rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Puglia, maltempo: allerta temporali e vento. Codice giallo per fascia adriatica barese, Valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251031 132049
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema , fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per parte del foggiano stamattina Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251108 063356
In sette regioni o parti di esse, oggi, è allerta temporali. In Puglia, fino alle 8, il codice giallo riguarda la fascia adriatica barese, la Valle d’Itria, il tarantino e il Salento. Fino alle 12 il settore Gargano e Tremiti: si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nelle ore serali fino alle prime ore del mattino, sul settore occidentale della Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni saranno… Leggi tutto »



Maltempo: parte della Puglia fra le regioni oggi in allerta. Codice giallo per fascia adriatica barese, Valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo: temporali e vento

IMG 20251106 175053
Fra la regioni oggi in allerta c’è, almeno in parte, la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento. Codice giallo per fascia adriatica barese, Valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251031 132049
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 di domani, 7 novembre, per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di… Leggi tutto »

taras

Assalti a sportelli bancomat nel nord Italia: sei arresti nel foggiano Carabinieri

carabinieri notte
L’operazione, compiuta dalla notte in Puglia, è dri carabinieri di Cremona. Sei arrestati in provincia di Foggia. Sono accusati di svariati assalti a sportelli bancomat in quella zona del settentrione. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata di giovedì 6 novembre, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Cremona, coadiuvati in fase esecutiva da quelli dei Comandi Provinciale di Foggia, Pescara e Mantova, delle Compagnie Carabinieri di Cremona e Casalmaggiore e con l’impiego delle unità cinofile… Leggi tutto »




Taranto: tre donne alla guida del Cipep Comitato

IMG 20251106 WA0017
Di seguito il comunicato: Di fronte ai dati allarmanti del Rapporto ASviS 2024, che segnala in Italia un tasso di abbandono scolastico tra i più alti d’Europa, l’associazione Colturazione annuncia la nascita del Comitato Provinciale di Taranto per promuovere inclusione, parità, educazione e lotta alla povertà. Il Rapporto ASviS in questione rappresenta la pubblicazione principale dell’Alleanza per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia ed evidenzia che il 16,5% degli studenti italiani (con punte del 21,1% in Sicilia,… Leggi tutto »




Bat: sequestro per oltre 65 milioni di euro ad imprese edili Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha adottato un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza nei confronti di quattro persone e cinque società attive nel settore dell’edilizia, per reati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento di debiti verso l’Erario. Il provvedimento, soggetto a convalida del G.i.p., è stato eseguito dalle Fiamme Gialle della Provincia Barletta Andria Trani. L’operazione odierna – denominata Circùmfero – rappresenta l’epilogo di… Leggi tutto »

Truffe ad anziani nel foggiano: quattro arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno arrestato in flagranza un 22enne e un 20enne, entrambi di Napoli, accusati di aver perpetrato una truffa ai danni di una 84enne foggiana. La donna è stata contattata telefonicamente da un uomo, il quale, fingendosi suo nipote, le ha richiesto di anticipare – ad un postino che si sarebbe recato a casa sua per la consegna di un pacco – i costi della spedizione. Nel corso… Leggi tutto »

Inchiesta su scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei misure cautelari tra barese e foggiano Guardia di finanza, arresti: carcere. Accuse a vario titolo. Fra gli indagati un consigliere comunale di Modugno

finanza nuova
Sei arresti, in carcere, in Puglia. Operazione della Guardia di finanza coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. In carcere fra gli altri Antonio Lopez, assessore comunale di Modugno e candidato al consiglio regionale nella lista Forza Italia. Il coordinatore regionale del partito, Mauro D’Attis, ha dichiarato che se confermate le contestazioni saranno prese le distanze dall’esponente. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Bari: Dalle primissime ore della mattinata odierna, i finanzieri del Comando… Leggi tutto »

Salento, neonato positivo alla cocaina: ricoverato Madre negativa al test

ospedale vito fazzi lecce
Un neonato, venuto alla luce lo scorso 17 ottobre, è attualmente ricoverato all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dopo essere risultato positivo alla cocaina al momento della nascita. La scoperta a causa di tremori anomali La notizia, riportata da Repubblica Bari, riferisce che i medici si sono insospettiti quando hanno notato tremori anomali nel piccolo appena nato. Di conseguenza, sono stati eseguiti test tossicologici che hanno confermato la positività alla sostanza. La madre risulta negativa: si indaga Gli stessi… Leggi tutto »

Bari: “Il volto del dono”, premio per cento donatrici e donatori di sangue e midollo osseo Oggi

