rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Martina Franca: due milioni di euro per otto pullman di cui tre elettrici, finanziamento regionale Trasporto urbano

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con determina numero 32 del 20 Settembre 2019 la sezione mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale della Regione Puglia ha ammesso il comune di Martina Franca a finanziamento a fondo perduto per 1 968 600 euro da destinare al trasporto pubblico urbano. Le risorse, che non saranno in nessun modo a carico del bilancio comunale, saranno destinate all’acquisto di 8 nuovi mezzi (5 a metano e 3 completamente elettrici) dotati… Leggi tutto »



Stop alla caccia in Puglia Il Consiglio di Stato ha sospeso il calendario venatorio fino al 24 ottobre. Caroppo: la Regione intervenga subito per neutralizzare i ricorsi

sentenza 1
Il Consiglio di Stato ha sospeso il calendario venatorio della Puglia fino al 24 ottobre. Cioè fino alla discussione nel merito del ricorso presentato dall’associazione Verdi ambiente e società. Il Tar pugliese aveva bocciato il ricorso che era legato a una presunta mancanza della normativa regionale (rispetto a quella nazionale) in tema di calendario venatorio riguardo all’elencazione di specie da tutelare. Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Caroppo, deputato al parlamento europeo: Il calendario venatorio in Puglia è stato… Leggi tutto »



Voli Brindisi-Roma, contatti con altri vettori Aeroporti di Puglia dopo la soppressione del collegamento delle sette e mezza decisa da Alitalia, operativa dal 10 ottobre

Aeroporto del Salento Brindisi
“Con riferimento alla nuova programmazione dei voli Alitalia sulla direttrice Brindisi- Roma, peraltro già adottata negli anni precedenti a conclusione della stagione estiva che vede solitamente una contrazione della domanda per il periodo invernale, Aeroporti di Puglia (Adp) comunica di aver preso contatti con alcuni vettori per verificare la disponibilità degli stessi ad avviare nuovi servizi, anche alla luce del consistente incremento del traffico passeggeri che sta interessando l’aeroporto del Salento”. Lo comunica Adp in una nota, in merito alla… Leggi tutto »




“La casa di Sofia” di Taranto fra i vincitori di Orizzonti solidali Premio indetto dalla fondazione Megamark, dodici progetti finanziati per tutta la Puglia

Foto Cav. Giovanni Pomarico Gruppo Megamark
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark: C’è anche un progetto a Taranto tra i vincitori della ottava edizione del bando di concorso ‘Orizzonti Solidali’ – promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila, destinato al terzo settore pugliese e che quest’anno ha visto la partecipazione di 295 progetti. L’associazione La Casa di Sofia di Taranto con il progetto ‘Per Aspera ad Astra’ realizzerà corsi di formazione sulla danza inclusiva e… Leggi tutto »

taras

Pioggia nella notte su zona settentrionale della Puglia e Salento Maltempo, strascichi dell'allerta di ieri

IMG 20191004 063747
Su Andria registrati più di trenta millimetri di pioggia fra la mezzanotte e l’alba. Una ventina su Verocastrisi, Lecce. Come su Vico del Gargano. Precipitazioni notturne, dunque, su varie zone pugliesi. E una costante per il meteo dell’intera regione: calo delle temperature. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »




Cinghiali in Puglia “affollano campagne e città, si proceda con abbattimenti” Coldiretti: basta alibi

IMG 20191003 114738
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Pugl i L’escalation di danni, aggressioni e incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali presenti in Puglia che nel giro di dieci anni i cinghiali sono raddoppiati, mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita di agricoltori e automobilisti, con una diffusione che ormai si estende dalle campagne alle città. E’… Leggi tutto »




Dazi: forse salvi olio e vino di Puglia La misura Usa è comunque molto grave per le produzioni europee

