rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Provincia di Taranto: bandi per otto posti di lavoro a tempo indeterminato Le figure richieste

IMG 20220110 145706 scaled
Di seguito la comunicazione di Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia: La Provincia di Taranto è alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di 8 posti, così ripartiti. 5 unità come profilo professionale di istruttore, possono partecipare chi è in possesso del seguente titolo di studio: – Diploma di istruzione secondaria superiore. Per maggiori informazioni e inoltrare la propria candidatura cliccare sul seguente link: https://portale.inpa.gov.it/api/media/51a282cb-e3a5-46eb-8364-fd6cf5df544e 3 unita per figure professionali di contabile, possono partecipare chi possiede uno di… Leggi tutto »



Temporale pomeridiano nel tarantino. Puglia, maltempo: allerta anche domani Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20230924 164457
Venti millimetri di pioggia in un’ora a Taranto e San Giorgio Ionico, nel primo pomeriggio. La fase di allerta maltempo permane per la Puglia: anche domani codice giallo secondo il bollettino del dipartimento della protezione civile.              … Leggi tutto »



Puglia, maltempo: dal foggiano alla valle d’Itria grandine come palle da golf e temporali. Oggi allerta gialla nell’intera regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230924 003917
In serata un temporale ha riguardato il barese fino alla Valle d’Itria. Trenta millimetri di pioggia in un’ora a Bari, una quindicina a Locorotondo. Nella notte è stata di nuovo la volta del foggiano e delle Tremiti. Oggi l’allerta con il codice giallo per temporali e vento forte riguarda la Puglia ed altre sei regioni, secondo il dipartimento della protezione civile. Calo delle temperature: ad esempio a Martina Franca ieri alle 4 si registravano 21,2 gradi. Oggi 14,4. Di seguito… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: pioggia da stamani nel foggiano, nella regione allerta temporali anche domani In zona garganica grandine, circa seicento famiglie senza elettricità

Screenshot 20230923 171246
In alcune località, soprattutto del Gargano, il livello della pioggia cumulato da stamattina è stato di diverse decine di millimetri. Nel foggiano anche la grandine, circa seicento famiglie senza elettricità. Giornata di allerta in Puglia con peggioramento e calo delle temperature generalizzato prospettato per la serata. Il dipartimento della protezione civile (immagine home page) ha indicato la Puglia  fra le sette regioni in allerta con il codice giallo per possibili temporali e vento forte.            … Leggi tutto »

taras

Caporalato: quattro arresti nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Gruppo di Foggia hanno tratto in arresto 4 persone indagate di intermediazione e sfruttamento del lavoro (“caporalato”) nei confronti di centinaia di braccianti agricoli extracomunitari illecitamente impiegati nell’agro foggiano. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia e svolte in collaborazione con lo SCICO di Roma e il GICO del Nucleo PEF Bari, sono state avviate a seguito della denuncia di un cittadino extracomunitario che segnalava di… Leggi tutto »




Video sul disagio giovanile: premio per liceo di Mottola Ha partecipato in rappresentanza della provincia di Taranto

347588544 680806983858220 7549850551144525432 n
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Bellissima affermazione per il Liceo “Lentini-Einstein” di Mottola e la Provincia di Taranto al termine del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati nell’ambito dei progetti che, finanziati da “Azione Province Giovani 2021”, hanno lo scopo di contrastare il fenomeno del disagio giovanile, una condizione sempre più diffusa che ha nella mancanza di autostima, nella dipendenza dai social e nella paura di affrontare il futuro alcuni fra i suoi elementi caratterizzanti.… Leggi tutto »




Nel tarantino, fine settimana con il raduno di Maggiolino Ventesima edizione

Locandina 20anni 01 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà il 23 e 24 Settembre 2023 il raduno  “Maggiolino dei due Mari”, riservato a Maggiolini, Pulmini, derivati e Volkswagen storiche. Interverranno veicoli provenienti da tutta Italia e da alcuni parsi europei. Il raduno, arrivato al glorioso traguardo dei 20 anni, vuole raccontare la storia del prestigioso marchio tedesco, mettendo in mostra i suoi pezzi più belli, restaurati e curati da appassionati. Il “Maggiolino dei due mari” è anche l’occasione per conoscere… Leggi tutto »