IMG 20200114 102646
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Martedì 4 novembre, alle ore 17, nell’Auditorium Arcobaleno della sede ASL Bari (ex CTO, Lungomare Starita 6), si terrà la cerimonia di consegna del Premio “Il volto del dono”, dedicato a 100 donatrici e donatori di sangue e midollo osseo della provincia di Bari. L’iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, vuole rendere omaggio a chi, con un gesto semplice ma fondamentale, contribuisce ogni giorno alla salute e alla speranza di tanti pazienti. All’evento… Leggi tutto »

Capodanno con la fiamma olimpica a Bari, le altre tappe pugliesi Taranto, Lecce, la Valle d'Itria, Trani, il foggiano nel percorso della fiaccola

IMG 20251102 113029
Capodanno con la torcia olimpica. A Bari la fiamma delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 arriverà il 31 dicembre e si tratterrà fino all’1 gennaio. È una parte qualificante del percorso pugliese che inizierà tra Potenza e Taranto il 28 dicembre, terminerà appunto ad inizio anno nuovo con il viaggio verso nord in mano ai tedofori. Nel percorso Roma (6 dicembre)-Milano (6 febbraio) saranno 10001 i portatori della fiamma olimpica che ovviamente sarà accesa in Grecia e lì compirà, da… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per fascia adriatica barese, Valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251031 132049
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali, con quantitativi cumulativo moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati specie su Puglia centro-orientali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Maltempo: fra le regioni oggi in allerta temporali parte della Puglia, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20251030 205747
Oggi alcune regioni d’Italia, o parti di regioni, in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Taranto e provincia: bilancio sociale Inps, “numeri drammatici” per demografia e lavoro Cgil

Screenshot 20251031 034802
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto: “C’è la propaganda e poi c’è la realtà. Noi la conosciamo bene come CGIL perché ogni giorno incontriamo lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, e come patronato INCA presente in tutti i 29 comuni della provincia ionica sappiamo quante pratiche istruiamo ogni giorno per cittadini sempre più poveri e in condizioni di vita sempre più precarie. Ora il Rendiconto Sociale 2024 dell’INPS di Taranto certifica nero su bianco le criticità e conferma… Leggi tutto »

Individuato il fungo per il quale è morta l’anziana di Ostuni, raccolto in zona verso Martina Franca Ancora ricoverata in gravi condizioni la figlia. Altri tre intossicati nel brindisino

ospedale perrino 1
Stando alle ricerche condotte è stata un’amanita ovoidea a causare la morte dell’80enne di Ostuni deceduta nell’ospedale di Brindisi alcuni giorni fa. La donna aveva raccolto quello ed altri funghi in una zona boschiva tra Ostuni e Martina Franca, poi aveva cucinato quanto raccolto. La figlia 56enne, che a sua volta aveva mangiato quei funghi, è ricoverata nell’ospedale “Perrino”: è in gravi condizioni, comunque stabili. Altri tre intossicati, nelle ultime ore, in quella zona del brindisino.        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251030 164111
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 31 ottobre, per quattordici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Spiagge a rischio di essere sommerse: il 20 per cento entro il 2050, costa garganica fra le zone in pericolo Società geografica italiana: in prospettiva il 40 per cento sopraffatto dall'avanzata del mare entro il 2100

gargano visto da Iss 2014 spazio
La spinta del mare inesorabile rischia di far sparire un quinto delle spiagge italiane entro i prossimi venticinque anni. Emerge dal rapporto della Società geografica italiana presentato ieri a Roma. Stando a questo rapporto il 40 per cento delle coste italiane attuali, entro il 2100, è a rischio di essere sottratto dal mare alla terraferma. Tra le aree per cui la situazione è più pericolosa c’è l’Alto Adriatico avanti a tutti, con la laguna di Venezia ed il delta del… Leggi tutto »

Parco della Murgia materana: archivio di tesi di laurea dedicate al territorio Borsa di studio annuale

Parco della Murgia materana logo
Di Nino Sangerardi: L’Ente Parco della Murgia Materana punta sulla conoscenza e sul talento dei giovani. Con la delibera approvata dal Consiglio direttivo, l’Ente istituisce un Archivio delle tesi di laurea dedicate al territorio e una Borsa di studio annuale per premiare la migliore ricerca universitaria sui temi legati all’area protetta e al suo patrimonio naturale, storico e culturale. Iniziativa che mira a raccogliere, conservare e rendere accessibili – sia in formato digitale che in forma cartacea presso la sede… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali per parte del foggiano e Tremiti stamani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo da ieri anche per il vento

Screenshot 20251027 051857
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 10. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia garganica settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Un messaggio di allerta per le stesse zone comprese le isole Tremiti, pure da ieri pomeriggio, riguarda il codice giallo per il vento. Non è nelle… Leggi tutto »