

Puglia: meteo, la prima domenica d’autunno con possibili brevi temporali. E stanotte la supereclissi di luna Allerta maltempo della protezione civile. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per l'intera regione. Poi, la luna rossa

maltempo
Non è prevista essere come a metà della settimana appena passata, però la giornata odierna potrebbe riservare qualche temporale. Secondo l’allerta meteo della protezione civile per la Puglia, allerta con validità fino alla prossima mezzanotte, saranno precipitazioni isolate, con possibilità di brevi temporali, a caratterizzare la prima domenica d’autunno. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Poi, la prossima notte, sarà quella della supereclissi di luna. Si vedrà la luna rossa. La prossima volta accadrà… Leggi tutto »