Tag: provincia
Otto murales in Comuni del foggiano per la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne Prorogato il termine per la manifestazione d'interesse
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È stata prorogata al 28 maggio la scadenza dell’open call per artisti indetta dalla cooperativa sociale Il Filo di Arianna, nell’ambito del progetto Zona franca, sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
L’open call è finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di 8 murales nei comuni di Cagnano Varano, Carpino, Isole Tremiti, Ischitella, Rodi Garganico, Peschici, Vico del Gargano e Vieste, per tratteggiare la prima strada nazionale contro la violenza sulle… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: tre candidati alla presidenza D'Alò, Longo e Palmisano. Al voto il 22 maggio
Tre candidati alla presidenza della Provincia di Taranto. Presentate tra ieri e questa mattina le candidature di Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie; Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio. Si voterà giovedì 22 maggio 2025 dalle 8 alle 20 nell’unico seggio nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Taranto. Al voto sono chiamati i sindaci ed i consiglieri dei Comuni della provincia di Taranto. L’eletto resterà in carica quattro anni.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel brindisino Nella notte
Il lieve sisma è stato registrato alle 3,36. Magnitudo 2,2 con epicentro a sei chilometri da San Donaci e otto da Cellino San Marco.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Maltempo: tarantino e Salento, zone di Puglia fra quelle in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) una parte della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano In nottata
Il lieve sisma alle 0,13. Magnitudo 2,2 con epicentro a un chilometro da San Marco in Lamis, sei da Rignano Garganico e sette da San Giovanni Rotondo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Diga Pappadai: al via le opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale Nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Al via le opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale del Pappadai, nel Tarantino, attraverso due importanti interventi che daranno respiro al mondo agricolo e consentiranno all’intera regione di contrastare la siccità. Entra così nel vivo la strategia regionale per la gestione della risorsa idrica con la valorizzazione, tra gli altri inteventi, delle infrastrutture esistenti.
I lavori di progettazione sono stati presentati questa mattina, proprio su un’area dell’invaso del Pappadai, situato… Leggi tutto »
Taranto: premiazione concorso “Il mare è… “ Ieri
Di Evelina Romanelli:
Si è svolta ieri la premiazione del concorso “Il mare è…”, seconda edizione, concorso organizzato dal Comando Interregionale Marittimo Sud, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Taranto, promosso dal Comandante Fabio Dal Cin
Il concorso, riservato agli studenti delle scuole primarie e a tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado, prevedeva la realizzazione di elaborati fotografici, grafico-pittorici e video, che avessero come tema il mare. Numerosi gli… Leggi tutto »
Liquidazione coop “Terre di Puglia-Libera Terra”: protocollo di intesa fra Regione, Libera e Comuni proprietari dei terreni agricoli confiscati Firmato a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nelle scorse settimane, a seguito dell’attivazione della procedura di liquidazione coatta della Cooperativa sociale “Terre di Puglia – Libera Terra” e del conseguente scioglimento dei contratti di comodato dei terreni pubblici confiscati alle mafie da parte del Liquidatore, l’assessora regionale alla Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, Viviana Matrangola, ha promosso un confronto tra i Comuni di Mesagne, Torchiarolo, Fasano, San Pietro Vernotico, Oria e Andria e l’associazione ‘Libera’, con l’obiettivo… Leggi tutto »
Gargano, incidente mortale In tarda mattinata
Una donna è morta e altre due persone sono rimaste ferite. L’incidente stradale si è verificato in tarda mattinata nel foggiano, in un tratto della provinciale 45 non lontano da San Giovanni Rotondo. Per cause da dettagliare due auto si sono scontrate.… Leggi tutto »
Costa garganica, terremoto: lieve scossa nella notte Magnitudo 2 registrata alle 3,53
Un lieve sisma si è verificato in nottata, epicentro in mare Adriatico. Terremoto di magnitudo 2 con epicentro a tredici chilometri da San Nicandro Garganico e diciotto da Lesina.
(immagine: tratta da ingv,it)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, notte sottozero in alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 17. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Savelletri-Capitolo, incidente: morto 39enne Cordoglio per le vittime nel tarantino: 19enne che aveva festeggiato il compleanno fra i quattro giovanissimi deceduti
Ieri pomeriggio il sinistro mortale. L’uomo, 39 anni, originario di San Pietro Vernotico, era alla guida di un grosso scooter. All’altezza degli scavi archeologici di Egnazia, in territorio di Fasano nel tratto di strada fra Savelletri e Capitolo, per cause da dettagliare il 39enne ha perso il controllo della moto. È morto sul colpo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo… Leggi tutto »