Tag: provincia
Maltempo nel tarantino: danni all’agricoltura Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un tornado ha spazzato via pali di sostegno e i grappoli dei vigneti di uva da vino a Mottola, ma la gradine ha fatto il resto colpendo anche a Laterza, Crispiano e Castellaneta l’uva e le olive, con un bollettino di guerra in campagna nelle vigne e negli oliveti dopo pochi minuti di eventi estremi e imprevedibili. È il bilancio di Coldiretti Puglia, dopo le prime verifiche tecniche a seguito dell’ondata di… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali, codice giallo dalla zona occidentale al tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si farriferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci
di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, grandinate e vento, codice giallo per zona occidentale e tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci
di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto e provincia: controlli estivi Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Intensificata nelle ultime settimane l’attività di controllo della Polizia Stradale, lungo tutte le maggiori arterie stradali in entrata ed in uscita dalla provincia jonica con maggior attenzione alle zone turistiche della litoranea salentina, particolarmente affollata da vacanzieri e turisti.
I controlli del personale della Polstrada di Taranto sono stati improntati alla verifica delle più elementari norme di sicurezza stradale come l’uso delle cinture di sicurezza, il corretto uso del telefono cellulare mentre si… Leggi tutto »
Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto.
Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Leggi tutto »
Ex Ilva: vertice per accordo interistituzionale, il territorio dice no e resta a casa Al ministero presente la Regione Puglia, i sindaci di Taranto e Statte con il presidente della Provincia sonoin videoconferenza e non sottoscrivono l'intesa
Nella foto Fabio Spada, sindaco di Statte. È davanti al monitor con cui partecipa in videoconferenza al vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, per la sottoscrizione di un accordo interistituzionale riguardante il futuro dell’ex Ilva.
Spada non lo firma né lo firmano Pietro Bitetti, sindaco di Taranto, e Gianfranco Palmisano, presidente dell’amministrazione provinciale tarantina. È un’ipotesi di accordo che non garantisce il territorio, secondo i tre rappresentanti istituzionali. Un territorio che ha bisogno… Leggi tutto »
Ex Ilva: accordo interistituzionale, oggi l’incontro al ministero. Il no dei sindaci Ambientalisti: ricorso contro Aia
Il vertice interistituzionale è in programma alle 11,30 nella sede del ministero delle Imprese e del made in Italy. In collegamento video i sindaci di Taranto e Statte e il presidente della Provincia di Taranto i quali hanno già detto e ribadito il no alla firma dell’accordo di programma. Ieri a Taranto il sindaco Pietro Bitetti ha incontrato le rappresentanze sociali. Taranto vive il suo dilemma irrisolto: o mangi o respiri. Mentre gli ambientalisti preannunciano il ricorso all’Aia (e un… Leggi tutto »
Taranto e provincia: sequestrate 116 banconote false Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È di oltre 4.500 euro il valore delle 116 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di
Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”.
In tale contesto gli approfondimenti delle Fiamme Gialle tarantine sono stati finalizzati a ricostruire l’intera
filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali
ipotesi di reato connesse, quali la truffa… Leggi tutto »

Maltempo: per la bomba d’acqua devastati campi di pomodori nel brindisino Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una violenta bomba d’acqua si è abbattuta tra Brindisi, San Pietro e Torchiarolo, causando diffusi allagamenti nei terreni agricoli dove gli agricoltori erano pronti per la raccolta di pomodori e meloni. Coldiretti Puglia segnala danni significativi a colture già pronte alla raccolta, compromettendo una parte importante della produzione estiva.
Secondo il report di Coldiretti Puglia, gli eventi estremi meteorologici – nubifragi, grandinate e bombe d’acqua – che stanno colpendo la regione sono… Leggi tutto »
Asl Taranto: piano di abbattimento delle liste di attesa Operativo da settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È stato presentato questa mattina, presso l’auditorium del Padiglione Vinci dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, il documento di progetto elaborato dalla ASL Taranto per il potenziamento delle attività sanitarie finalizzate all’abbattimento delle liste d’attesa. Il piano, che sarà operativo dal 1° settembre con un calendario attivo fino al 31 dicembre 2025, è frutto del confronto avviato nei giorni scorsi con la Presidenza della Regione Puglia.
Il progetto si sviluppa su due direttrici… Leggi tutto »
Superare i ghetti e usare tutte le risorse disponibili: manifestazione nazionale nel foggiano Flai Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil:
Una mobilitazione nazionale per denunciare il rischio concreto che le risorse del PNRR destinate al contrasto dello sfruttamento lavorativo e al superamento dei ghetti agricoli rimangano inutilizzate. È questo il senso della manifestazione organizzata dalla Flai Cgil nazionale, insieme alla Flai Puglia e Flai Foggia, ieri e oggi nel territorio foggiano.
Due giornate per riportare l’attenzione pubblica e politica sulla situazione drammatica degli insediamenti informali come Borgo Mezzanone e Torretta Antonacci, simboli… Leggi tutto »
Puglia, una regione in transizione: nel tarantino in difficoltà per l’ex Ilva emerge Happy Casa ReportAziende
Di seguito il comunicato:
Una regione in transizione tra consolidati presidi industriali, nuove specializzazioni territoriali e sfide legate alla digitalizzazione: la Puglia conferma un ruolo sempre più rilevante nello scenario imprenditoriale del Mezzogiorno. L’indagine condotta da ReportAziende.it, piattaforma leader nell’analisi del rischio d’impresa, fotografa una realtà economica articolata, in cui poche grandi aziende generano una quota consistente del fatturato complessivo. Quello atteso al 2026, secondo le previsioni di ReportAziende.it, è pari al + 6 %, ma la forte concentrazione settoriale… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia, specificamente il foggiano (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile ).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. “Su Puglia settentrionale sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più persistenti sui settori adriatici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di… Leggi tutto »
Costa garganica: lieve scossa di terremoto Nella notte
Il lieve sisma è stato registrato alle 2,44. Epicentro in mare Adriatico, a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,3.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 3 agosto, per dodici ore. “Su Puglia settentrionale sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più persistenti sui settori adriatici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività
elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Su Puglia centrale, sono previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o… Leggi tutto »
Taranto, ostetriche e fisioterapisti: appelli per la salute pubblica Preoccupazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine delle ostetriche di Taranto:
In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica
della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte
politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute
materna, infantile e riproduttiva.
Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa
portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate… Leggi tutto »
Furto d’acqua: scoperti allacci abusivi nel foggiano Rimozioni e denunce
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
In un contesto già molto critico, causato da una siccità senza precedenti, Acquedotto Pugliese si ritrova a dover denunciare nuovi e gravi episodi di furto d’acqua, che rischiano di compromettere ulteriormente la già scarsa disponibilità di risorsa idrica.
Durante le ultime ispezioni effettuate lungo le condotte nella zona di San Nicandro Garganico, nel territorio foggiano, i tecnici di AQP hanno scoperto 14 allacci abusivi, prontamente rimossi e denunciati presso il locale comando… Leggi tutto »
Masserie sotto le stelle: dodicesima edizione nel tarantino ad agosto Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Musica, cibo, masserie misteriose: l’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia torna a “giocare” con l’agricoltura locale per scoprirne le eccellenze.
Un territorio che si svela, anche agli occhi di chi ci vive: è il piccolo miracolo che ogni anno compie “Masserie sotto le stelle”, rinomato evento estivo giunto ormai alla sua 12esima edizione, che quest’anno si svolgerà il prossimo 20 agosto in provincia di Taranto.
Gli ingredienti di… Leggi tutto »