IMG 20191003 063933
Parmigiano, prosciutto, pecorino, sì. Olio di oliva, a quanto sembra, no. Prosecco sì, altri vini no. Queste fra le indiscrezioni prima della diffusione della lista. I dazi che il Wto ha approvato nelle scorse ore e che Trump farà applicare, negli Usa, dal 18 ottobre, colpiscono prodotti Ue, riguardanti il manifatturiero, la moda, l’agroalimentare. Percentuali fra il 10 e il 25 per cento. Il che renderabbe fuori mercato, ovviamente, negli Stati uniti d’America, i prodotti gravati da dazi. Puglia in… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali, grandinate, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191002 183551
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 3 ottobre per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con quantitativigeneralmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate eforti raffiche di vento.Venti settentrionali forti o di burrasca, con possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: per l’indotto saldati debiti per duecento milioni di euro, assegnati appalti e presi altri impegni Audizione in commissione del consiglio regionale della Puglia

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: Si è tenuta nel pomeriggio di oggi l’audizione in Quarta Commissione Regionale Puglia dedicata al tema dell’indotto. Erano presenti per ArcelorMittal Samuele Pasi Country Head ed Emmanuel Rodriguez Direttore acquisti. Nel corso dell’audizione l ’Azienda ha apprezzato l’occasione di confronto e ha sottolineato la propria volontà di proseguire con responsabilità e trasparenza il dialogo con il territorio. In questi mesi l’Azienda sta effettuando uno dei turnaround aziendali più sfidanti che mai sia… Leggi tutto »

“La Puglia scivola definitivamente all’ultimo posto, spesa più bassa in Italia” Coldiretti su fondi comunitari Psr

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia scivola definitivamente all’ultimo posto della classifica nazionale per la spesa dei fondi comunitari del PSR, secondo i dati della Rete Rurale Nazionale aggiornati al 31 agosto 2019, con una spesa ferma al 21,71 %, la più bassa d’Italia. Per il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia “la Regione Puglia continua a navigare a vista, senza correggere gli errori di programmazione, anzi peggiorando la situazione con modifiche ai criteri di accesso… Leggi tutto »

Puglia, in vista delle elezioni regionali: cosa si muove Emiliano sollecita a fare presto e il centrosinistra si compatta, nel centrodestra potrebbe prendere quota Fitto, da M5S no al Pd

michele emiliano assemblea
Le elezioni regionali 2020 in Puglia iniziano a prendere quota, in quanto alle candidature alla presidenza. Mentre settori del centrodestra fanno pressioni su Raffaele Fitto candidato unico e mentre M5S esclude accordi con Pd (così dice Antonella Laricchia), dal centrosinistra chiama a fare presto il presidente in carica, Michele Emiliano, che di candida alle primarie. Elena Gentile e Leonardo Palmisano, per ora, i suoi competitori. Emiliano fa questo ragionamento: con il centrodestra unito anche il centrosinistra deve mettere su la… Leggi tutto »

Nuovi rettori delle università pugliesi, in carica Bronzini, Cupertino, Limone e Pollice eletti in estate

università bari
Stefano Bronzini, università di Bari Francesco Cupertino, politecnico di Bari Pier Paolo Limone, università di Foggia Fabio Pollice, università del Salento I nuovi rettori delle università pugliesi entrano in carica. Sono stati eletti in estate.… Leggi tutto »

Oncoematologia pediatrica di Taranto, intitolazione a Nadia Toffa: è ufficiale Delibera della giunta regionale della Puglia

Nadia Toffa con maglietta ok
Tweet di Michele Emiliano: Un gesto che abbiamo fatto con il cuore, approvando oggi in Giunta la delibera che dà il via all’intitolazione. Perché Nadia Toffa si è sempre battuta per il bene di Taranto, con particolare attenzione alla tutela della salute dei bambini, e noi non la dimenticheremo mai. Si tratterà ora di organizzare una cerimonia per l’intitolazione di oncoematologia pediatrica a Nadia Toffa.… Leggi tutto »

Benedetta Pilato, Elena Di Liddo e Marco De Tullio premiati dal presidente del consiglio regionale pugliese Nuoto: la vicecampionessa del mondo nei 50 rana, la quarta nei 100 farfalla e il quinto nei 400 stile libero