Monti Dauni, Murge, Valle d’Itria, tarantino, Salento: tartufo, nuovo oro di Puglia Sette zone, 58 località

Screenshot 20230918 174103
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Sette ricchissime aree tartufigene dal nord al sud della Puglia, ben 58 località pugliesi in cui insistono insediamenti naturali e aree tartuficole coltivate, un’intera economia, quella della tartuficoltura, da poter sviluppare, con un potenziale per certi aspetti sorprendente e di certo ancora sottoutilizzato: sono questi alcuni dei temi e dei dati emersi dal workshop sugli “Elementi per una tartuficoltura razionale”, che si è tenuto il 15 settembre a Bari, nella sala conferenze… Leggi tutto »

Interrogatori: Bari prima in Puglia, Taranto venticinquesima provincia in Italia Indagine

Screenshot 20230916 120441
Di seguito il comunicato: Sono oltre 830* mila gli interrogatori di indagati, fermati e detenuti che si svolgono in un anno in Italia, ovvero una di media 2276* al giorno, con la Calabria prima regione nel rapporto “interrogatori per abitanti” (1 interrogatorio ogni 54 abitanti) seguita da Basilicata (1/55 ab.) e Liguria (1/56 ab.). E’ quanto emerge da un’analisi su dati Istat di Cedat 85, azienda italiana attiva da oltre 35 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Realizzata… Leggi tutto »

Nel tarantino: in un allevamento non c’è traccia di cento pecore. Contrasto alla droga. Sequestro di 27 slot machine Operazioni delle forze dell'ordine

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 27 i congegni da divertimento e intrattenimento, tipo slot machine, sequestrati dalla Guardia di Finanza di Taranto, con la segnalazione alle Autorità competenti di 3 responsabili. Questo è il bilancio di una serie di controlli condotti nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare. Nel dettaglio, nel corso dell’attività di controllo economico del territorio, che… Leggi tutto »

Aspettando Lacus Oggi iniziativa nel foggiano

Aspettando Lacus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le contaminazioni gastronomiche e culturali, i viaggi del cibo e la nostalgia alimentare ispirano le ricette di Aspettando Lacus nei luoghi di ristoro e intrattenimento della Terra dei Laghi. Sabato 16 settembre, le attività aderenti proporranno le loro creazioni dedicate alle Migrazioni, tema della seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella. Quest’anno, l’incontro tra culture differenti caratterizzerà gli show cooking delle Mamme… Leggi tutto »

Mafie foggiane, camorra barese, sacra corona unita: la presenza in Puglia, relazione semestrale Dia È la 'ndrangheta a primeggiare in ambito nazionale

dia1
La relazione semestrale della direzione investigativa antimafia traccia il quadro della presenza della malavita organizzata in Italia. La ‘ndrangheta occupa maggiormente gli spazi e, come le altre organizzazioni malavitose, oltre alla struttura “militare” e violenta nei territori si insinua nel tessuto economico tramite web e dark web. In Puglia le mafie foggiane, particolarmente violente, la camorra barese e la sacra corona unita sono ritenute le organizzazioni più pericolose con il foggiano che è particolarmente gravato dalla presenza malavitosa.    … Leggi tutto »

Accusa, indebiti percettori del reddito di cittadinanza: 18 denunciati nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di rischio e dell’esame delle risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo, oppure emergenti da mirate attività info-investigative svolte… Leggi tutto »

Provincia di Taranto alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di dieci istruttori informatici Titoli richiesti

IMG 20220110 145706 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del piano Taranto: La Provincia di Taranto è alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 istruttori informatici da inserire nei settori della Provincia di Taranto. I titoli di studio richiesti per partecipare alla selezione sono: diploma di maturita’ quinquennale di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico; • diploma istituto tecnico commerciale ad indirizzo commerciale e programmatori. Può essere ammesso alla selezione il… Leggi tutto »

