Tag: provincia
Maltempo: tra le regioni in allerta la Puglia, codice giallo per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Tredici regioni in allerta meteo oggi in Italia. Alcune zone in codice arancione (immagine home page tratta da schema del dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto, con… Leggi tutto »
Lecce: bimba di sei anni in condizioni gravissime per shock settico Ricoverata in rianimazione
Una bambina salentina di sei anni è ricoverata nell’ospedale “Vito Fazzi”. Condizioni definite disperate, secondo il resoconto di Repubblica. È stata trasportata nel pomeriggio al nosocomio e, diagnosticato uno shock settico quale causa con una grave infezione all’origine, ricoverata in rianimazione.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 8 gennaio, per quattordici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Assassinio di Simonetta Cesaroni: ora i carabinieri incentrano l’attenzione sul figlio del portiere (del tarantino) che si suicidò Informativa alla magistratura
I carabinieri hanno presentato nei giorni scorsi un’informativa alla procura di Roma. Stavolta incentrano le attenzioni su Mario Vanacore, figlio di Pierino Vanacore che era il portiere del palazzo di Roma. Pierino Vanacore, originario del tarantino, che venne inizialmente ritenuto responsabile dell’assassinio di Simonetta Cesaroni e che, a distanza di venti anni dall’avvio dell’inchiesta, si suicidò, nel suo territorio di origine.
I carabinieri, ora, evidenziano dunque per il delitto di via Poma la figura del figlio Mario ed ipotizzano che… Leggi tutto »
“Il richiamo di Mattarella sulle concessioni demaniali è un richiamo a tutta la politica” Italia Viva provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco de Franco, responsabile area tematica ambiente di Italia Viva-provincia di Lecce:
Il 2024 si apre con le dichiarate perplessità costituzionali espresse dal Capo dello Stato Mattarella all’atto della firma della Legge annuale sulla concorrenza, arrivata per senso di responsabilità e per evitare che l’Italia perdesse 10,6 miliardi di euro del PNRR. Il presidente Mattarella ha sottolineato come sulla disciplina delle concessioni demaniali sia forte il rischio di andare contro le direttive europee e… Leggi tutto »
Taranto e provincia: individuati 32 fra lavoratori in nero ed irregolari in esercizi commerciali Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 13 lavoratori “in nero” e 19
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Martina Franca, San Giorgio Ionico, Manduria e
Torricella.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria e del Gruppo di Taranto,
delle Compagnie di Manduria e di… Leggi tutto »
Incendio in allevamento nel materano: morti circa 1500 maiali Oggi smaltimento delle carcasse
Il rogo si è sviluppato ieri pomeriggio. È stato necessario l’impegno per varie ore dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme nell’allevamento di maiali in territorio di Stigliano. Stando ad una prima stima sono morti circa 1500 animali. Oggi lo smaltimento delle carcasse.
… Leggi tutto »
Sequestrate sedici tonnellate di farine in attività di panificazione nel tarantino Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di controlli finalizzati alla sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Taranto e il Direttore del S.I.A.N. della ASL locale hanno sospeso l’attività di un ristorante della città presso il quale è stata accertata l’attivazione di sale di somministrazione in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo ed edilizio. Nella provincia di Taranto, invece, i carabinieri hanno proceduto al blocco con immediata rimozione di 160 quintali di farine detenute presso un’attività di panificazione in… Leggi tutto »
Federalberghi Brindisi, primo semestre 2024: il G7 a Savelletri “grande opportunità per tutti” Consiglio direttivo
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi:
Si è svolto nei giorni scorsi nei saloni il Relais Porta del Sud di Ceglie Messapica il Consiglio direttivo di Federalberghi Brindisi, cui hanno partecipato il presidente Pierangelo Argentieri, il vice presidente Alessandro Semeraro e i consiglieri Bartolo D’Amico, Giuseppe Nigri e Giancarlo Lanzilotti. L’incontro è stato occasione per programmare le iniziative da svolgersi nel primo semestre del 2024 e programmare l’attività di confronto con i Comuni della Provincia di Brindisi dove… Leggi tutto »
Operazione antidroga nel foggiano: tredici arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il locale Tribunale nei confronti di 13 indagati – di cui 6 destinatari del carcere e 7 degli arresti domiciliari – gravemente indiziati di traffico, detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini, condotte da ottobre 2022 a luglio 2023 dai Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano (FG) e dirette dalla Procura… Leggi tutto »
Bovino: “Non è solo un gioco”, concluso il progetto Svolto anche a Manfredonia ed a Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori.
Con ultima tappa a Bovino si è chiuso il progetto “NON E’ SOLO UN GIOCO” iniziativa finanziata dalla Regione Puglia, Sezione relazioni Internazionali, a valere dell’art.8 L. R. 12/2005 , quale iniziativa per la pace e lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo.
Dopo gli eventi organizzati nei giorni scorsi a Manfredonia, a Foggia, presso la Sala Consiliare di uno dei borghi più belli d’Italia, all’insegna dell’intercultura, la Coop. Arcobaleno ha… Leggi tutto »
Sequestro di dispositivi medici scaduti nel tarantino In due strutture sanitarie
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ultimo periodo i carabinieri del NAS di Taranto hanno eseguito attività ispettive presso strutture sanitarie di Taranto e provincia, al fine di accertare la corretta conduzione delle medesime sotto profili autorizzativi, gestionali, delle professioni sanitarie e la corretta detenzione di farmaci e dispositivi medici. In particolare, nel corso di due ispezioni eseguite presso due strutture sanitarie, i militari hanno riscontrato che negli ambulatori erano detenuti dispositivi medici con data di scadenza oltrepassata. I… Leggi tutto »