IMG 20190930 222319
La foto è stata diffusa dal consiglio regionale della Puglia. Benedetta Pilato, 14enne di Taranto, vicecampionessa del mondo nei 50 rana di nuoto Elena Di Liddo, biscegliese, quarta classificata nei 100 farfalla ai mondiali svoltisi in Corea. Marco De Tullio, di Bitonto, arrivato quinto nei 400 stile libero della stessa rassegna iridata. Sono stati premiati da Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia. “Sono la Puglia giovane che vince, i testimoni di una generazione di ragazze e ragazzi, sportivi… Leggi tutto »

Puglia, settembre finisce così Ancora bagnanti e temperature degne dell'estate

IMG 20190930 141759
Ancora bagnanti, mari (entrambi) cone tavole. Temperature che sia nelle zone costiere sia nell’entroterra sono quelle di un caldo estivo. Fra un paio di giorni e la situazione cambierà ma che sia Ostuni (foto, Torre Pozzelle) o Taranto o il foggiano, il barese o il Salento, questo è il meraviglioso ultimo giodi settembre in Puglia.… Leggi tutto »

Puglia: il franchising vale un miliardo di euro Costituito da 3764 punti vendita

0S8A6959.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il franchising rappresenta uno dei settori più “in salute” dell’economia del nostro Paese. I numeri parlano chiaro: il “Salone Franchising Milano”, la fiera leader in Italia, cresce ogni anno e tutti i dati emersi dal Rapporto Assofranchising Italia 2019 sono positivi, in particolare per la Puglia, dove esistono 3.764 punti vendita in franchising che complessivamente generano in Regione un giro d’affari di oltre 1 miliardo e mezzo di euro, con un’incidenza sul totale… Leggi tutto »

Cibo cento per cento italiano (pugliese) da filiera corta cercato dai compratori internazionali Coldiretti Puglia su rassegna di Bologna

IMG 8761
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al Villaggio Coldiretti a Bologna buyer internazionali a caccia di prodotti agroalimentari 100% Made in Italy da filiera corta e garantita per le tavole di Spagna, Francia, Sud America, nord ed est Europa. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, a margine di un incontro in cui le aziende agricole hanno potuto spiegare proprietà organolettiche e certificazioni di prodotti da agricoltura convenzionale e bio richieste dai mercati internazionali, a partire proprio dall’olio extravergine di… Leggi tutto »

Xylella: “reimpianti negati anche in aree senza vincoli” La protesta di Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Reimpianti negati in provincia di Lecce anche nelle aree senza vincoli paesaggistici, dove la burocrazia ostacola la rigenerazione del Salento e si appiglia anche ai coni d’ombra e ai sesti d’impianto, rende noto Coldiretti Puglia. “La situazione ha assunto toni grotteschi con un eccesso di competenza palesata anche dalle Commissioni Paesaggio che iniziano ad interessarsi anche delle aree libere da vincoli paesaggistici ed entrano nel merito dei coni d’ombra, imponendo sesti d’impianto… Leggi tutto »

Potito, premio dalla Regione Puglia Il dodicenne di Stornarella manifestò da solo per l'ambiente venerdì

IMG 20190927 190244
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Abbiamo deciso di insignire Potito del premio Radice di Puglia anche in rappresentanza dei ragazzi e ragazze pugliesi che hanno partecipato a #FridaysForFuture. Potito ha coraggio e sa spiegare ciò in cui crede. Rappresenta bene il futuro che vogliamo noi pugliesi.… Leggi tutto »

Ferpi: un barese a capo della delegazione territoriale Federazione italiana relazioni pubbliche: Puglia, Basilicata e Calabria

Gennaro Del Core
Di seguito il comunicato: Dopo il Congresso nazionale Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, tenutosi a Milano lo scorso 20 luglio, Gennaro Del Core è stato nominato delegato per le regioni di Puglia, Basilicata e Calabria. Libero professionista, consulente in marketing e comunicazione, barese, 40 anni, affianca ormai da anni organizzazioni sia pubbliche che private. In seguito ai nuovi e recenti ingressi in Ferpi di associati delle tre regioni dello scorso 23 settembre si è formalmente costituita anche la delegazione territoriale,… Leggi tutto »