“Capitanata attiva, coltivare la legalità” Lunedì a Cerignola

Secondo incontro Puglia Partecipa
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Dopo il primo incontro di conoscenza e condivisione, prosegue il processo partecipato de “Capitanata attiva, coltivare la legalità!”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale Altereco che ha la finalità di analizzare i bisogni della città, elaborare proposte di riqualificazione di spazi pubblici, nello specifico sui beni confiscati alle mafie e ci si concentrerà su una possibile valorizzazione degli stessi. Il secondo momento di condivisione aperto a tutta la cittadinanza si svolgerà lunedì… Leggi tutto »

Contestate gravi inadempienze: sospesa l’attività di due aziende agrituristiche nel tarantino Nas carabinieri

Screenshot 20230907 101316
Di seguito un comunicato dai carabinieri:. I Carabinieri del NAS di Taranto, nel corso di una verifica eseguita presso due aziende agrituristiche della provincia jonica, hanno rilevato irregolarità igienico-sanitarie, strutturali e anche organizzative che hanno comportato la sospensione per gravi inadempienze. Nello specifico, per la prima struttura l’oggetto delle contestazioni ha riguardato principalmente l’assenza di areazione nei bagni e di porte che separassero i servizi igienici alla cucina nonché l’accertamento del mancato allaccio alle reti idriche pubbliche, mentre nella seconda… Leggi tutto »

Nel tarantino ricavi non dichiarati per circa settecentomila euro: quattro denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Ammontano a oltre 700 mila euro i ricavi non dichiarati e a oltre 140 mila euro l’I.V.A. evasa, con la segnalazione alla competente Autorità amministrativa di 4 soggetti. Questo è il bilancio di una serie di interventi condotti dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale. Sono state interessate dalle ispezioni dei finanzieri jonici alcune imprese… Leggi tutto »

Tabaccaia uccisa a Foggia: indagini, alla ricerca dell’assassino. Presidente della Provincia: sicurezza e legalità, bisogno di risposte certe Piemontese: tutti dobbiamo contribuire al cambiamento

Screenshot 20230829 062737
Indagini dei carabinieri per risalire all’assassino di Francesca Marasco. La tabaccaia 72enne di Foggia è stata uccisa ieri mattina nella sua rivendita. Accoltellata verosimilmente in un tentativo di rapina. L’immagine di home page è tratta da Voce di Foggia: cittadini davanti alla tabaccheria in segno di cordoglio per la vittima. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia: L’omicidio a Foggia della tabaccaia Francesca Marasco, uccisa nel corso di una rapina, ci lascia sgomenti e sconvolge tutta la nostra… Leggi tutto »

Anche nel tarantino l’adesione alla campagna di contrasto alla violenza sulle donne De Luca vuole lo stato d'assedio per un anno a Caivano

Screenshot 20230829 162646
Manifesto. —– Tweet di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania: Stato d’assedio per un anno, se vogliamo essere seri. Non dev’essere data neanche la possibilità di respirare ai delinquenti che spacciano.#Caivano pic.twitter.com/qwOfZbb8fw — Vincenzo De Luca (@VincenzoDeLuca) August 29, 2023            … Leggi tutto »

Provincia di Taranto, cento anni: dal 2 settembre le celebrazioni Ieri presentazione

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CENTENARIO PROVINCIA
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Una terra che vuole costruire il proprio futuro puntando su uno sviluppo economico ecosostenibile, sull’innovazione e sulla cultura, senza dimenticare il suo passato ricco di storia e tradizioni. È la Provincia di Taranto, che fra pochissimi giorni si appresterà a tagliare il traguardo dei suoi primi cento anni di attività. Istituito nel settembre del lontano 1923, l’Ente provinciale ionico ha percorso tantissima strada, anche se forse è solo all’inizio di un… Leggi tutto »